04/10/2021 | 15.00
37

Atalanta - Milan, Otis l'ha vista così


By Otis
37 commenti
Mavro Galazio
04 Ottobre 2021 | 20.46
Sono d'accordo con la tua analisi. Partita storta,nata male e finita peggio. Quello che però davvero non riesco a capire è il ricadere nel diabolico,subendo un gol dopo pochissimi secondi. Negli ultimi anni sarà capitato tante di quelle volte. Errare è umano,ma perseverare con tanta insistenza....come è possibile entrare sempre in campo con la testa a viole? in più non hai menzionato ( o me lo sono perso) la strana sostituzione di demiral con de roon (ammonito) in difesa. Ho pensato che potesse essere per aiutare koopemeiners,mah. Poi,se possibile,mi piacerebbe sapere la tua opinione sulla questione policy biglietti e sull'atmosfera allo stadio. Non è ovviamente un'aspetto tecnico ma credo che influisca sul gioco della squadra e credo che comunque sia un tema importante, e che meriti una riflessione da parte tua. Su col morale che l' è amó longa! Ciao
Alexfolle
04 Ottobre 2021 | 20.42
Il senno di poi domina sempre
paolo_trei
04 Ottobre 2021 | 19.42
Partita segnata dai troppi episodi negativi: infortunio a Toloi, vaccata di Musso, infortunio a Pessina, vaccata di Remo. Anche per me incomprensibile la sostituzione Pessina/Pezzella.
Comunque classica partita segnata, che ci capita quando sbagliamo troppo tutto insieme.
Quello che mi brucia, è tanto, è che la squadra non ha più sostegno. Quante volte abbiamo ribaltato situazioni che sembravano compromesse creando un ambiente infernale?
La mancanza dei supporters si sente, tanto. Ma quello che trovo ancora più assurdo è la politica dei prezzi che ha costretto molti dalla Giulio Cesare ad andare in nord (o in sud). La Nord è sempre stata l’anima pulsante dello stadio, ma la Giulio Cesare è sempre stata popolare, umorale (quanti criticoni...) ma capace di diventare il valore aggiunto, insieme alla Sud, altrettanto popolare, ma meno umorale.
Il risultato che si è ottenuto con questa politica dei prezzi per instascarne pochi, maledetti e subito, è stata quello di uccidere le caratteristiche del nostro tifo, proprio nel momento in cui il cuore del tifo era già in difficoltà di suo.
Complimenti agli esosi che l’anno pensata. Ci costerà tanto in termini di spinta per la squadra che dovrà far conto solo sulle sue forze
moreto
04 Ottobre 2021 | 18.51
Ciao OTIS
io la partita non ho potuto vederla ma l’ho rivista . Voglio pertanto portare un contributo sull’aspetto tattico . A questo giro , dopo tanti tentativi falliti, l ‘ha vinta il padre Pioli contro il GASP . Ha posizionato il Diaz in linea con i suoi due mediani aumentando la presenza nella zona nevralgica degli intenditori che avevano il compito di pressare sistematicamente FREULER e ha proposto come attaccante della zona centrale Theo che sfruttava gli spazi creati dal movimento verso l ‘esterno di Rebic e alle loro spalle ha piazzato decentrato a sinistra Tomori in maniera che potesse sempre trovarsi a marcare stretto il Malinovsky che agiva in quella porzione di campo mentre Pessina svariava su tutto il fronte . Questa mossa ha sempre messo in condizione i suoi giocatori di potersi inserire centralmente ma provenendo da dietro in modo da sorprendere i nostri tre centrali di difesa che si ritrovavano non schermati xchè Il duo REMO/MARTINO era numericamente in inferiorità contro i loro 4 centrocampisti ( Selemekers-diaz-kessie-tonali ) .Proprio lì , dopo l ‘infortunio di PESSINA serviva il giocatore in più e due con le caratteristiche giuste erano disponibili : KOOP oppure PASALIC . Cosa abbia avuto intenzione di fare il GASP non lo capiremo xchè non lo abbiamo visto . Avevamo MAHELE decisamente in partita nel ruolo di GOSENS e lo ha ricollocato nel tentativo di andare sul suo storico 343 ma si sono riviste le pasticciate di 5 anni fa all ‘inizio del percorso quando aveva scelto D’Alessandro x questo modulo ( ieri Mahele) creando i presupposti x delle imbarcate coi contropiedi avversari ( ricordate tutti ATALANTA Lazio 2-5 )
Con questa situazione abbiamo fatto sembrare un Milan ,comunque forte e sicuro della propria forza di squadra ( proprio xchè più squadra senza Ibraimovich ), una squadra molto dominante e imperversante . All ‘epoca si modificó poi l ‘assetto con l’utilizzo di Kurtic Come incursore in luogo di D’Alessandro e con l ‘accoppiata di attaccanti Petagna-Papu . Anche oggi ci sono risorse in rosa x modificare assetto tattico o x riproporre l assetto che ha sempre dato grandi risultati . È arrivato il momento delle scelte definitive anche se poi queste determineranno l ‘oblio di giocatori più vulnerabili dal punto di vista caratteriale . Fermo restando che la possibilità di schierare il trio DUVAN-RUSLAN -LUCHO contemporaneamente o di volta in volta accoppiati fra loro è l’arma migliore e più forte a disposizione , sono i vari KOOP - PESSINA-PASALIC che vanno integrati e miscelati al duo REMO-MARTINO che abbisogna di manforte talvolta x poter normalmente utilizzare gli esterni che sono principalmente esterni a tutta fascia . Ció detto poi serve eliminare le cagate difensive di ieri xchè alla fine del primo tempo la differenza l ‘aveva fatta i due portieri : uno sbagliando e l ‘altro con tre grandi interventi e il mediano uno facendosi rubare palla in pressione e l ‘altro conquistandola con quell atteggiamento
ragnorosso

In risposta a: moreto

05 Ottobre 2021 | 16.16
chapeau
ultimouomo ti fa una pippa
SOTAONOTER

In risposta a: moreto

05 Ottobre 2021 | 16.44
Adesso è come se l'avessi vista anch'io .Grazie Moreto.
agiac99
04 Ottobre 2021 | 18.30
Io registro solo alcuni errori dei singoli , allenatore compreso.
Siamo sempre forti e le idee non mancano al mister per sopperire alle assenze anche se anche lui ogni tanto toppa, come tutti gli umani.
maxibon63
04 Ottobre 2021 | 18.14
La mia impressione è che il giocattolo Atalanta abbia qualche meccanismo logorato e non tutti stanno facendo la loro parte. Infortuni uno dopo l'altro, la perdita del tifo organizzato, i prezzi per vip e non per famiglie, il silenzio della dirigenza,
I giocatori dopo 7 partite che corrono pet 55/60 minuti, la difficolta ad andare il gol, il portiere che non mi pare dia certezze alla difesa, i big che non stanno dando il loro consueto apporto, l'allenatore lasciato solo al comando di una barca senza un vero capitano......e potrei continuare.
Come te mi auguro che torneremoba macinare gioco e punti ma non mi sento così fiducioso.
Grazie.
compagno69
04 Ottobre 2021 | 17.59
Fa male perchè ci siamo fatti prendere per il culo a casa nostra. Ci hanno deriso prima durante e dopo. E questo fa incazzare.Una delle più brutte pagine degli ultimi anni. A me va bene perdere,abbiamo sempre perso con il Milan e una volta in più nn cambia il senso. Ma far di tutto per perdere faccia, stima e palle proprio no. Bruttissima serata.
magallanes1
04 Ottobre 2021 | 17.53
Pezzella è un gran colpo di mercato (cit. non dico di chi)...
Mapi-BA

In risposta a: magallanes1

04 Ottobre 2021 | 18.51
Ma cosa c'entra Pezzella? Lasciamolo crescere, ha pochi minuti di gioco nelle gambe. Il punto è che doveva entrare Pasalic al posto suo per sostituire Pessina. Addossare a questo povero ragazzo la responsabilità di quella che a mio avviso è stata una scelta tattica molto avventata del Mister è profondamente ingiusto.
magallanes1

In risposta a: Mapi-BA

04 Ottobre 2021 | 21.02
Non hai capito il senso del mio post.. Perché commentare?
Mapi-BA

In risposta a: magallanes1

04 Ottobre 2021 | 22.29
Scusami, non avevo capito di non aver capito. Per questo ho commentato. Comunque continuo a non capire.
Speedking77
04 Ottobre 2021 | 17.35
ogni anno vediamo delle scelte del genere far entrare un giocatore non adatto per far vedere alla società chi ha comprato o chi non hai venduto
Robbie68
04 Ottobre 2021 | 17.32
Ovvio che nn è Pezzella che può cambiare una partita. Ma da altri giocatori, vedi Ilicic, ci si aspetta che lo facciano. A tratti ieri mi è parso lui sì davvero irritante nel cercare a tutti i costi la giocata lamentandosi poi con i compagni..
E se posso dire, senza che nessuno si offenda, ma come constatazione. Mi è dispiaciuto di più non tanto per la sconfitta, quanto piuttosto che il tifo milanista si è fatto sentire molto più del nostro. Ho visto settori con più milanisti che atalantini e non mi riferisco al settore ospiti.
dagliStates
04 Ottobre 2021 | 17.11
Irritante è la parola giusta. Bravo Otis.
pdmgio
04 Ottobre 2021 | 16.50
Dopo aver acquistato ad una grossa cifra quello che Gasperini considerava una priorità, e a fine mercato esser riusciti a portare a Bergamo anche Koopmeiners, considerando inoltrre che la società (e Gasp lo sa) è disposta a spendere entro certi limiti, tutto si può dire ma non che il mister si possa lamentare del mercato.
lucanember

In risposta a: pdmgio

04 Ottobre 2021 | 17.02
8 milioni x Lovato che dopo 9 partite fa la muffa in panchina....e rischia di farne tanta...come si potrà valorizzare un acquisto simile?
A tal punto valeva la pena insediare Scalvini in pianta stabile e spenderli altrove...
zaltiboy

In risposta a: lucanember

04 Ottobre 2021 | 17.44
Ma lui si riferiva a Musso, dom doca!!!
romy67

In risposta a: lucanember

04 Ottobre 2021 | 20.47
Se lovato fa la muffa in panchina di chi è la colpa
Mavro Galazio

In risposta a: romy67

04 Ottobre 2021 | 21.14
Cosa ghe entra ol Lovato adess? Al posto di chi dovrebbe giocare? Del Paloma? Di toloi? Di demiral? Djimcity? Lui è qui per imparare ed è il nostro futuro difensore titolare.
awa
04 Ottobre 2021 | 16.44
A mio avviso il mister ha lanciato un segnale allo spogliatoio: gioca chi si impegna, chi è sul pezzo.
Miranciuch oramai sono 3 o 4 partite che non gioca, Pasalic fa solo 10 minuti alla volta, lo stesso Ilicic sono due mesi che deve perdere il famoso chilo e mezzo....

Forse il mister non vede la giusta testa in allenamento: le scelte in gara sono il frutto di questo.
Corvetto
04 Ottobre 2021 | 16.44
ciao
io penso che Gasperini abbia messo dentro Pezzella, come ha fatto in passato per i vari Mojica e altri, per dimostrare alla società che non sono all'latezza della rosa (della seire tu li hai portati e io te li metto in campo), altrimenti non si spiega perchè non far entrare Pasalic per esempio, che poteva essere il sostituto più naturale. io non credo alla spiegazione che bisognava coprirsi perchè in quel momento era il Milan in difficoltà seppur in vantaggio e non noi.
Speedking77

In risposta a: Corvetto

04 Ottobre 2021 | 17.28
penso anch'io che sia una sorta di "ripicca " verso Sartori
Mapi-BA

In risposta a: Speedking77

04 Ottobre 2021 | 18.59
non credo a questa spiegazione, sarebbe troppo brutta, non è da Gasperini perdere una partita con il Milan per ripicca. Ma stiamo scherzando? Per me il suo obiettivo era rischiare Maehle in un ruolo più offensivo, dando seguito al discorso che aveva fatto in un'intervista in cui ha accennato che si poteva pensare di usare tre esterni e che forse l'uomo che stavamo cercando l'avevamo in casa....Quindi, togliendo Maehle dalla fascia ha dovuto giocoforza inserire Pezzella.....Certo non era un esperimento da fare contro il Milan e magari schierare il buon Pasalic al posto di Pessina sarebbe stata una scelta migliore......
ragnorosso

In risposta a: Speedking77

05 Ottobre 2021 | 16.18
romy67

In risposta a: Corvetto

04 Ottobre 2021 | 20.50
Pezzella è il quinto esterno in rosa.....per quinto esterno cioè dopo gosens hate mahele e zappacosta chi dovevano acquistare?
Papobis
04 Ottobre 2021 | 16.34
Peccato .... ho la percezione che qualcosa si stia incrinando. bisogna essere molto chiari e far quadrato. Credo che un intervento del presidente a rasserenare gli animi potrebbe essere utile.
Comunque a Gennaio una o due modifiche devono essere fatte li in zona punte e centrocampisti avanzati.
Manca una mente di qualità dietro le punte..... uno che leghi il gioco e che sappia saltare l'uomo.
Speedking77

In risposta a: Papobis

04 Ottobre 2021 | 17.30
manca un leader in campo
Sniper18

In risposta a: Papobis

04 Ottobre 2021 | 17.31
Hai fatto la descrizione dell'innominabile in pratica...
77max
04 Ottobre 2021 | 16.28
Caro OTIS mi fa molto piacere sentire la tua analisi sul mister perchè la scelta di Pezzella è grave e concordo non accettabile, se non a costo di dire che tutti quelli che erano in panchina non valgono un posto da titolare, il che francamente non è accettabile.
Ma segnalo un'altra cosa a mio avviso altrettanto grave, accorsa nel secondo tempo: lo spostamento in difesa di de roon: si dirà che era ammonito e non lo si voleva rischiare troppo ... mah, non ci credo.
La verità è che abbiamo tolto l'unico giocatore di gamba della squadra, lasciando solo freuler che - scosso dall'errore macroscopico commesso e fine primo tempo, è rientrato in forte confusione: da quel momento nel centrocampo si sono aperte praterie, che hanno portato infine al terzo goal del milan.
Peccato, quest'anno, a differenza del passato, mi pare non si riescano più a raddrizzare le gare, cosa che aveva contraddistinto la squadra nelle precedenti annate.
wigners_friend

In risposta a: 77max

04 Ottobre 2021 | 16.51
Se vuoi non far correre rischi a uno già ammonito, metterlo centrale di difesa è proprio l'ultima cosa che puoi pensare. In realtà, a quel punto, la mossa per quanto bizzarra era l'unica possibile se volevi far entrare Koopmeiners (a parte metterlo al posto di Pezzella e riportare Mahele esterno sinistro, ma sarebbe stato persino più clamoroso del cambio di Rigoni con la Spal o di Josip col Real, e un'ingiustizia verso il ragazzo che il suo lo stava facendo).
Mapi-BA

In risposta a: wigners_friend

04 Ottobre 2021 | 19.01
Si poteva mettere Koop e fare uscire De Roon, ammonito, e lasciare dentro Demiral....
ROMAGNANEROBLU
04 Ottobre 2021 | 16.13
Otis domenica è stata la peggior partita di Gasperini Poi Musso è Froiler ci hanno messo del loro come la sfiga …….Si riparte abbiamo tutto per fare bene,ma umiltà e fame sono caratteristiche imprescindibili per continuare a sognare
mmfa
04 Ottobre 2021 | 15.59
per me fa corto circuito una logica, quella che il mercato la società lo fa in accordo con l'allenatore se poi i fatti dicono che gli acquisti spesso non sono utilizzati o non vengono ritenuti all'altezza.
mi fa riflettere anche la questione della rosa, ristretta di gente che gioca spesso con continuità va bene se hai il lusso di non avere certi imprevisti come infortuni o squalifiche, però è abbastanza probabile che ve ne siano ed allora poi è chiaro che devi correre ai ripari con quello che hai, siamo attivi in 3 competizioni dove puoi volendo lasciar perdere solo su una, io sono sempre dell'idea che dei profili di una certa qualità alla lunga valgano sempre di rincalzi anonimi tanto per far numero.
Elfo neroblu
04 Ottobre 2021 | 15.32
Otis io la vedo così. A fine luglio Gasperini parlava di novità tattica con tre esterni. Oggi abbiamo fuori i due esterni sulla carta titolari. Considerato anche che abbiamo una valanga di trequartisti in rosa spero vivamente che il mister ripensi in fretta altre novità tattiche e non si intestardisca su questo assetto. In altre parole spero che la sua intelligenza eclettica prevalga sul suo orgoglio nell'impuntarsi su una idea che per me non ha grandi sbocchi.
Il fatto che sia il miglior allenatore d'Europa non vuol dire necessariamente che tutte le idee siano vincenti.
Mapi-BA

In risposta a: Elfo neroblu

04 Ottobre 2021 | 19.04
ma proprio perché abbiamo una valanga di trequartisti in rosa, perché ha tolto un esterno...che il lavoro suo lo stava facendo... per metterlo come traquartista?