19/01/2025 | 15.30
8

Atalanta - Napoli. il commento di Otis

By Otis
8 commenti
Glenn57
19 Gennaio 2025 | 17.36

Il cielo è e rimarrà sempre azzurro o meglio nerazzurro. La sconfitta, ieri , sul piano del gioco non è meritata. È dovuta alle disattenzioni singole di gente che c’è con la testa ma non con le gambe. L’immenso De Roon da qualche partita si perde l’uomo. Ieri, l’assenza di Kola si è rilevata pesantissima perché a mio avviso non sa solo difendere ma sa fare da Kollante difensivo. Fa reparto.Quindi per il mercato Frendrup subito è un giocatore tipo Walker con qualche anno in meno dietro. Con due tori così si vola. Continuo come da sempre a non ritenere Scalvini un difensore puro perché in area sbaglia spesso il piazzamento. Lo vedo come vice DeRoon. In attacco Look e Rete si sono clamorosamente inventati due gol fantastici. Inutile insistere a schierare giocatori fuori ruolo( Brescianini Zaniolo) . Samardzic benino ma non benissimo comunque bisogna insistere. Gasp aveva ragione a reclamare un altra punta lo si è visto col rientro di Retegui.

moreto
19 Gennaio 2025 | 16.56

sulla partita di ieri ,è già stato detto tutto e di tutto. Ha ragione BRASA quando fa notare che si respira anche per tutto oggi il clima funebre dello scorso anno dopo la sconfitta in casa contro le Mortadelle di TMotta. vedo molte analogie fra quella di ieri e qesta citata. Partita caratterizzata da una prestazione da parte nostra di livello e sconfitta senz arubare nulla ma figlia di nostri errori più che stra merito degli avversari che sono apparsi certamente di pari livello ma non superiori. Se osserviamo le ultime gare ,è chiaro che se avessimo perso a Udine e pareggiato ieri, tutto sarebbe stato più allineato con l'andamento delle gare e con la prestazione vista sul campo.Ecco allora che anche i giudizi sulla gara di ieri si riequilibrano ne toni. Ma vediamo invece di approfondire un paio di aspetti della gara di ieri. Il primo riguarda SAMARDZIC che per la prima volta è stato impiegato da titolare e proprio nella sua posizione ideale. Prestazione sufficiente e con fasi buone ( i primi 30 minuti soprattutto ). Schierato dall'inizio anche perchè soprattutto la posizione del suo uomo di riferimento e marcatura (Lobotka) è arretrata nel centrocampo partenopeo e questa cosa gli permetteva anche di attaccare e appoggiare le due punte RETEGUI e LOOK. Ha legato bene il gioco e si è sempre proposto per farsi dare e ricevere palla,oltre che applicare bene il pressing . Attualmente gode di buona condizione e sta entrando sempre più nell'interpretazione tattica di quello che sarà delle sue posizioni e ruolo in campo. il secondo : la necessità assoluta di trovare un interprete da GASPmediano o nella rosa attuale oppure dal mercato. Lo scorso hanno i mediani erano DE ROON,EDERSON, Goobmeiners e PASALIC come soluzione ulteriore. Adopo non giocava perchè quelle erano le gerarchie e perchè il loro rensdimento era per lui inarrivabile.  Quest'anno sono i primi due sempre con PASALIC come soluzione ulteriore e ... ? sulla carta ci sono poi SOULEMANA e BRESCIANINI. Ma il primo è evidente che (al pari di Godfrey per la difesa) non è ne pronto ne adeguato ,diversamente anche solo 15/20 minuti li giocherebbe. Il secondo è ancora oggetto di inquadramento tattico ed evoluzione nel gioco . Quando va in campo viene addirittura impiegato in tutt'altra posizione. Qui sta il nodo e qui sta dove ieri abbiamo, a un certo punto perso la partita. Perchè sapevamo benissimo che la sfida era tutta incentrata sul duello in mezzo al campo far EDERSON e Anguissa e DE ROON McTominay. Il fatto è che se le giocano sostanzialmente tutte sempre loro due e che anche solo un Grassi o un Tameze in rosa al posto di SOULEMANA renderebbe la mediana meno scoperta e quindi più in grado di gestire le la grande quantità di partite che ci sono.Conoscdendo il GASP, credo che anche le scelte di non impiego nemmeno nella situazione di emergenza numerica di adesso in mediana e difesa ,proprio di elementi come SOULEMANA e TOLOI sia una sorta di "piccola pressione che volutamente mette alla società" per fare in modo che trovi una spinta a operare sul mercato. esattamente come avviene con l'impiego di ZANIOLO che conferma la lacuna in attacco chge il rientro di SCAMH potrà colmare (dal punto di vista della condizione , poichè anche il recupero di SCALVINI al suo meglio lo dimostra ), solo da fine marzo il tutto 

Cavernago69
19 Gennaio 2025 | 16.14

Io credo che ieri si sono evidenziati i tanto temuti cali di tensione da parte delle pedine fondamentali che non riposano mai: Ederson, De Roon, Cdk, Lookman. 4 su 11 che se sono in contemporanea al 90 o al 80 % andiamo in totale difficoltà. Ieri siamo partiti bene ma poi un De Roon che lascia andare Neres e Politano in una frazione di secondo non accadeva da molto e così becchiamo il pareggio, poi Ederson che si fa fregare come un principiante sulla fascia laterale sx e poi non lo riprende più fino a che Neres mette il pallone al limite dell’area per MC Tominay per il 1-2. Qui abbiamo sentito pesantemente la mazzata che poi abbiamo recuperato con Lookman con un gran colpo. Purtroppo se in difesa c’è Scalvini che non mi è mai piaciuto in marcatura sin dallo scorso anno, rischiamo sempre moltissimo. Nell’azione del goal del sorpasso definitivo Scalvini si è fatto sovrastare come un bimbo da Lukaku che con una soffiata lo ha mandato a terra!!!!  

Un vice Lookman e due forti difensori servono come l’aria !!!!!

mmfa
19 Gennaio 2025 | 16.06

Premesso che la tegole che abbiamo avuto questa stagione sono stati gli infortuni.

Da Scamacca rimediato con Retegui a Odilon. Il mercato non è la panacea dei mali di questa squadra. Odilon non è mai arrivato ad essere titolare e prima dell’infortunio in formazione tipo c’era Scalvini. Quindi l’unica assenza grave ieri dietro età quella di Kolasinac. Stiamo parlando di difensori che hanno esperienza, che giocano nelle rispettive nazionali. Concedo l’alibi della fatica a De Roon e che Anguissa può essere un duro cliente per Ederson che può steccare una partita. Non concedo che si regalino 3 gol per mancate marcature e che non è nemmeno la prima volta che lo vediamo. Qua non sono mancati gli uomini, è mancato di seguire il gioco con la testa e che i napoletani hanno approfittato di 3 regali da parte nostra. Va bene l’attacco ma la difesa deve saper lavorare bene e non ci sono scuse. Ieri sera il mercato non c’entrava per niente, c’entra che si lasciano gli avversari soli in area liberi di ricevere e concludere o che nemmeno si prova a saltare di testa su cross dal fondo in uno contro uno. Una squadra di vertice questo non può permettermelo e basterebbe poco per evitarlo. Il mercato non è la soluzione determinante. Fase difensiva da squadra di livello inferiore in una partita importantissima in casa. Da far rivedere ai coinvolti e lo devono capire.

Mavro Galazio
19 Gennaio 2025 | 16.00

É vero che siamo corti, sia dietro che in mezzo. Però secondo me il problema é che siamo lenti nel costruire. Siamo lenti perché ederson Lookman de Katelaere non possono sempre inventarsi qualcosa,e allora serve l aiuto degli esterni. Le catene sulle fasce non sono propositive,e quindi il gioco sspesso si ingolfa. Cmq la squadra é molto buona e siamo da Champions,se ci mettiamo sempre l'anima e la testa!

potino
19 Gennaio 2025 | 15.50

La squadra è bella dalla cintola in su ma è inutile segnare se poi ne incassi uno in  più.Con il mercato servono due difensori del livello di Kola, Kossonu e Hien perché se manca uno di questi le falle in difesa si aprono come è accaduto ieri.Scalvini può essere solo un centrocampista.

dagliStates
19 Gennaio 2025 | 15.40

Quando l'Atalanta perde, per me inizia un black out per qualche giorno, perché non sopporto sentire nulla. Unica eccezione sei tu. Ma non ti sembra che il nostro mitico De Roon abbia finito la benzina? Non ha bisogno di rifiatare? Sul secondo gol, se Marten ha benzina lo scozzese lo ripiglia o sbaglio. Lo scudetto non è realistico con una squadra di vertice senza coppe, però rimaniamo attaccati alla terza posizione. D'accordo con te sulla necessità di rinforzi di mercato, ma ho l'impressione che sia Gasp che Percassi talvolta facciano comunicazioni misleading. Speriamo.

stevesteve

In risposta a: dagliStates

19 Gennaio 2025 | 17.38

Vero che Marten è un po’ in riserva ma anche ieri ha fatto 2-3 anticipi dei suoi con una garra che forse ad altri sta mancando (Ederson? Senza dargli colpe specifiche perché è imprescindibile, ma non sembra al top della forma).

aA proposito di misleading (se significa giudizio alterato da fattori contingenti): se avessimo vinto o pareggiato parleremmo di mercato, della stanchezza? Ieri abbiamo dominato la capolista a lungo! E siamo sicuri che la società non stia in realtà muovendosi per rimediare alle falle? 

Adesso abbiamo una serie di partite “facili”, la strada è lunga, ieri il Gasp ha parlato di carogna, è il primo che non molla per i bersagli grossi.