08/12/2024 | 10.30
12

Atalanta - Milan, il commento di Otis

By Otis
12 commenti
Mirco75
09 Dicembre 2024 | 14.12

Quando questa mattina ho visto la classifica.....mi sono ritornate in mente le partite con Castel di Sangro-Fermana-Ascoli ecc ecc....ebbene come dice Otis ho la pelle d'oca e stento a crederci, ma è tutto vero!!!


Glenn57
08 Dicembre 2024 | 14.05

Ricordo pochissime partite non giocate dall’Atalanta. Anche quelle perse le abbiamo sempre giocate. Ci mancava un po’ consapevolezza, fiducia i noi stessi e … un po’ di sostituti in panchina. Ora, dopo la vittoria Euroleague siamo consapevoli del nostro essere forti. La fiducia è al massimo e i “panchinari” sono forti. Anche quando non siamo bellissimi da vedere sappiamo cosa vogliamo e le vittorie le strappiamo con i denti. Diciamo la verità meglio le vittorie di Roma e sul Milan o il 6 a1 col Verona? Meglio vincere sempre … la medaglia ha 2 facce. 

eligio71
08 Dicembre 2024 | 13.00

Aleee...... evvai.....amoturna col mantra "non ci si puo' piu' nascondere".
Dopo avercelo scritto riscritto e ridetto nei vari teatrini TV, mancava qui.
Chissa' poi se ad un certo punto qualcuno rispondera' alle semplice domande :

1) chi si e' mai nascosto a BG ?
2) in cosa consisterebbe , concretamente , lo smettere di nascondersi ?

Perche' a me sembra che nell'era Gasp in campo si vada sempre per giocare e provare vincere.
Gli obiettivi "minimi" si sanno , gli altri si configurano strada facendo e da 8 anni a questa parte negli ultimi 2 / 3 mesi non ho visto fuggi fuggi o gente che si imboscava , anzi.

Se il "non ci si puo' piu' nascondere" significa che la societa'/Mister/giocatori devono andare a sboronare in giro e fare le fortune di scribacchini e cazzari vari , anche no.
Se pure fosse soltanto una roba indirizzata ai tifosotti ,mi lascerebbe altrettanto perplesso.

Otis

In risposta a: eligio71

09 Dicembre 2024 | 10.16

Eligio te lo spiego senza problemi. 

Il problema è proprio quando dici che gli obiettivi si configurano strada facendo, perché è una mezza paraculata. Te l'obiettivo te lo devi dare a prescindere, in base al tuo valore e non in base alla classifica. Perché se faccio come dici te gli obiettivi vanno e vengono solo in funzione di come stiamo messi e per antonomasia questo è proprio il contrario del concetto di obiettivo. Io credo che questa squadra oggi debba avere l'ambizione di vincere lo Scudetto anche se ne prende 4 dal Cagliari, anche se va a meno 6 dalla prima in classifica. Poi la realizzazione dell'obiettivo è un altro paio di maniche (anche perché vince sempre solo uno quindi non puoi farne un dramma se non ci arrivi). E deve avercelo perché spende un fracco di soldi sul mercato, perché ha delle strutture all'avanguardia, perché è forte e perché sono otto anni che stai lassù in classifica.   Ed è un passaggio fondamentale perché è l'ultimo step per essere una grande squadra e non passare per un turista della classifica. E' una questione di mentalità e di reggere le aspettative che ti sei costruito con lavoro e risultati. 

Ammettere la propria forza, maturare una consapevolezza non significa andare a fare gli sboroni ma significa rinunciare a degli alibi precostituiti. 


Lucius72
08 Dicembre 2024 | 12.45

Non so , ovviamente, cosa succederà da qui alla fine del campionato,ma la differenza rispetto alle stagioni precedenti è che questo gruppo ha scoperto cosa vuol dire vincere e adesso si è aperto un buco nello stomaco e ha aumentato la loro "fame".

Mavro Galazio
08 Dicembre 2024 | 12.13

Mi auguro davvero che,come dici,non sia un momento di forma stratosferico, ma che giocheremo con questa costanza fino alla fine. In tal caso,credo che solo una squadra ci sia superiore in italia,perché i giocatori sono buoni e l'allenatore sa come incartare il gasp. Ma non sempre i più forti vincono... a volte vincono i più bravi,come ci insegna il magico Gasp! Sota col Cagliari che in campionato ogni punto pesa tantissimo. Col Madrid sulla carta ce la giochiamo,loro giocheranno in 13 come al solito,ma non abbiamo premure di classifica posto di vincere a tutti i costi col graz. In sintesi: che bo tep. Non bollerei Samardzic come panchinaro,visto che spesso entra e la si risolve anche grazie al suo contributo. Panchinaro considero Godfrey ad esempio.

Kejo
08 Dicembre 2024 | 11.54

Il tempo per essere umili è l’unico da mantenere. Per non vivere di emotività da montagne russe. 

Oiggaiv

In risposta a: Kejo

08 Dicembre 2024 | 11.58

Umili e tranquilli, un passo alla volta.

moreto
08 Dicembre 2024 | 11.02

ciao OTIS. Concordo su tutta l'analisi e le osservazioni. Veramente adesso, al di là del risultato, la gara col Real , ha le caratteristiche per "sancire che non si tratta di un periodo di forma particolare e felice" bensì della reale dimensione e forza della nostra squadra. Squadra che anche contro il Milan ha giocato con personalità, sicutrezza e consapevolezza oltre che con quel "rispetto della forza altrui" che proprio questi avversari non hanno ancora verso di noi convinti che i "nomi dei loro giocatori e il loro blasone" siano superiori e più forti di noi. Ma la differenza la sta facendo soprattutto "la forza mentale del gruppo , la fiducia nel nostro gioco, e la fame". Abbiamo un gruppo ( tutto, giocatori, MISTER e staff ) che ha una determinazione e coesione evidente e che adesso cominciano a cogliere ed osservare anche chi ci ha sempre snobato e sottovalutato. E continuiamo ad avere un campionato molto equilibrato che, personalmente continuo a sostenere, crea il vantaggio che ,mediaticamente la pressione ricada su Napoli e Inter in prima battuta e Juve in seconda battuta. Elemento che ci permette di continuare a giocare gare intelligenti con questa novità della fase difensiva recitata da squadra che ci garantisce un equilibrio che negli ultimi anni abbiamo sempre ricercato per poter fare quel salto necessario a poterci giocare la "corsa a tappe". Venerdi abbiamo subito dopo trenta secondi una imbucata figlia di un rimpallo sulla nostra tre quarti rimediata da CARNESECCHI ( una parata ma decisiva e determinante ) che ci ha ,paradossalmente, "messi immediatamente in gara" e ricordato che sono "concentrazione,attenzione e solidità" le prime e vincenti armi degli squadroni . Da li abbiamo costruito una gara che ci ha visti infilati solo sul gol del loro temporaneo pareggio e che ha visto un'altra gara di spessore da parte di DJIMSITi e KOLA con un trio di centrocampo ( MARTINO,EDERSON,PASALIC ) determinante , due fasce tutta corsa e resistenza fondamentali e due valori qualitativi davanti ( LOOK e CDK ) in grado di decidere le gara. Una sola tirata di orecchie per il terzo gol divorato a RETEGUI. E ancora un ingresso con immediata capacità agonistica e funzionalità di gioco anche qualitataiva di SAMARDZIC, ODILON, BRESCIANINI e SCALVINI con ZANIOLO altrettanto pronto. Si noti cosa possiamo permetterci dalla panchina e si capirà come e quanto questo gruppo possa fare contro chiunque con ancora in essere la èpossibilità di avere da aprile,maggio anche il contributo di SCAMH !

Oiggaiv

In risposta a: moreto

08 Dicembre 2024 | 11.50

Sono agli aperitivi, Otis lo ascolto dopo, al momento posso dirti che per martedì sono tranquillo........così come venerdì, quando ho visto rientrare i nostri dallo spogliatoio 3 minuti prima degli avversari ho capito che li avremmo sbranati.

moreto

In risposta a: Oiggaiv

08 Dicembre 2024 | 11.51


louis1911
08 Dicembre 2024 | 10.57

Hai detto giusto, i nostri soprattutto nel secondo tempo leggono la paura negli occhi degli avversari. Oltre a samardzic entra sempre benissimo anche Brescianini che è perfetto per mantenere sotto assedio i malcapitati. L'occasione di retegui l'ha creata lui