28/01/2021 | 15.30
15

Atalanta-Lazio, Otis l'ha vista così

By Otis
15 commenti
barbudos72
30 Gennaio 2021 | 15.21
Concordo in particolare il giudizio sullo Zar e il Colonnello. Se dovessi dargli un voto 6,5 al russo e 6 all'ucraino e soltanto perchè hanno segnato (fattore non di poco conto),senza gol i voti si abbasserebbero di 1 punto portando entrambi all'insufficienza. Mi preoccupa soprattutto Malinovski che ormai è con noi da parecchio, conosce gli schemi e le richieste del Gasp e nonostante questo quando è partito titolare in questo campionato ha mostrato ancora parecchi limiti nell'impostazione e nei passaggi (troppi errori, mai e poi mai farlo giocare più dietro, perde delle palle sanguinose che davanti al centrocampo non si tramutano in suicidio ma 20 metri dietro sarebbero terrificanti).
Otis avrei menzionato (mi pare non l'hai fatto) il rigore sbagliato che sta diventando veramente preoccupante. Zapata non sa tirare i rigori, non alza mai lo sguardo quando parte il fischio (con la Lazio è evidentissimo).Capisco che un centravanti che si procura il rigore lo vuole tirare ma quelli fondamentali li deve lasciare a qualcun altro. Ma un training accelerato con Muriel? Tutti gli allenamenti stai lì 30 minuti e impari almeno le basi da Luis, poi per carità sbagliare un rigore ci può stare ma le nostre percentuali realizzative oltre Muriel sono pessime.
massetano
29 Gennaio 2021 | 00.37
gentile Otis ti seguo da qualche anno ed ho sempre apprezzato la tua competenza e la misura dei tuoi commenti, condividendoli appieno, per questa volta mi permetto di farti qualche lieve critica.
la squadra sta dimostrando di stare con entusiasmo sui tre fronti e di crederci, non molla mai e vuole arrivare quanto meno fino alla fine, mi da l'impressione di avere acquisito una capacità mentale superiore di avere acquisito capacità morali.
magari domenica sarò smentito.
premesso, Mali e Mira li ritengo giocatori ed atleti di categorie superiori, se Mira deve solo trovare il passo del campionato italiano, Mali deve solo trovare continuità ed un ruolo calzante alle sue caratteristiche - che reputo devastanti - a mio parere sarebbe un ottimo centrocampista puro.
Quindi i due giocatori vanno sostenuti ed aspettati penso che la loro definitiva consacrazione sia imminente.
(per inciso ripongo una infinita fiducia anche in Lammers).
Ringraziamo Sartori, quale squadra può schierare le 4 M - solo Atalanta - .
Comunque Otis, grazie per i tuoi commenti li seguo sempre con vivo interesse.
Forza DEA
ata79
28 Gennaio 2021 | 21.19
onestamente credo che con malinosky molti siano troppo severi.. pur non facendo una gara eccezionale e mantenendo alcuni difetti ricordo che in 60 minuti oltre al gol ha mandato in porta muriel sull1-0 (tiro bloccato) e miranchuk nel secondo tempo (colpo di testa troppo timido). x me resta sempre l'uomo che crea piu occasioni.. che poi cada un po' troppo e perda alcuno palloni e' innegabile xo' mi sembra che esageriamo nelle critiche anche perche' non e' che gioca con continuita' e questo incide
Elfo neroblu
28 Gennaio 2021 | 20.44
Vorrei sottolineare un punto che riguarda il rendimento di malinovsky e miranchuk e mi sembra che nessuno abbia ancora evidenziato.
Sintetizzo con una domanda: quanto tempo hanno avuto miranchuk e malinovsky per giocare insieme alla formazione titolare? In partita li vediamo sempre con Muriel e in allenamento non credo siano inseriti nella formazione tipo. Soprattutto miranchuk penso abbia ben pochi minuti con i titolarissimi, come potrebbe già aver sviluppato una intesa o imparato i movimenti dei compagni?
Maurizio Mosca
28 Gennaio 2021 | 19.12
Sono curioso di vedere Romero su Immobile domenica, le carte più nascoste le abbiamo giocate proprio in difesa. Ruggeri contro Darmian non aveva fatto male e ha qualche mese in più di affinamento col Gasp.
abbonatocreberg
28 Gennaio 2021 | 18.06
partita che si preannuncia complicata, sia per la possibile assenza di Hateboer, sia per la tattica utilizzata da pluto
Vedo che non ne parla nessuno, e neanche Otis
In diverse occasioni...tante occasioni, l'alazie è tornata dal portiere partendo dalla nostra trequarti, in particolare (ma non solo) in occasione di rimesse laterali
Mi son chiesto perchè?
La risposta che mi son dato è che cercavano di rallentare i ritmi, cosa che a noi da terribilmente fastidio (vedi Genoa e soprattutto Udinese)
Non che la tattica abbia portato a particolari benefici in termini di risultato, ma sicuramente sono un fattore di disturbo non indifferente per lo sviluppo del solito gioco della Dea

Sbaglio?
brignuca
28 Gennaio 2021 | 17.09
Non sono d'accordo sul vantaggio di non aver schierato Ilicic xchè si avrebbe una specie di effetto sorpresa. Le due squadre si conoscono ormai molto bene e sul fronte opposto lo stesso si può dire per Immobile e Correa entrati sull'11 contro 10 ha predisposto uno scenario particolare che nn si replicherà.
Vediamo domenica che succede, attenzione ai cascatori seriali (il rosso per me c'era) ci proveranno nella nostra area
moreto
28 Gennaio 2021 | 16.37
domenica è la partita della verità in relazione al fatto che mancano i due padroni delle nostre fasce
va da sè che ,nella logica degli scontri diretti, noi abbiamo il vantaggio dei due risultati su tre.
oltretutto, sono loro che devono fare la partita. e se scelgono di giocarla e non affidarsi al solo contropiede, possiamo dire la nostra.
è fondamentale non prendere il gol da loro,soprattutto nei nostri cronici distratti primi venti minuti
greco69
28 Gennaio 2021 | 16.19
Premesso che la partita di 6sara totalmente diversa da quella di domenica mi sento di dire che malinosky e miranciuk tendenzialmente prediligono calpestare le stesse zone del campo che tanto ama anche il buon josip, metterne uno a sinistra vuol dire farlo giocare in una posizione non abituale, lo stesso succede anche con Ilicic largo a sinistra
La differenza è che Ilicic è un fuoriclasse e riesce comunque a fornire qualcosa di buono comunque, gli altri 2 invece si vede che sono adattati e non incidono diventando praticamente inesistenti.
A me Miranciuk ieri non mi è dispiaciuto finché ha giocato a destra, ovviamente non possiamo paragonarlo a Josip.
Detto questo per la partita di domenica, credo che l'Atalanta sia messa un po' meglio della Lazio, mi sembra che i nostri avversari abbiano più di un problema nello schierare un 11 altamente competitivo, acerbi x esempio ieri ha fatto una grandissima partita ma ne é uscito malconcio, tanto che poi in difesa ci é andato parolo e infine Luis Alberto sarà da vedere se sarà della partita.
Io resto molto fiducioso e vincere aiuta a vincere.
Staremo a vedere
Brotbastartduporsel
28 Gennaio 2021 | 16.15
Sarò fissato io ma pessina e romero ci hanno fatto fare un evoluzione modificando l assetto ma anche ulteriore salto di qualità dando più stabilità . Gomez con la palla era un discorso ma senza palla il lavoro che fa pessina è tutta un altra storia rispetto a gomez e la squadra ne ha giovato con una perdita non indifferente ma trovando più equilibrio .
Comunque il discorso di andare avanti in coppa italia è assolutamente favorevole perché permette ai giocatori che si devono inserire di giocare come miranchuk e mahle ma anche più minutaggio a malinosky ma dico anche muriel alternando giocatori importantissimi con ad ogni partita risposte per il futuro .
Tiro un po' le orecchie a palomino non per l'espulsione ma per il 2 gol in particolare perché è un errore grave ma non sbaglia mai solo chi non fa e non lo crocifiggo ma che gli sia da lezione per dare di più .
Per domenica sono un po' preoccupato perché se non c'è anche hateboer oltre a gosens sono assenze un po' pesanti insieme anche se siamo capaci di soccombere ad ogni evenienza ma siamo più forti della lascio .
Diventa fondamentale il recupero di pasalic più avanti perché è impensabile con tanti impegni di far giocare sempre così freuler che vedo molto in forma e pessina che ha corso per 3 ieri e de roon che quando entrato sì è fatto subito sentire dando un contributo importante .
Anche caldara spero possa recuperare definitivamente l'appoggio e il sostegno di gasperini non manca mai per mattia non sarà semplicissimo ma se torna il giocatore che conoscavamo è tanta roba da qui a maggio si decide il suo futuro .
95Frank

In risposta a: Brotbastartduporsel

29 Gennaio 2021 | 00.48
Anch'io penso che gli innesti di Romero e Pessina abbiano dato alla squadra piu' stabilita' ed equilibrio.
mmfa
28 Gennaio 2021 | 16.08
A me è parso che al di là della buona prova difensiva nel secondo tempo la Lazio senza Luis Alberto non va da nessuna parte. Arrembaggio prevedibile è previsto in 10 contro 11 in un contesto che se Duvan segna il rigore (porco can!), i piccioni che si atteggiano ad aquile smettono di volare e vanno a piedi...
I due gol li abbiamo regalati noi... Gollo può far meglio sul primo gol con quel colpo di testa e nel secondo non si può lasciare Acerbi avanzare per 40 metri e fargli far gol come se fosse Ilicic...

Per domenica la mia preoccupazione è la presenza o meno di Hateboer perché sarebbe meglio affrontarli in formazione tipo e sulle fasce contenerli come si deve.
Se li battiamo domenica secondo me mettiamo una ipoteca sul fatto che finisce la loro velleità di qualificazione CL.
brignuca

In risposta a: mmfa

28 Gennaio 2021 | 17.12
con ancora 18 partite ancora troppi punti, certo moralmente e viste le altre partite andrebbero abbastanza indietro
Magallanes_79
28 Gennaio 2021 | 15.47
Begli spunti. Concordo sul fatto che abbiamo nascosto le nostre carte migliori e possiamo sorprenderli, ma anche loro come ho già detto mi sembrano una buona squadra. Dopo di noi mi sembrano i più in forma del momento, non a caso in campionato vengono da 4 vittorie consecutive. Per quanto riguarda mira e mali secondo me si pestano troppo i piedi. Tutti e due preferiscono giocare a dx, e farli giocare insieme penso li penalizzi. Il russo a me piace perché è molto “freddo” sotto porta. Deve solo essere un po’ meno mollo nei contrasti e partecipare di più alla manovra
agiac99

In risposta a: Magallanes_79

28 Gennaio 2021 | 16.07
concordo sul giudizio sui due slavi ;-)