06/01/2023 | 13.30
7

Atalanta, senti Mancini: "Cittadini ha bisogno di giocare in Serie A"

Il Ct Mancini è rimasto stupito dalle qualità del difensore classe 2002


L'Atalanta sa lavorare con i giovani. Una società che dispone di un settore giovanile strutturato, fatto di tecnici competenti e che negli ultimi anni ha lanciato molti under verso il calcio che conta. In ordine di tempo uno degli ultimi è Giorgio Cittadini, difensore centrale in prestito al Modena. Il classe 2002 infatti è una delle grandi sorprese del campionato cadetto dove ha totalizzato 13 presenze tra Coppa Italia e Serie B diventando uno dei punti fermi della squadra di Tesser. 



Grazie alle sue prestazioni esaltaltanti, Cittadini si è guadagnato la chiamata del Ct Mancini per il maxi stage della nazionale italiana di fine dicembre. Non è tutto: in un intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, il tecnico di Jesi si è detto stupito dal classe 2002 durante il raduno. Mancini inoltre ha voluto rincarare la dose avvisando l'Atalanta e non solo: Cittadini ha bisogno di giocare in Serie A. A fine stagione, la Dea darà ascolto al commisario tecnico e riporterà il difensore alla base come fatte con Okoli questa estate? 

(MondoPrimavera)
By Paglia
7 commenti
Marcel87
06 Gennaio 2023 | 19.47
Io spingerei forte sulla linea verde (Cittadini, Okoli, Soppy, Ruggeri, Hojlund, Scalvini), ovviamente quando Gasp li ritiene centrati anche a livello mentale.

Purtroppo si sta chiudendo un ciclo forse irripetibile; l’unico modo per provare a crearne uno nuovo è voltare pagina e avere fiducia nei ragazzi.

Tradotto: no post vergognosi a Okoli al primo errore o critiche eccessive a un 2002 come Ruggeri!
fubal64
06 Gennaio 2023 | 17.39
Non so se sono effettivamente tutte parole sue, ma il fatto che prima elogia e poi mette in guardia, a me personalmente rimbalza.
Non servono sviolinate e nemmeno consigli.
Inutile consigliare alle varie società di far crescere e giocare questo o quel giovane se poi quando si è al dunque mette in campo la geriatria.
Nel tempo il settore giovanile dell'Atalanta ha ampiamente dimostrato cosa, quando e come fare.
seagull
06 Gennaio 2023 | 13.47
Scalvini ha un po' rubato la scena (e il posto in prima squadra), ma sin da quando l'ho visto nella nostra u17 Cittadini mi ha favorevolmente inpressionato.

Tuttavia mi pare che in quasto momento si stia facendo fin troppo "marketing" intorno al ragazzo, che nel Modena non è affatto un titolare.

Ne deduco che il suo procuratore abbia deciso di "drogare" un po' la sua crescita fra i professionisti, fregandosene dei naturali tempi di crescita del ragazzo.

Spero di sbagliarmi.
moreto

In risposta a: seagull

06 Gennaio 2023 | 15.16
la sensazione è che non ti sbagli sulla " pompata della crescita " ma il vero guaio è che a forza di continuare in questa direzione, sia già in essere la " pompata della testa" e questo poi fa danni in tutti i sensi nei tempi di crescvita del ragazzo
Il procuratore inoltre già sappiamo a quale crescita in particolrae mira !
marcodea61bg

In risposta a: seagull

06 Gennaio 2023 | 15.39
Sono d'accordo con te sull'eccesso di elogi. Dei tre secondo me Scalvini è sicuramente una spanna superiore sia per maturità che per duttilità che per qualità tecniche e continuità di rendimento. Okoli e Cittadini sono forti fisicamente ma ancora soggetti agli alti e bassi tipici dei giovani e devono ancora maturare tecnicamente e tatticamente (Okoli) e per Cittadini secondo me evitare cali di concentrazione durante la partita.
Paglia

In risposta a: seagull

06 Gennaio 2023 | 15.49
Nel girone di andata in serie b è stato titolare e punto di riferimento
seagull

In risposta a: Paglia

06 Gennaio 2023 | 16.25
Fino all'infortunio a fine settembre, sostanzialmente era titolare.
Dopo il rientro, a fine ottobre, è partito titolare solo 4 volte su 10, per 445' giocati.
Probabilmente, durante la sua assenza, Tesser ha trovato soluzioni più affidabili.