Atalanta Monza, il commento di Otis

Da sempre la nostra squadra soffre le squadre troppo fallose e chiuse ( vedi anche il Celtic ), alla fine se trovi la giocata geniale del singolo ben orchestrata da tutti gli attaccanti e allora diventa un briciolo più semplice.
Sia il primo che il secondo goal sono frutto della determinazione di provarci fino alla fine.
I singoli giocatori: Samardzic sta facendo vedere le sue caratteristiche e di spazio ne avrà anche lui, Zaniolo si sta finalmente dimostrando deciso e voglioso di fare bene per se stesso e per la squadra ( ogni partita che entra aggiunge un mattone al suo percorso di crescita), Zappacosta è un giocatore silenzioso e serio che si dimostra sempre molto disponibile e affidabile, poi se fa anche gol spettacolari ci mette la ciliegina.
Davvero un ottimo inizio di campionato nonostante la sconfitta immeritata di Torino e con il Como. Sono servite anche queste a mettere i piedi per terra e ripartire senza voli pindarici. Adesso il Napoli e chissà che ci scappa il colpo gobbo al Conte.
Mi rivolgo ai benpensanti rigorosamente ed ottusamente rispettosi delle norme.
Penso sia evidente il nocciolo del problema: l'articolo non ha l'intento di difendere chi lascia l'auto sui marciapiedi e tolgono spazio ai pedoni, oppure davanti ai passaggi carrali o in laddove si possano generare pericoli...
Nei paraggi del comando dei vigili del fuoco ci sono viuzze che si prestano al parcheggio di auto senza arrecare alcun disagio. ( la foto sopra ne è un chiaro esempio).
Mercoledì sera erano decine in questa situazione , tutte sanzionate.
Forse ,dico forse, un poco di elasticità in alcune situazioni potrebbe essere applicata...
I tre punti sono pesanti e ottenuti con due giocate dei singoli . Quante volte è stato detto da un pó tutti che dovevamo essere cinici e vincere partite anche sofferte e non dominate grazie a una giocata risolutiva del singolo ? . Ieri sera è accaduto . Pertanto ora quanti sono che vorrebbero a Napoli , subirli , soffrirli , fate male e finire per batterli con un solo tiro in porta su una giocata del singolo ? . Così giusto per capire e capirsi . Di certo c’è che il GASP ha chiaramente scelto la strada di puntare forte e deciso sul nucleo storico e consolidato , traendone tutto ció che possono dare finche ne avranno , cercando di inserire gradualmente quei quattro/cinque elementi su cui lui punta deciso ( KOSSOUNOU, SAMARDZIC , BELLANOVA , BRESCIANINI , e l’attaccante vero in grado di sostituire anche RETEGUI , che si aspetta dal mercato di gennaio ; il tutto al netto del recupero di SCALVINI) . In mediana , al momento vede e conta solo sul trio EDERSON,PASALIC,MARTEN , e il solo BRESCIANINI potrà alternarli quando dal lato tattico sarà allineato e pronto . SAMARDZIC è al momento ció che era Mira prima di imparare il GASPgioco : complicato da collocare ( “ per me non è attaccante ma un centrocampista offensivo “ cit GASP ). All’interessato il compito di evolvere sia agonisticamente che tatticamente , di conseguenza arriverà poi la collocazione appropriata in campo e anche spesso la titolarità . ZANIOLO invece è “attaccante”, e deve solo diventate un “ GASPattaccante” x qualità , agonismo, intensità e resistenza . Ieri qualche segnale da lui si è visto . Attendiamo adesso che la “ miglior medicina”( il gol ) possa sbloccarlo .
Quantomeno la premessa è oggettivamente sbagliata. Il primo gol ottenuto da una giocata del singolo? Palla nei piedi di zappa, Zaniolo attacca lo spazio alle spalle di d'Ambrosio, palla in profondità, Zaniolo di prima (quando si dice .. tempi giusti) per Retequi che protegge e controlla la palla, scarico per Samar, controllo, si libera per il tiro e segna....questo è tutto meno che una giocata singola, ma anche quello di zappa, recupero palla, 7 passaggi con varie triangolazione per portare la palla da dx a sx, controllo di zappa che si libera al tiro e gran gol. Due azioni di squadra rifinite bene.
Sono abbastanza allineato con Francesco. Lookman ne aveva sempre addosso 4 e a Retegui hanno trasformato la maglietta in extra-large. Ad ogni modo abbiamo sbagliato tantissimi passaggi, anche semplici, a mio modo di vedere a causa di una stanchezza più psicologica che fisica dato dai tanti impegni e dal valore sulla carta del Monza. Ieri ad un certo punto, come molti, ho sperato in un pareggio poi una volta sbloccata potevamo dilagare, segno che con squadre più aperte la qualità esce. Vincere partite come questa è un segno importante che da il valore alla nostra Atalanta di quest'anno : differente dalle altre ma altrettanto forte se non di più! Please allontaniamo le discussioni di calcio mercato di gennaio, che fanno solo male, solo un mio commento.
Partita sporca e vinta . Queste sono quelle che alla fine contano di piu’.Avevo appena finito di dire qui si prospetta un altro Como e pronti via ecco il gol del Monza per fortuna annullato. Sarebbe stato buio pesto. Questa volta i subentrati hanno inciso eccome, a parte Quadrado che personalmente non vedo, se proprio devo, faccio giocare un giovane. Samardzic è una conferma e tecnicamente non si discute : è la sua collocazione il problema ( avercene di problemi così). Andiamo a Napoli a giocarcela con fiducia come sempre .
Sono stato d'accordo con la scelta di sostituire lookman, secondo me ha sbagliato un sacco di palloni e mi sembrava un po' in balìa di ansia da prestazione. Samardzic é forte,certo é che devi togliere uno tra Cdk o lookman per farlo partire titolare. Ad oggi non ha ancora il metro per essere centrocampista alla Pasalic. Zaniolo ieri niente di trascendentale, ma ha fatto vedere che qualcosa di buono può fare,mi sembra in trend positivo e deve continuare a seguire i dettami del gasp. In generale, bella prova di forza ieri in una serata non particolarmente brillante e contro un avversario ostico,ben preparato.
ieri la mossa giusta l'ha fatta il Gasp sostituendo gia' al '45 un Lookman non particolarmente ispirato e reduce cmq dal viaggio a Parigi due giorni prima. In altre partite precedenti secondo me aveva aspettato troppo a cambiare qualcuno giu' di tono nel primo tempo. Il fatto di aver ieri aumentato il minutaggio a Samardzic ha dato piu' fiducia al giocatore stesso e piu' tempo per entrare in partita. Uno che salta l'uomo e ha la tecnica chiaramente superiore ai compagni e' un giocatore chiave in questo tipo di partite cosi' chiuse. Anche a me e' piaciuto molto poi l'apporto di Zaniolo ieri, meno egoista del solito e piu' intesa coi compagni, non deve strafare e avere pazienza, seguendo i dettami del Gasp. Vorrei anche far notare che ieri il gol di Samardzic e' venuto fuori grazie all'iniziativa di Zaniolo e poi all'ottima sponda di Retegui.. se Zaniolo fosse entrato al posto di Retegui non credo avremmo fatto quel gol, quindi anche mossa azzeccata del Gasp!
Alcune considerazioni:
1-Samardzic per me è fortissimo; lo vorrei molto più in campo, soprattutto quando non c’è il tridente, meglio lui dietro le punte rispetto a pasalic(io comunque preferisco Samardzic a CDK)
2-spero che il duo a centrocampo venga fatto un po’ rifiatare, anche con brescianini
3-ad oggi per me le fasce laterali sono ancora il nostro punto più debole;Zappa è il nostro migliore esterno, spero cresca Bellanova, ancora un po’ fuorigiri
4-Zaniolo bene, deve continuare così e le sue opportunità le avrà..
É vero sulle fasce siamo un po' così,i tempi delle ire diddio di gosens sono ben lontani per ora,ma sono fiducioso.
Chissà quando torneranno due connubi come gosens papu e josip hans. Forse mai più, ma abbiamo fatto di necessità virtù.
Oramai (e per fortuna) l'Atalanta ha giovcatori di grande qualita' anche in panchina come Samardzic e Zaniolo. Se hai 16 titolari ma si gioca in 11 e' chiaro che vanno fatte delle scelte. Per adesso il tridente d'attacco Retegui-CDK-Lookman e' il meglio con il quale iniziare la partita anche per una questione di fase difensiva fatta dagli attaccanti. Il rientro di Scamacca sara' un altro bel problema da risolvere per Gasp ma come si dice, magari averne di problemi cosi!