01/03/2022 | 15.00
13

Atalanta-Samp, Otis l'ha vista così


By Otis
13 commenti
moreto
01 Marzo 2022 | 17.59
la partita di ieri ,in cui abbiamo ritrovato una condizione ottima x tutti gli interpreti , è sintetizzabile negli sguardi frustrati e sgomenti dei giocatori in campo e panca della Samp oltre che nello sguardo del loro mister che dichiarava tutta la loro impotenza.
Gara ,la nostra , caratterizzata dal famigerato ritmo "ATALANTA" con questo continuo recupero palla in ogni zona del campo , con queste continue triangolazioni a uno/due tocchi e dal gioca sempre verticale. Abbiamo ritrovato grande gamba e tanta velocità : il risultato è che siamo tornati ad invadere l'area avversaria con tanti giocatori e xtanto stanno tornando tanti gol da parte di tutti e anche senza attaccanti !
Troppo semplice paralre di un KOOP giocatore fenomenale x intelligenza e capacità di trovare spazi e linee di gioco oltre che di intercetto . Semplice indicare nella strabordante prestazione di FREULER e PALOMINO altro elemento fondamentale. Ottime le prestazioni di un indomito TOLOI e di un ritrovato PESSINA capace di lanciare e lanciarsi. Dobbiamo giustamente sottolineare anche la prova di PASALIC vero centravanti e DE ROON ai livelli migliori con una pulizia e tempismo di intervento degni di nota. Ma lasciatemi indicare proprio in HATEBOER l'emblema della gara di tutti quanti gli altri ieri : al netto di un paio di errori nell'appoggio, una gara martellante e dominante oltre che continua nella corsa,affondo,appoggio e proposizione. Adesso viene il bello : perchè con questa condizione ,i subentranti dalla panchina, possono veramente fare la differenza spaccando la gara o chiudendola soprattutto se questi si chiamano MIRANCHUK e MURIEL finalmente recuperati e arruolabili. Ieri il russo ha dimostrato e confermato che il suo limite è solo caratteriale : lui è un timido ,ormai lo hanno certificato in modo chiaro sia i compagni che i tecnici. Ma di certo lui è forte : ieri ha servito un assist che solo certi giocatori dotati di piedi e testa posso trovare e ha fatto un gol alla ILICIC che è sempre nelle sue capacità : la classe c'è e l'adattamento ai ritmi e alla disciplina tattica del GASP ora si vede come il netto miglioramento nell'agonismo . Abbiamo in rampa di lancio un gran talentuoso giocatore : sosteniamolo ancora di più che ha tante magie da mostrarci !
fubal64

In risposta a: moreto

02 Marzo 2022 | 01.34
dagliStates

In risposta a: moreto

02 Marzo 2022 | 04.23
Astarte

In risposta a: moreto

02 Marzo 2022 | 10.56
Moreto...
95Frank
01 Marzo 2022 | 17.10
Io penso, e l'avevo scritto, che, in preparazione del rush finale, ci sia stata una "ripresa di preparazione" (in realta', quest'anno una vera e propria preparazione estiva non c'era proprio stata).

Si vedeva che erano imballati (molti anche i risentimenti muscolari) ma era NECESSARIO.

Vedremo se e' vero.
Ma, se e' vero ..... si vola! .......
moreto

In risposta a: 95Frank

01 Marzo 2022 | 18.01
concordo : la condizione generale di Atene e ieri non c'entra nulla con quella di Cagliari : erano chiaramente imballati e poco veloci/reattivi , adesso vanno tutti con la modalità "Valencia" : il bello arriva adesso !!!!
ROMAGNANEROBLU
01 Marzo 2022 | 16.29
Ciao Otis d’accordo su tutto,forse hai tralasciato Hateborg che sta tornando quello che arava la fascia
brignuca
01 Marzo 2022 | 16.12
Non sono d'accordo che solo Pasalic possa fare bene il falso nueve, per senso della rete e posizione anche Koop lo potrebbe fare benissimo.
In crescita la condizione e brillantezza e si vede. Due indizi le ultime due vittorie la prova del 9 con la Roma l.
Se anche lì si dimostreranno le stesse cose, allora si siamo tornati.
Otis

In risposta a: brignuca

01 Marzo 2022 | 17.30
Pasalic non ha giocato da falso 9 ma da 9 puro. Che poi quelli di Dazn abbiano invertito il senso di falso nueve è un altro (essendo un centrocampista ma non un attaccante allora è un finto attaccante). Ha fatto tre tiri da dentro area piccola, primo a entrare in area di rigore e sempre l'uomo più alto. Per questo dico che era l'unico, Koopmeiners è evidente che necessita di partire da lontano e prova la conclusione sempre dalla media distanza (come logico che sia se arrivi da dietro), l'unico di quelli disponibili ieri in grado di "occupare l'area" come si diceva una volta è Pasalic che difficilmente da 5m sbaglia il gol
maurom72

In risposta a: Otis

01 Marzo 2022 | 17.36
Esatto Otis
Astarte

In risposta a: Otis

02 Marzo 2022 | 11.02
in battuta... ieri, da meno metri ha mandato fuori un sontuoso cross di Hate

Comunque concordo, Pasalic è l'unico che possa fare entrambi le fasi, sia quella di inserimento che quella di "riferimento" in area
maurom72

In risposta a: Astarte

02 Marzo 2022 | 11.32
Gran cross quello di Hate
awa
01 Marzo 2022 | 15.57
Concordo al 100%.
Aggiungo una riflessione su Boga: ieri non è stato brillantissimo, ma la sua presenza è stata fondamentale per allargare la difesa avversaria e creare quegli spazi necessari ai compagni per inserirsi.

Concludo con la doverosa sottolineatura di una ritrovata e fondamentale tenuta difensiva.
Bene così.