Atalanta - Lazio, il commento di Otis

Ciao Otis,
purtroppo la mancanza di lucidità e concentrazione era emersa anche prima delle esternazioni del Gasp. Ora tutto l’ambiente si è scollegato e pensa al prossimo futuro. Gasp per la sua prossima avventura e poi i RETEGUI- EDERSON e LOOKMAN a ruota visto il gran parlare che si fa sin dal mercato di gennaio.
Oggi tutti si autodichiarano professionisti fino al midollo ma poi ecco che tutto cambia per un nulla ( KOOPMEINERS non ci ha insegnato nulla ).
Spiace enormemente per noi tifosi che ci arrabbiamo, facciamo sacrifici economici, costruiamo e trasmettiamo la nostra passione ai nostri ragazzi e poi ci trattano in modo così irrispettoso. Io domenica per la prima volta o urlato il mio rammarico e il mio disappunto totale altro che applausi. Adesso mi sono anche un po’ stufato, se sei un professionista corri, combatti, ti danni l’anima, io questo atteggiamento a Firenze e con la Lazio non l’ho visto. Prima ancora ho sopportato la non vittoria con il Torino con il Cagliari e con il Venezia ed ora cosa devo vedere ancora !!!!!!
Sicuramente non è un buon momento (3 sconfitte di fila) ma come non si può non considerare due errori da oratorio come fondamentali? Non abbiamo giocato bene a firenze e contro la lazio ma inizia a non prendere gol da polli e poi analizziamo cosa hanno fatto gli avversari per vincere. La fiorentina pochino, la lazio nulla. Se in una fase di calo mentale commetti due errori grossolani recuperare è complicato come scalare l'Everest. Con chi lo sostituisci Hien? De roon dietro e djimisiti in mezzo? Io aspetto la partita con il Bologna prima di cantare il de profundis, siamo ancora terzi (se non sbaglio +5 rispetto all'anno scorso), se almeno pareggiamo saremo comunque terzi con probabilmente la Juventus vincente col Lecce a pari punti ma quarta. Io ieri ho visto una squadra che ci ha provato, che non è in forma, che mentalmente è demoralizzata ma che deve avere il nostro sostegno fino alla fine. I conti li facciamo a giugno, non dimentichiamoci che la nostra dimensione è cambiata, non siamo più la squadra che si gioca la permanenza in serie a ma il nostro spirito è e deve essere sempre lo stesso: se sudano la maglia sempre ad applaudire. A parte Ederson che mi è sembrato spento per il resto direi che ci hanno provato. Non molliamo. Fdss
La cosa più giusta in questo commento alla partita è: "non lo so" infatti non lo sappiamo, vorremmo sempre una squadra che va a mille con un mister che indovina sempre la formazione e all'occorrenza il cambio giusto ma non è possibile. Nel filotto di risultati utili sono state vinte o pareggiate partite che ora si perdono. Quindi non lo sappiamo e non lo possiamo sapere se la squadra e moralmente spenta, se i ragazzi hanno dato tutto ed ora sono scarichi o se il mister ha mollato. Quello che sappiamo e che siamo sempre li in alto e che è l'ennesimo campionato da Europa. Calma e gesso...
Ho visto il video e concordo, non molto invece sui commenti.
Si danno troppe colpe alla società per gennaio ma non si considera mai che, come anche in passato nello stesso periodo, tra dicembre e gennaio la squadra è stata falcidiata da infortuni che per gravità è frequenza non hanno uguali. Mancando da anni spiegazione "del fenomeno" fossi stato anch'io un dirigente ci avrei pensato tre volte a portare qua nuovi giocatori per andare a ingrossare le fila dei "cadaveri" che già ci sono da tenere fuori un anno per trovarsi poi in estate una Rosa gigantesca da mantenere; neanche credo che i vari acquisti mai impiegati (vedi Godfrey) abbiano dato una mano a spingere per gli acquisti. Nessuno ne parla mai ma sono convinto che, dalle vicende Zapata Gosens ecc fino a quest'anno, uno dei motivi di disaccordo dirigenti - mister sia il tema misterioso degli infortuni.
Se adesso è evidente a tutti che il morale e l'entusiasmo mancano moltissimo e sono alla base delle brutte prestazioni, è anche vero che la squadra resta in una buona posizione ed è padrona del suo destino; la partita di Torino non è poi così lontana per ritrovarvi da lì nuove energie .
Ma le partite in casa hanno un problema di fondo che è anche di natura tattica e non lo si può vedere, da anni possiamo dire (le statistiche parlano chiaro) .
La squadra è in inferiorità con molti avversari a centrocampo, ancora di più quando rinuncia a CdK e dunque al tridente, con conseguente difficoltà a tenere su palla ; gli avversari escono facilmente dal pressing e tengono palla. Un centrocampo a 3 con Ederson Pasalic e dietro a schermare la difesa (ovviamente a 4) De Roon, darebbe molta più sostanza al gioco della squadra sostenendo il tridente. Va rinunciato a Djmsiti dietro, che del resto vagava domenica per il campo (tanto che ha finito la partita da centravanti), a meno che non lo si voglia preferire a Hien (potenzialmente più forte ma ultimamente troppo distratto) e va considerato che sia Zappacosta che Bellanova sono bravi nelle diagonali difensive, così che dietro non perderemmo nulla rispetto alla attuale ipotetica solidità.
Mi piace sempre fare notare che a Dublino il centrocampo non era Ederson De Roon ma Ederson Koopmeiners e tra queste due coppie c'è molta differenza in termini di capacità di organizzazione di gioco. E se invece che col tridente avesse giocato con Koopmeiners trequartista (come prima faceva spesso) non credo che la notte di Dublino e la prova di Lookman sarebbero state le stesse . Personalmente ho grandi dubbi e me li tengo , insieme al ricordo indelebile di quella notte.
Oggi non giocare col centrocampo a 3, dove hai De Roon leader soprattutto nel dettare il pressing (sta facendo un bellissima stagione) , Ederson che è tra i più forti in Europa e Pasalic che è nella età della maturità, è ordinato, ha intuizioni e inserimenti (oltre che grande presenza fisica) non me.lo riesco a spiegare per quella che è la nostra Rosa.
Io credo che se dessimo in mano la squadra a 5 bravi allenatori diversi solo il GASP non farebbe giocare questi tre a centrocampo insieme.
Io mi curo poco delle interviste, delle dichiarazioni e delle polemiche. È su come viene schierata la squadra qui al Gewiss che non condivido .
E trovo stranissimo che di anno in anno si preferisca picchiare la testa contro il muro per non andare contro l'assurdo dogma della difesa a 3
Non potevi esprimere meglio quello che molti di noi pensano!
Si può perdere, non ne faremo mai un dramma, ma dopo aver sputato il sangue!
Faccio solo un nome ma lo stesso vale per molti altri: un Ederson così, con la testa già alla prossima stagione, che passeggia in campo non lo posso vedere!
Ieri mi sono annoiato allo stadio ….
Rimpiango la prima sconfitta dell’era Gasperini per 3-4 sempre con la Lazio!
Quelle sì che erano partite ed anche perdendo gli applausi erano tutti meritati!
Ma ieri no! E’ sembrato quasi un tradimento
Condivido tutto quello che hai detto. Smaltita la delusione più che la rabbia perché quella viene quando giochi bene, crei, sei sfortunato e perdi non resta che una flebile speranza di ripresa. Non avessimo visto questa squadra fare partite indimenticabili a vederla oggi sembra una brutta copia. Sembra stia giocando come il Monza aspettando la fine per rompere tutti le righe. È vero di domenica in domenica speri in un sussulto in un ritorno al recente passato e invece sin dalle prime battute capisci che non ci siamo e che se ti va bene pareggi…. Magari! Oggi con due punti in più avremmo ancora una certa tranquillità’ . Ecco se proprio devo recriminare qualcosa è quella di non aver percepito il momento no dei giocatori e di giocare anche solo per il punto… a difesa del vantaggio acquisito. Forse questo tutto o niente a volte andrebbe ripensato. Domenica secondo me ultima spiaggia per la Champion … o per il tutti al mare…
Ieri eravamo sotto ritmo sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista atletico. In campo erano solo tre/quattro i giocatori che si sbattevano e dannavano. Gli altri tutti molto piatti e privi di spinta ,energia e cattiveria. Tatticamente abbiamo fatto una gara dove nel primo tempo non abbiamo combinato nulla lasciando solo e molto isolato RETEGUI in avanti con nessuno che attaccava spazi e profondità. Il gol subito è un orrore che dice tutto della "non testa" che in questo momento è ciò che ci rende deboli. E la terza gara di seguito che "regaliamo agli avversari che non fanno altro che approfittare delle nostre gran c@gate e si limitano a fare la loro parte con gare tatticamente disciplinate e con quello spirito e voglia che NON vediamo in almeno tre quarti dei nostri giocatori in rosa che poi è quello che ,diciamolo , ci fa imbestialire maggiormente ! Ora lo dico e affermo.Conosciamo a fondo e molto bene il nostro grande GASP : se lui vuole dimostrare qualcosa a chi di dovere,lo fa sia con la lingua che con i fatti . Quando si arriva al momento topico della gara, tutti gli allenatori ,dalla storia del calcio a tre punti in poi, inseriscono attaccanti . O per ribaltarla, o per vincerla o per sbloccarla. Lui ha attualmente solo 3 attaccanti di cui solo uno di professione fa il centravanti. Ma, a ben osservare è così già da fine agosto. E continua a impiegare ciò che ha ,da attaccante ( Zaniolo prima, MALDINI adesso e con loro BRESCIANINI,CUADRADO,SAMARDZIC di cui in particolare quest'ultimo è ,oltre che un pesce fuor d'acqua, un calciatore tatticamente non evoluto e pure in modo evidente ,demotivato) Il risultato è che sono giocatori adattati che non sono in grado ne di dare una mano ne di fare la differenza. C'è pertanto una grave lacuna amplificata dal fatto che il GASP non crede e vede in quelli della UNDER (a partire da VLAHOVIC) nessuno meglio, utile,funzionale, pronto da impiegare. Tutte le squadre di serie A , non solo quelle in cima alla classifica, hanno rose di attaccanti numericamente composte minimo da "6 attaccanti veri" di cui 2/3 titolari e gli altri subentranti o alternativi. Anche una Lazio co assenze pesanti, ieri aveva 4 giocatori d'attacco in campo e altri due in panchina di cui (non è un caso ) subentrante, ha finalizzato la partita. Inutile girarci intorno. Il GASP è (come una parte di noi ) all'ostia e non perde occasione per dimostrare a chi di dovere l'inconsistenza e l'incoerenza di certe scelte.
ps : vorrei far anche notare ( e non è una critica al nostro bravo e anche ieri attento e determinante CARNESECCHI ) come e quanto un portiere bravo e completo rispetto alle caratteristiche del ruolo per come lo si intendeva, sia decisivo fra i pali (ieri ha concretamente vinto lui la gara per la Lazio, sulla conclusione di RETEGUI) e dominante in area su tutte le palle messe dentro . Le ha prese tutte seppur tutte telefonate, lente e messe demtro perchè chi crossava non sapeva cosa altro fare .
Concordo su tutto Neanche in terza categoria ci sono squadre che hanno in organico solo una prima punta utilizzabile
Grande Otis. Le 7 finali che diventeranno 6-5 ed erano 10-9-8 mi gasa di brutto sentirlo. Il caos cosmico è necessario per la creazione nuova e per ora dobbiamo ammirarlo anziché maledirlo. È una santa benedizione che si rivelerà a breve. Sul corner propongo schema Inter con svenimento non di ma bensì due tifosi. Il secondo mentre si sta battendo con ingresso dí crocerossine a distrarre il giocatore avversario. Sarà un finale meraviglioso prima delle prossime 38 finali del 2025/2026. Ad majora Dea
Chi non vuole capire ha le fette di salame sugli occhi.
Mercato inesistente -> gasp all' ostia e che va contro tutto e tutti -> giocatori che sbragano.
Game over
ciao JACOMINO. Nel tuo intervento sintetico c'è tantissimissima verità.
Già scritto: se sei arrabbiato del mercato sii coerente e dimettiti.
Dopo 2 mesi che è chiuso il mercato, fare il permaloso con tutti a 5mln lordi è comoda.
Il tifoso può essere arrabbiato chi allena deve essere professionale e non sbragare
Ora basta buonismo...in campo ci sono giocatori con limiti tecnici evidenti. I 2 esterni sono imbarazzanti non fanno un cross neanche per sbaglio. Senza esterni abbiamo faticato anche negli anni d'oro.... oggi siamo lenti macchinosi e svuotati. Il Gasp non cambia mai modulo e non prova soluzioni alternative, tipo un palleggiatore in più e una punta in meno? Stiamo rischiando grosso...gli applausi alla squadra li faremo per l'impegno costante ma da domani è necessario chiedere più forza, corsa, grinta, lucidità e inventiva. I sogni si sono dissolti ora resta l'obiettivo primario centrare la CHAMPIONS ... Per tutti (compreso il sotto scritto)va chiesta più umiltà ed il ritorno alla lotta su ogni pallone.
Per quanto riguarda gli esterni Bellanova (ma già si sapeva) è tecnicamente scarso come, del resto, Ruggeri. A Zappacosta io farei un monumento. Non sarà un campione ma se tutti ci mettessero il suo impegno...
Come sempre il difficile e' trovare la giusta via di mezzo. Trovo sbagliato continuare a non criticare a prescindere per non offendere. L'Atalanta e il suo Mister ci hanno dato tantissimo e non dobbiamo MAI dimeticarcelo, pero' la critica quando e costruttiva e non distruttiva va fatta. E' l'unico modo per continuare a migliorarsi.
Totalmente d'accordo.
Quella delle finali mi sembra una canzone di Branduardi.
Provo ad affrontare un tema collaterale emerso comunque all'inizio di questo video ed ormai palese da tempo su questo sito: vi sono due chiare fazioni di tifosi, quella che che vuole tifare DEA e che non vorrebbe venissero scritte critiche (quelli del "giù dal carro") e quella che invece, pur tifando Atalanta, si sente autorizzata e libera di criticare giocatori, allenatore e società (non prendo in considerazione una terza fazione, minoritaria, che critica a prescindere). La mia proposta è quella di fare un sondaggio per vedere quale sia il peso in percentuale di queste due fazioni. Che ne pensate?
Sono sinceramnete stanco di sentire "concentriamoci sulle prossime partite che sono tutte finali". E' un mese che ce lo ripetiamo, erano 10 finali da giocare e adesso sono diventate sette. Lo spazio per fare bene e raggiungere degli obbiettivi buoni continua a restringersi. La partita con la Lazio non e' stato un scivolone a mio parere. E' stata una partita giocata al di sotto (e tanto) delle nostre possibilita (ce lo ricordiamo tutti cosa l"Atalanta poteva fare solo 3 mesi fa giusto?) e adesso gli scivoloni sono tre di fila. Come ho gia scritto, anche il Gasp che continua a dire, anche dopo tante partite giocate male, "non ho niente da recriminare ai ragazzi, hanno dato tutto" non ha piu' senso. Oramai, e siamo gia in ritardo, e' ora che ognuno si prenda le sue responsabilita, allenatore prima di tutti. La societa' non so se stia dicendo qualcosa alla squadra per richiamare un po' tutti all'ordine. Va bene celebrare le vittorie con "Una vita da Dea" ci mancherebbe, ma poi bisogna anche fare quelli un pochino "incazzati" che due parole giuste alla squadra e allo staff tecnico le dicono. Come obbiettivi siamo andati da scudetto a Champions ma adesso, vista la forma della squadra e il gioco, mi viene in mente solo di abbassare un'altra volta l'asticella e dire Europa League. Peccato che si stia finendo un lavoro cominciato 7 mesi fa cosi male.
Caro Otis ,hai tutta la mia stima per capacità lucidissima di analisi e competenza. Non occorre essere Sherlock Holmes per dedurre la cosa più semplice del mondo e la più ovvia: la decisione di Gasperini è stata palesemente destabilizzante. Checché lui ne dica .
PS da musicista chiederei di evitare quella canzoncina " e facci un gol" che oltre ad essere in calante , ha toni " questuanti" che a mio avviso non sono propiziatori...
È la replica esatta della stagione 2021-22. Anche lì dopo l'uscita dalla coppa ci fu una lenta agonia. Anche lì giocatori spaesati e tecnico che sembrava scazzato e la fine del ciclo vicina. Lì potevamo recriminare anche su evidenti errori arbitrali, questa volta no. Questa volta tutto l' ambiente si deve ribellare a questa "sudden death", tra virgolette chiaramente. Tifosi e società devono fare qualcosa. È un obbligo
Per me questa è pure peggio, visto cho ora abbiamo solo un centravanti, ma li abbiamo, all'epoca non c'era nemmeno quello.
La rosa li era ridotta all'osso x gli infortuni, spesso giocò Pasalic centravanti, oggi x il solo campionato è giusta
L'epilogo sembra andare nella stessa direzione, ma con numerose aggravanti rispetto al precedente da te (e da altri) evocato: oltre al discorso torti arbitrali (che servì comunque a mascherare, in buona parte, una drastica riduzione di rendimento), la c'era il fatto che rimanemmo a lungo senza centravanti per la ricaduta di Zapata (le analogie con quella di Scamacca quest'anno si sprecano, peraltro), e soprattutto, a differenza di ora, che la classifica ormai aveva perso ogni obiettivo significativo. Io capisco che il venir meno del sogno scudetto possa creare un contraccolpo, ma non è accettabile che la corsa al posto per la prossima C.L. (tralasciando ovviamente i lauti guadagni che dovrebbero essere propellente sufficiente a prescindere) non sia una motivazione abbastanza forte per voler mettere sotto mezza Lazio giunta qui per centellinare le energie e portar via un punticino pensando all'E.L. e al derby della prossima settimana. Spero che già domani, alla ripresa degli allenamenti, società, allenatore e giocatori facciano quadrato, si dicano tutto quanto hanno da dirsi e ricomincino a cercare di dare ciascuno il meglio di sè, perchè è palese che, per un motivo o per l'altro, quelli che stanno dando il meglio si contano sulle dita di una mano (e avanza pure qualche dito ...).
E si continua con la lagna del calciomercato invernale non fatto:
Napoli, venduto Kvara arrivato Okafor, downgrade ma lottano come dannati
Bologna, nessun movimento tranne Calabria erano dietro, potevano avere bisogno invece dimostrano lotta
Juventus, Kolo Muani, panchinaro fisso ormai, giocavano contro l'allenatore
Lazio: ha preso Belayane ed un ragazzo danese, ieri con parecchi titolari fuori, giocavano con grinta
Roma, praticamente preso nessuno, Ranieri pazientemente ha risistemato lo spogliatoio, hanno fatto una gran rimonta
Fiorentina: l' unica che ha comprato parecchio, Fagioli, Folorunsho e Zaniolo che fa panchina, tanta
Milan, acquisto in massa spendendo milionate, risultato peggio di prima
Per fare punti in campionato come si può ben leggere non c'era bisogno di milionari acquisti, Maldini non rende mai 42 punti a dicembre sono stati fatti con questa rosa.
Quando hai un comandante, Gasperini, che ad un certo punto anziché capitanarla decide di mettersi a prendere il sole fregandosene della rotta i marinai si sentono liberi di fare il cavolo che vogliono rilassandosi sulla nave, gli stessi marinai che fino a fine dicembre tremavano di brutto.
Ho l'armatore interviene sul comandante e sui marinai oppure il comandante ha un senso di colpa e torna a fare benissimo ciò che sapeva fare.
Le altre squadre bene o male non si sono rinforzate ma hanno voglia, corrono...quella dei rinforzi mancati è un alibi che non ha senso, vedasi Milan che rinforzato è persino peggiorato
Concordo sul mercato, anche perchè giochiamo con gli stessi del filotto di 11 vittorie e non giochiamo ogni 3/4 giorni, poteva valere magari se eravamo dentro 3 competizioni, non ora.
Non concordo sul fatto l'allenatore se ne stia "fregando della rotta", ha dato la direzione dell'obiettivo "impossibile" che fino all'Inter bene o male ci ha tenuto belli alti in classifica, il calo vistoso a livello di prestazioni e soprattutto di "voglia" l'ho visto soprattutto nelle ultime 2, non prima. Poi sia chiaro, credo che anche il mister abbia le sue responsabilità, ma in campo ci vanno i giocatori, che per quanto detto sopra hanno i mezzi per fare molto di più di quanto visto ieri.
Il fatto che qualcuno rinforzandosi sia quasi peggiorato, non sposta il problema che noi non ci siamo rinforzati.
La rosa non è all'altezza dall'estate, gli unici acquisti seri , sono stati Samardzic e Kossonu, gli altri sono onesti mestieranti, lo stesso Retegui esploso a suon di gol è stato un colpo di fortuna incredibile.
Gasperini ha fatto girare per 6 mesi una squadra a 1000, poi sono implosi, senza forze, senza motivazioni.
In attacco fuori Muriel/Mira/El Bila/ Scamacca dentro Retegui e Zaniolo ( ex giocatore) + Maldini ( super acerbo)
Avevamo impegni programmati più di tutti con una rosa da mezza classifica ( a parte alcuni singoli di livello top Look/Ederson ) e volete trovare di dare la colpa a Gasperini.
Gasperini è così da 9 anni e mi sembra che gli alti siano comunque decisamente più dei bassi.
Nonostante ciò vedremo presto dove andremo con un altro allenatore schierando bellanova e ruggeri
Il Napoli x 2 mesi e mezza ha giocato con Juan Jesus titolare e x un certo periodo con Mazzocchi, la Juventus con Savona, Gatti, Mbangula,....la Lazio chi schierava ieri? Milinkovic Savic? Luis Alberto? Immobile? Felipe Anderson? Ah no.....basta lagnarsi, è solo una scusa x nascondere i problemi quella del mercato....te la giro al contrario, vediamo dove va Gasperini e chi gli dà una rosa da Real Madrid....ti anticipo la risposta, da nessuna parte
Chi ti trovi davanti non fa piu testo quando sei scoppiato fisicamente e mentalmente. Non è che possono sempre tirare la carretta e quei 13 giocatori validi che hai, quando gli altri sono imbarazzanti. Potremo avere come primo cambio in attacco Maldini?!?! Ma ti pare normale e serio?
De Roon scoppiato a fare 90 minuti tutte le partite da 10 anni e senza un cambio mai neanche un giovane di belle speranze, per sbaglio.
L’unica nota positiva di un addio di Gasperini è che Pagliuca toccherà con mano che i Perca$i vanno accompagnati alla porta se non vuole perdere tutti i soldi che ci ha messo
Ciao luca,la lagna come la chiami tu, è soprattutto non aver mantenuto la parola data al Gasp, perché dalle sue parole si evince questo,oltre a non mandare un forte segnale alla squadra che tutto l'ambiente credeva in qualcosa di veramente importante.... E non parlo di scudetto,ma di conversazione,ma soprattutto di essere completamente col mister!! Poi tu puoi fare tutti gli esempi che vuoi,ma qui si parla di insieme di intenti,che mancando hanno creato una crepa insanabile sul tecnico e di conseguenza,sui giocatori.....
Convinzioni.... Non conversazione... Scusate ....
Ciao Otis..
Nel video ti sento dire più volte che non capisci come mai siamo arrivati a questo. Dal mio punto di vista è lampante la situazione,molto molto chiara e io è da fine mercato che lo dicevo.( non lo dico perchè penso di essere il più bravo,ne tanto meno, il più furbo,ma perchè le cose erano evidenti,almeno per me) Quando Gasperini in conferenza dice che dal mercato di gennaio si aspetta di finire quello che si era parlato in estate è chiaro che: 1) la società aveva speso parole per rafforzare la squadra 2) dopo infortuni e problemi, da prima in classifica, il Gasp,oltre a tutto il popolo bergamasco,si aspettava un intervento significativo nel mercato "di riparazione", ma ciò non è avvenuto. Questo ha portato ad una rottura tra tecnico e società,INSANABILE e la dichiarazione del Gasp che non avrebbe rinnovato ne è stata la conferma. Io sono completamente dalla parte di Gasperini perchè se siamo arrivati fin qui è completamente merito suo e parlo soprattutto di dare una mentalità vincente alla squadra, oltre ad un gioco spettacolare. Ho 54 anni ed ho visto 40 anni di ATALANTA tra A e B giocando sempre contro le cosiddette "grandi" in difesa e per cercare di limitare i danni. L'arrivo del Gasp mi ha portato in una dimensione nuova, inusuale per uno che è abituato ad andare a Torino con la Juve e perdere 4-0 invece di vincere....Il nostro allenatore è un vincente e ha provato in tutti i modi di trasferire le sue ambizioni a questa proprietà che evidentemente non è della sua idea e lo dimostra il fatto che invece di investire come avrebbe fatto una squadra ambiziosa,non è intervenuta per niente. Dal canto suo,ha speso per stadio,infrastrutture e 2 squadra di serie C. Questo dimostra che il tecnico aveva ragione a dire che è con la prima squadra che si ottengono certi risultati e di conseguenza poi si hanno ritorni economici per puntare ancora più in alto o consolidarsi e non le spese citate prima... Quando vedo luca percassi(minimo d'obbligo per me) cambio canale perchè il suo parlare mi crea nervosismo.Mi sembra uno di quei preti falsi che te la raccontano. Antonio Percassi e Pagliuca hanno rovinato presente e futuro di questa squadra perchè sono loro al timone e non dovevano permettere che si arrivasse a questo, specialmente con l'allenatore più vincente della storia e anche se ha un carattere che talvolta esagera io me lo sarei tenuto stretto per diverso tempo perchè sono molti di più i pregi che difetti...Lo dissi subito agli amici il 2 febbraio,a fine mercato che l'Atalanta sarebbe uscita subito da champions e coppa italia e non sarebbe arrivata nelle prime 4 in campionato e fui deriso da tutti.... Adesso,dopo la sconfitta contro la Lazio in tanti di quelli che ridevano mi scrivono che avevo ragione... Purtroppo però, avrei preferito aver torto !!!!!!
100% d'accordo.
La società che per ora è rappresentata dai Percassi, e non da Pagliuca, ha creato il pasticcio.
Credo che a seguire Pagliuca, o si leva dall'investimento, oppure manda Percassino a zappare e prova a mettere qualcuno di più professionale.
Ruggeri ha fatto qualche sgarbo al mister?
Perché non gioca più?
vai a capire che ha con il tigre... mistero.... anche perchè è l'unico che crossa decentemente assieme a Zappacosta quando gioca a destra perchè sulla sinistra tende ad accentrarsi in area e di sinistro non crossa. Bellanova a destra non mette un cross decente che sia uno.
Gli scienziati di Zingonia sono riusciti a smontare un orologio che girava a meraviglia. La società ha fatto un mercato penoso, lanciando un messaggio chiarissimo: nessun rinforzo, anche con Scamacca e Scalvini infortunati di nuovo (infatti: Maldini x Zaniolo; Posh x Godfrey). Gasp invece ha iniziato con la formazione inguardabile di Supercoppa, poi le dichiarazioni assurde a Barcellona, poi contro Lookman, infine il suo "Non rinnovo". Tutto in piazza, davanti a tutti! Il risultato finale è evidente: fuori da ogni competizione; zero vittorie in casa in 3 mesi; squadra che gioca sempre peggio.
Basterebbe osservare le reazioni dei giocatori ai cambi (scazzati, gesticolano contro la panchina, scuotono la testa) o in panchina (facce lugubri e senza mood amichevole tra loro).
Stop
diciamo che mancano 7 semifinali.magari va meglio.
le finali ne vinciamo una su cinque
con le semifinali di solito va meglio.
manca quella forza di reazione che ci contraddistingueva. gli errori e il gol subito ci sono sempre stati,c'era il periodo che pronti via,dopo 5 minuti,eravamo già sotto.
ma testa bassa e si recuperava.
le squadre del gasp vincevano 4-3 non importava subire 3 gol ,perchè tanto si creava e produceva talmente una quantità di occasioni,che sapevi di segnarne 4
adesso sembrano proprio spenti,se ci segnano è finita perchè non si tira più in porta, 3 tiri nello specchio della porta in 180 minuti contro viola e lazio,lo dicono le statistiche ufficiali.
non può essere solo, Gasp si Gasp no.
butto una mezza provocazione,perchè ne abbian discusso in macchina tornando a casa.
non è che sta diventando controproducente,tutto questo coccolarli?
supercoppa italiana persa .....,e ma tanto è quasi meglio così
veniamo eliminati dalla champions..... gli danno lo stesso il premio ,
ci buttano fuori dalla coppa Italia,.....e tanto non fa niente,
in tutte le interviste sempre e comunque elogi ....sono stati straordinari de che e fantastici de la.
non è che come per educare i bambini,quando fanno qualche capriccio,ogni tanto un sano ceffone ci sta anche?
per me era così,mio papà qualcuna me l'ha suonata e non è che non mi volesse bene o che io non gliene voglio a lui.
poi oh adesso invece i ciama ol telefono azzurro , quindi magari ho messo un esempio fuori dal tempo
Una contestazione verrebbe irrisa trattandosi di una situazione che riguarda una squadra che è per il momento ancora terza. Ripeto come ho scritto giorni fa che la migliore e più potente immagine sarebbe uno stadio vuoto. Niente volgarità e niente cori. Loro vanno in campo svuotati? Devono vedere rispecchiata questa attitudine da chi li ha sempre sostenuti anche nelle sconfitte.
anche quarti di finale
lo stadio vuoto no... ma un bel coro tirate fuori i ******** bocia style anni 90 quando le cose non giravano o uno striscione incazzoso sarebbe il caso...
(purtroppo, per la situazione, non per te @Otis) totalmente d'accordo come spesso capita negli ultimi video. Io la spiegazione me la do: il contrasto tra guida tecnica e proprietà ha raggiunto livelli tali da spaccare l'ambiente, ed i giocatori ne risentono. Poi che dovrebbero fare i professionisti e giocare comunque è un altro discorso... ma se un ambiente di lavoro è tossico le persone non ci si trovano bene e la performance ne risente, questo vale anche negli uffici o nelle aziende produttive. Quindi massima delusione per come questo ciclo, a questo punto irripetibile, sta volgendo al termine. Il brutto è che - almeno per me - ci si ricorderà di più di questa pessima conclusione che di quanto (e tanto) di buono è stato fatto (pensiamo all'uscita del Papu). Come si chiude è determinante per essere ricordati bene o male, non dimentichiamocelo. E qui si sta chiudendo non male, ma malissimo. SULLA PELLE DI NOI TIFOSI, GLI UNICI CHE NON CAMBIANO MAI MAGLIA IN TUTTA LA VITA. Lasciatemelo dire: CHE SCHIVO. Vergognatevi tutti, dal primo all'ultimo.
ovviamente typo, ma lo riscrivo a scanso di equivoci: CHE SCHIFO.
BELLANOVA *********,e tu pensa alla qualità delle statistike italiane che lo davan miglior esterno l'anno scorso
CDK fa cagare,0motivazione 0 garra, 0dribbling lento come la merda,fa 2 giokate inutili a partita
SAMARDZIC è l'inutilità personificata(e ho pure esultato al suo arrivo)
BRESCIANINI per me è lui il mediano per far riposare i 2titolari ma è stato usato ovunque tranne che li
MALDINI si sbatte,ma se ci aspettiamo ke sia il salvatore della patria siam alla canna del gas
la vera domanda è MA CHI STRACAXO HA FATTO LA CAMPAGNA ACQUISTI DEGLI ULTIMI 2ANNI TOPO GIGIO?
formazione finale Europa League vs ieri
Carnesecchi - Musso
Djim, hien , Kola - Identica
Zappacosta, Ede, koop, Rugge - Bellanova per Rugge che era inpanchina (scelta) e MDR per koop
Lookman, CDK - Look, Cuadrado (CDK era in panchina per scelta)
Scamacca - Retegui (solo il capocannoniere della A)
Subentrati
Toloi (per tutti un bollito)
Pasalic (ieri in panca per scelta)
El Bilal (per tanti un bidone inutile)
Hate
Scalvo
Davvero vuoi parlare di mercato e giocatori?
stavamo over performando, e quando subentrano dei cali, se non hai ricambi freschi e all'altezza, ma ti tocca inserire dei giocatori da metà classifica, ti ritrovi a metà classifica.
Topo Gigio ci ha portati in testa alla classifica alla fine del girone di andata... così scarsi forse non siamo... il problema è un altro...
Per me la rosa non è male, è pur sempre una squadra che ha chiuso al primo posto il girone d'andata. Poi però la prevedibilità tattica, le balle girate di alcuni, probabilmente la condizione fisica ma anche il morale sotto i tacchi hanno fatto il resto. Il tema non è perché andiamo male, il tema è se possiamo tornare a giocare bene,
il pallone gira lento e siamo lenti in impostazione ovvio che gli avversari si coprono e hanno tutto il tempo di posizionarsi al meglio.
Hai fatto una considerazione nel tuo video , riprendendo le dichiarazioni nel film dei giocatori "l' Atalanta è una famiglia...etc."bene il tema se riusciremo a giocare bene è:se lor signori si ricordano di essere parte della famiglia si. Io personalmente l'idea me la sono fatta e questa stagione ne è la dimostrazione sin da Agosto,che siamo stati,saremo sempre una squadra di "passaggio" per tutti i professionisti del football. Forse sono vecchio ma Vialli e Mancini che fanno voto alla Samp per prendersi Scudetto, Coppa delle coppe e una finale di Champions non ci sono più.
E purtroppo faccio una citazione che oggi suona da epitaffio"che Amarezza!!".