10/01/2025 | 23.59
15

Atalanta-Napoli, il Casms chiede il divieto di vendita dei biglietti per i tifosi residenti in Campania


Notevole il rischio per l'ordine e la sicurezza pubblica

Sotto esame del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive che si è riunito ieri, anche l'incontro di calcio di Serie A Atalanta-Napoli, in programma il 19 gennaio, considerata la rivalità tra le due tifoserie.

Cresciuta ulteriormente a causa della partecipazione dei supporter dell'Atalanta, gemellati con quelli dell'Eintracht Francoforte, agli scontri tra gli ultras del Napoli e quelli tedeschi in occasione delle gare di andata e ritorno di Champions League, rispettivamente in Germania nel febbraio 2023 e a Napoli nel marzo successivo.

Notevole, quindi, il rischio per l'ordine e la sicurezza pubblica: da qui la richiesta da parte del Casms al Prefetto di Bergamo, sentito il Questore, di valutare la possibilità di adottare il provvedimento di divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Campania, e consentire la vendita per il settore ospiti ai soli possessori di tessera di fidelizzazione della Ssc Napoli, residenti in Regioni diverse dalla Campania.

fonte ilmattino.it



By marcodalmen
15 commenti
Oiggaiv
11 Gennaio 2025 | 14.33

Settore ospiti da dedicare a bambini,società calcistiche e famiglie bergamasche, ol rest fò di coioni o a far danno a casa loro. 

Falena
11 Gennaio 2025 | 11.45

Ahahahah, divertente la cosa, sarebbe come a dire che la loro curva sarà vuota ahahahah.Ma se sono tutti al nord, cosa cacchio blocchi.Ti fai prendere per i fondelli o sei complice?...

romy67
11 Gennaio 2025 | 11.30

È vero che il settore ospiti sarà pieno lo stesso, ma così facendo vogliono evitare lo spostamento dei gruppi più...." pericolosi",  mi sembra chiaro.

KAAL69
11 Gennaio 2025 | 11.03

ma un divieto ai napoletani di uscire dalla campania?

TREINEROBLU
11 Gennaio 2025 | 11.02

Credo ci saranno ugualmente tanti napoletani allo stadio.

Speriamo che Genny o carogna rimanga a casa.

libero

In risposta a: TREINEROBLU

11 Gennaio 2025 | 11.33
Più che a casa , credo sia in carcere per traffico internazionale di stupefacenti
SudatoDinverno
11 Gennaio 2025 | 09.53

Se prendi solo quelli presenti fra provincia e città, fa tutto esaurito in poco tempo. 

É un provvedimento che non ha senso, un po’ come se vietassero Italia - Romania ai romeni che non vivono in Italia: assolutamente inutile perché solo ben oltre 1 milione nel nostro paese. 

La stessa cosa vale per i napoletani 

DEA62FM
11 Gennaio 2025 | 08.38

Mah non so a che cosa serva...ci sono più napoletani in Lombardia che in campania 

Tony1907

In risposta a: DEA62FM

11 Gennaio 2025 | 09.51

Esatto, ricordo che anche lo scorso anno ci fu questo tipo di divieto, ma il settore ospiti era comunque pieno.

abroatan
11 Gennaio 2025 | 02.43

Se non hanno dato il consenso a quelli di Bergamo per Napoli mi sembra logico che sia la stessa cosa a Bergamo

eligio71
11 Gennaio 2025 | 01.23

Vediamo se verra' accolta......
Cambia negot.

Nemesis68
11 Gennaio 2025 | 01.19

Provvedimento che pare un po' ridicolo vista la quantità di napoletani sparsi in ogni dove (bergamasca inclusa), ma che dovrebbe almeno avere il senso di vietare la trasferta agli ultrà veri e propri, che, teoricamente, dovrebbero risiedere per lo più a Napoli e dintorni. Poi di certo un migliaio di simpatici e sportivi sostenitori da riempire il settore ospiti per tirarci qualunque cosa a destra e a manca e cantare a squarciagola il folckoristico e NON territorialmente discriminante "odio Bergamo" li trovano comunque.

Newetrago
11 Gennaio 2025 | 01.16

Il giornalista di Napoli si metterà fuori dallo stadio per fare interviste (con il suo immancabile vittimismo)

poi arrivano i pullman dirà che i bergamaschi insultano sono incivili ecc ecc 

Già me lo sento 

Limido
11 Gennaio 2025 | 01.02

E fare anche l'obbligo di Dea card per tutti i settori ad esclusione della nord? Difficile?

amigosincero
11 Gennaio 2025 | 00.43

Purtroppo sti ratti sono ovunque...