31/12/2023 | 16.00
18

Atalanta - Lecce, Otis l'ha vista così


By Otis
18 commenti
romy67
31 Dicembre 2023 | 18.46
Io ieri ho avvertito la mancanza delle invenzioni di cdk....e scamacca ne ha sofferto.
giambo
31 Dicembre 2023 | 18.16
Ciao Otis
vorrei chiederti: piuttosto che soffermarsi sul momento di forma di questo o quel giocatore, vorrei un tuo giudizio sul modo di giocare dell'Atalanta, o meglio, sul modo di avanzare sul campo, ossia con quel classico modo di avanzare "a ventaglio", con passaggio o scarico sul giocatore laterale più vicino che a mio giudizio è penalizzante per molti motivi; il primo perchè è un giropalla che ormai i nostri avversari conoscono a menadito, e normalmente si infrange infruttuosamente sulla tre quarti avversaria; il secondo perchè sembra davvero l'unico modo di giocare che ha l'Atalanta e mi sembra abbasta misero, insomma poca fantasia, nessun vero play maker e pochi triangolazioni o lanci in profondità.
Grazie e buon 2024 a tutti
leo78

In risposta a: giambo

31 Dicembre 2023 | 18.39
Sei davvero coraggioso a porre un tema così. per fortuna è l'ultimo dell'anno e tanti hanno altro da fare, altrimenti partiva la contraerea ?
Per inciso, la penso come te.
giambo

In risposta a: leo78

01 Gennaio 2024 | 16.58
Lo so Leo, questa topic merita altro luogo di discussione?
Thaitanic

In risposta a: giambo

31 Dicembre 2023 | 18.58
Aspettando Otis ti do un umilmente la mia chiave di lettura che vuole anche essere un motivo di riflessione. Siamo il quarto attacco del campionato, se siamo sterili noi o miseri chissà gli altri cosa dovrebbero pensare e dire. La verità è che abbiamo ancora negli occhi la squadra da 100 gol a campionato ed ora che siamo più "umani" ci sembra di vedere poca roba. I problemi dell'Atalanta se proprio, sono nei gol presi e non in una presunta aridità offensiva che come erroneamente dici si infrange sulle difese avversarie. Aggiungo, anche nel girone di Europa League siamo stati il primo attacco.
eves65

In risposta a: Thaitanic

31 Dicembre 2023 | 19.09
Contro lo sporting nel primo tempo il giro palla veloce aggressivo e preciso e’ stato una goduria estrema
moreto

In risposta a: giambo

31 Dicembre 2023 | 20.40
Se posso GIAMBO , contribuisco anche io . Il giro palla è un po la modalità da cui passano tutte le squadre che scelgono “ di fare gioco e di imporre il gioco “ a differenza per esempio di squadre contro-giocano ovvero privilegiano difesa e contropiede” . Tutto nasce prima ancora che dagli assetti tattici ( 433 - 343 ecc ) dalle caratteristiche dei giocatori ch si ha a disposizione. Ebbene : il nostro gioco è efficace quando ritmo e intensità si traduce in velocità nel giocare la palla . Quello che in un glorioso e luccicante passato recente accadeva anche e soprattutto x merito delle qualità tecniche dei singoli ( i soliti nomi : Ilicic Papu ecc) . Oggi stiamo a fatica ricostruendo una modalità simile attraverso la qualità ( non ancora espressa ) di nuovi interpreti . È un percorso , in cui serve tempo ( tanto ) . Perchè noi non possiamo permetterci , come ad esempio un City , certi e tanti interpreti di qualità eccelsa . Appena potremo giocare in modalità “primo tempo contro lo Sporting “ potremo essere ancora quelli . E il nostro gioco sarà scintillante sia nel cambio di campo che nella transizione, sia nella verticalità che nella prolificità ( quella dei 100 gol )
ragnorosso

In risposta a: moreto

01 Gennaio 2024 | 02.10
Concordo, ma al di là della qualità degli interpreti che quest'anno non abbiamo e che servirebbero con squadre chiuse e basse, Il problema è proprio la scarsa intensità e velocità bel giro palla.
giambo

In risposta a: moreto

01 Gennaio 2024 | 17.11
Ciao Moreto, io non ricordo che L'atalanta dei 100 gol giocasse col giropalla di oggi, a mio giudizio, lento e prevedibile. L'Atalanta della Champions era aggressione totale a centrocampo (De roon e Freuler molto feroci) palla a Ilicic e Papu alla ricerca della punizione e del rigore con malizia (pratiche oggi inesistenti), incursioni ben riuscite sulle fasce di Gosens e Hateboer, gol dei centrali di difesa. La mia idea è che il Gasp, pensa tutta questa qualità degli interpreti, abbia puntato molto sul possesso palla ma ciò sia chiaro non è una critica, ma un limite nel momento in cui non si dispongano di altre tipologie di gioco più praticabili.
Rimango della mia idea che una volti giunti sulla 3/4 avversari ci si affidi a qualche invenzione di Lookman o Muriel, e non disponiamo di tipologie di gioco meno prevedibili di quelle attuali
Buon anno a tutti!??
barbudos72
31 Dicembre 2023 | 18.15
Buon anno anche a te Otis e grazie per l'impegno e la passione che ci metti.
I nostri limiti sono evidenti, la partenza di Lookman sarà un problema e dobbiamo sperare in un apporto di Lucio migliore di quello dimostrato contro il Lecce. Con la Roma sarà una brutta gara e dovremo essere fortunati sugli episodi per portarla a casa. Buona anno a tutti e Fdss.
Thaitanic
31 Dicembre 2023 | 17.48
Come sempre bei video, grazie Otis e...buon anno l.
moreto
31 Dicembre 2023 | 17.19
buon anno anche a te
giusto dire come la gara di ieri abbia confermato pregi e difetti noti oltre a prestazioni caratterizzate da evidenti difficoltà di alcuni protagonisti e buone risposte di altri. Le difficoltà maggiori le abbiamo trovate soprattutto a centrocampo dove eravamo sempre con un uomo in meno contro i loro tre ,a causa della difficoltà a trovare una posixzione utile e efficace di KOOPMEINERS che ha giocato maluccio. anche sulle fasce abbiamo impattato meno efficacemente, soprattutto nel lato destro, ZAPPACOSTA ha subito oltre la presenza di Stefrezza ,l'azione continua di Gallo autore di una prestazione da migliore dei suoi.La vittoria è arrivata grazie a una giocata che ha visto una ottima conclusione di LOOKMAN. Subito dopo il gol abbiamo avuto due occasioni per chiudere la gara non sfruttate e questo ci ha fatto soffrire poi gli attacchi per vie centrali dei salentini. Ora serve,stante soprattutto anche l'infortunio di SCALVINI, trovare il giocatore pronto da inserire in difesa dove anche KOLASINAC continua ad avere problemini. E' di queste ore la notizia dell'arrivo di Hien.Già entro un mese saremo in grado di capire se avremo fatto la scelta più adeguata dal lato strettamente tecnico. poichè dal lato tattico è sicuramente corretta e logica al netto delle non caratteristiche tanto invocate e necessarie (reattività e velocita di romeriana memoria). ri diciamocelo in modo chiaro : non è possibile a gennaio reperire e trovare il difensore forte ideale.Pertanto va ricercato quello pronto e funzionale.Alternativa è puntare sui BONFANTI e DEL LUNGO,ma significherebbe responsabilizzarli troppo e non sono pronti ( il primo a livello agonistico, il secondo a livello struttura atletica : serve tempo esperienza e pazienza, per ora più giustoe saggio allenarsi in prima e giocare in under23).Detto dell'ancora ottima partita di PASALIC, adesso è arrivata l'occasione x il trio SCAMAH,CDK,e MIRA di saper cogliere l'opportunità creata dalla assenza di LOOKMAN x regalarsi e concederci continuità di prestazioni e miglior condizione oltre che i gol soprattutto dal primo. Dalla loro crescita (e qualità ancora poco mostrate ) passa il nostro momento del campionato
Oiggaiv

In risposta a: moreto

31 Dicembre 2023 | 17.24
Ciao Moreto, buon anno.
  :wpds_dealogo: 
moreto

In risposta a: Oiggaiv

31 Dicembre 2023 | 17.49
Anche a te : lascia tutti i disturbi e la brutta esperienza della salute nel ‘23 e che per l’unica “malattia” x tutto il ‘24 sia solo l’ATALANTA !!!
 
Oiggaiv

In risposta a: moreto

31 Dicembre 2023 | 18.16
Ci sto provando, devo ammettere però che è più dura di quel che pensavo, fortunatamente il tempo non manca. 
Oiggaiv
31 Dicembre 2023 | 17.17
Ciao Otis, buon anno, 3 punti servivano tre punti son stati.Per vedere decollare il gioco dell'Atalanta servirà trovare sbocchi in fascia, dove abbondano gli interpreti ma scarseggia la qualità, passi per Ruggeri ma vista l'assenza di Lookman proverei a piazzare Miranchuk a dx alla Ilicic per provare a supportare le difficoltà evidenti di una catena che non esiste più da molto / troppo tempo ormai, sia a livello fisico che tecnico.
Il russo ha dato segnali importanti ultimamente a mio avviso, mentre Cdk e Scamacca è ora che mettano garra, per quel che riguarda il Lucho invece beh.... se ben supportato...
moreto

In risposta a: Oiggaiv

31 Dicembre 2023 | 17.23
concordo . sia attacco che fasce ,subiscono difficoltà e depotenziamento dovuto all'altalenanza degli interpreti e alla discontinuità delle rispettive prestazioni.
sinora solo LOOKMAN e RUGGERI hanno dato garanzie e prestazioni. Chissà che si possa anche magari cogliere ,proprio sulle fasce,il jolly dal mercato ..
Gustavsson
31 Dicembre 2023 | 16.38
Buon anno, Otis!