26/11/2023 | 15.30
36

Atalanta - Napoli, Otis l'ha vista così


By Otis
36 commenti
HASTASIEMPRE
27 Novembre 2023 | 20.08
Posso solo dire che fino a 4-5 mesi fa quando Højlund era ancora qua, veniva definito dallo stesso mister forte, ma pur sempre un giovane ancora grezzo con margini di miglioramento. Poi una volta venduto al Manutd per 80mln salta fuori che abbiamo perso il bomber più forte della serie a…. A me pare che il buon Gasperini faccia un po’ il furbetto…. Non pubblicizza tanto i suoi giocatori così se va male, è andata comunque bene e bisogna battergli le mani….. di esempi ne abbiamo tanti
95Frank

In risposta a: HASTASIEMPRE

29 Novembre 2023 | 13.44
HASTASIEMPRE,

Hojlund era definito da Gasperini "un giocatore forte….. ma ancora giovane e da sgrezzare".

Ma NON solo da Gasperini.,

Prova ad andare sul sito del Man United ..... vedrai che Hojlund viene definito anche oggi .... esattamente come lo definiva Gasperini in passao.

Dov'e; il problema HASTASIEMPRE?
mmfa
27 Novembre 2023 | 11.44
ho letto veri interventi. dal campo per diverse partite ho visto che non importa la forza dell'avversario, ci sono stati errori banali ed evitabili da parte dei nostri ragazzi. tante volte ci ritroviamo a prendere gol su marcature che ballano sia su azione che da palle inattive. non faccio nomi ma non è la prima volta che al centro della difesa l'attaccante avversario è solo ed ha il tempo di tirare o di colpire di testa. alla società posso rimproverare il mancato acquisto di un centrale difensivo di ruolo che sia già pronto ma poi basta. giocatori adattati in ruoli che non sono loro e bassa concentrazione o superficialità in certe situazioni sono il problema. poi d'accordo, davanti siamo più leggeri, ci sono investimenti importanti dal punto di vista finanziario e ci si aspetta siano pronti ma con più attenzione e meno errori da serie inferiore ci ritroveremmo con almeno 4 punti in più in classifica e con un primo posto nel girone di EL in cassaforte. scusate ma per me questo è nudo e crudo il nocciolo della questione. due gol il Napoli ce li aveva fatti nel primo tempo con il solito problema di inadeguata marcatura, poi uno annullato per fuorigioco ma che nella stessa partita ripeti l'errore è abbastanza irritante. Scamacca, CDK e Touré (lascio fuori per il momento Touré). Scamacca è alto ma non ha la forza per fare a sportellate, non è una sua caratteristica, ha fatto buone cose e può crescere, ha fatto 5 gol senza rigori. non gioca per la squadra ed è un giocatore di ottima base tecnica con fiuto del gol. 30 milioni sono tanti per i nostri standard ma ragazzi i prezzi di vendita per giocatori che provengono dalla Premier League sono molto alti quindi è come andare da Harrods, anche un articolo che da altre parti costa meno lì lo paghi caro. spero migliori ma non sarà mai ciò che non è e non è Zapata... CDK a me non dispiace credo che abbia già fatto di più in questi 3 mesi da noi che non in tutta una stagione a Milano. non so se avrà continuità e si vedrà se meriterà il riscatto, certo è che se non volevi spendere 30 milioni visto che lo seguivi da tempo potevi affondare l'offerta giusta molto tempo prima del Milan e c'erano le possibilità di farlo. Già uno dei nostri difetti è che pur avendo individuato giocatori che si presume facciano al caso nostro si temporeggia all'infinito anche per differenze di prezzo non importantissime. poi arriva la pseudogrande di turno che ti vanifica il lavoro perché te lo portan via. eh qua c'è poco da fare è il modus operandi societario. se credi in un profilo fai come con Musso, vai e prendi. su CDK credo ci credano tutt'ora ma perché allora aver aspettato che il Milan ce lo soffiasse? ora se lo vuoi son 30 testoni e magari non esploderà tanto da valere una rivendita.
HASTASIEMPRE
27 Novembre 2023 | 11.10
Che poi metter là 30 potenziali mln per CDK, 30 per Scamacca e 30 per Tourè..... 3 scommesse 90mln. Per carità, almeno 1 andrà a segno..... Ma metterne là ok 30 per Scamacca ma 30 per Berardi (anziche CDK) e 25 per un difensore serio???? O dobbiamo spendere 30mln per le scommesse, così il nostro mister può farci credere che la squadra sta sempre ottenendo di più di quel che può ottenere? Così poi tutti pronti ad applaudirlo? Trovatemi altre 5 squadre in serie A che han fatto un mercato più importante del nostro. il quinto posto è il minimo, altrimenti stagione fallimentare.
Flash

In risposta a: HASTASIEMPRE

27 Novembre 2023 | 12.38
Si ma non puoi solo
guardare il mercato in entrata. Al di là di Zapata hai perso Hoilund che secondo me da solo era più impattante di Scamacca e CDK e forse Toure tutto insieme.
HASTASIEMPRE

In risposta a: Flash

27 Novembre 2023 | 20.09
Højlund era definito un giocatore forte….. ma ancora giovane e da sgrezzare
95Frank

In risposta a: HASTASIEMPRE

29 Novembre 2023 | 13.44
Appunto!

"un giocatore forte….. ma ancora giovane e da sgrezzare"

Lo definiscono esattamente cosi' anche adesso al Man United.
HASTASIEMPRE
27 Novembre 2023 | 11.07
Abbiamo perso contro il Napoli perchè è più forte, contro l'Inter perchè è più forte, stessa cosa contro la Lazio.
Il fatto è che i giocatori che vengono comprati (anche dall'estero) in altre squadre si ambientano subito (Castellanos, Kvara, Thuram, e mille altri) quelli che vengno all'Atalanta hanno semrpe mille scuse per giocare bene. Uno è giovane, l'altro è biondo, quell'altro è basso, quell'altro ancora è vegano..... Giocatori pagati 10-15 milioni o coem CDK che si dice ne valga 30, quando scende in campo DEVE RENDERE! STOP! Dei giocatori arrivate ultiammente guardate LOOKMAN. Arriva e sa giocare a calcio in qualsiasi modo. Altrochè 2 anni per ambientarsi..... dai mo!
brignuca

In risposta a: HASTASIEMPRE

27 Novembre 2023 | 18.04
Con Inter e Napoli abbiamo perso meritando di più e per episodi scellerati dei portieri schierati. Certo sono questi per cui il livello globale deve considerare anche questi errori marchiani
abraxas
27 Novembre 2023 | 08.56
Il problema potrebbe essere un altro, che tu non hai minimamente sfiorato nel tuo discorso.
Una risposta potresti trovarla nel Frosinone, squadra assolutamente scarsa, ove Di Francesco (chi?) la fa stare a due punti dalla Dea, dopo averla asfaltata in campionato?
Otis

In risposta a: abraxas

27 Novembre 2023 | 09.05
Non lo affronto perchè è inutile affrontarlo, ha pure rinnovato.
abraxas

In risposta a: Otis

27 Novembre 2023 | 09.24
Dissento! :-)

Se il problema non è la scopa ma il manico, è il manico quello di cui si deve parlare.
La scopa, per principio, non ha mai colpe.
Astarte

In risposta a: abraxas

27 Novembre 2023 | 13.29
il manico non è mai contento della scopa
abraxas

In risposta a: Astarte

27 Novembre 2023 | 14.21
A volte è così, in questo caso è così.
Molto più frequentemente è vero il contrario.

?
Astarte

In risposta a: abraxas

27 Novembre 2023 | 15.43
questo caso ha ormai scadenze trimestrali e/o al bisogno
95Frank

In risposta a: abraxas

28 Novembre 2023 | 16.20
Abraxas .....

E, se, in realta', il PROBLEMA principale fosse rappresentato proprio da tofosi come te?
Dea42100
26 Novembre 2023 | 23.08
Abbiamo perso perchè abbiamo giocato senza un vero 9 in attacco, troppo leggeri i 2 davanti (per non dare punti di riferimento non ci abbiamo capito neanche noi per tutto il primo tempo)
Abbiamo perso perchè abbiamo fatto i cambi troppo tardi
Abbiamo perso perchè abbiamo gli esterni di centrocampo (BAKKER e HATEBOER non adatti per una squadra che punta ad arrivare tra le prime 4)
BAKKER è troppo timido, HATEBOER pasticcione
Abbiamo perso perchè se manca DE ROON a centrocampo lasciamo troppi spazi.
Abbiamo perso NON PER LA DIFESA (Quest'anno è l'unico ruolo dove siamo VERAMENTE COPERTI a differenza dell'attacco e del centrocampo)
Abbiamo perso perchè puntiamo solo su KOOP (Con le big non si vede quasi mai...anche se ieri aveva il problema dell'affaticamento)
Ma soprattutto abbiamo perso perchè il NAPOLI E' PIU FORTE DI NOI!
Detto questo, tifiamo per la squadra piu bella del mondo,,,quindi....forza atalanta sempre....
eesimo

In risposta a: Dea42100

27 Novembre 2023 | 10.57
abbiamo perso perche il portiere ha fatto una mega papera. punto
Dea42100

In risposta a: eesimo

27 Novembre 2023 | 12.52
SENZA POLEMIZZARE MA...
Convinto tu.... convinti tutti...
brignuca

In risposta a: Dea42100

27 Novembre 2023 | 18.07
Davvero in campo hai visto un napoli più forte? Io nel primo tempo ho visto una loro leggera superiorità ma nei primi venti minuti del secondo tempo una squadra che non riusciva a passare la metà campo e che ha subito 4 occasioni da rete.
Giacomo75
26 Novembre 2023 | 22.42
Ed invece io non vedo questo disastro a livello di mercato. A Dck e Scamh dobbiamo dare tempo, vengono da campionati dove hanno combinato poco. Bakker si sta inserendo piano piano ( ricordiamo i tempi impiegati da Frouler e Gosens), Kolasinak tanta roba, Tourè dobbiamo ancora vederlo.
Per me il problema è un’altro, e so che mi attirerò le ire di molti. Questa squadra è stata costruita attorno ad un giocatore di livello assoluto che sta giocando sotto i suoi standard, o forse è impiegato in una posizione che non gli si addice. O forse è sopravvalutato per quello che può dare. E mi riferisco a Koop. Che stimo come giocatore ma che secondo me non potrà mai essere un trascinatore….mi sbaglierò ma il problema da risolvere è li
Ode2392
26 Novembre 2023 | 19.35
Quest’anno è l’anno dove ci facciamo male da soli. Vero che anche gli altri anni si prendevano gol incomprensibili, compensati però da un attacco micidiale; ma negli anni scorsi quando tutti ammiravamo l’Atalanta schiacciasassi non mi ricordo di aver visto fare cavolate come ieri sera una partita si e l’altra pure.
Ieri sera sono emerse tutte le nostre lacune e quello che mi fa preoccupare è che non vedo, almeno finora, delle soluzioni o de tentativi di porre rimedio a queste nostre sviste che stanno compromettendo il nostro campionato. Sarò critico, sarò pessimista ma credo che quest’anno anche arrivare in Conference sia un miracolo (e a parere mio la rosa è da quinto posto, ma con questi nostri errori ci stiamo tirando la zappa sui piedi)
Clod1907
26 Novembre 2023 | 19.29
Le lacune, come le definisce il Gzsp, sono una costante da oltre due anni.
Quelle difensive ci sono sempre state, quelle in attacco si sono appalesate in detto periodo.
Le seconde facevano passare in secondo ordine le prime.
Non credi dipenda dai giocatori perché abbiamo smesso di segnare valanghe di gol non appena tutti hanno studiato delle contromisure per disattivare le nostre bicche di fuoco.
Se il Gasp non rinnova il suo modo di giocare sarà sempre così. Altri centrali, altri portieri, altri centrocampisti, altri attaccanti non cambieranno la cifra dei risultati che stiamo ottenendo perché le lacune sono tipiche del gioco messo in campo.
Comunque sempre tanta roba.
Ex-Cridoni27
26 Novembre 2023 | 18.31
La lista delle problematiche è talmente lunga, come hai giustamente elencato tu stesso, che non serve ripeterti ma focalizzarsi sui 2 temi principali (evitando di ricordare i singoli errori a rotazione, concordo).

La debacle i mercato (società) - dopo 4 mesi, possiamo ora dire che, eccetto Kolasinac (un parametro zero, per altro) e Tourè (infortunato), il resto è un disastro. Sia in termini di gente neo-arrivata che "non acquistata" (difensori, tanto per iniziare dall'errore più grande). E sono molto poco fiducioso che una dirigenza miope d'estate diventi improvvisamente lungimirante a gennaio. Se dopo oltre due anni ancora cerchiamo un terzino sinistro "post era Gosens", qualcosa non va nella testa di chi gestisce il mercato (ringraziamo che un nostro ragazzino sia cresciuto oltre le aspettative).

I problemi tecnici (mister) - sono due anni che ripetiamo le stesse cose: questa squadra gioca maluccio, ingessata in un modulo identico senza varianti, spesso con giocatori palesemente fuori ruolo. Terminato il tempo della fantasia (Gomez - Ilicic) e della potenza (Zapata - Hoilund), l'Atalanta fatica su tutti i campi, incluso il proprio. Due anni fa siamo rimasti fuori dall'Europa, il secondo abbiamo acciuffato una EL all'ultimo istante ma senza mai convincere per tutta la stagione. Il timoniere sarà un fenomeno nel valorizzare i singoli (e far fare cassa), ma palesa grandi difficoltà senza fuoriclasse e sembra incapace di trovare alternative tattiche.

Smettiamo di credere che tutto vada abbastanza bene prendendo a parametro chi ci precede (tutti in difficoltà, eccetto Inter e Juve) e iniziamo a guardare squadre che sono attaccate a noi (Fiore, Bologna, Monza) alle quali un tempo davamo 10/15 punti di distacco.
Tony1907

In risposta a: Ex-Cridoni27

26 Novembre 2023 | 19.06
Tutto sommato direi che sono d'accordo con te, soprattutto per quanto riguarda il mercato, che finora ha portato quasi nulla di migliorativo rispetto alla passata stagione, tanto che gira e rigira i risultati sono molto simili, cosa che, considerando i soldi spesi è molto negativa. Mi spiego meglio: una volta si andava al risparmio, quindi poteva essere accettato il fatto di prendere giocatori non determinanti, ora non si può certo dire che non si siano spesi i soldi. Per quanto riguarda l'allenatore, sono sempre combattuto, in quanto non essendoci la controprova non riesco a capire se Gasperini riesce a tenere abbastanza in alto una squadra che con un altro allenatore sarebbe da metà classifica, oppure viceversa se con un allenatore diverso questa squadra potrebbe fare meglio.
eligio71

In risposta a: Ex-Cridoni27

27 Novembre 2023 | 01.56
Se il metro e' sempre e solo l'Atalanta '18-'20 i menaturu avranno sempre gioco facile.
Bisogna cambiare guida tecnica e rinfrescare l'idea tattica.
In questo modo ridimensioneremo le aspetative di certi tifosi e opinionisti.
Torniamo alle origini per gioire di vittorie sporadiche contro le corazzate e vivere di anonime ma tranquille stagioni a centro classifica.
Flash

In risposta a: Ex-Cridoni27

27 Novembre 2023 | 10.32
Tutti i mister hanno bisogno di giocatori forti. Guardiola senza Messi Xavi e Inesta avrebbe fatto quello che ha fatto? Sacchi senza Donadoni Maldini Baresi e gli Olandesi avrebbe costruito quel Milan? Gasp è un genio sotto tanto aspetti ma la qualità della materia prima su cui lavorare farà sempre la
differenza
brignuca

In risposta a: Ex-Cridoni27

27 Novembre 2023 | 18.12
Due anni fa siamo rimasti fuori dall'Europa dopo che ci hanno sottratto più di 10 punti. Col solo pareggio valido di Malinovskyi a Firenze in conference saremmo andati noi.
Lo scorso anno ci siamo qualificati con un turno di anticipo quindi "all'ultimo istante" è un errore. All'ultimo turno abbiamo confermato il 5 posto che ci siamo giocati con la Roma.
Sul resto alcune considerazioni le condivido altre no ma so o pareri, nulla di oggettivo.
Gusto65
26 Novembre 2023 | 17.24
Sconfitta che come le altre con le big risulta particolarmente ingiusta per il gioco prodotto. Purtroppo siamo ancora una squadra acerba in alcuni elementi e dobbiamo accettare gli errori anche se ripetuti. Rispetto al passato dove avevamo una squadra ultra offensiva e gli errori erano per lo più rappresentati da infilate oggi gli errori sono a difesa schierata e questa è secondo me la vera differenza. È vero che in difesa siamo contati ma gli errori di ieri sono l'esempio che si fanno anche con difesa titolare. Detto ciò secondo me dobbiamo accettare queste ingenuità e andare avanti perché il gioco c'è e a volte siamo superiori anche a squadre blasonate. La domanda che ci dobbiamo porre è siamo disponibili ad aspettare che la squadra soprattutto nei suoi interpreti più giovani migliori oppure vogliamo una squadra più pronta? Io tenderei ad aspettare e costruire il nostro futuro con più pazienza senza perdersi d'animo ci vogliono però calma e nervi d'acciaio ma poi saremo premiati. Capisco però anche coloro che vorrebbero subito una squadra più pronta e più smaliziata già da subito.
moreto

In risposta a: Gusto65

26 Novembre 2023 | 17.40
hai centrato il vero tema e nocciolo della questione, caro GUSTO !
Paghiamo anche la gioventù, che in termini di classifica ci pesa ma in prospettiva è positiva” Questo lo ha detto chiaramente anche il GASP ieri subito a botta calda. Serve pazienza (tanta) e ne serve in dosi superiori alla media e in modo continuo. E' un dazio pesante da pagare x avere un livello alto e competitivo.Questo non è un anno di transizione ma un anno di crescita che darà frutti . L'altalenanza di risultati e prestazioni e la serie continua di errori è difficile da sostenere x noi tifosi ma è un passaggio fisiologico.
Otis

In risposta a: moreto

26 Novembre 2023 | 18.38
Beh gioventù. Scalvini ha 20 anni, Ruggeri 21 ma poi dai 22 in su sei un giocatore fatto e finito. Cioè Carnesecchi ne ha 23, Scamacca 24..non è che sono giovani, sono in piena età
moreto

In risposta a: Otis

26 Novembre 2023 | 18.51
pota
unodibergamo

In risposta a: Otis

26 Novembre 2023 | 18.51
Carnesecchi 23 ed 1 stagione in A...Scamacca 24 e di fatto 1 stagione seria in A...sono giovani anagraficamente e giovani di calcio ad alti livello. Da persone come te mi aspetto piu obiettività di giudizio, per i commenti di "pancia" bastano ed avanzano tanti di noi ;-)
brignuca

In risposta a: unodibergamo

27 Novembre 2023 | 18.19
Scsmacca in A una stagione e mezza a Sassuolo, una al Genoa e con tutti gli infortuni la vuoi contare almeno mezza di premier? Non è certo inesperto oltre alla conference vinta, in totale 27 partite fra tutte le competizioni
moreto
26 Novembre 2023 | 16.52
Ieri a caldo,di proposito non ho commentato per provare oggi a dire la mia in modo critico/costruttivo.Giusta e doverosa l'osservazione che gli errori commessi da inizio stagione a ieri sera,sono da considerarsi non come l'occasione per ecludere e giubilare via via il singolo ma analizzati nella globalità del gioco e della squadra.Rimangono gravi recidivi imperdonabili errori che pesano in classifica e alimentano paure che mettono in difficoltà tutti,specialmente i ragazzi più giovani o arrivati questa estate.La cosa che fa arrabbiare è vedere che in quei frangenti ci si ostina a cercare di giocare la palla invece di spazzarla lontano. Se lo ha fatto più volte contro di noi a Madrid in circostanze identiche nell'ottavo di champions un giocatore come Sergio Ramos, proprio non si capisce perchè i nostri non lo possano e debbano fare ! Il primo tempo di ieri ci ha visti in difficoltà soprattutto per l'incapacità dei due esterni (BAKKER e ZAPPA ) di difendere in avanti sull'avversario di riferimento permettendo una superiorità numerica a centrocampo e un recupero palla che rimaneva sempre nella disponibilità del Napoli.Nel secondo, l'impatto,la applicazione il coraggio di attaccare e la fisicità di HATE e RUGGERI (molto buona la sua gara) ha fatto si che anche PASALIC e EDERSON fossero dominanti a centrocampo proprio nel recupero palla. E chiaro che meritavamo il pareggio e forse anche qualcosa in più,ma poi è arrivata la frittata di CARNESECCHI (senza scomodare quelli simili fatti da MUSSO, erroraccio identico a quello di Sportiello a Madrid : ma non si doveva imparare dagli errori ? ).
Non sono d'accordo con quelli che sostengono che siamo scarsi perchè abbiamo perso contro quelle che ci stanno sopra.La realtà è che ci hanno si battuti ma solo in virtù dei regali che abbiamo fatto loro. La stessa realtà dice che li abbiamo affrontati tutti (Fiorentina Lazio inter Juve,Napoli ) giocando alla pari : ci hanno sconfitti ma non ci hanno vinti .E questo fa arrabbiare ancora di più e alimenta fra moltissimi tifosi delusione e critiche molto aspre e acide indirizzate soprattutto verso determinati giocatori e operazioni di mercato. Mercato che comunque ha lasciato evidenti lacune soprattutto in difesa e che va assolutamente rivisto a gennaio. Lo stesso MISTER ha di fatto dichiarato che da lunedì in avanti verranno fatte scelte risolutive in qualche ruolo che sanciranno di fatto la "bocciatura" di almeno 5/6 elementi di cui è inutile fare i nomi adesso e che usciranno definitivamente dalle rotazioni. Per esempio la ottima prestazione da mediano puro di ieri di PASALIC, di fatto esclude definitivamente ogni occasione e opportunità x ADOPO che evidentente non è pronto x il GASPgioco .La società intervenga piazzando in ogni modo certuni per permettere di colmare le lacune pesanti che stanno adesso divenendo anche penalizzanti "Abbiamo un nucleo di giocatori importanti, ma ne abbiamo anche altri che devono crescere per giocare a questi livelli” è una frase significativa x chiarire che ,al momento, certi ragazzi non verranno comunque impiegati se non a causa di forza maggiore e sempre solo dopo aver comunque prima adattato qualcuno fuori ruolo
ROMAGNANEROBLU
26 Novembre 2023 | 16.41
Parole condivisibili Otis Napoli ha fatto un gran primo tempo,ma la Dea nel secondo meritava di vincerla Abbiamo una rosa con 6 esterni e pochi difensori A gennaio vediamo cosa deciderà la Società che ha come prima mission valorizzare i giocatori e poi fare risultati Solo Kola era già pronto,il resto ,pur pagati erano infortunati o occasioni Sono tutti forti,ma ci vorrà tempo perché diano il meglio