10/12/2023 | 15.00
13

Atalanta - Milan, Otis l'ha vista così


By Otis
13 commenti
Kejo
11 Dicembre 2023 | 20.22
Quindi siamo Dr Jeckyll e Mr Hyde… chissà se proseguiremo da qui a marzo in prestazioni alternanti o troveremo costanza e quale… perché vero che le coppe sono in pausa ma la coppa d’Africa può levarci la pedina che sconquassa le difese.
randy62
11 Dicembre 2023 | 17.33
non lo si saprà mai davvero ma di sicuro la settimana da torino in qua è stata tutto meno che convenzionale: non ultima la mancata convocazione per "scelta tecnica" ("distratti"....???!!!) di bakker e soprattutto hate in una situazione già di per se emergenziale dimostra come il primo a crederci ed evidentemente lucido e determinato nel preparare la truppa è stato una volta di più il Gasp. poi c'è un piccolissimo neo che quando vinci con le merde e ... come vinci!!! è un'altra storia che qui conta nulla!
Alex7
10 Dicembre 2023 | 20.33
Povero Otis. Quando l'Atalanta viene da una vittoria pazzesca come quella di ieri si prende solo una decina di post. Bella la parte in cui dici che l'Atalanta non ha mai mollato nemmeno quando è stata raggiunta due volte e ha cercato di vincerla fino alla fine. I giocatori hanno voluto dimostrare quanto valgono. Anche io ho notato l'immagine di Lookman che solleva CDK dopo che il belga aveva fallito un goal a un metro dalla porta.
barbudos72
10 Dicembre 2023 | 20.17
Avevo predicato calma di fronte a tutti quei commenti da funerale dopo il torino ed ora sono arrivati 3 punti incredibili, i primi quest'anno contro una big. Non eravamo brocchi dopo torino e non siamo fenomeni dopo il milan. Recuperiamo i giocatori e affrontiamo la prossima contro la salernitana con convinzione. Partita dopo partita, lavorare pancia a terra, sosteniamo la squadra senza dubbi e poi vediamo a fine girone di andata dove siamo e se la società riuscirà ad intervenire sul mercato. Fdss
prytz
10 Dicembre 2023 | 19.11
L'euforia del successo e di come è arrivato lascia questa grande speranza che sia appunto questa "svolta" ad un campionato che finora è quello col minor numero di punti dell'era G , nonostante i tantissimi e pesanti investimenti della società .
Il successo è meritato, senz'altro, soprattutto per quanto fatto tra l'1-1 ed il 2-2, dove la si stava per chiudere sul 3-1, ma non mi pare una fotografia del match dire che "abbiamo dominato" . Abbiamo avuto tante occasioni e loro no, ma la palla la hanno tenuta molto di più loro e la hanno amministrata anche bene . Sul 2-2 non c'era nulla che facesse vedere che stavamo andando a vincerla , ma loro sono sbandati con la espulsione e Muriel ha fatto il miracolo. Quello che era mancato nei secondi tempi con Juve e Napoli dove pure avremmo meritato di andare in vantaggio .
Anche in quelle partite c'era stato l'atteggiamento giusto e purtroppo sembra proprio di essere tornati all'epoca di una Atalanta provinciale che si gasava e dava l'anima quando c'erano le partite di cartello, ma non teneva tutto l'anno questa carica .
Obiettivamente con 70 milioni di € per attaccanti fuori squadra è normale che si faccia fatica a vincere queste gare, e meno male che c'è un Lookman in stato di grazia .
Ma quando torneranno gli infortunati (se accadrà) vorrei vedere tutto l'opposto di lunedì sera SEMPRE , non solo quando si gioca col Milan . Cioè vorrei vedere una squadra che sa di avere una Rosa all'altezza delle migliori squadre e che gioca sempre senza timori reverenziali e col massimo impegno .
Dettaglio , ma la partita ha fatto vedere cosa significa avere un portiere che vale punti in classifica , le due parate al 30° della ripresa sono impressionanti .
Ecco, su questo c'è assolutamente da rimediare per non subire GAP dalle più forti !
Oiggaiv
10 Dicembre 2023 | 17.53
L'atteggiamento ha fatto la differenza e ne ero sicuro, il difficile sarà mantenerlo ma il Gasp ed il Tone conoscono la strada.
A mio avviso Scalvini può diventare un signor difensore, a vent'anni e con un sacco di sirene in testa ci sta di farsi attirare un pò troppo dal pallone perdendo l'attaccante, non lo vedo a metà campo se non a tre come mediano davanti alla difesa.
Fondamentale il recupero di Pasalic, a breve i suoi gol,sono convinto che ritroveremo anche hate.
Con il recupero di Scamah ed il Kola dietro all'improvviso potremmo ritrovarci messi davvero molto bene, servirà comunque un valido centrale a gennaio e resto in attesa di qualche miracolo del nostro portiere chiunque sia, perché ok qualche errore ma servirà anche qualche intervento decisivo.
In Europa siamo agli OTTAVI, in campionato siamo LÌ anche se questa stagione l'ammucchiata pare essere più numerosa, meno critiche e crederci tutti insieme potrebbe dare quel 1% in più che potrebbe alla lunga fare la differenza, una cosa alla volta, poi a fine stagione ci sarà anche il tempo per eventuali considerazioni drastiche.
 :wpds_dealogo:   :wpds_dealogo: 
moreto

In risposta a: Oiggaiv

10 Dicembre 2023 | 18.23
concordo su tutta la tua analisi
x il momento conta essere li anche ammucchiati tanto la differenza e la classifica la faranno,come sempre, i mesi di aprile e maggio
lì chi avrà più benzina lascerà indietro gli altri
e non si trascuri x noi il fatto che se ci standardizziamo su prestazioni come quelle di ieri giostrando e gestendo bene il gruppo x avere sempre i 13/14 elementi che vanno in campo al top, e se ci viene la botta di culo con gli abbinamenti abbordabili fra un ottavo e un quarto di uefa league, ....
Oiggaiv

In risposta a: moreto

10 Dicembre 2023 | 18.33
L'El è un sogno forse fuori dalla nostra portata, l'Atalanta di ieri però........non dimenticando che comunque raggiungere i quarti e perché no una semifinale sarebbe già tanta roba. :wpds_dealogo:   :wpds_dealogo: 
mmfa
10 Dicembre 2023 | 17.10
Vittoria più che importante per vari motivi e singoli. Attenzione però, nonostante una grande prova l’abbiamo portata a casa per una magia all’ultimo minuto. Pur essendo giusto l’elogio per la prestazione e la vittoria, ancora una volta abbiamo subito gol evitabilissimi. Nel secondo è da evidenziare l’ennesimo errore di marcatura con Jovic che fa un gol facile. Come in altri casi io sono convinto che Scalvini sia uno straordinario valore aggiunto che può crescere in fase di costruzione e offensiva ma non adatto a marcare. Ok, contati in difesa ed è un problema da risolvere, ma non sarebbe meglio farlo evolvere in quello che gli è congeniale? CDK a parte i gol sbagliati su cui deve migliorare, ha fatto bene a sinistra, mentre a Torino era in difficoltà. Koopmeiners che finalmente ha giocato ai livelli migliori. A Torino dei fantasmi col bilan abbiamo fatto la partita. Allora è la testa che deve essere tenuta in bolla,non tanto una questione di forma fisica. Speriamo di recuperare gli infortunati e di iniziare un filotto di vittorie.
moreto

In risposta a: mmfa

10 Dicembre 2023 | 17.29
se posso, MMFA
secondo me SCALVINI ieri ha poerso Jovic anche perche in quel momento era stanco e acciaccato x la botta presa pochissimi minuti prima. Concordo che come marcatore centrale puro deve ancora crescere e x permetterglielo,mi sento di concedergli ancora questi errori. Da chiaramente il meglio di se quando fa il difensore che può attaccare e fare incursioni come ieri sera dove ha fornito una prova di carattere,di tecnica,di corsa e di continuità. Taluni lo vorrebbero più avanti alla Busquets, ma il vero problema è che con le pochissime garanzie tecniche che il GASP si ritrova proprio lì dietro, se perdiamo anche lui ,poi sono cavoli amari !
Il vero punto forte di SCALVINI è la personalità in campo e il fatto che non si abbatte di fronte a un errore anzi,si applica ancora di più x migliorare : diventerà un gran difensore pur non essendo un furiclasse del ruolo . Ne sono stra convinto !
Elfo neroblu
10 Dicembre 2023 | 16.52
Effettivamente otis era uno di quei pochi che ci credeva a portare a casa punti.
Io senza difesa, ultimissimi nelle ultime 4 partite con un punto, freschi della prestazione di Torino, mi sarei accontentato di non prendere una imbarcata colossale. Di certo non pensavo di uscirne con 1 o 3 punti.
Il gasp deve aver fatto bei discorsi in settimana... e FORSE ha messo "in punizione" due giocatori (nell'unico reparto dove eravamo in abbondanza ?).
stevesteve
10 Dicembre 2023 | 15.47
Condivido Otis la tua analisi. Il messaggio tonificante e rassicurante, dopo i timori su uno scollamento generale che avevo dopo Torino, è uno: la squadra c’è e se la può giocare con tutte le squadre, in tutte le competizioni. Ieri sarei stato sollevato anche se non avessimo vinto perché ho visto una Dea giocare 95’ senza risparmiarsi. Si tratta di rendere continuo questo stato di grazia, si potrà certo cadere ancora ma ieri c’è stato un grande segnale. E ancora una volta dico carta bianca a Gasp.
moreto
10 Dicembre 2023 | 15.36
sono così tante le cose,(molte in positivo) da dire e su cui confrontarci che si rischia di prendersi troppo spazio.Dalle prestazioni di tanti singoli (LOOKMAN e RUGGERI, SCALVINI e KOOP,DE ROON,EDERSON,bigDJIM sapendo che si tratta di un infortunio comunque serio che auspico non determini strascichi a distanza, CDK che è stato continuo e combattente e come ci si può dimenticare della prestazione da mediano puro di livello del superMARIO, i due subentranti LUCHO e MIRA),alla tattica/gestione partita/cambi del GASP vincente , al gol epico x fattura/risultato/momento della gara, al clima di "noter an mola mia e mai" dentro e fuori dal campo,ai gol fatti e sbagliati.
allora è giusto porre a te e a tutti la vera domanda che esce dopo la prestazione di ieri . MA essendo l' assetto tattico e lo schieramento utilizzato non diverso ( se non per un paio di avvicendamenti ZAPPA e PASALIC al posto di HATE e MIRA ma tutti e quattro non giocatori con caratteristiche da imprescindibili )da quello scelto a Torino, qual'è la differenza e perchè la piatti e perdenti quà dominanti e vincenti ,ovvero da cosa arriva questa metamorfosi ? Io ho una idea ,tanto semplice quanto apparentemente ovvia ma non probabilmente così chiara . Noi siamo forti e competitivi ma x esserlo necessitiamo assolutamente di poter giocare 95 minuti con ritmi e intensità aggressività e compattezza superiori : solo in questo modo riusciamo a essere dominanti e a accorciare il gap tecnico con chi ci è superiore e a battere senza rischi e sofferenze con chi ci è inferiore. Rimaniamo una squadra incapace di gestione sul campo sia del risultato che dell'avversario ma siamo una squadra potenzialmente in grado di fare risultato con chiunque ! Auspico che quella di ieri possa da qui in avanti essere la partita spartiacque dell'intera stagione. Ha tutte le caratteristiche per essere la gara che da la consapevolezza alla squadra di essere solida,forte ,competitiva sia sul campo che moralmente dove ognuo ,dall'inizio o da subentrante può dare tanto in termini di contributo energia gioco e giocate.Il tutto al netto degli aggiustamenti della rosa e opportunità (su tutti il difensore mancante) che si spera possano arrivare col mercato di gennaio