13/05/2025 | 14.30
8

Atalanta - Roma, il commento di Otis

By Otis
8 commenti
barbudos72
16 Maggio 2025 | 12.52

Dovevamo vincerla e per fortuna l'abbiamo fatto, centrando l'ennesimo miracolo dell'era Gasperini. La Roma fuori casa ha mostrato i suoi limiti di gioco evidenti, per 30 minuti li abbiamo messi sotto e dovevamo essere almeno 2-0 ma purtroppo sotto porta siamo stati poco precisi e decisi. Fortunatamente non abbiamo pagato dazio nel secondo tempo ed il rigore è stato giustamente tolto dal Var (ero in parterre altezza campo dal lato dell'azione proprio vicino alla bandierina e dal vivo mi era sembrato rigore), per il resto basta non commettere svarioni difensivi e la nostra superiorità ha prevalso. Un appunto solo a Kossounou, ha perso due palle sanguinose in ripartenza, deve lavorare parecchio su questo perchè con il nostro sistema di gioco se perdi palla lì il rischio del gol è molto elevato. Pessimo attegiamento di Konè sia sul rigore e anche quando è stato sostituito (dito in bocca a zittire il ns pubblico che lo fischiava e segno con la mano di parlare a vanvera che ha ulteriormente acceso i toni, se lo faceva uno dei nostri a Roma era ammonizione sicura)  ma resta un ottimo giocatore, fisico e propositivo. Soulemane che segna per me certifica che era destino che la portassimo a casa. Fdss

moreto
13 Maggio 2025 | 22.07

aggiungo il mio contributo, sottolineando una cosa lampante ed evidente a tutti da due anni e che anche oggi ,in giornata,da qualche fratello è stata già sottolineata qua sul sito .Quando EDERSON ha questo livello e intensità di prestazioni, tutto il gioco della squadra ,cambia marcia. Una riflessione di carattere prettamente tecnico ,è proprio giusto spenderla su ruslanSULEMANA : ieri ha mostrato e dimostrato a un paio di compagni che cosa voglia dire "la cattiveria e determinazione" quando si calcia una conclusione in porta. Si badi bene che già pochi minuti prima , in modo molto istintivo, aveva calciato con l'intenzione di colpire ed era stato murato. Nella sua conclusione vincente, la stessa immediatezza e instintività : dimostrazione di capacità di calciare dalla distanza. Simpatico osservare come lui, ma anche Zaniolo(sempre contro la roma),SAMARDZIC( a Bologna)e BRESCIANINI ( contro la Lazio ) abbiano portato punti pesanti. Lo stesso GASPERINI ieri sera ha candidamente ammesso come oltre che averlo impiegato poco, forse/probabilmente lo ha calcisticamente capito poco. Insomma, dalla gara di ieri ennesimi interessanti aspetti. Su tutti : se vuoi fare l'ultimo salto di livello e puntare al colpo grosso( lo scudo ma non solo ) devi essere "letale" sotto porta e concludere la prima mezzora del primo tempo con il 3-0 che ( purtroppo e malamente) hai buttato sciaguratamente. Dal prossimo mercato ( fondamentale per poter giocare ancora 50 gare stagionali di cui almeno 25 di gran livello e rango)  deve arrivare tecnica, talento, resistenza fisica atletica e non si possono sbagliare assolutamente le mosse di sostituzione di un paio di big probabili partenti . Non si può più pretendere di contare solo sempre e solo sugli straordinari eroi di questi anni e di Dublino come è stato per tutta questa stagione. Concludo chiedendo la possibilità di poter salutare ringraziare e tributare a dovere ,nell'ultima contro il Parma uno dei tre nostri capitani : il RAFA !

madonna
13 Maggio 2025 | 20.09

Io penso che abbiamo trovato un giocatore nuovo.

Sulemana. Scommettiamo?

mmfa
13 Maggio 2025 | 17.24

Vorrei solo esprimere una piccola analisi sul rapporto tiri da fuori /gol. È vero che risultiamo essere la squadra che più segna con tiri dalla distanza rispetto ad altre.

questo è un dato che esprime un’alta qualità nel potenziale di chi tira, non che ci si prova spesso. Vuol solo dire che quando ci si prova, spesso si va in gol. Perché in effetti come soluzione non è molto frequente. 

Wolf66
13 Maggio 2025 | 14.57

Come quasi sempre pienamente d'accordo con te! A sprazzi ieri abbiamo insegnato calcio alla Roma con un onniprsente Ederson, un Lookman sempre determinante (a cui non piace passare il pallone a Zappa, mi sembra un po' il Papu con Gosens dei primi tempi), un De Roon che dove lo metti da il massimo e di più ed un Retegui che corre su ogni pallone tutto il tempo che sta in campo, mi piace tantissimo per intelligenza anche Kossonou che spero rimanga a Bergamo. Una riflessione è che spero che nel prossimo campionato ci si eserciti un po' di più sui cross (davvero terribili alcuni) e sui tiri da fuori, che talvolta possono essere una soluzione (anche se al Gasp non piacciono molto). Non possiamo che essere fiduciosi per per il nostro futuro e il prossimo anno si continuerà a viaggiare......

 

brignuca

In risposta a: Wolf66

13 Maggio 2025 | 15.39

Sei partito bene (ho avuto lo stesso pensiero su Lookman Zappacosta) poi ho cominciato a divergere.

Kossounou ieri più che intelligenza ha fatto due o tre scelte che ci potevano costare la partita compreso il rigore poi non dato che nasce da una sua palla scellerata. Di solito lo apprezzo molto na ieri sera causa forse anche le condizioni non al top, gli ho tirato parecchi accidenti.

Infine chiusura sui tiri da fuori, siamo quelli che hdn segnato fi più con tiri da fuori e questo è un dato statistico, probabilmente non ci proviamo così poco

Wolf66

In risposta a: brignuca

13 Maggio 2025 | 16.50

Si concordo che ieri Kossonou ha fatto alcuni errori, ma rimango sulla mia posizione come centrale di qualità ed intelligenza. Per i tiri, mi fido delle tue statistiche, la mia forse è solo una sensazione. Grazie

BRETAGNA_NEROBLU

In risposta a: Wolf66

13 Maggio 2025 | 17.13

Kossu ieri ha perso due palle tremende ma difensivamente è stato bravissimo, è sempre proposotivo ed è l'unico dietro che ha uno scatto velocissimo. Se lima qualche cagata è un crack