Atalanta - Lecce, il commento di Otis

Brutta partita e come si dice nel video, una delle tante di quest'anno. L'unica spiegazione che posso trovare a prestazioni come questa sta non nell'allenatore (che si e' sgolato per tutta la partita per richiamare i giocatori) me nei giocatori stessi. Forse ci manca la qualita' mentale necessaria per entrare in campo sempre affamati di vittorie. L'unica cosa degna di nota di tutta la partita e' stato il colpo di testa di Retegui finito sul palo. Lookman l'abbiamo perso da qualche partita, Ederson fa fatica, Bellanova un'altra sostituzione a meta partita e non mi risulta per infortunio, Zappacosta ci ha tentato ma questa volta era troppo solo, Pasalic ha praticamente cercato di fare ordine per tutti i 90 minuti ma non ha attaccato, De Roon solito capitano da fargli una statua in piazza Pontida ma anche lui, ha remato da solo. Se proprio dobbiamo parlare dei sostituti, stendiamo un velo pietoso. Su tutti un Samardzic scandaloso (dalle mie parti si dice un fumogeno) e un CDK al quale servirebbe un bravo psicologo (ma molto bravo!). Speriamo veramente di raggiungere la Champions per poter fare anche certi tipi di investimenti ma una volta arrivati li tanti auguri alla societa a fare le scelte necessarie per avere una squadra all'altezza per la prossima stagione.
Ho bestemmiato dal fischio finale da solo fino all'arrivo alla macchina, mi avranno preso per pazzo ma ero troppo nervoso per avere un comportamento razionale. Ero uno di quelli convinti che non meritavamo di perdere con fiorentina e lazio e convinto che avremmo vinto col Bologna. Sinceramente una partita come quella di ieri non me l'aspettavo proprio contro un avversario che con la tragedia vissuta alla prima folata ero convinto sarebbe caduto ed invece a scioglierci siamo stati noi. Rigorino del solito Hien che gioca sempre bene ma quando "sbaglia" ci costa il gol, Bellanova inesistente, Lookman che salta l'uomo 1 volta ogni 5 tentativi, retegui che con l'alibi dell'affaticamento ha sofferto il loro centrale come se fosse sergio ramos dei tempi d'oro, ederson che va a corrente alternata. I cambi a parte Cuadrado che si procura il rigore del tutto inutili: cdk ditemi la verità è il gemello sfigato dell'andata, samardzic inguardabile, Maldini volenteroso ma spaesato in un ruolo non suo. E pensare che quando lo speaker ha annunciato la panchina la prima cosa che ho pensato: cazzo che differenza tra la nostra e la loro. Ed invece proprio la panchina è da mesi che quando entra non fa più la minima differenza facendoci rimpiangere i titolari anche se spompi. Certo se entra il colpo di testa di retegui saremmo qua a godere per una vittoria immeritata ma la fortuna non ci ha sorriso. Quando incontriamo la squadra con il pulmann davanti alla porta inziamo a passarci la palla nella loro metà campo senza concludere nulla. Per questo ci serve il giocatore di classe che con la fantasia trova quegli spazi che altri non vedono (quanto sono vedovo del Papu) altrimenti ci incartiamo in uno sterile possesso. Oltretutto nessuno che tira da fuori area (sono convinto che sia una espressa indicazione del Gasp perchè un tiro rimpallato con la nostra difesa altissima ci scoprirebbe ad un eventuale contropiede, altrimenti non mi spiego tutti quegli inutili passaggi), soluzione utile quando si chiudono. Poco da fare, stringiamo i denti e cerchiamo di centrare l'obiettivo CL che come dice il Gasp non è scontato che ci qualifichiamo ma che se non lo centriamo sarebbe un delitto visto il valore della squadra. Sperem.Fdss
Per una volta non concordo su una cosa, il Lecce le sue occasioni per farci il 2-0 le ha avute eccome, soprattutto quella di Pierotti prima del rigore del pareggio, quindi che non potesse segnarci senza il rigore del primo tempo non mi pare proprio... Sul resto siamo d'accordo, come altre volte per altro. Questa alternanza di prestazioni con pochi picchi e molti down è uno stillicidio infinito per noi tifosi, che meriteremmo più rispetto. Ricordiamoci che come si chiude un capitolo determina come si viene ricordati, Papu Koop & compagnia insegnano... ma sembra che a molti non freghi nulla di ciò. Chiediamoci perché il giocatore universalmente considerato simbolo di noi atalantini e bergamaschi sia diventato questo nonostante con noi non abbia mai vinto nulla ed abbia giocato anche in serie B... rima che calciatori, uomini. Sempre meno oggi purtroppo, si contano sulle dita di una mano...
Vero. Alla fine il Lecce, palo a parte di a Retegui, ha avuto le occasioni migliori della partita. Due nel primo tempo con le parate di Carnesecchi (anche se una vanificata dal var successivo del rigore) e quella clamorosa del secondo tempo.
torino
cagliari
venezia
lecce
8 punti buttati che avrebbero potuto cullare sogni mai vissuti!!!
visto la squadra che abbiamo sulla carta più forte di molte altre, ma che purtroppo manca di 'cazzimma'
cmq Forza Dea
Aggiungi i due pareggi mancati e assolutamente alla portata delle gare di ritorno a BG con Napoli e Inter
parole esatte,INDECENTI ,MALE E SUPERFICIALITà, BRàO OTIS