18/02/2022 | 15.00
7

Atalanta - Olympiakos, Otis l'ha vista così


By Otis
7 commenti
moreto
18 Febbraio 2022 | 19.15
io non ho visto la partita
mi limito a fare una osservazione squisitamente tattica. Se gli avversari si chiudono ,non è così semplicex noi, al momento riuscire a liberare l'uomo in area davanti al portiere. Abbiamo troppi infortuni e adesso tutti nel reparto avanzato oltre che essere contati dietro.Ci tocca continuamente impiegare alcuni giocatori fuori ruolo e altri non riescono sempre contemporaneamente a cantare e portare la croce ogni volta. Ora siamo rimasti coi soli BOGA e MIHAILA. Voglio sperare che questa incredibile rogna si decida ad abbandonarci. lo schieramento con un centrocampo a tre è l'unica soluzione che ci garantisce ,in questo momento un certo equilibrio in campo. Ma se gli avversari non fanno le barricate dietro, possiamo comunque avere pericolosità avanti. A firenze e a Atene,gli avversari devono fare la partita: io li aspetto su questo piano di gioco e sono convinto che gli faremo tanto male
Ma rimane assolutamente necessario sostenere i nostri ragazzi : ieri sera lo hanno sentito e ,nel secondo tempo si sono accesi anche x questo motivo oltre che x l'ingresso in campo di KOOP e BOGA prima,e FREULER poi che hanno elevato il nostro tasso tecnico che nel primo tempo si era (stranamente x almeno un paio di quelli in campo e questo un po preoccupa) smarrito
ROMAGNANEROBLU
18 Febbraio 2022 | 19.00
Ottima disamina Abbiamo poche alternative di gioco là davanti Senza una prima punta diventiamo scontati O calci da fermo o qualche iniziativa personale
Oli57
18 Febbraio 2022 | 17.48
Il turnover è obbligato, ma uno fra Koopmeiners e Freuler deve essere in campo dall'inizio. Pezzella e Mahele hanno svolto il compitino. Dispiace per Pessina ma fa fatica a ritornare in condizione. Felice per i 2 gol di Djimsiti, ma sino ad oggi era il difensore con un rendimento al di sotto dei compagni di reparto. Boga, andando avanti, ci darà una grossa mano. Vittoria dal peso specifico enorme. Vista la situazione infortuni, che si ripete da inizio stagione, la squadra sta facendo ottime cose
Gusto65
18 Febbraio 2022 | 16.03
Loro fondamentalmente si sono difesi e hanno cercato ripartenza veloci. Ormai ci conoscono anche fuori dai confini. L'inserimento di Koop e di Boga' ha cambiato la partita ma i goal sono arrivati su calcio d'angolo segno che anche nel secondo tempo non è stato facile passare palla al piede. Purtroppo senza una punta di ruolo siamo molto prevedibili o quantomeno abbiamo meno variazioni offensive da proporre e a questa situazione solo il Gasp può porre rimedio ma ci vorrà tempo.
Wolf66
18 Febbraio 2022 | 15.38
Condivido tutto, certo che De Roon play maker è stato un tentativo fallito del mister, così come non usare le fasce, vero che ieri c'era un Pezzella che ha giocato palloni solo all'indietro, però io l'ultimo quarto d'ora per chiudere la partita avrei osato Zappacosta al posto di Pezzella e non la rotazione Mehle Hatebor. Plauso a Jimmy, Koop e Frauler, Boga è forte ma lo vedo ancora lontano, ad oggi non riesco ancora a dare tutti i meriti che gli attribuisci. Comunque vittoria serviva e vittoria è stata! La Dea di un anno fa li avrebbe asfaltati, loro davvero poca cosa.... Ottimo anche il tifo!
bergamo_nazione

In risposta a: Wolf66

18 Febbraio 2022 | 16.49
Pezzella nel primo tempo è arrivato almeno 3 / 4 volte sul fondo ed è stato uno dei pochi a tentare qualche dribbling per creare superiorità numerica . Che poi non si siano concretizzati è stato solo perchè l'area era super-affollata e non avevamo veri uomini d'area ( non per niente solo l'incursore per professione Pasalic ha avuto qualche mezza occasione ).

Poi con l'ingresso di Boga è chiaro che abbia dovuto un po arretrare il raggio d'azione ma di sicuro è stato più propositivo ( e secondo me anche più efficace ) di Maehle
maurom72

In risposta a: bergamo_nazione

18 Febbraio 2022 | 17.52
Concordo bergamo, molto propositivo ed efficace nel primo tempo il Pezzella...ricordo a memoria 3 o 4 belle incursioni sulla sx nel primo tempo, di cui una gran palla per il piattone di Muriel