25/10/2020 | 10.25
40

Atalanta - Sampdoria, Otis l'ha vista così

By Otis
40 commenti
Vinicio78
26 Ottobre 2020 | 22.10
La fortuna c'entra poco o nulla. Concordo invece sull'ultimo punto, sul fatto che ci si concentri più sulla Champions che sul campionato. Non è un discorso solo di giocatori però, il tutto parte dal mister. Se contro il modesto mytilland si parte con la formazione titolare, primo cambio al 68° dopo aver chiuso 0-3 il primo tempo, e contro la Samp si parte con 4 inediti + Ilicic da recuperare, il messaggio che si manda è chiaro.
Detto questo comunque giusto provare i giocatori nuovi (magari non tutti assieme) per non farsi trovare impreparati in caso di infortuni, squalifiche e positività varie
Cavernago69
26 Ottobre 2020 | 18.51
Concordo con Otis che probabilmente qualche giocatore vede o sente di più la pressione della CL e in campionato non da tutto non volutamente.
Nel contesto globale ci sono state molte imprecisioni, cali di concentrazione che ci hanno messo in grande difficoltà. Aggiungiamoci anche la poca vena dei ns attaccanti e loro con il pullman davanti alla porta.
Non dimentichiamo che ormai tutte le squadre ci aspettano per farci male !!!! Non siamo più una sorpresa ma una realtà e contro di noi giocano alla morte !!!!

Forza Dea e convinti contro l’Ajax :ilicic:
teo-68
25 Ottobre 2020 | 21.19
Ci poteva stare un 4-2-3-1. Avremmo chiesto di meno agli esterni ed evitato di regalare un uomo in difesa (contro squadre che giocano ad una punta i 3 dietro sono inutili).
Jerry Garcia
25 Ottobre 2020 | 20.15
Per me ieri non abbiamo fatto male, ci è mancata però quella giusta cattiveria davanti, la voglia di fare male..
Emblematici i primi dieci minuti dove affondavano con facilità in avanti grazie alle grandi doti di papue josip ma poi non andavano mai a chiudere le azioni con conclusioni pericolose.
Ho visto anche tirar male punizioni e palle ferme in generale, un deja vu che spero di non rivedere
Non siamo stati cinici e risoluti come nelle prime tre di campionato, forse un po' la testa a martedì e un po' di presunzione che tanto l'avremmo sbloccata..poi prendi il gol e in giornate così diventa dura raddrizzarla. Josip e Djim migliori in campo x noi
Stendo un velo pietoso su i tanti che si sono scatenati al volo con critiche ai nuovi e alla società, non perché non si possa criticare ma il vero tifoso non spara sentenze al primo errore ed alle prime incertezze..
Dispiace tanto per Marten
Avanti tutta senza paura e con ottimismo e positività
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
Andre62
25 Ottobre 2020 | 19.24
Leggo i commenti e noto che in parecchi si accaniscono con gli esterni, invece io penso che alla fine i cambi degli stessi non abbiano influito. Gasp è molto severo e quei cambi, compreso quello di Sutalo, mi paiono alquanto punitivi....e a proposito di cambi la situazione poteva essere propizia alle caratteristiche di Muriel (particolarmente col tiro da fuori) al posto di un Ilicic in affanno
Tito78
25 Ottobre 2020 | 17.36
Questione esterni.secondo molti i nuovi non sono all'altezza,allora, i casi sono due, o due riserve come quelli che abbiamo in rosa o due titolari con hans e gose rilegati in panca. Io sono contento così anche perché credo che due più forti dei due titolari non ce li possiamo permettere come ingaggio. Basta critiche questa è una super Dea e anche De pol e mollica si inseriranno
Solda
25 Ottobre 2020 | 16.52
Campagna acquisti sballata...dommm....è chiaro...
ROMAGNANEROBLU
25 Ottobre 2020 | 16.00
Otis secondo te gli esterni nuovi sono adeguati x una squadra di Champion?
dolcissimo2
25 Ottobre 2020 | 15.12
ciao Otis mi spiace ma non concordo sulla questione sfortuna(loro un rigore sbagliato noi uno regalato) e il 3-1 ci sta tutto.
Riguardo gli esterni e stato chiesto troppo alla fortuna(li si), de Paoli e Mojica sono di passaggio come altri sfortunati acquisti o prestiti e non sto qui a farti nomi,la vendita di Castagne e stata sottovalutata dalla dirigenza.
E sempre piacevole sentirti ma sei troppo"tenero" o cauto nei giudizi secondo me
sopratutto dopo che in 5 partite abbiamo preso 12 goal e li forse qualcosa da sistemare ce'
FORZA ATALANTA SEMPRE
moreto
25 Ottobre 2020 | 15.10
Ciao OTIS .
È da ieri che leggo tutti i commenti dei fratelli atalantini, e adesso dopo anche il tuo , provo a portare un contributo anch’io .
X me quella di ieri è stata una maledetta partita storta . La abbiamo praticamente vista tutti e credo che se la dovessimo commentare fino al loro gol , saremmo quà in tanti a dire che ci è mancato la capacità di finalizzare e fare gol mentre loro si sono messi tutti dietro a difendere lo 0-0 . Avremmo poi ragionato che i nuovi tutti in campo non potevano fare di più contro una squadra così chiusa . E avremmo osservato che xó sono tutti applicati e stanno imparando il nostro gioco .
Invece è bastato un episodio in cui ci hanno fatto gol x cambiare radicalmente i giudizi sui singoli che sono stati tutti giudicati brocchi .
Vado contro corrente : a me sembra che DE PAOLI stia acquisendo i movimenti dell ‘esterno gasperiniano . MOJICA pure anche se difetta di personalità e si limita a fare il compitino . LAMMERS ieri ha scimmiottato i movimenti di ZAPATA ma non si è mai fatto vedere dove contava e serviva ,cioè in area di rigore . SUTALO ha fatto bene in fase difensiva ma non ha mai appoggiato la fase di attacco .
Il tutto x far notare come poi ció faccia sì che se tutti e quattro sono in campo contemporaneamente in una gara vera , allora il risultato è che ,attualmente , ne risente la forza complessiva della squadra .
Ma l ‘inserimento di questi giocatori è assolutamente necessario e , in questa stagione, non puó passare dalle amichevoli .
Diamo tempo a loro e al MISTER con tutto il suo staff di completare questo passaggio .
Sono comunque quattro ragazzi dal carattere forte e smentiranno gli ipercritici di queste ore .
Io sono pronto a scommettere su ognuno fi loro che ci sorprenderanno così come PESSINA .
X MIRANCHUK invece è un altro discorso . Il talento c’è la qualità anche . Serve xó tempo al GASP x capire dove puó dare di più in campo nel nostro gioco . E anche qui già mi aspetto critiche modello PASALIC del primo anno ...
Raindog

In risposta a: moreto

25 Ottobre 2020 | 15.30
critiche a tempo debito palesemente smentite dal campo, e mai completamente abiurate da chi ha limitate capacità di autocritica. Anche ieri c'è chi ha ritenuto insufficiente la prestazione di Pasalic, dimenticando che Pasalic è Pasalic, non la controfigura di Freuler. Riguardo a Lammers condivido tutto e aggiungo che in quel ruolo avrei messo l' originale per compensare l'abbondanza di "rincalzi".
giambo
25 Ottobre 2020 | 14.32
Con Gasp il pareggio è sempre il risultato meno frequente, o si vince, molte volte anche alla grande o si perde, il pareggio è inesistente.
Questo per dire e’ uno dei pochi difetti del Gasp perché le grandi squadre (intendo la Juve degli ultimi 9 anni, o Inter di Mourinho) quando hanno le partite di Coppa in mezzo giocano “male”, soprattutto il primo tempo, se poi vanno sotto nel secondo spesso e volentieri la pareggiano o la vincono nel finale.
Non dico che Gasp avrebbe dovuto “dire “ a Ranieri: ti va bene un bel 2-2? Perché alle fine Ranieri e molti altri credo per un pareggio a Bergamo avrebbero firmato col sangue, invece spesso diamo loro direttamente i 3 punti.
Raindog
25 Ottobre 2020 | 14.22
Rivisto la partita, con calma. A mio parere la vera pecca è stata in avanti. Non avere Duvanone che ora tiene palla ora smista al volo dettando o seguendo i tempi di inserimento dei compagni ha condizionato non poco l'efficacia offensiva. Nessuna croce addosso a Lammers,, sia chiaro, ma se cambi così profondamente la formazione mantenere un solido riferimento in avanti è fondamentale. Nella prima mezz'ora con Duvan in campo saremmo stati piu concreti e, chissà, una volta in vantaggio si poteva far entrare l'olandese permettendogli di giocare in condizioni favorevoli con spazi meno intasati. Va da sè che son solo ipotesi e deduzioni personali, ben lontane da critiche frettolose e frettolose bocciature. Ho rivisto anche Ajax Liverpool, martedì sarà durissima. Ma che bello arrivare a giocare contro i lancieri, il mio secondo grande amore in gioventù.
bettle78
25 Ottobre 2020 | 12.32
Finalmente un commento obbiettivo e lucido, anche e soprattutto alla luce degli anni favolosi in cui abbiamo conosciuto il fantastico modo di lavorare del Gasp.

Chi si permette di sparare sentenze sui vari Depaoli Moijca e Sutalo non ricorda i percorsi dei vari spinazzola Gosens dello stesso deRoon: tutti bollati come inadatti nei più teneri commenti e diventati giocatori di primo livello..

Concordo che la vera difficoltà è la mancata preparazione e le mancate amichevoli per inserire i nuovi negli schemi e nell'applicazione.

Sugli esterni il lavoro più complicato perché c'è da rimuovere la mentalità acquisita in precedenza e acquisire le nuove disposizioni.

Spero DePaoli abbia orecchie e testa di Gosens da lasciarsi scivolare le critiche e continui a seguire ciecamente il Gasp: la svolta anche per lui sarà incredibile e non molto lontana visto la continuità con cui lo vediamo in campo..


Adelante Atalanta! :dealogo:
Mapi-BA
25 Ottobre 2020 | 12.30
Concordo su tutto quello che ha detto Otis.
Aggiungerei una considerazione. A mio avviso ieri, oltre ad avere con tutta evidenza la testa alla Champions, come traspare dalla lettura della formazione, abbiamo un po’ sottovalutato la Sampdoria, pur sapendo che è una delle nostre bestie nere (fortunatamente la Spal è in serie b e su questo fronte non abbiamo per ora nulla da temere ).
Probabilmente ci vorrà un po’ di tempo e di rodaggio dei nuovi, auguriamoci poco, ma spero che a breve inizieremo ad affrontare anche l’ultima in classifica come se fosse il Liverpool!
Massima fiducia nel Gasp che da grande qual è sa riconoscere i propri errori.
paul_aster
25 Ottobre 2020 | 12.20
Disamina precisa. Girato tutto storto. Portiamo pazienza e cerchiamo di non essere bipolari (giovedì alle stelle, sabato nelle stalle). Non concordo del tutto circa la riflessione sull’eccesso di concentrazione sull’Europa: ieri abbiamo fatto la partita, abbiamo avuto occasioni è tenuto fisicamente; hanno giocato alcune seconde linee, ma giocatori che, onestamente a me non dispiacciono e, come hai detto anche tu, devono solo rodare i meccanismi. Sicuramente troppe novità tutte insieme e cambi sbagliati, è qui che ieri ha tappato (come ha anche riconosciuto) il nostro mister. Ma DePaoli io lo ricordo come un giocatore che non mi dispiaceva per niente al Chievo, Mojica è nazionale colombiano, Lammers ha già fatto vedere che i numeri li ha, Sutalo è giovane e (a me) sembra di ottime prospettive. Certo, adesso vengono fuori i CT che vogliono il triplete e contestano la difesa, è citano come panacea alle difficoltà difensive Ibanez (quantunque a Bergamo non si sia praticamente visto e che ricordo solo per una presenza di 19 minuti con lo Shakhtar, certamente non indimenticabile). Ribadisco un concetto già espresso ... keep calm and carry on ... e soprattutto ... ora (anche nella sconfitta) e sempre FORZA ATALANTA
compagno69
25 Ottobre 2020 | 12.18
Ciao Otis, stavolta non mi trovo d'accordo con la tua disamina. Quando si tira in ballo la fortuna per giustificare una sconfitta nn mi trova mai d'accordo.purtroppo il De Paoli visto ieri è sconfortante.un giocatore di serie b al massimo e la considerazione che mi faccio è questa....quante altre volte la dea andrà in Champions League a giocare?quante altre volte potremo competere x lo scudetto?quante altre volte potremo vedere giocare così bene? Quante altre volte avremo tutti i soldi in cassa?
Ci voleva tanto a prendere giocatori di livello? Perché scommettere? Nessuno chiede fenomeni,ma giocatori adeguati al livello attuale raggiunto.i drame,del grosso e compagnia bella possono essere presi x carità,ma i tempi sono cambiati...... Quindi x riassumere sono incazzato come una bestia x una campagna acquisti fatta coi piedi. Non mi bastano più le scommesse. I soldi c'erano e andava fatta meglio. Punto
PalermoNeroblu

In risposta a: compagno69

25 Ottobre 2020 | 16.03
d'accordo, mi permetto però di aggiungere "andava fatta meglio dalla cintola in giù"... perchè il potenziale offensivo che abbiamo è di prim'ordine. Purtroppo però altrettanto non si può dire di difesa e seconde linee sulle fasce.
brignuca
25 Ottobre 2020 | 11.54
Non sono d'accordo sul dire che la formazione era sbagliata a posteriori. Fra gli esterni titolari e le riserve attualmente c'è un abisso. Mettere tutti e due gli esterni di scorta è + che un azzardo. D'accordissimo sul cambio di Sutalo che non aveva fatto male.
D'accordo in parte su Hate e Gosens, ormai la partita era andata ed erano troppo chiusi, non hanno inciso.
Non sonod'accordo sulle occasioni, per definirle tali per me devi mettere un giocatore in condizioni di tirare con buone possibilità di realizzare, ieri non è praticamente mai avvenuto.
Ilicic non ha giocato male ma non è ancora al meglio ed in più lo triplicavano impedendgoli di essere efficace come hai detto spreaco il cambio Sutalo, Muriel è rimasto in panca, servirebbe servitor come il pane.
Otis

In risposta a: brignuca

25 Ottobre 2020 | 14.52
A posteriori miei ovviamente, nel senso che sulla carta per me ci stava (me li aspettavo più rodati) poi però dal campo si è capito che non lo era
brignuca

In risposta a: Otis

26 Ottobre 2020 | 00.12
Dalle partite precedenti però di indicazioni in questo senso non erano mai arrivare. De Paoli non malissimo a Napoli ma nulla (x ora) a che fare con un esterno Gasperini amo. Mojica anche quando entrato ed abbiamo vinto tanta corsa ma xss pericolosi 0 pur avendo campo. Queste sono le mie ragioni per dire che è stato un azzardo. Aspetto e spero che le prestazioni dei due lievitino.
AtalAntonio74
25 Ottobre 2020 | 11.53
Ciao a tutti! Premetto di non aver letto nessuno dei commenti qui sotto e di aver appena visto il consueto (apprezzatissimo) video di OTIS. Dico questo: Pazienza ed Equilibrio di giudizio sono, a mio parere, la giustissima sintesi del commento di OTIS, e ciò mi trova assolutamente d'accordo. Dico questo benché ieri, dopo la partita, fossi un bel po' arrabbiato e deluso..! Ma, devo riconoscere, che la disamina di OTIS, in effetti, riporta nel più giusto alveo i rilievi critici che, legittimamente, possiamo muovere alla squadra ed alla prestazione di ieri, e permette di esprimere una valutazione, probabilmente, più equa e meno negativa di quella a cui la delusione post partita vorrebbe indurci.
Senza scendere nei dettagli tecnico-tattici, aggiungo solo di esser dispiaciuto, ovviamente, per la sconfitta, anche perche la prestazione del nostro Ilicic è stata di gran livello, e vederlo in campo è tra le cose più belle ed emozionanti del momento attuale. Gomez per me sempre un grande, e tutti gli altri, chi meno, chi decisamente di più.., possono fare meglio di ieri, per cui speriamo che i nostri tornino presto a farci sognare come fatto finora. Nel nostro immenso Gasp riponiamo, come sempre, sostegno e fiducia incondizionati, perché sbagliare, se ciò è avvenuto (certo, come dice bene OTIS, ex post...) è umano, ma riconoscerlo non è assolutamente da tutti, anzi!! E il nostro Gasp lo ha fatto, perché è nel suo DNA, come ormai ci ha dimostrato, voler sempre migliorare e crescere, tutti, nessuno escluso! Non considero neppure qualche articolo (di parte, evidentemente... ma che pochezza..) che ho visto in rete, che parla di un Gasp che si lamenterebbe soltanto.
DAI RAGAZZI, FORZA!!!!!!!!!!!
BERGAMO tutta e la Puglia NERAZZURRA sono con voi!!!
FORZA ATALANTA!!! :dealogo: :papudance4:
lucanember
25 Ottobre 2020 | 10.57
Le grandi squadre giocano sempre con i migliori e solo 1/2 cambi....bisogna capire cosa vuol fare l'Atalanta....se snobba il campionato per l'Europa la scelta è azzardata, in coppa ci arrivi tramite il campionato perché vincerla è praticamente una bellissima ilkusione
Brotbastartduporsel

In risposta a: lucanember

25 Ottobre 2020 | 11.16
Se martedì con l ' ajax il risultato fosse tirato e non avremmo brillantezza nel finale per vincere la partita saresti stato uno dei primi a scrivere che avrebbe dovuto far riposare qualcuno con la sampdoria e non mettere tutti i titolari .
Avete rotto con il criticare sempre tutto a prescindere quando le cose vanno male cerchiamo di vedere anche i lati positivi

Detto questo gasperini ha sbagliato qualche scelta che abbiamo pagato con la samp ma può rivelarsi determinante con l ' ajax .
zaltiboy

In risposta a: Brotbastartduporsel

25 Ottobre 2020 | 11.25
Troppo complicato, è più facile criticare...
lucanember

In risposta a: zaltiboy

25 Ottobre 2020 | 12.57
Infatti Gasperini da persona intelligente che è ha fatto mea culpa
lucanember

In risposta a: Brotbastartduporsel

25 Ottobre 2020 | 12.56
No caro mio, nei miei messaggi di ieri non ho scritto nulla dei singoli perché tutti buttati dentro insieme non imparano un bel nulla...io, lo ribadisco da sempre, sono x squadra titolare è 1/ 2 cambi alla volta...alla fine x rincorrere hai fatto entrare 3 all'inizio del secondo tempo e li hai spremuti lo stesso, tanto valeva farli giocare dall'inizio....questa squadra può puntare in alto in campionato è perdere punti così è assurdo
Tony1907

In risposta a: lucanember

25 Ottobre 2020 | 11.29
In effetti se togli 6 o 7 titolari tutti insieme all'Inter o alla Juventus o al Napoli voglio vedere cosa combinano. Spesso si dice che titolari e riserve sono uguali, non è vero, soprattutto se le riserve sono arrivate da poco e non ancora ben integrate nel gioco. Vanno bene le rotazioni per far rifiatare i giocatori ma devono riguardare massimo un paio di elementi alla volta. Comunque Gasperini penso che abbia imparato la lezione visto quello che ha detto dopo la partita.
TrueYou
25 Ottobre 2020 | 10.56
Io analizzando i gol che subiamo mi chiedo solo se non vi sia una via di mezzo tra il mettere il pullman e lasciare 1 contro 1 dietro dove puntualmente ci purgano.
È davvero così inconcepibile provare a difendere in modo diverso visti i risultati disastrosi?
Con questa media di gol subiti non vorrei smorzare gli entusiasmi di quelli che credono allo scudetto, ma scordiamoci di tornare in Europa con questo andazzo.
Buona domenica a tutti.
Tony1907

In risposta a: TrueYou

25 Ottobre 2020 | 11.15
Mi sa che hai centrato il punto: questo, al di là dei singoli, è il vero problema nostro, non sempre si riescono a fare 4 o 5 reti, quindi se subisci la media di più di due gol a partita è fisiologico che prima o poi perdi. Va bene che questo sistema di gioco è quello che ci ha portato dove siamo e ci ha fatto divertire ma a volte sarebbe utile anche trovare un po' più di equilibrio.
inbandaalsere

In risposta a: TrueYou

25 Ottobre 2020 | 12.24
Per lo scudetto posso darti ragione visto che specialmente al di qua delle Alpi al 90%lo vince chi ha la miglior difesa.Con la media punti però cosi arriveremmo a quasi 80..diciamo che il gasp non ama proprio i pullman lui usa i "transit"cari al Bertolino(il comico)...un poco di coda in A4..le ruote di scorta un poco sgonfie...non siamo ancora un euro6 ma siamo ancora un euro5..con la nostra particolarità di andare a miscela..una volta poca compressione..ieri un po' troppo fumo..arriverà il giusto mix..il Gasp da dentista a benzinaio..è un commento con un po'di ironia,ne un'offesa ne la verità assoluta..buona domenica!!FORZA RAGAZZI!! La champions league ,questo mondo fantastico noi vogliam stare qui insieme al Brescia e al Napolii...ostrica non sono nel nostro girone..I'm really sorry..
zaltiboy
25 Ottobre 2020 | 10.56
Bravo, ottima analisi, soprattutto equilibrata, cosa che, purtroppo, ieri è mancata totalmente al 99% degli allenatori da tastiera (che, chissà perchè, rimangono tali e non allenano il Real Madrid...). Purtroppo prevale l'isterismo di "tifosi" dal palato fino e la memoria corta... roba da trogloditi dell'hinterland milanese che guardano il calcio pilotati dai dementi di telelobotomia.
salvatori

In risposta a: zaltiboy

25 Ottobre 2020 | 12.57
Oh ma ce la fai a fare un commento tecnico o sai solo commentare i commenti degli altri ??
zaltiboy

In risposta a: salvatori

25 Ottobre 2020 | 15.02
I commenti tecnici li lascio fare a chi è preposto a farli, e direi che ieri Gasperini ha offerto una lettura lucida ed esauriente di quanto successo in campo, tutti gli altri presunti espertoni non fanno altro che criticare questo o quello ad minkiam... Per quanto riguarda me, mi ha sorpreso negativamente l'altissima % di passaggi imprecisi (c'era sempre un mezzo metro di troppo o troppo poco) che ha pregiudicato la fase realizzativa. Sui singoli, oltre alle prestazioni dei singoli da tutti evidenziate, mi ha un pò deluso Malinowsky, da lui mi aspetto di meglio e invece vedo che perde spesso palloni banali.
salvatori

In risposta a: zaltiboy

25 Ottobre 2020 | 15.38
Vero di Malinosky, ma non sa fare il centrale, no è il suo.. non ha i tempi né Il passo..
paky
25 Ottobre 2020 | 10.51
Sempre d'accordo su come analizzi il match...
Solo due appunti..
Il primo è che De Paoli ha già esperienza di un centinaio di partite in serie A e il paragone con Gosens degli esordi è, a mio parere, decisamente fuori luogo..
Il secondo è che se vogliamo vincere lo scudo, partite così puoi permettertene solo un paio a stagione.
Sarò un visionario ma io ci credo ancora.
Son convinto da ora vedremo ruotare sempre i soliti 16/17 col portiere.
Tony1907

In risposta a: paky

25 Ottobre 2020 | 11.09
De Paoli ha esperienza in A ma con un tipo di gioco completamente diverso da quello impostato da Gasperini.
Sniper18

In risposta a: Tony1907

25 Ottobre 2020 | 13.09
Ma cosa vuol dire. Anche gomez, Ilicic e via dicendo venivano da giochi ben diversi..
Otis

In risposta a: Sniper18

25 Ottobre 2020 | 14.54
Si ma questo faceva il terzino basso fino ad un mese fa
paolo_trei
25 Ottobre 2020 | 10.48
Otis, penso che il punto sia l’eccesso di turnover.
Quest’anno è molto particolare, non abbiamo potuto fare la preparazione come giustamente dici, e quando cambiamo mezza squadra perdiamo tutti i riferimenti.
E’ un’annata così, il calcio è un’isola felice in un momento davvero duro, crescere comporta anche dei passaggi a vuoto e delle delusioni. E noi siamo cresciuti molto e stiamo ancora crescendo.
Avanti così, senza paura. Impareremo molto anche da questi passaggi a vuoto