21/12/2020 | 15.00
8

Atalanta-Roma, Otis l'ha vista così

By Otis
8 commenti
Mapi-BA
21 Dicembre 2020 | 20.47
ciao Otis, Come hai visto Romero? Al di là di qualche svista che ci può stare (ma speriamo non si ripeta) non lo hai trovato un po' troppo orientato in avanti? Forse il gol contro il Miditjylland gli ha stuzzicato l'appetito, ma non c'è il rischio che in questo modo si distragga un po' troppo a scapito del suo ruolo difensivo? Probabilmente sto dicendo sciocchezze ma ho avuto questa sensazione.
Oiggaiv
21 Dicembre 2020 | 18.28
Ciao Otis .
Io sono convinto che a breve saranno sempre più le partite dove torneremo a giocare con i 3 offensivi grazie all'evidente e costante crescita di condizione fisica,non ripudiando peraltro il modulo a 3 centrocampisti che tanto utile è stato nei momenti di difficoltà e che strada facendo con avversari di spessore o giornate cosi cosi servirà ancora. :dealogo:
moreto
21 Dicembre 2020 | 16.38
ciao OTIS
forse forse la partita di ieri ha segnato in modo indelebile un fatto evidente al gruppo
la nuova ATALANTA del GASP non ha più al momento gli intoccabili ma tutti gli interessati ( quelli pronti,il gruppo dei titolari ) sono sullo stesso piano e verranno sfruttati ognuno x le loro caratteristiche e ognuno in base al proprio stato di forma
i diretti interessati lo hanno ben capito e le sostituzioni di ieri ne sono l'emblema. All'intervallo fuori i due che finora sono sempre stati i migliori ma che ieri non erano brillantissimi e dentro i due che maggiormente in settimana avevano fatto capire al MISTER che " c'erano ". partita ribaltata !
messaggio ben recepito da tutti : si gioca tutti x l'ATALANTA e tutti avranno le loro possibilità. basta solo meritarsele sul campo.
questa scossa e questa consapevolezza stanno giovando anche a MALINOVSKY che partita dopo partita sembra acquisire quel mordente che prima non mostrava.
mordente che ha capito dover mettere in campo anche MIRANCHUK : è entrato e si è messo subito a rincorrere e pressare tutti gli avversari senza far mancare le sue evidenti qualità tecniche e quell'innata capacità di giocar palla di prima e in verticale ( che poi è il verbo del GASP )
il risultato è che abbiamo immediatamente rivisto la nostra ATALANTA : quella che bracca gli avversari in tutte le zone del campo imponendo ritmo e intensità
Brotbastartduporsel
21 Dicembre 2020 | 16.23
Io penso che fonseca abbia preparato bene la partita ma che la squadra non abbia saputo tenere i ritmi che imponiamo noi . In più è emersa la nostra maggiore qualità . Vedendo il tuo video mi hai fatto pensare 2 cose :
1 che la roma a differenza nostra non ha vinto nessuno scontro diretto .
2 che l ' unica trasferta che abbiamo perso in questa stagione è stata a napoli e sappiamo tutti come e mi girano ancor di più le balle .
Con le squadre che se la giocano abbiamo quasi sempre vinto forse siamo più una squadra da champions ?
Lì nessuno fa il catenaccio e gioca sulle ripartenze .
Giacopo
21 Dicembre 2020 | 15.41
Nel fermo immagine del video si vede che Otis l'è pröpe contét!
moreto

In risposta a: Giacopo

21 Dicembre 2020 | 17.16
è il primo pensiero che ho avuto anche io !
Magnocavallo vive a Lovere
21 Dicembre 2020 | 15.22
Io avevo previsto (e sperato ) che verso Natale avremmo visto la vera Atalanta e i fatti mi stanno dando ragione Come dici tu, Gasp ha a disposizione diverse soluzioni a seconda delle partite e degli avversari da incontrare. Adesso battiamo anche il Bologna e passiamo un sereno Natale, in attesa del rush finale del girone di andata a gennaio.
lorenzo23
21 Dicembre 2020 | 15.15
grazie, puntuale e preciso come sempre. Il Gasp lo immagino come uno scopritore di tesori: trovata la miniera è capace di trovare, scovare i vari filoni auriferi, i rubini, i diamanti, i quarzi, gli smeraldi, i graniti e ogni roccia con le sue specifiche peculiarità
un sola parola richiamando una grande verità che si adatta a questo momento della Dea:
"tradizione non è culto delle ceneri ma custodia del fuoco".
Buone feste a tutti :dealogo: