05/02/2024 | 15.00
11

Atalanta - Lazio, Otis l'ha vista così


By Otis
11 commenti
Kejo
06 Febbraio 2024 | 12.04
Tutto vero e concordo così come se non fai 9 punti le prossime tre partite non serve a nulla il quarto posto odierno. La difesa rimane forte e corta . Forza Hien e forza Bonfanti. Paloma e Toloi più stan fuori più faticano .
moreto
05 Febbraio 2024 | 20.01
vorrei, OTIS,e anche tutti gli altri fratelli ATALANTINI, che vi rigustaste l'azione del secondo gol del principe CHARLES.
C'è una inqudratura dove in un sol colpo si apprezza lo spunto di CDK e l'intelligenza calcistica di superMARIO.
il primo ha fatto un movimento con finta conclusione e tiro che abbiamo visto fare al magoILICIC mentre nel contempo il secondo ha fatto un movimento di smarcatura x eventualmente ricevere e concludere che è la dimostrazione della sua capacità unica di attaccare e trovare gli spazi . Il tutto incornicia una azione in cui lo stesso CDK aveva due opportunità : conclere ,appunto ,oppure servire il compagno libero di concludere . Signori e signore ,si chiama "GASPgioco" !
Clod1907
05 Febbraio 2024 | 18.40
Gasp ha trovato il modo di eludere il pressing alto che gli avversari avevano escogitato per parare i nostri attacchi e sfruttare in ripartenze letali i recuperi palla. Gli riesce perché la tecnica di palleggio e la fantasia degli attaccanti, saltato il primo pressing avversario fa saltare i meccanismi difensivi degli avversari.
Inoltre a livello dei singoli il valore aggiunto lo fornisce Carnesecchi che comanda la difesa in modo sempre più autoridario. Lo fornisce Djimsiti che si muove in armonia con Scalvini e Kolasinac. Visto ieri indicare a Toloi la marcatura di Ignobile a Toloi mentre lui stava accompagnando un avversario sull'esterno. Ma Toloi non ha realizzato e Ignobile indisturbato, di testr, ha mandato fuori la palla del 3-2.
Il capitano rientrava da un lungo stop e si è trovato spaesato della novità. Imparerà in fretta. Almeno spero
moreto
05 Febbraio 2024 | 18.04
sono tante le cose che si dovrebbero dire dopo questa gran prestazione. Dell'intelligenza calcistica di PASALIC. Dell'equilibrio tattico di DE ROON. Dell'applicazione di MIRANCHUK. Della determinazione di DJIMSITI. Della verve di SCALVINI. Della garra di KOLASINAC. Inutile poi parlare di CDK che adesso si propone continuamente ai compagni e mostra una personalità per alcuni inaspettata. Ma possiamo dimenticare la corsa perenne e efficace di EDERSON ?
ma una cosa importante,va detta : ieri per la prima volta abbiamo visto "gestire" la partita ! e lo abbiamo fatto non contro una squadra bassa classifica ma contro la Lazio che fa della tecnica e del gioco a uno due tocchi in velocità, il suo dogma. Inoltre abbiamo visto in campo da parte dei nostri la "personalità" il "carattere" e la "grande fame" tipiche delle squadre di rango europee ! Era una peculiarità che molti ritenevano non solo smarrita ma letteralmente finita col vecchio ciclo. Invece no ! Sta nascendo l'ATALANTA2.0 che il GASP aveva dichiarato l'estate scorsa. Questi ragazzi adesso hanno consapevolezza di essere forti e di essere un gruppo forte dove tutti possono di volta in volta fare bene x la squadra e il gioco di squadra prima ancora che per se !
ennekappa

In risposta a: moreto

05 Febbraio 2024 | 18.57
Concordo, da qualche partita ormai l’Atalanta ha ricominciato a divertire e divertirsi, anche se in modo diverso e più maturo rispetto alla versione dei tre tenori: con qualche occasione in meno ma più concretezza, con un recupero palla alto ma non dovendo andare a tutta per l’intera partita, senza l’assedio costante dell’area avversaria ma rischiando molto meno in difesa.
Da un lato abbiamo una rosa più completa ed una qualità meglio distribuita in tutti i ruoli, dall’altra lo stesso Gasperini sembra aver imparato dagli ultimi anni un po’ più difficili (in cui comunque abbiamo raggiunto ottimi risultati), trovando una sintesi un poco meno spettacolare ma più efficace.
Altra cosa in comune alla prima stratosferica Dea Gasperiniana e a questa ultima è l’affiatamento tra gli elementi: se prima c’erano Papu e Josip, Duvan e Lucho, Remo e Martino ora ci sono Carletto e Liosha, Martino e Ederson, Jimmy e Kola. Potrebbe essere questo l’ingrediente segreto che mancava all’Atalanta “di mezzo”, rendendola più prevedibile, meno grintosa e prolifica?
moreto

In risposta a: ennekappa

05 Febbraio 2024 | 19.11
    
Oiggaiv
05 Febbraio 2024 | 18.03
Ciao Otis, su Pasalic ci tengo in modo particolare a rimarcare il suo atteggiamento impeccabile, quando un senatore così con i numeri eccezionali che ha da quando è con noi tiene il comportamento che tutti abbiamo visto nonostante la tanta panchina in un periodo di gran forma non può che diventare oltre che esempio il miglior collante possibile per unire ancor di più vecchi e giovani dello spogliatoio, questo sarà garanzia per il Gasp di poter estrarre il massimo dal gruppo.
 :wpds_dealogo: 8  :wpds_dealogo: 
Alex7
05 Febbraio 2024 | 16.27
Momento di forma strepitoso. E' in forma pure Otis. Non ho altro da aggiungere  :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 
giambo
05 Febbraio 2024 | 16.09
Se penso che la Lazio affronterà il Bayern Monaco settimana prossima... comunque dopo la sconfitta di Frosinone avevo pronosticato il terzo posto, quindi nessun dubbio su questa squadra
Se continuiamo con questo trend, la CL non potrà sfuggirci e non sarà più un miracolo ma una meritata presenza! ed il ruolo di dentista mi sta stretto, dovremmo essere come minimo dei chirurghi
Non vedo l'ora di riaffrontare il Manchester City e il Real Madrid, superlega permettendo
Come on and vamos!!!!
KAoS
05 Febbraio 2024 | 16.08
A me sta' piacendo (coronarie permettendo ca' pasi i 50...) il "tiki taka" difensivo a cecare l'uscita per poi verticalizzare, un bel mix che ad ora sta' pagando.

Ovvio, devi essere in fiducia e gamba.
mmfa
05 Febbraio 2024 | 15.26
è stato detto già tutto, sulla prestazione collettiva e sui singoli.
a me sono rimaste impresse le dichiarazioni di Sarri che è una persona intelligente e da pane al pane e vino al vino. se manteniamo questo stato di forma fisica e mentale contro di noi soffriranno tutte e ci meriteremo di andare in CL.
questo si traduce con un "dipende da noi" che è la cosa che più mi piace perché il nostro destino non deve dipendere da altri.
non sarà una passeggiata ma a parte gli incontri contro le milanesi a fine mese abbiamo davvero la possibilità di mettere punti pesanti da parte e non dimentichiamo che anche le padrone di San Siro si possono preoccupare nel pensare di incontrarci visto che una l'abbiamo già purgata a dovere.

ci rendiamo conto che eravamo tutti preoccupati per l'assenza di Lookman ma il gioco della squadra non solo non ne ha risentito ma ha trovato altre vie e interpreti per svilupparsi e rendere?

abbiamo un rincalzo di valore per ogni ruolo. teniamo la tensione alta quanto vogliamo noi gli avversari fino in queste settimane non ci hanno resistito. fare 3 gol alla Lazio e averne potuti fare molti di più se non avesse fatto miracoli Provedel non è scontato per tutti.

abbiamo il centrocampo e l'attacco più versatili della serie A, Sarri che non è un pivello si immagina Scamacca e invece si ritrova senza riferimenti per i suoi difensori.

e non dimentichiamo una regola non scritta, vincere aiuta a vincere, questo non vuol dire che ci si debba aspettare di vincerle TUTTE e che non si sbagli mai NIENTE. temo gli infortuni, i cali di tensione e gli arbitri. gli unici nemici che possono davvero farci male. come qualità a San Siro contro l'Inter vedremo se finalmente il Gasp saprà per la prima volta batterli a casa loro per me è la gara che attendo di più di tutto l'anno.