31/10/2021 | 14.00
5

Atalanta - Lazio, Otis l'ha vista così


By Otis
5 commenti
awa
01 Novembre 2021 | 09.40
Concordo in toto.
Aggiungo: importante capire che De Roon può giocare in difesa. Penso sia importante perché ci permetterà di avere un centrocampista in più e un difensore puro in meno e questo, nell'ottica gasperiniana, è importante.
Davor
31 Ottobre 2021 | 17.37
Il problema è la tecnica a giri motore alti-altissimi come quelli raggiunti nel 1t.
A inizio anno il pressing ,l'intensità, i ritmi erano visibilmente più bassi...adesso stanno crescendo tutti vertiginosamente ed in questi frangenti si arriva a fare troppi errori tecnici e nella decisione.
Subentra troppa frenesia.

Se fate caso, nel dopo-gara il mister ha parlato di "credo" riferendosi a come vuole che la squadra e all'atteggiamento della squadra. E Freuler è sulla stessa pagina, come tutto il gruppo.
All'Atalanta c'è un "credo" non una semplice "tattica" o modulo
Elfo neroblu
31 Ottobre 2021 | 14.53
Io non capisco perché il mister, ma anche fruler, dicano che al momento il problema è la tecnica.
I giocatori sono più o meno gli stessi degli altri anni.
Ora la tecnica è una di quelle poche variabili, insieme con l'età, che può solo crescere. Un calciatore può migliorare, piano piano, ma di sicuro non regredisce tecnicamente. Ciò a differenza della condizione atletica, che varia con sali e scendi nella stagione.
Per me dunque il discorso fondamentale non è la tecnica, ma la tattica.
mlucky

In risposta a: Elfo neroblu

31 Ottobre 2021 | 17.28
La tecnica è influenzata dalla lucidità, che viene meno quando non si è in gran condizione...secondo me, gira e rigira, si arriva sempre lì...
moreto
31 Ottobre 2021 | 14.29
Ciao OTIS .
Come auspicavamo ( nel momento di massima emergenza causa plurinfortuni )certi giocatori stanno cercando di cogliere l a personale ‘opportunità che gli si presenta . LOVATO ieri ha fatto un altro significativo passo in avanti : si è disimpegnato a dovere e in modo sicuro come centrodx ( vice TOLOI ) della linea difensiva . La sua prestazione ha mostrato che il ragazzo è applicato e attento e ,con il senso dell’aggressione alta e dell ‘anticipo , di potersi confrontare anche contro attaccanti veloci . SCALVINI continua a dimostrare sicurezza nell ‘interpretazione del difensore che ama il GASP ovvero la partecipazione in appoggio e inserimento della fase offensiva . Lasciamo tranquilli questi ragazzi xchè ne val la pena : hanno voglia di imparare e crescere e hanno voglia di competere coi compagni di reparto titolari. Buon segnale .
Parimenti sta cogliendo a dovere la propria opportunità ,KOOPMEINERS , che si va inserendo sempre meglio giocando nel modo che vuole GASP che è diverso da come giocava lui . Sempre interessante la sua capacità di recupero palloni .
Rimangono quelle sbavature tecniche che contro certi avversari molto forti , determinano sempre il gol subito . Se , come vuole il MISTER , li riusciamo a crescere , allora possono uscire quelle prestazioni monstre che ci possono permettere di battere chiunque anche gli squadroni continentali . Quella di ieri , x caratteristiche degli attaccanti laziali e x supercapacità tecnica del loro centrocampo , è stata una vera prova generale della gara contro il ManUtd .
Se potremo recuperare x subito dopo la sosta certi elementi , cominceremo a poter giocare da protagonisti la nostra stagione xchè , la composizione della nostra rosa , stante il ritorno a buonissimi livelli di un superbo ILICIC , è completa e altamente competitiva