22/02/2021 | 15.00
12

Atalanta-Napoli, Otis l'ha vista così

By Otis
12 commenti
brignuca
22 Febbraio 2021 | 19.43
D'accordo con la tua valutazione su Gasperini, dopo 20 minuti di proteste come minimo ti danno il giallo, forse ha sbagliato il conto su questo.
Aggiungerei due temi, la prestanza fisica e la voglia di andare avanti ad attaccare anche sul 4-2 al 90 sintetizzato dall'intervento di Gosens a recuperare il pallone sulla 3/4.
Il secondo è lo stato del campo, non male a vedersi ma un po' gibboso con diversi rimbalzi irregolari. Forse è solo una mia impressione ma tecnicamente siamo buoni, e delle 4 perse una sola è stata fuori, a Napoli all'andata con tutti i magheggi fatti dagli azzurri. A completare il quadro una sola sconfitta in CL e casualmente in casa (anche se non fa molto testo e fu causata dal nostro blackout).
Giglio5
22 Febbraio 2021 | 19.21
Una delle pochissime cose che non mi convince è quando vedo Zapata defilato a fare gioco o a puntare l’ uomo, secondo me non è nelle sue corde e soprattuto svuotiamo l’ area in quelle situazioni e ci sarebbero giocatori più portati a fare quel mestiere... cosa ne pensate ?
maurom72

In risposta a: Giglio5

22 Febbraio 2021 | 22.10
Ti dico che solo a bigliardino le pedine sono ferme... è una battuta per dire che nelle dinamiche di gioco ci sta che Zapata ogni tanto si defili o si allarghi per fare spazio agli inserimenti di altri attaccanti o centrocampisti, oppure prendere palla e andare ai dialoghi con i compagni, tipo gol di Gosens
moreto
22 Febbraio 2021 | 17.43
rimanendo più all'aspetto atletico, sono rimasto spiazzato solo io a vedere ,di fatto, non utilizzate fino praticamente alla fine , le sostituzioni ?
come se la durata e il ritmo della partita, fossero parte integrante di un programma di allenamento/carico atletico ben preciso finalizzato al proseguo e allo sprint della seconda parte finale della stagione e come se i non schierati, avranno la stessa razione fra Sampdoria e Crotone ?
è abbastanza curiosa sta cosa ma sapendo dei metodi del guru BANGSBOO non ci sarebbe da stupirsi
giomil
22 Febbraio 2021 | 17.31
un grande arbitro internazionale, Paolo Casarin, oggi sul Corriere della Sera, ha scritto :"Di Bello sbaglia due volte. A proposito del fallo da rigore di mario Rui sulle gambe di Pessina in possesso del pallone, Di Bello, vicino allo scontro, non interviene, sicuro di aver visto tutto e questo impedisce una valutazione più completa ad opera del Var. Proteste di Gasperini con rosso immediato dopo il rigore negato". Gasp avrà calcato la mano ma se ti tolgono un rigore al 17 mo minuto che ti permetterebbe di incanalare la partita e magari rispettare energie...se poi vedi l'ammonizione a Gosens, che mortifica anche il grande gesto atletico e sportivo del nostro esterno, c'è materiale per una giramento di p.... il tuo commento? as usual, ottimo e abbondante. Una volta, perchè non fai un contributo prima del match. A esempio, come la vedi la prossima? come la giocheresti? ciao
Jack51
22 Febbraio 2021 | 16.50
Buongiorno Otis.
Conosci la goccia che fa traboccare il vaso? Credo che Gasperini non ne potesse più di subire provocazioni...
Oiggaiv
22 Febbraio 2021 | 16.44
mah.....secondo me è propio sbroccato di suo e poi nel post gara a freddo a voluto rimarcare la cosa per prevenzione........io sto con il GASP. :dealogo:
hai visto mai che la prossima volta che il treno ci passa sopra deraglia?
mmfa
22 Febbraio 2021 | 15.44
Il fatto è che solo tramite motivate lamentele dietro episodi provati da parte di tutti quando succedono possiamo avere una selezione naturale verso l’alto della classe arbitraria.
Orsato sarà il migliore al mondo ma la sua bravura copre degli indecenti che guastano un campionato.
Non so se è peggio la malafede o l’incompetenza ma poco importa, gli arbitri e chi li comanda devono essere tenuti sulla corda e pagare conseguenze se fanno errori gravi. Non voglio favori all’Atalanta, voglio che ci sia il più possibile limitazione di errori che con la tecnologia di oggi non sono più giustificabili come pure il protagonismo o la suscettibilità degli arbitri.
Sono d’accordo con i modi e i contenuti di Gasperini, non dovrebbe essere il solo se e quando necessario.
ROMAGNANEROBLU
22 Febbraio 2021 | 15.34
Ciao Otis,sono d’accordo con te sulla disamina della partita Probabilmente Gasperini,avendo già avuto in passato torti pilotati con inda juve lazio ecc ha messo le mani avanti cercando di prevenire episodi che potrebbero costare cari (decine di milioni di euro)
ReMo
22 Febbraio 2021 | 15.29
Ciao Otis. Condivido la tua opinione salvo per il fatto che tu non ritenga provocatoria una conduzione di gara che l'arbitro ha impostato su di una persecuzione continua, magari non platealmente espressa, ma sempre a nostro sfavore. Una tecnica da goccia che scava la pietra che il Gasp non ha saputo passare sotto silenzio ed
a mio parere, ha giustamente espressa, pagando, more solito, in prima persona. Stride il confronto con altre realtà che sono trattate in punta di spillo, anche e soprattutto là dove la lama dovrebbe essere affondata. Non ritieni che un intervento ufficiale da parte della Società, sarebbe auspicabile ? Ti saluto.
Otis

In risposta a: ReMo

22 Febbraio 2021 | 15.47
Ma non dico non ci fossero errori anzi, però abbiamo visto di peggio e lui non ha fatto tutto il bordello di ieri. Per questo penso che un po' abbia calcato la mano di proposito
Svob1
22 Febbraio 2021 | 15.24
Ho provato le medesime sensazioni del Gasp. Ha fatto bene a manifestarle anche dopo.qualcuno aveva detto che a pensare male è peccato ma ci si indovina spesso....