20/01/2020 | 22.43
364

ATALANTA - SPAL 1-2: La vendetta delle Facce di Ritorno

ATALANTA - SPAL 1-2

Gli estensi si stanno tramutando in un'altra delle nostre specialissime bestie nere (come ad esempio Cagliari e Torino) chiamate ad amplificare limiti di gioco e personalita' che vorremmo non esistessero nella fantastica Dea di questi anni.

Le Facce di Ritorno sono quelle degli ex Reca e Petagna (che non smette di segnarci quando ci incontra) che hanno costruito l'azione del loro pareggio e Valoti, bergamasco DOC che ha segnato la vittoria del fanalino di coda sul nostro campo. Di Ilicic il gol che ci aveva portato in vantaggio facendo pensare a ben altra serata

Un bel bagno di umilta' per un'Atalanta che per lunghi tratti è parsa la continuazione di quella poco precisa, convinta e fortunata che si era visto in settimana al Franchi di Firenze.

Ora siamo soli al quinto posto, a meno 3 dal quarto e a + 5 dal sesto. Si è persa un'occasione molto grossa...

Bergamo 20/1/2020

Buonasera a tutti i tifosi di atalantini.com, siamo prontissimi per il posticipo del lunedì, Atalanta Spal, partita chiave per i nostri per allungare il vantaggio dal Cagliari, e riagguantare la Roma vittoriosa contro il Genoa, per la Spal, fanalino di coda, obbligo di fare punti con il Lecce che va a 16 dopo il pareggio con l’Inter.

Serata fredda, ma calda di pubblico, con qualche sostenitore spallino al seguito, i nostri tifosi e sicuramente anche i nostri giocatori vorranno dimenticare alla svelta la sconfitta in coppa Italia contro la Fiorentina.

Ma veniamo alle formazioni ufficiali:

ATALANTA (3-4-1-2) - Sportiello; Toloi, Caldara, Palomino; De Roon, Freuler, Pasalic, Gosens; Gomez; Ilicic, D. Zapata. 

SPAL (3-5-2) - Berisha; Cionek, Vicari, Igor; Strefezza, Dabo, Missiroli, Valoti, Reca; Di Francesco, Petagna.

“Sorprese” di formazione per i nostri, con Caldara subito titolare in campionato e Sportiello tra i pali.

Mancano pochi minuti all’inizio della partita e stadio che va a riempirsi in ogni ordine di posto nonostante in questo momento il termometro indichi 1 grado, dovuto anche al fatto che la giornata è stata senza nuvole alcune.

Dea con la classica tenuta neroblu, Spal in bianco con righe azzurre

Arbitro della partita sarà Federico la Penna, al Var Doveri

E’ iniziata la partita! Con i nostri che attaccheranno verso la nord, de Roon sulla destra a coprire il buco lasciato da Castange/Hateboer

3’ minuto, gran tiro da fuori di Strefezza , sportiello attento devia in angolo

Ammonito subito Valoti, Ilicic imprendibile, Valoti costretto al fallo tattico

6’ Occasione per caldara! Ottimo cross ma palla di poco alta, Mattia sfiora solo di testa

10’ tentativo di contropiede sull’assist Gomez Ilicic che passa per Zapata ma palla troppo corta

Pressing alto per i ragazzi di Semplici, vediamo se alla lunga sarà una tattica vincente

13’ occasione per Zapata ma l’arbitro fischia fuorigioco

ILICICCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC

GOOOOOOAL DELL’ATALANTAAAAAAAAAA

Gomez in contropiede palla a Zapata che crossa rasoterra per Ilicic e gran gol di tacco ad anticipare il portiere

Ammonito Vicari per fallo in palese ritardo su Zapata

22’ Occasione Ilicic! Palla recuperata da Freuler, palla invitante per Ilicic in area e  palla fuori di poco

24’ tiro da fuori di Dabo, sportiello si rifugia in angolo

30’ PALO!!!!   Tiro di Duvan a botta sicura, il palo salva Berisha

32’ Altra occasione per i nostri con un ottimo fraseggio in area, ma palla recuperata dalla difesa

36’ occasione Spal! Tiro da fuori ma palla a lato

39’ ammonito de Roon per fallo in ritardo su Missiroli

Palo Spal! Stavo scrivendo che era viva e vegeta e stavamo tenendo bene che Petagna di testa batte Sportiello, ma il palo salva il risultato sull’ 1-0

44’ ammonito di Francesco, fallo su Palomino lanciato a rete

Fine primo tempo, una buona Atalanta meritatamente in vantaggio ma anche la Spal sta giocando bene

Inizia il secondo tempo, esce Freuler entra Djimsiti

Arriva anche la quota spettatori, 18.313, 1.677 i biglietti venduti oltre agli abbonati

49’ ammonito Palomino, fallo in ritardo su Strefezza

52’ occasione per Zapata da solo in area ma il tiro troppo debole

53’ PAREGGIO DELLA SPAL!!!

Pareggio meritato per la Spal con Petagna, Reca in gran velocità sulla fascia, pallone invitante per Petagna che anticipa tutta la difesa e segna sotto la sua ex curva, pareggio meritato, i nostri non fanno la partita dal 40mo del primo tempo ma si affidano a soli lanci lunghi

Cambio per l’Atalatna, esce uno spento Gomez entra Malinovskyi, il Papu si vede che non è in forma, giusto il cambio

Vantaggio della Spal!!! Valota!!!! Dea in bambola e giusto il vantaggio

Gran tiro da fuori e Sportiello battuto

Momento duro per i nostri, che non riescono più a fare gioco, 25 minuti ancora ma urge cabiare passo

Eccola la mossa del mister, Esce un buon Caldara, entra Muriel, gli assi sono calati, vediamo se riusciamo ora a velocizzare un po’ il gioco

OCCASIONISSIMA PER PASALIC!!! Grande salvataggio di missiroli su palla a colpo sicuro verso la porta

Segni di risveglio per i nostri, ora le occasioni da gol ci sono, bel colpo di testa di Duvan ma palla fuori, siamo al 70’

71’ esce di Francesco, entra Floccari

Forcing neroazzurro alla ricerca del pareggio, gli spallini tengono bene

Occasione de Roon!palla fuori

77’ esce Valoti entra Valdifiori

Finalmente è la Dea a far la partita! Salvataggio sulla linea di un difensore spallino e ora serie di corner per i nostri

Spal in evidente affanno, pensa solo a difendere il risultato e a spazzare la propria area

82’ altra occasione Dea! Zapata non riesce a imprimere forza alla palla e para Berisha senza affanni

Ultimo cambio spal, esce Reca entra Tomovic

Saranno 5 i minuti di recupero

 

5 minuti alla fine, il risultato più giusto sarebbe il pareggio ma la Spal è stata ad ora più cinica, meno occasioni in porta ma…2 gol!

93mo miracolo di Berisha!  Tiro di Zapata a botta sicura palla in angolo

 

E finisce qua, con la sconfitta dell’Atalanta contro il fanalino di coda Spal.  Una partita non giocata da Atalanta sicuramente, e si è visto già dal primo tempo, uno spento Gomez e un Duvan non al massimo della condizione hanno fatto si che i nostri sbattessero su una retroguardia che a parte il bel gol di Ilicic ha lasciato poco spazio ai nostri attaccanti, una partita che si può dividere in 3,

primi 40 minuti di buon gioco da parte dei nostri con vantaggio meritato, dal 40mo a metà secondo tempo 2 gol della Spal che ha sfruttato al massimo le occasioni dovute a bravura e non a amnesie difensive, una difesa che personalmente ha giocato bene, migliore in campo Palomino, sempre presente e sempre sicuro di ogni azione.

Cosa è mancato alla Dea questa sera? Forse la consapevolezza di essere più forti dell’avversario? Forse il gioco spumeggiante a cui siamo abituati da troppo tempo? Forse la bravura dell’avversario? Personalmente credo che la mossa di Semplici sia stata la chiave della vittoria, la Spal non ha aspettato l’avversario ma ha cercato sempre il pressing alto, ad alto rischio, ma alla fine vincente,

guardando le statistiche i tiri sono stati 14 per la Dea e 13 per la Spal, possesso di palla 56 Dea,

sono i passaggio completati 424 Dea contro i 305 della Spal che rendono forse l’idea dei nostri che ci hanno provato ma.. mettiamola come forse la seconda partita storta della storia recente ( questa e Cagliari..)

Ora andiamo a Torino contro la nostra bestia nera. Speriamo in un risultato migliore!

Dallo stadio è tutto!

omar

 

By staff
364 commenti
Celtic Frost
21 Gennaio 2020 | 23.22

...e che palle quelli che si lamentano dei tanti commenti per le sconfitte!!! È normale che quando si è delusi si cerca di condividere le proprie "ostie" con i compagni di "sventura"..non tanto perché si vuol far del male alla squadra ma solo per avere "conforto".. non ci vuole tanto a capirla!! Forza Dea sempre! 


Un Celtic psicologo...

pippi74

In risposta a: Celtic Frost

23 Gennaio 2020 | 00.00

Braooooo  ! Volevo scriverlo pure io che  Quando si vince siam tutti felici e c'è poco da dire Alla squadra va be tot ! 

Glen7
21 Gennaio 2020 | 21.52

Quando facemmo l'impresa a Kharkhiv, mi sono detto che a questa squadra perdonerei anche un campionato da quattordicesimo posto. Con un ottavo di Champions e la Storia a livello europeo già fatta (ripeto, Storia a livello europeo già fatta), giudicare fallimentare un eventuale mancato ingresso nelle Coppe per l'anno prossimo è da TSO.

libero

In risposta a: Glen7

21 Gennaio 2020 | 23.23

Ormai molti dei nostri si sono fatti la bocca buona 

De roon 80

In risposta a: Glen7

22 Gennaio 2020 | 15.35

Per come siamo messi ora sarebbe veramente un'occasione mancata non entrare nelle prime 6!!


 

albisarnico
21 Gennaio 2020 | 21.15

Chiedo allo Staff....nessun articolo in merito alla decisione di Lotito di chiedervi danni ai tifosi individuati per cori razzisti ?? Dai, lo so che L argomento sarebbe incendiario.....molto strano però che nessuno dica nulla ...

Raindog

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 22.05

Argomento incendiario e succulento. Provocazione: cori razzisti solo a pagamento. 

Paolo74

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 23.25

Qui saremo anche cazzoni, ma non parliamo di pulcinellate

albisarnico

In risposta a: Paolo74

22 Gennaio 2020 | 07.29

Pulcinellate mica tanto: tochega ol portafoi ala zèt dopo te èdet come i desmèt.....

Pampa
21 Gennaio 2020 | 21.08

Grandi ragazzi, record di commenti per una sconfitta con l'ultima in classifica! Più di Dortmund, più di Kharkhiv (si scrive così?). Siamo lo specchio della società di oggi dove fa più clamore la notizia tetra tipo l'omicidio nel paesino o il ponte che crolla piuttosto che le cose belle. Sempre forza Dea!!! Torneremo presto a volare e i commenti diminuiranno. Per me la vera riflessione da fare è: siamo così tanto Papu dipendenti? Non è un bel segno... 

95Frank

In risposta a: Pampa

23 Gennaio 2020 | 00.49

Ciao Pampa,


Detto in altri termini:


 


- fa piu' rumore un solo albero che cade, che


- un'intera foresta che cresce.

Alexfolle

In risposta a: 95Frank

23 Gennaio 2020 | 00.52

purtroppo è sempre e sarà sempre così, è una costante

luca68
21 Gennaio 2020 | 21.02

Tanti commenti per una sconfitta.


Perché siamo tutti allenatori.


Perché temiamo che quanto fatto finora venga meno velocemente.


Nessuno di noi desidera tornare a un'atalanta da metà classifica (se va bene) anche se questa è stata la nostra storia. Vediamo la possibilità di raggiungere in questo momento mete impensabili. Momento che non sappiamo si ripeterà. Ecco perché sconfitte come quella di ieri bruciano di più

marimaxi
21 Gennaio 2020 | 20.29

SEMPRE FORZA ATALANTA 

madonna
21 Gennaio 2020 | 19.14

È arrivato il nostro momento....!!!


Sosteniamola

gangaisland
21 Gennaio 2020 | 17.33

Qualche  defezione, condizione che per qualcuno è un pochino scesa e arriva la sconfitta, che ci può stare. La cosa che sorprende  è che Gasp non è riuscito a rimediare, perché avrà visto anche lui che il centrocampo era in sofferenza. Inoltre l'urgenza di recuprrare Caldara (perché non recuperarlo gradualmente) non potrebbe esserci il rischio di perdere Jim? se non fisicamente, mentalmente.  


Ora prendiamo il bue dalle corna... 


 

peter1907
21 Gennaio 2020 | 17.25

Mi rivolgo a chi si allinea a una determinata corrente di pensiero.


Ma precisamente con "alzare l asticella" cosa intendete? Perché siamo in Champions (raggiunta l anno scorso) e agli ottavi, quest'anno siamo quinti. Dobbiamo provare a vincere lo scudetto? Davvero non capisco.
E poi scusate, ma a me fa veramente incazz.. quando si scrive "eh ma era la SPAL", come se stessimo giocando alla Play, dove il più forte vince per forza. Nella vita quotidiana, come nel calcio, ci sono una MAREA di dinamiche e circostanze (e qualche "colpa", ogni tanto, ce l'ha anche il Gasp -detto da uno che se potesse si farebbe costruire la sua statua nel giardino di casa-, non me ne vogliate) che possono cambiare le carte in tavola, e questo accade continuamente. Poi chiaro che se ti chiami Juve e hai la sua rosa, beh è più facile aggirarle, queste circostanze. io veramente non capisco, sarò strano io per carità, ma la mia mentalità mi impone di essere sempre coerente nel giudizio, non lasciarsi trascinare solo ed esclusivamente dal momento ma analizzare razionalmente le varie situazioni. Questo non vuol dire essere "appecorinati" o filo societari eh 


comunque , come dico sempre, meno male che chi davvero ne capisce sta nella dirigenza e non dietro allo schermo del pc, cosa che ci accomuna tutti. E i risultati, alla fine, da quando è tornato Percassi, sono lì da vedere.


 


p.s. Alla fine è sempre la solita solfa. A occhio e croce questa sconfitta ha generato molti più commenti dell'impresa di Kharkiv. Conto di rivedervi tutti alle prossime imprese, mi raccomando 



 

manolothai

In risposta a: peter1907

21 Gennaio 2020 | 17.32

concordo in pieno.


lunga vita a questo staff dirigenziale!!!!!



 e aggiungo: meno male che noi tifosi restiamo tifosi e basta

wilkerberghem

In risposta a: peter1907

21 Gennaio 2020 | 20.18

Come se avessi parlato io

ivan66
21 Gennaio 2020 | 16.13

  Serata storta complimenti alla Spal  

prytz
21 Gennaio 2020 | 15.31

C'è troppo terrore tra i commentatori .. 


Non credo affatto che anche i ns. giocatori abbiano timore che le squadre dietro recuperino e che quelle davanti si allontanino troppo ..


Continueranno a giocare con lo spirito giusto, aggressivo , con ambizioni di provare a batterer tutti ..


[Non dò neanche corda ai pensieri cattivi ("a pensar male a volte..") : i riscatti di ns. giocatori della Spal, i 10 milioni in più per Mancini se loro arrivano nei primi 4 .. spero invece in un calcio veramente pulito ! ]


Non credo neanche perderanno troppo tempo nell'analisi della sconfitta, che è stata abbastanza casuale ed immeritata ..


Certo, riuscire a capire come fare a rendere al meglio questa squadra è un bel tema ; gente come Muriel e Malinowski va sfruttata ed ultimamente non lo stiamo facendo .. Si sta puntando su giocatori cui fare ritrovare la condizione ma non puoi averne in campo troppi contemporeamente ..soprattutto se non sei disposto mai in nessun caso a cambiare di una virgola il tuo credo tattico (e   è così )


I due 5-0, ma anche il secondo tempo di Milano, erano frutto di un chiaro assetto e di organizzazione : ma perchè non giocare così (falso nueve),  ripartiamo da lì, recuperando gli acciaccati .


Se è vero che siamo usciti dalla C.I. perchè puntiamo sul campionato, torniamo alla squadra che ci ha deliziato recentemente .


Se poi non si punta più a tornare in Champion dal campionato, ma direttamente vincendo qs. Champion  allora mi inchino a tanta ambizione  


Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione" : sinceramente, lo potete confermare ? Avete qualche informazione concreta ?


 

95Frank

In risposta a: prytz

21 Gennaio 2020 | 15.58

Prytz: "...... Ma io chiedo a tutti quelli che hanno scritti che è in corso un "richiamo di preparazione": sinceramente, lo potete confermare? Avete qualche informazione concreta?"


 


Ciao Prytz,


Per quanto mi riguarda, io NON ho MAI scritto che "è in corso" un richiamo di preparazione.


Ho scritto che "potrebbe" essere in corso.


Il che e' molto diverso.


 


Secondo me, fino alla partita con l'Inter (inclusa) io ho visto una squadra fortissima e fisicamente pimpante.


 


Nelle due partite con Fiorentina (nonostante fosse rimasta in 10) e Spal (ultima in classifica) ho visto una squadra che, letteralmente, dopo 20-25 minuto faceva fatica a "camminare, per non parlare di "correre".


 


Se e' vero che 2+2 fa 4, per me e' altrattanto vero che una metamorfosi simile nella "drasticamente diminuita tenuta atletica" di TUTTI i nostri giocatori DEVE avere una sua ragione.


 


Io li avevo visti cosi' "sulle gambe" in occasione delle partite di precampionato (in particolare quella con il Leicester, in piena "PREPARAZIONE").


 


Io NON dico che SIA.


Dico che "POTREBBE ESSERE".


 


 


 


 

wigners_friend

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 17.41

E allora io dico "SPERIAMO che lo sia". Altrimenti cosa vorrebbe dire, che abbiamo finito la benzina?

95Frank

In risposta a: wigners_friend

21 Gennaio 2020 | 17.59

Wigners_friend@ "...... altrimenti cosa vorrebbe dire, che abbiamo finito la benzina?"


 


Infatti!


E questo, obiettivamente, NON PUO' ESSERE VERO.

Maga18

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 20.52

Sono 3 anni che facciamo una media di 65 punti... Per quale strano motivo quest'anno dovremmo aver finito la benzina? Partite come quella di ieri ne abbiamo viste anche gli anni scorsi (Sampdoria, Empoli, Spal... Sempre di sera tra l'altro ) a volte le abbiamo vinte di fortuna altre volte non è andata bene... Ma sono partite che capitano nel corso della stagione. 

95Frank
21 Gennaio 2020 | 14.12

Wigners_friend: "...... si vede quanto manchino i gol ...... su cross da angolo o punizioni indirette ......"


 


E' naturalmente giustissimo quello che scrivi.


 


Se togli Zapata (che peraltro non e' ancora tornato al massimo della forma, ed e' sempre marcatissimo) non e' che abbiamo molti saltatori capaci anche, o soprattutto, di smarcarsi all'ultimo istante ......


 


Fino a non molto tempo fa, potevamo contare su un Caldara (al massimo della forma), Masiello (piu' giovane), Cristante (ceduto alla Roma), Mancini (ceduto alla Roma).


Oggi, chi e' in grado di "saltare" (dopo essersi "liberato" all'ultimo istante, dei suoi marcatori)?


 


Io resto dell'opinione che, in fase di mercato aperto (quando il mercato e' chiuso, me ne sto rigorosamente zitto), la scelta dei "rinforzi" DEBBA essere necessariamente prerogativa dell'allenatore (entro il badget prestabilito) previo assenso del Presidente.


Ogni altro Diregente, secondo me, DOVREBBE semplicemente eseguire le decisioni dell'allenatore in fatto di mercato (naturalmente, se avallate dal Presidente).


 


Fermo restando che eventuali "promesse" (sempre previa approvazione del Presidente), se NON ritenute "adatte per la prima squadra" dall'allenatore, potrebbero sempre essere acquistate:


 


(a) per il settore giovanile, se ancora in eta',


(b) per essere mandate direttamente in prestito (presso sociata' "amica") come "investimento da plusvalenzare".


 


Cosi' fanno le piu' grandi BIG straniere (almeno, a quanto mi risulta).


 


 


 

lucanember

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 14.18

Hai detto parole giustissime

wigners_friend

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 17.52

Beh, però fino allo scorso anno segnavano anche Djimsiti, Toloi, Palomino, persino Masiello. Oggi nulla di nulla (l'unico gol di un difensore è quello di Djimsiti al Verona, paradossalmebnte al termine di un'azione manovrata dei tre centrali difensivi). E poi, lasciando perdere la percentuale sui rigori, dove probabilmente è anche intervenuto un blocco psicologico (più ne sbagli più la volta dopo la porta rimpicciolisce), ma è possibile che non segnamo MAI su punizione? Siamo fermi a quella del Papu a Lione (Muriel con la Lazio era un lancio in mezzo dall'estrema sinistra che è finito dentro dopo essere stato lisciato da due o tre giocatori, nostri e avversari), poi basta. Con Gomez, Ilicic, Muriel e Malinovskyi spesso in campo contemporaneamente non c'è punizione che non dico entri in porta, ma si riveli pericolosa, magari dopo una deviazione. E non solo quelle dirette, pure quelle da mettere in mezzo, così come gli angoli, vengono battute spesso male, cercando schemi cervellotici, e quando paiono ben fatti di riffa o di raffa c'è sempre un avversario più pronto. Ripeto, su azione manovrata segnamo così tanto che va bene così, ci mancherebbe. Tranne quando arrivano le seratacce come ieri, allora si vede la differenza: le altre grandi trovano il modo di portare a casa la partita pur non meritando, noi perdiamo pure con l'ultima in classifica. Non è una tragedia, ma un grosso peccato sì.

maracaniggia
21 Gennaio 2020 | 13.36

Il dottore lo chiami se hai dei malanni. E qui siamo in tanti a fare i dottori.....


 

Robiguitar
21 Gennaio 2020 | 13.02
Brasa
21 Gennaio 2020 | 12.05

Per me le critiche ci stanno, i drammi no.


Leggo commenti disperati perché rischiamo di non andare in champions (obiettivo che anche fino alla stagione scorsa mai ci saremmo sognati)... ma sarebbe fallimentare per voi un 5 posto e un ottavo di finale a fine stagione?


Un tempo ci disperavamo se retrocedevamo (era ruggeri), poi se il nostro campionato finiva a marzo (primi anni percassi), quindi se non andavamo in EL (2017-18, leggevo scenari da tragedia in caso di ottavo posto), adesso dobbiamo vivere con l'ansia della champions?


Guardate che purtroppo prima o poi torneranno i tempi (più o meno) cupi...


Come faremo ad accettarli se diventa una tragedia una sconfitta da quinti in classifica, tra l'altro più vicini al quarto che al sesto?

bonnes

In risposta a: Brasa

21 Gennaio 2020 | 13.15

Non sono d'accordo con quello che dici alla fine,la società è cresciuta e ha gettato le basi ben solide per confermarsi negli anni

kamala

In risposta a: bonnes

21 Gennaio 2020 | 13.26

Ma dove?? Abbiamo i ns due giocatori più forti che sono ultratrentenni.. e poi dove lo trovi un altro Gomez?


non capita tutti gli anni di pescare i Gosens, Hateboer e castagne, che porti a casa con 4 lire


 


ma non é un dramma, la vita é fatta di cicli , eravamo felici ed entusiasti anche quando si lottava per la salvezza o per tornare in serie A


 


se si vuole vincere sempre basta tifare Juve o Barcellona, é gratis

Brasa

In risposta a: bonnes

21 Gennaio 2020 | 13.27

È innegabile che le basi solide ci siano, ma è altrettanto innegabile che c'è stato un mix fortunato di fattori (allenatore giusto, con giovani forti e in rampa di lancio che ci hanno consentito di innescare il circolo virtuoso).


Faccio tutti gli scongiuri del caso, ma potrebbe prima o poi (speriamo di no) esserci una combinazione di eventi avversi (o semplicemente la fine di un ciclo) che ci fanno tornare in una dimensione più modesta ma comunque dignitosa (tipo Samp, Sassuolo, udinese o più banalmente noi ante-gasp). Rimarremmo cmq una società solida senza però i picchi attuali, che per noi rappresentano una situazione eccezionale mai vissuta in 113 anni di storia.

orobico72

In risposta a: Brasa

21 Gennaio 2020 | 15.08

Come ho già scritto stiamo facendo cose eccezionali oltre le nostre capacità

wigners_friend
21 Gennaio 2020 | 11.59

Comunque è in queste giornatacce (che capitano a tutti) che si vede quanto manchino i gol su punizione dirette, e quelli su cross da angolo o punizioni indirette (per non parlare della media realizzativa sui rigori, anche se non è il caso di ieri). Inoltre segnamo pochissimo su ripartenze, in pratica facciamo gol quasi solo su azione manovrata. Che è una gran bella cosa (siamo miglior attacco), ma ciò significa che o strameritiamo di vincere oppure non abbiamo risorse per portare a casa partitacce come questa. Le grandi sono tali perché vincono anche molte partite che meriterebbero di perdere, a noi questa caratteristica (ancora) manca. Più che su soluzioni tattiche astruse e bombe di mercato, forse è su questo che si deve lavorare per fare l'ulteriore step che ci manca.

SubbuteoGroup
21 Gennaio 2020 | 11.24

Madonna quante palle....dalla condizione atletica ( ma a Milano abbiamo giocato una settimana fa) al mercato, a questo a quello....


La verità è che siamo andati a palla fino ad ora e adesso è arrivato il momento che poteva arrivare anche un mese fa a Coppa in corso.


Che poi servano qual paio di profili che il Gasp sta chiedendo da sempre, ok l'abbiamo capito tutti.


E ci attendiamo sopratutto il vice Ilicic, ma anche un mediano di interdizione. Impossibile non ce ne siano di decenti in circolazione


Che però adesso è tutta una merda, ma per piacere...


Riscatto immediato e testa al Bue.


 

wigners_friend

In risposta a: SubbuteoGroup

21 Gennaio 2020 | 11.33

Mah, Gasp chiede vice-Ilicic e centravanti (oltre al difensore che è arrivato), in fascia e come vice-De Roon non ha chiesto nessuno.

Scozia
21 Gennaio 2020 | 10.56

Ho aspettato il giorno dopo prima di commentare per avere maggiore lucidità di giudizio. La doverosa premessa è che una giornata storta può capitare, ed è scontato che tutti siamo entusiasti e riconoscenti per quello che questa squadra sta facendo da tre anni a questa parte. Ma ci sono situazioni evidenti che non si può fare a meno di sottolineare. Innanzitutto, riprendendo le parole di Antonio Conte, pure noi siamo una squadra che se non va a 200 km/h perde di efficacia, difficilmente riusciamo a portare a casa le partite giocando a ritmi compassati. Poi, mi pare che manchino come il pane un paio di giocatori di forte personalità, che possano dare la sveglia ai compagni e farsi rispettare con l’arbitro alla bisogna, un Doni ed un Riccardo Zampagna tanto per fare esempi concreti. Purtroppo quest’anno siamo la squadra delle occasioni perdute: Lazio-Atalanta da 0-3 a 3-3, Atalanta-Cagliari, Bologna-Atalanta, Samp-Atalanta, i rigori sbagliati con Juve in casa e, soprattutto, Inter a S. Siro … Ed anche, mancano un paio di giocatori in rosa, e qui la società, tanto brava in alcune cose, ha le sue responsabilità. E’ da una vita che non abbiamo un cambio di ruolo per Marten De Roon, in centrocampo ci sono solo 3 giocatori, fra l’altro con un Freuler in forte calo da almeno un anno ed un Pasalic croce e delizia, che non è un vero mediano. Non per nulla il Gasp per fare numero si porta spesso in panca il giovane Da Riva, evidentemente non pronto per giocare a certi livelli. Ed il vice Iliçic, chiesto a gran voce dal Mister da ormai tempo immemore, continua a latitare … Le risorse per operare prima (non solo in questo mercato di gennaio) e forse anche in maniera più ambiziosa (non sempre e solo scommesse) ci sono, ma ci si affretta sempre a vendere mentre per acquistare si aspetta l’ultimo momento. Dobbiamo essere umili e capire che senza gli adeguati ricambi questa squadra comprensibilmente fatica ad avere un rendimento costante; umili a riconoscere che se siamo ancora in Champions lo dobbiamo alla “benevolenza” del City, che in quel primo tempo a S. Siro avrebbe potuto asfaltarci con almeno 3 gol di scarto di fatto eliminandoci. Che Dio benedica Gabriel Jesus. Umili, e ci metto anche il Gasp che ieri ha toppato su tutta la linea, a capire che certe partite vanno portate a casa anche “in altro modo”, soprattutto quando sei stanco e rimaneggiato. Se penso ai punti buttati ieri, o quelli di San Siro, o quelli di Roma con la Lazio mi viene un travaso di bile … Un ultima nota su Malinovskyi, che mi pare stia diventando un problema, e non vorrei che siano state fatte valutazioni errate sul suo impiego nello scacchiere del Gasp: non può essere un vice Papu, non ne ha le caratteristiche, non ha dribbling, non è rapidissimo, non passa quasi mai la palla. A me pare il classico centrocampista di sinistra in un centrocampo a 3, con spiccate caratteristiche offensive. Ergo, di difficile posizionamento tattico per come gioca il Mister … Urge darsi una svegliata, la Roma temo sarà difficile da superare ma soprattutto ho il terrore che ci recuperino da dietro, soprattutto quelle merde zozzonere …

trescurneroblu

In risposta a: Scozia

21 Gennaio 2020 | 11.23

Quoto il carattere e il temperamento di doni e zampagna non ce l ha nessuno dei nostri e a volte servirebbe soprattutto nei momenti difficili.doni avrà fatto quel che ha fatto ma era un leader un trascinatore carismatico...si faceva sentire pure con gli arbitri il che non guastava in campo.

trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 11.25

Non concordo sul fatto che dobbiamo ringraziare g jesus per la qualificazione 

albisarnico

In risposta a: trescurneroblu

21 Gennaio 2020 | 11.33

Infatti. Un pochino anche Dinamo e Shaktar per quel 3-3.....

prytz

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 16.55

la verità nuda e cruda è che la Fortuna nel qualificarci nel girone di CL (dovuta al 3-3 maturato al 98° dello Shaktar) è compensata dalla Sfiga che stiamo vivendo in campionato .. sarà interessante capire se durerà la prima e cesserà la seconda

albisarnico

In risposta a: prytz

21 Gennaio 2020 | 16.58

Vero. Non era per minimizzare i ns. meriti, sia chiaro. Giusto una puntualizzazione

wigners_friend

In risposta a: Scozia

21 Gennaio 2020 | 11.31

Veramente, classifica alla mano ci saremmo qualificati anche se il City ci avesse battuto pure a San Siro (saremmo finiti a pari con lo Shacktar, ma con scontro diretto a favore). Semmai, dobbiamo ringraziare il suicidio della Dinamo Zagabria in casa con gli Ucraini (3-1 sopra al 93°, finita 3-3)...

SubbuteoGroup

In risposta a: Scozia

21 Gennaio 2020 | 11.32

La scintilla di Jesus almeno è stata made in City


Quella dei Caciottari invece, ha la firma di Rocchi.

mostam

In risposta a: Scozia

21 Gennaio 2020 | 11.39

No dai Scozia, anche tu a fare presente alla società che servirebbero adeguati rinforzi....... 


Indaffarati come sono a vendere, quando troveranno il tempo, vedrai che qualcuno lo porteranno a bg.


E poco importa se dovesse essere "sale" e non "zucchero" chiesto dal mister!


Tanto poi se la colpa sarà comunque la sua che non l'ha voluto impiegare!!!!


 

romy67

In risposta a: mostam

21 Gennaio 2020 | 13.27

Con questa rosa (lo zucchero al posto del sale) siamo agli ottavi di champions e saldamente quinti in classifica....e senza i plateali torti arbitrali subiti potevamo essere anche terzi.....i ricambi c'erano bastava usarli.

lucanember

In risposta a: romy67

21 Gennaio 2020 | 13.53

Siamo a 12 punti dall'Inter, impossibile essere terzi, inutile recriminare sui tanti torti arbitrali quando perdi partite come ieri

romy67

In risposta a: lucanember

21 Gennaio 2020 | 16.06

Era xdire che con la sale e lo zucchero siamo tra i primi in serie A, e i primi 16 in Europa 

romy67

In risposta a: romy67

21 Gennaio 2020 | 16.07

"Il sale"....

fruttino
21 Gennaio 2020 | 10.23

A mio avviso formazione poco sensata:


1) Gomez evidentemente non in grado di giocare, sarebbe stato meglio mettere subito Malinovsky e giocare con i soli Zapata e Ilicic davanti.


2) Centrocampo colabrodo, De Roon doveva stare a fianco di Freuler e Pasalic poteva anche stare fermo un turno e riposare, era chiaramente in difficoltà e poco lucido. È vero che non avevamo esterni di ruolo da schierare, però abbiamo concesso troppo nella nostra tre quarti e non a caso il secondo gol e tante loro occasioni sono nate da quella zona centrale che non riuscivamo a coprire...


3) Abbiamo davvero bisogno di ricambi sulle fasce!


Ottima notizie invece per quanto riguarda le prestazioni di Caldare e Zapata! Dai ragazzi, impariamo dai nostri errori e ricominciamo a giocare come sappiamo e possiamo! 

albisarnico

In risposta a: fruttino

21 Gennaio 2020 | 17.02

Vabbè se proprio non voleva mettere Mali dietro Zapata e Ilicic, poteva spostare Pasalic in quella posizione e lasciare a riposo Gomez....averne 2 a mezzo servizio (Gomez e Zapata) anzi 3 con Caldare dietro, con i 2 in mezzo in una fase non proprio brillantissima (Freuler e Pasalic) rinunciando a De Roon in mezzo per spostarlo sull'esterno, è stato un suicidio , sportivamente parlando.

ROMAGNANEROBLU
21 Gennaio 2020 | 10.05

Si sapeva che occorreva un esterno da mesi Si è preferito cincischiare x motivi economici e perdere 3 punti più che essere già in bolla fin da subito Non è la prima volta 

Nemesis68

In risposta a: ROMAGNANEROBLU

21 Gennaio 2020 | 15.49

Per quanto anch'io sia critico sul mercato fatto al rallentatore (a maggior ragione dopo aver segato Arana, Kajer e Ibanez ancor prima di Natale), l'esterno che ci manca era e sarà un esterno sinistro, pertanto il cambio di Gosens, quindi ieri sera, fosse pure già stato qui dal 2 gennaio, avrebbe cambiato poco (a meno che non se acquisti uno che possa giocare pure a destra, ma di per sè a destra siamo coperti ed è stata proprio sfiga averli tutti e due contemporaneamente indisponibili).

manolothai
21 Gennaio 2020 | 09.52

bah..dico solo una cosa: grande tifo! grande curva nord! 


sempre piu' fiero di essere Atalantino!!!


lucanember

In risposta a: manolothai

21 Gennaio 2020 | 10.26

Fieri di essere atalantini sempre!!!!


Ma perdere in casa con l'ultima in classifica è una cosa grave!!!


Nel calcio ci sta ma se pensiamo di essere forti non va bene  soprattutto per l'atteggiamento in campo....speriamo di riprenderci subito anche per capire qual'e' il vero obiettivo stagionale

cala
21 Gennaio 2020 | 09.22

Partita equilibrata e persa per episodi:


-Djimsiti che non recupera Reca sul gol del loro pareggio (ci fosse stato Hans o Castagna non l'avremmo preso)


-I milioni di gol sbagliati nostri, stavolta un po' per sufficienza


Secondo me pensavamo di averla già vinta prima di entrare, anche Gasp in conferenza stampa dalla parole non contemplava nemmeno l'ipotesi di una sconfitta. 


Partita che ci fa capire quanto siano importanti i nostri esterni.


 

trescurneroblu

In risposta a: cala

21 Gennaio 2020 | 12.25

Mettere djimsiti e de roon in ruoli non loro è stato un suicidio tecnico tattico annunciato..qua ha sbagliato gravemente gasp.sono punti buttati che pesano come un macigno...poi anche sportiello al posto di gollo non l ho  mica capita...è infortunato?

Mauri62
21 Gennaio 2020 | 09.21

Staff, se un giorno perderemo in casa contro l'ultima in classifica fateci sapere se sarà possibile muovere qualche critica o se si rischia di essere schiacciati da quelli sul carro... 

romy67

In risposta a: Mauri62

21 Gennaio 2020 | 09.55
Musa

In risposta a: Mauri62

21 Gennaio 2020 | 13.25

È molto più incomprensibile ed inconcepibile che una squadra che è


 


 


5 in campionato


 


 


a 3 punti dalla 4 ( con lo scontro diretto in casa tra l ' altro ) e non a 800 come vuol far credere qualcuno


 


 


che ha passato il turno in champion


 


 


CHE HA SUBITO TANTISSIMI TORTI ARBITRALI


 


 


dopo anche la finale di coppa italia rubata in modo indecoroso e indecente l ' anno scorso


 


 


 


 


 


in un momento di difficoltà della squadra invece di sostenerla alcuni stanno qui a scrivere cretinate dopo una sconfitta con la spal , quando è anche difficile solo pensare certe cose , questo non è giusto .


 


 


 


Questa è ingratitudine .

albisarnico

In risposta a: Musa

21 Gennaio 2020 | 16.33

Appunto perché era la Spal. A


cosa serve fare un partitone a San Siro - che sulla carta puoi tranquillamente perdere- per poi lasciare 3 punti pesantissimi con una squadra che ha 1/3 dei tuoi punti ? E sia chiaro , la mia non è ingratitudine...sono solo "critiche" a


fin di bene , perché se questa cazzo di asticella la vogliamo veramente alzare , serve maturare un pochino , ed essere più cinici...ieri siamo andati in vantaggio ed una squadra che si vorrebbe definire "grande" , di riffa o di raffa la DEVE portare a casa...poi oh , pazienza. Riprendiamoceli col bue.

orobico72
21 Gennaio 2020 | 09.19

Se avessimo la consapevolezza, che tutto quello che stiamo (si "stiamo") facendo da tre anni a questa parte è qualcosa di eccezionale, allora certe critiche feroci non le faremmo. Allo stesso modo è giusto sottolineare anche quello che secondo noi non va, sempre con la giusta misura


 

Jerry Garcia
21 Gennaio 2020 | 09.13

Il rammarico e la delusione piu grande è leggere tanti commenti catastrofici e accusatori dopo una partita cosi. Non lo meritano il Gasp e I ragazzi. Per fortuna allo stadio non percepisco tutta questa negatività..


Detto questo è ovvio che siamo in un periodo difficile per diversi giocatori vuoi chi deve rientrare chi non in forma chi assente, chi fuori ruolo perche coperta corta in fascia, agitare bene e il mix perfetto per perdere partite così è fatto.


Su la testa però e un grande incitamento alla squadra, questo deve fare il tifoso, pronti a godere di nuovo a lungo!!!

Huayra
21 Gennaio 2020 | 09.12

Ma si cosa volete che sia, ricordiamoci che noi che siamo l'Atalanta e una sconfitta...IN CASA..contro LA SPAL...ULTIMA IN CLASSIFICA, in una partita che ci avrebbe potuto (dovuto?) potenzialmete portare al quarto posto con la roma e scavare un abisso con le dirette inseguitrici nella corsa all'Europa...ci può stare dai! "Ah regà, nun ziamo mica er Barcellona".


Seriamente, una sconfitta così sarebbe stata GIUSTAMENTE contestata e criticata anche quando stazionavamo stabilmente a metà della della seconda metà della classifica. A maggior ragione ci può stare chi si incazza oggi.



 

jacopo
21 Gennaio 2020 | 09.07

Direi che l'assenza dell'esterno ha scoperto un anello debole mica male nella squadra, e cioè la mancanza di un vero incontrista-metodista oltre Marten in rosa. Uno che abbia mente e passo per filtrare come si dovrebbe, e piedi discreti per dare ritmo alla manovra.


Spostando Marten in fascia è stato il classico "toppa peggio del buco" proprio perché ha palesato che, già da ora sul mercato, è lì che si deve intervenire.

orobico72

In risposta a: jacopo

21 Gennaio 2020 | 12.11

Quando giocano freuler e pasalic a centrocampo siamo sempre in difficoltà a difendere. Se poi non sono in forma come in questo periodo allora puoi perdere con chiunque

Polentaeborole
21 Gennaio 2020 | 08.35

I miei "amici" Nomadi dicevano...


Ma che film la vita, tutta una tirata, attore o SPETTATORE, tra gioia e DOLORE tra il BUIO ed il colore...


Ho messo volutamente le maiuscole per la partita di ieri... Ma quante volte le maiuscole erano le altre?


I protagonisti della nostra storia sapranno appassionarci ancora di più!


Ados al bue...

Sparrow
21 Gennaio 2020 | 08.12

La scivolata di Palomino sul gol di Petagna mi ha ricordato la mitica partita di Fantozzi

Robbie68
21 Gennaio 2020 | 07.59

Pasalic involuto. Marten non può giocare sulla fascia. Non capisco!!!! Gosens senza benza. 

magallanes1
21 Gennaio 2020 | 07.57

Caldara evidentemente indietro dal punto di vista fisico, ma soprattutto tattico, si muove a zona, ci vuole tempo per riaffinare. Chi dice che non doveva giocare, beh se non gioca in coppa e con l ultima quando vuoi farlo giocare??  Sulla scelta di sportiello, e parlo da chi i portieri li ha allenati, gollini sia con l Inter sul gol sia a Firenze su entrambi ha delle grosse responsabilità, forse si è preferito farlo riposare mentalmente. 

Nemesis68

In risposta a: magallanes1

21 Gennaio 2020 | 09.10

Anche sul portiere, nessuno mi toglie dalla testa che, come per Zapata, le scelte tra Firenze e Spal andavano invertite ... Sportiello, senz'altro più motivato, andava messo contro la Viola dando un turno di riposo al Gollo che meglio sarebbe stato in campo ieri, così come Zapata, se aveva ed ha bisogno di mettere minuti nelle gambe e riacquistare la forma migliore, meglio sarebbe stato farlo giocare in Coppa Italia ... tra Coppa e ieri, onestamente ho compreso ben poco le scelte dell'allenatore ... posso solo sperare che, come sempre accaduto fin'ora, alla lunga abbia avuto ragione lui.

romy67

In risposta a: magallanes1

21 Gennaio 2020 | 10.06

Anch'io me ne intendo un pochino di portieri, sul gol di lautaro (legnata rasoterra ) o ti tira addosso o è gol al 99%.....

wilkerberghem

In risposta a: romy67

21 Gennaio 2020 | 11.01

Concordo, n vedo colpe dei portieri in qst 3 partite 

Francesco64
21 Gennaio 2020 | 07.16

Con da prima della partita contro l’Inter vedo Gasp con lo sguardo preoccupato. Possono essere tre cose: problemi personali, mercato, problemi di preparazione atletica.


 


Purtroppo paghiamo troppo carino nostri cali mentali.


 


Capisco poco Caldara e Sportiello titolari, a meno che davvero si stia puntando a obiettivi a medio termine (di rientro pieno per Tia, di contratto per Sporty).


 


Comunque prendiamo questa sconfitta come una lezione. Siamo e saremo sempre l’Atalanta. Sotto adesso, più uniti e appassionati di prima!

pointbreak
21 Gennaio 2020 | 06.42

Partita secondo me presa sottogamba. In alcuni momenti, tanti, molli e senza la nostra solita grinta. Però da lì a leggere certi commenti deliranti dei soliti malox boys ce ne passa. Gente che si rode il fegato e ha il mal di pancia nel resto delle partite, sale sul carro dei vincitori con le pastiglie in tasca e poi in queste occasioni esprime il "si tutto di critica" . Si può analizzare una partita senza cadere nel ridicolo. Rialzarsi e battere il bue 

kiscki
21 Gennaio 2020 | 06.11

ma sara ma le occasioni ne abbiamo avute, poi giocato non bene ci sta , ricordo che gasp un po superstizioso, 2 partite 2 sconfitte con caldara per me non lo vediamo nella prossima accetto scommesse.


 

Musa
21 Gennaio 2020 | 03.52

Servirebbe un messaggio di pieralbino per risollevare un po' l ' ambiente e ridare morale a tutti .

Musa
21 Gennaio 2020 | 03.39

Volevo solo dire una cosa a Ex-Cridoni27 non ho visto la partita e la vedrò domani se riesco ma anche qualsiasi partita che abbiamo fatto come cavolo fai a dire a  di non aver mai raggiunto i livelli più alti solo per la sua incapacità di mettere in discussione alcuni dei sui "credo" e che alla lunga, questo modus-operandi sia destinato a logorare e logorarsi ed è un ciclo che è destinato a finire (come tutti del resto, anche quelli diversi, per carità).


 


 


 


IO RINGRAZIO ANCORA IL SIGNORE CHE  NON METTA IN DISCUSSIONE IL SUO CREDO ED È GRAZIE AL SUO CREDO CHE HA PORTATO L '  A CERTI LIVELLI E HA UN IDENTITÀ RICONOSCIUTA IN ITALIA IN EUROPA E IN TUTTO IL MONDO


 


E SE L ' ATALANTA ORA HA UN IDENTITÀ È GRAZIE A   GRAZIE ALLA SUA INCAPACITÀ DI METTERE IN DISCUSSIONE IL PROPRIO CREDO E AL SUO MODUS - OPERANDI .


 


 


 


 


SCUSAMI MA DOPO UNA PARTITA PERSA CON LA SPAL NON SI PUÒ SENTIRE UNA COSA DEL GENERE È INAMISSIBILE E C ' È UN LIMITE A TUTTO 


 


 


ma tu ti rendi conto di cosa ha creato quest ' uomo  ?


con l '  non con il real madrid e gli vai a dire queste cose dopo una sconfitta con la spal ? 


 


 


SIAMO ALLA FOLLIA MA FOLLIA PIÙ TOTALE 


 


e poi che non voglia talenti è una tua fantasia ti ricordo che l ' estate scorsa è stato preso duvan zapata per 26 milioni e in più a livelli alti ci è arrivato con l ' inter solo che gli è stata messa a disposizione una squadra che non corrispondeva alle sue caratteristiche e sarebbe più interessante chiedere a chi lo ha preso che senso ha prendere un allenatore con determinate caratteristiche per mettergli a disposizione tutt ' altro .


 


 


 


 


E al di là di questo io stesso ipotizzavo un cambio modulo per questa partita ma un conto è dire che può aver sbagliato una partita un conto è dire che continuare a credere nel suo credo lo porterà al fallimento . 


 


Se non ha cambiato avrà avuto i suoi motivi giusto o sbagliati che siano e visti i risultati direi che ha molta più ragione di qualsiasi altro che lo critica .


 


 


 


In più se ha fatto determinate scelte c ' è un motivo , secondo voi visto che molta gente si lamenta , è meglio far giocare di più caldara in queste 2 partite qua permettendogli di avere più minuti nelle gambe e permettendogli di arrivare più pronto in partite di livello che si svolgeranno più avanti perché il contributo che potrà dare è maggiore o è meglio tenerlo ancora in panchina  e fargli fare pochi minuti facendolo arrivare non pronto nei momenti che contano ? zapata stessa cosa si perderanno magari punti adesso ma ne gioveremo nei momenti che contano ( discorso della preparazione non lo so ' e stando a quello che leggo perché ripeto non ho visto la partita dico che difficilmente l ' atalanta cammina 2 partite di fila ) .


 

Musa

In risposta a: Musa

21 Gennaio 2020 | 03.49

E i veri tifosi si vedono nei momenti di difficoltà e nei momenti di difficoltà si sta vicini alla squadra e se basta una sconfitta per fare tragedie dopo tutto quello che abbiamo fatto non meritate questa squadra . 


 


ps . in società non dormono e sanno benissimo quello che devono fare 


 


marino e sartori non passano i pomeriggi a giocare a pes invece di trovare i talenti 


 


e luca e  non passano le giornate a tirarsi i soldi piuttosto che investire al meglio per l '  .

pavia

In risposta a: Musa

21 Gennaio 2020 | 07.34

Forse non hai capito quello che intendeva dire, ha ragione invece in molti punti vedi l usare a forza Caldara quando non ce n era bisogno..cmq vediamo col Torino se ci rialziamo vuol dire che sono stati solo 2 passi falsi altrimenti scattera' l allarme e dovremo ricorrere al mercato

orobico72

In risposta a: Musa

21 Gennaio 2020 | 09.09

Ma nessuno mette in discussione tutto quello di buono che ha fatto, però ieri ha sbagliato anche lui. A volte fare delle critiche sembra di commettere delitto di lesa maestà. Critiche cistruttive non le solite lagne

Omer
21 Gennaio 2020 | 02.52

Più equilibrio da parte di tutti, in primis degli pseudo giornalisti. Fino a ieri #andiamoaprenderlitutti oggi peggior partita nell'ultimo anno e mezzo (già dimenticata in casa col cagliari?)


 


Oggi blackout di 30 minuti e innumerevoli palle gol mancate. Valoti andava espulso sul 1-0  così come vicari sul 1-2. Ed il gol di valoti da annullare per fallo su duvan.

albisarnico

In risposta a: Omer

21 Gennaio 2020 | 07.30

Aggiungerei : e la Società continua a subìre in silenzio...

USA DeaLover
21 Gennaio 2020 | 02.32

Fiducia ai ragazzi e al mister, anche quando sbagliano o non sono al top.


Sono sempre loro, sono quelli che ci han portato dice siamo e ci han tolto dagli anonimi 14-15esimi posti.


Forza Atalanta ol rest al vansa 

gaarens
21 Gennaio 2020 | 02.17

Cavoli sono a Cuba e mi connetto adesso per vedere cosa abbiamo fatto.. cavoli che sconfitta!! Ma questa squadra saprà rialzarsi come sempre !! Fiducia ai ragazzi e al mister!! Ciao a tutti

dolcissimo

In risposta a: gaarens

21 Gennaio 2020 | 18.25

BEATO TE

peter1907
21 Gennaio 2020 | 01.33

Bah sarà che in cuor mio temevo molto questa partita, per svariati motivi, ma scecc sono ALLIBITO dai commenti e da come in generale si sta prendendo questa sconfitta. Sono 4 anni che abbiamo a che fare col Gasp, 4 zio cane, e ogni anno sappiamo tutti bene come ci sono queste sconfitte strane, inaspettate, e guarda caso spesso (se non sempre) accadono in questo periodo dell'anno.. ma vi siete mai chiesti il perché? A mio avviso la squadra è parecchio stanca (non tiratemi fuori sans siro, quello è una tipologia di match che ti crea adrenalina e corri come un cavallo) e nel classico periodo di transizione ( dato anche dal mercato) che puntualmente capita da 4 fottuti anni a sta parte. Mettiamoci anche il fatto che i vari Caldara, Zapata e Gomez, chi per un motivo chi per l'altro, sono fuori forma/la stanno gradualmente raggiungendo, e il gioco è fatto. Conta correre a metà febbraio, non oggi. 
però porcadiquellatroia, non è possibile ogni volta reagire così, anche a me gira il cazz.o, ma fyga MAI una volta che si analizzi una sconfitta senza passare alla tragedia. 
forza Dea, torneremo presto  a volare, ne sono convinto. Se non riuscite a prendere sonno, buttate un occhio alla classifica va, e al calendario adrenalinico che ci aspetta a breve 


Detto ciò concordo col fatto che la sconfitta sia meritata, fa bene anche ammetterlo ogni tanto.



p.s.Petagna è pazzesco, come sta cazz.o di SPAL... ogni volta che ci vedono si trasformano. Mi ricordano un po' la Reggina..  


 

Clod1907

In risposta a: peter1907

21 Gennaio 2020 | 01.40

Coraggio, andranno in serie B e non li troveremo l(anno prossimo.


Il loro modulo funziona bene solo con L'Atalanta non in giornata. 

prytz
21 Gennaio 2020 | 01.23

Piccola nota .. la mancanza di Hateboer si sente , altro che 

Briske

In risposta a: prytz

21 Gennaio 2020 | 08.52

Il che è tutto dire....

Nemesis68

In risposta a: prytz

21 Gennaio 2020 | 09.16

Si sentita la contemporanea mancanza di Hateboer e Castagne, più che altro ... con uno dei due qualsiasi sarebbe stata un'altra partita ... De Roon sarebbe rimasto al suo posto e il centrocampo avrebbe filtrato di più proteggendo la difesa, Ilicic sarebbe riuscito a duettare sulla fascia come di consueto avendo molti più margini di manovra ... magari avremmo giocato con la difesa collaudata o avremmo almeno potuto ricomporla nel momento in cui fossimo andati in difficoltà ...

95Frank

In risposta a: prytz

21 Gennaio 2020 | 18.34

Hai ragione Prytz.


 


La mancanza di Hateboer si sente, eccome!


Alla faccia degli schizzinosi (?!?) che storcono un po' il naso per la sua "tecnica".


 


Hateboer fa una mole di LAVORO mostruosa.


 


La "tecnica" e' molto importante ...... ma il "lavoro" pure ......


 


 

Rudenko
21 Gennaio 2020 | 01.18

Io ribadisco.... Atalanta sfortunata / al netto della assenze e acciacchi


Spal molto fortunata--- ma facevano la partita della vita--- ma nulla di che


 


Per me gia' il pareggio è stretto


 


ALLA PROSSIMA COL BUE!


 

libero
21 Gennaio 2020 | 01.06

Mi è sembrato di rivedere la partita di Firenze, anche i numeri della partita sono simili. Le partite vanno giocate tutte, anche se contro l'ultima in classifica. Ci davano già quarti davanti alla Roma per aver vinto contro di loro. Mi sembra stiamo facendo come il valencia che ha perso anche lei l’ultima , forse vogliamo confonderli per quando l’incontreremo?

prytz
21 Gennaio 2020 | 00.55

Le critiche alla squadra non son certo per l'impegno fino alla fine ma sono solo sulla caduta di concentrazione dopo essere andata in vantaggio ; è sembrata facile perché anche il 2-0 era alla portata ma sbagliavano l'ultima giocata . La squadra però era lunga, i 3 davanti non tornavano e il centrocampo non filtrava.  Son d'accordo su chi dice che Zapata e Papu era meglio partissero dalla panchina, come anche Caldara. . Del resto dopo due 5-0 perché cambiare tutto ? Con Muriel e Malinowski la squadra era più equilibrata 


Qui tutti scrivono del richiamo di preparazione ; io.non so niente  , penso semplicemente a calo di concentrazione unito a circostanze sfavorevoli.  Oggi l'arbitro non fischia fallo su Zapata e prendiamo il 2* (come al solito i nostri non protestano !!!) ; a noi gira male quando non siamo a 1000 mentre le romane vincono anche senza meriti. Quante occasioni goals anche oggi si son procurate ? Tantissime e non sono d'accordo perciò si scriva che la sconfitta è giusta 


 

Ex-Cridoni27
21 Gennaio 2020 | 00.48

Nella piena consapevolezza di attirarmi le ire di (quasi) tutti, ho una chiave di lettura personale che va oltre la sconfitta in sé e la pessima prestazione odierna. La partita contro la Spal è l'emblema della presunzione di Gasperini. Un genio del calcio, un tecnico strepitoso, un maestro di questo sport che non ha però mai raggiunto i livelli più alti solo per la sua incapacità di mettere in discussione alcuni dei sui "credo". 


 


In quest'ottica, il match offre due/tre spunti molto chiari: 


- schiera contemporaneamente 3 giocatori al 50% della forma (Zapata e Caldara x ovvie ragioni; Papu x problemi fisici) sottovalutando l'avversario ultimo in classifica (e su Caldara c'è l'aggravante di due match in 4 giorni dopo un anno e mezzo di inattività!!); 


- privo di due esterni di ruolo, la sua amata "rosa ridotta" non gli consente di trovare una soluzione valida a destra (ne cambia 2, con pessimi risultati), proprio là dove il bistrattato Reca spadroneggia (mandando un messaggio chiaro: "sicuro Gasp che proprio non servissi a Bergamo"?); 


- il 3-4-3 è il suo dogma, OK, non si discute. Ma se per una volta non ha giocatori disponibili e idonei ad utilizzarlo, non riesce a concepire (ed accettare) un modulo iniziale diverso (...ripeto, iniziale: perchè in corsa è accaduto di fare di necessità virtù). 


 


Questo è Gasperini! Continueremo ad amarlo (e ringraziarlo all'infinito) consapevoli che i geni hanno dogmi che non riescono mai a mettere in discussione, anche a costo di perdere in casa con l'ultima in classifica.  


 


 

prytz

In risposta a: Ex-Cridoni27

21 Gennaio 2020 | 01.06

Hai certamente ragione e dal mio commento si capisce che la vedo anch'io in quel modo . Tuttavia ho messo anche in evidenza che la si poteva vincere ugualmente (tra le due squadre c'è molta differenza) son stati fatale la perdita di concentrazione dopo il vantaggio ed episodi sfigati .


Che poi Gasperini bocci un mucchio esagerato di giocatori in nome della rosa corta (Ibanez sarà il prossimo di cui ci pentiremo) è un dato di fatto e purtroppo con gli ex contro il più delle volte si finisce col pagar dazio 

Ex-Cridoni27

In risposta a: prytz

21 Gennaio 2020 | 01.43

Che dirti Prytz, anche io credo che Ibanez sia un altro futuro rammarico (visto giocare col Brasile: non ho mai capito perchè non gli sia stata concessa l'opportunità di qualche partita). Io credo che la questione sia principalmente di natura caratteriale e non tecnica: se un ragazzo non entra in totale sintonia col Gasp (mentale, tattica, empatica)... anche se tecnicamente superiore ad altri è destinato alla porta d'uscita. Sono convinto che questo sia accaduto anche con Kulusevski (il perfetto vice Ilicic tanto agognato dal mister). La oramai famosa "rosa corta", fatta di 16/17 giocatori, non è il sogno di nessun allentaore al mondo (a meno di 17 fenomeni). E' che non puoi ambire a più di 16/17 giocatori affiliati al tuo credo al 200% + qualche primavera di belle speranze se al primo starnuto o mezza intervista polemica sei fuori (vedi Arana e Kjaer di recente). Dopo anni di Gasp, ho maturato la convinzione che lui i giocatori ama formarli (Gagliardini, Caldara, Conti... e poi Gosens, Pasalic, Djimsiti, ecc) o rigenerarli/reinventarli (Ilicic, Gomez, ecc), piuttosto che accogliere il talento che non si fa robotizzare (in senso buono). Il preludio deve però essere sempre quello: o sei con lui ... o contro di lui (laddove il "contro" ha un significato tutto suo). Purtroppo credo che, alla lunga, questo modus-operandi sia destinato a logorare e logorarsi: è un ciclo destinato a finire (come tutti del resto, anche quelli diversi, per carità). 

Davor

In risposta a: Ex-Cridoni27

21 Gennaio 2020 | 07.57

Ovviamente spero di no riguardo l'ultima frase


ma la fotografia che fai della situazione è corretta 

Brasa

In risposta a: Ex-Cridoni27

21 Gennaio 2020 | 06.28

Scusami, il diritto alla critica deve sempre esistere ma parlare di "emblema della presuntuositá di gasp" mi sembrano parole un po' eccessive...anche perché lo stesso identico atteggiamento im altre occasioni è quello che ci ha fatto trionfare. Poi chiato, non é infallibile, anche se oggi non gli rimproverò molto

sonzomanu
21 Gennaio 2020 | 00.47

Due cose, una è che mi auguro che non inizi il girotondo dei portieri perché non ne trae beneficio ne uno ne l'altro... e la seconda è che se non sappiamo arrivare in area con un cavolo di corner come faremo a segnare da calcio piazzato? Avremo battuto 10 angoli questa sera e non so se almeno uno sia arrivato in area di rigore... assurdo! 

Celtic Frost
21 Gennaio 2020 | 00.40

Fino a quando la squadra scenderà in campo pensando di vincere facile col minimo sforzo, non faremo mai quel salto di qualità.. contento per Reca che ricordo è ancora nostro... Mi fa paura il fatto che senza il Papu in condizione, tutte le volte buttiamo punti dalla finestra...

Adamek81
21 Gennaio 2020 | 00.40

Sono uno di quelli che scrive poco sia nelle vittorie che nelle sconfitte, ma 229 messaggi nemmeno dopo il 5 a 0 contro il Milan c'erano 


Dai su si stanno preparando fisicamente alla partita di Champion. Ringraziamo che hanno messo molto fieno in cascina all'andata, siamo a +7 dal 7/8 posto e a + 5 dal 6. 


Noi dobbiamo difendere assolutamente il 5 posto (se sarà 4 meglio ancora) e non farci sorpassare dal Milan (orgoglio di tutti noi), chissà che questa vittoria non metta un pò di pepe al c**o al Brescia domenica prossima.


 


black-and-blue
21 Gennaio 2020 | 00.39

Dove sono quelli della 'partita facile' (giornalisti compresi) Serva almeno da ennesima lezione


Inoltre, ennesima conferma del valore di certi ex, che per me erano validi anche qui


Buonanotte


 

romy67
21 Gennaio 2020 | 00.28

Gambe pesanti per un Richiamo di preparazione ? Da come han giocato a s.siro non sembra....Reca? È pur sempre un nazionale polacco, e la Polonia non è il S.marino, poi certo avrebbe avuto vita molto più difficile con hateboer a contrastarlo....l'inserimento immediato in difesa di caldara ci stava con la viola, ma non in campionato visto anche come era ben quadrata ultimamente, Zapata giusto averlo messo in campo,solo giocando tornerà quello di prima, e poi stasera ha pur sempre fatto un assist ed una traversa,  stasera è mancata la cattiveria giusta, dopo il vantaggio si pensava di vincere facile....

95Frank

In risposta a: romy67

21 Gennaio 2020 | 15.33

Romy67: "....... Gambe pesanti per un Richiamo di preparazione ? Da come han giocato a s.siro non sembra".


 


Ma se tu dovessi programmare un richiamo di preparazione, lo faresti iniziare PRIMA o DOPO una partita con l'Inter a San Siro?

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 15.45

Sicuramente dopo ... ma sei tu che in un altro post ha scritto che il richiamo lo staremmo facendo da due settimane ...


E, in ogni caso, non lo farei di certo in una settimana in cui si fanno tre allenamenti in croce avendo una trasferta infrasettimanale ....

brignuca
21 Gennaio 2020 | 00.24

Dimenticavo i cslci d'angolo primo tempo palle cincischiare da Papu e nonna, nel 2 si è unito al festival malinowskyi, su tre che ha calciato non ne è piovuto uno oltre il primo palo. Battuti cos a che servono? Allenarsi su questo fondamentale, ci mancano i goal su calcio da fermo

brignuca
21 Gennaio 2020 | 00.21

Secondo me ci vuole un po' di lucidità in tutto. Peggio del solito ? Decisamente sì, mancate le occasioni ? Decisamente no. Pasalic due volte (se non tre) Freuler Zapata ecc, certo non nitide.


Anche gasp stavolta ci ha messo del suo, già in crisi x assenza laterale dx mette Caldara che ancora ha bisogno di condizione (magari da mettere verso la fine quando la partita lo consente). Probabilmente lo vuole pronto x il Valencia, al momento non lo è. Sportiello con i piedi non dà la sicurezza che da Gollini. 


Oggi pareggio nettamente più giusto, è andata me ma siamo abituati a fare meno punti di quel che meritiamo. La cosa più brutta è che in una settimana ci siamo involuti terribilmente, se manca il Papu facciamo tanta fatica con chiunque, oggi. Papu non c'era in quanto non a posto fisicamente. Brucia aver preso rete da Petagna in contropiede. Vabbè l'è 'dacia

snowman
21 Gennaio 2020 | 00.18

Ci han sempre fatto vedere l''inferno la Spal. Gli ex i troppi ex in questa squadra giocano con il dente avvelenato. Reca a tratti mi ha ricordato roberto carlos, petagna una sentenza. Valoti bergamasco giocata alla zidane. Insomma di buono che non ci giochiamo più contro e spero vivamanete che se ne vada in B

bergamo_nazione

In risposta a: snowman

21 Gennaio 2020 | 00.21

Tenere duro , nei prossimi 15 giorni abbiamo gli altri 2 gatti neri poi per quest'anno abbiamo finito 


SPALTOROMORC MERDA

prytz

In risposta a: bergamo_nazione

21 Gennaio 2020 | 01.09

Anche Cagliari bestia nera

michi1907
21 Gennaio 2020 | 00.12

si vince 50 commenti, si perde 200 in 2 ore


Troppe chiacchere, ricordiamoci da dove veniamo...ora siamo sempre 5 in classifica e agli ottavi di champions...facile criticare quando si perde

albisarnico

In risposta a: michi1907

21 Gennaio 2020 | 07.36

Solite frasi di circostanza.....va bene non esagerare , ma ti ricordo che abbiamo perso in casa con ultima in classifica che aveva 1/3 dei ns punti...insomma , della serie "fat 30 an ga ria mai a fa 31..."

michi1907

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 08.23

Quindi? Che vuoi fare? Contestare?


In questi momenti si vede il vero tifoso abituato a partite come queste e gli juventini che tifano l'Atalanta da 2 anni pronti subito alla critica

albisarnico

In risposta a: michi1907

21 Gennaio 2020 | 09.00

Contestare ? Macchè. Criticare una partita sulla carta DA PORTARE A CASA A TUTTI I COSTI , con una squadra che fino a ieri in trasferta aveva preso sonore scoppole , SI PUO' ?? Abbiamo ancora 5 punti sul 6* posto....le critiche - quando ovviamente non esagerate -  possono fare solo bene, per non commettere gli stessi errori. Ieri il Gasp ne ha combinate di ogni , partendo da De Roon in fascia , continuando con Djimsiti in fascia (va bene che aveva fuori 2 esterni...ma...Masiello proprio no ??...): bisogna sempre dirgli che è un genio della lampada anche quando fa certi - grossolani, a mio avviso - errori (peraltro gia commessi in passato in alcuni casi) ?? Dai de brao. Lodi sperticate (e meritate) dopo le 2 cinquine e San Siro...ma non è che poi si deve sempre vivere sugli allori eh !

albisarnico

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 09.03

p.s. me tife la Dea dall'83-84...tu ?????

Brasa

In risposta a: michi1907

21 Gennaio 2020 | 09.33

Ti ho messo x sbaglio non mi piace ma condivido... ci vuole equilibrio... tranquilli che la squadra non sarà contenta e soddisfatta... ma il tifoso dovrebbe essere equilibrato e ragionare su uno spettro un po' più ampio della singola sfida.


Iniziare a parlare di ciclo che prima o poi finisce o di sconfitta inaccettabile è un po' eccessivo, visto che 9 giorni fa abbiamo dominato in casa della prima in classifica.


 

albisarnico

In risposta a: Brasa

21 Gennaio 2020 | 09.40

Appunto per quello. Non possiamo certamente essere sempre al 100%...ma:


1) giochi in casa, contro l'ULTIMA in classifica


2) vai in vantaggio


.........


 


il resto lo lascio compilare a voi.


Nessuno sta facendo catastrofismi, sotto col Bue (altra bestiaccia nera, tocco il toccabile)...però neanche far finta di nulla dom....personalmente, e sottolineo personalmente, le critiche devono servire solo a tenere su le antennine: ocio che 5 punti dalla 6°, è un attimo che te li recuperano eh...

Stetrescur

In risposta a: michi1907

21 Gennaio 2020 | 09.43

È un forum dove si parla di atalanta e l'essenza di un forum è di discutere con idee e anche critiche... Se non ci fosse tutto ciò, sì potrebbero pure chiudere i commenti. 

michi1907

In risposta a: Stetrescur

21 Gennaio 2020 | 10.35

300 commenti ora, dopo una sconfitta. Quando si vince 50 commenti. Questo dice tutto

Robiguitar

In risposta a: michi1907

21 Gennaio 2020 | 13.09

Dopo una vittoria i 50 commenti del tipo "siamo grandi, magica dea, vinciamo lo scudetto" servono come il 2 di picche. Dopo una sconfitta ci sono 300 messaggi sicuramente con spunti di riflessione più interessanti. Poi è ovvio che non si può condividere tutto.

95Frank

In risposta a: michi1907

21 Gennaio 2020 | 15.30
Clod1907
21 Gennaio 2020 | 00.10

Come mercoledi in coppa, sfilacciati, imprecisi e altezzosi. 


Un mucchio di occasioni per raddoppiare e poi notte fonda negli ultimi 5 minuti del primo tempo e i primi 15 minuti del secondo. 


Con il Papu non in condizione, nessuno ha preso in mano la squadra per fare possesso palla. Freuler lento di riflessi nelle numerose ripartenze concesse dalla spal, De Roon esiliato a dx non ha portato il suo solito cntributo di recupero a centrocampo, Pasalic un lancio al bacio per zapata che ha colpito l'incrocio e poi pasticci come Freuler. 


Malinoskyi e Muriel pur muovendosi meglio degli altri, non hanno risolto il problema del gol. 


Gasp ha pagato caro l'assenza di un giocatore veloce di fascia, tanto valeva provare un primavera, non avrebbe fatto peggio di De Roon e Djimsiti in quella fascia. 


 


Un bagno di umiltà a tutto l'ambiente, anche per la curva che questa sera non ha avvertito la difficoltà dei ns e invece di continuare a sostenerli si è messa ad intonare " serie B " agli spallini. Due cori e due gol in cinque minuti. Loro andranno in serie B ma noi così non andremo in europa. Mettiamoci l'anima in pace. 


Pota, siamo fatti cosi! 


Sarà, ma quando si parla di champions cadiamo nel tranello. 


È successo all'andata quando eravamo al terzo posto, è risuccesso ora al quarto posto. 


Speriamo di avere l'opportunità di non ricaderci una terza volta. 


E oggi la fascia dx senza interpetri di ruolo all'altezza ha fatto la differenza. 


È stato molti doloroso vedere Reca bruciare in velocità Djimsiti sull'azione del gol del pareggio. 


Pota, siamo fatti così. 


La Dea Atalanta si è fatta fregare per fermarsi a raccogliere le mele d'oro. 


È la sua natura. 


Pota, siamo fatti così. 


 


 


 

Lucas

In risposta a: Clod1907

21 Gennaio 2020 | 00.22

Per una partita tutto questo disfattismo è esagerato... Se vuoi veder sempre vincere una squadra dovresti tifare juve o barcellona... Posson capitare partite così in una stagione.. Ma farne una tragedia come scrivi tu no

Clod1907

In risposta a: Lucas

21 Gennaio 2020 | 02.23

Non la vivo come una tragedia. 


Ma come l'altra faccia di una preziosa medaglia.


Faccia che si ripropone regolarmente quando tutto l'ambiente si scorda da dove nascono i successi.


Umiltà da parte di tutti e rispetto degli avversari. 


Fuori e dentro il campo. 


Il quarto posto dello scorso anno e la qualificazione agli ottavi di CL, entrambi sono diventati da chimere a splendide realtà in ambienti compatto e umile in un unicum con la squadra. 


Non è una tragedia evidenziare gli errori di tutto l'ambiente, anzi serve per cambiare atteggiamento e correggersi. 


Le tragedie sono ben altre nella vita. 


Per me sicuramente non le sconfitte del calcio. 


Non vedere i propri difetti è tipico dei tifosi delle squadre che mi consigli di tifare perché vivono solo per la vittoria. 


E io sono pure bergamasco madrelingua. Penso e ragiono da bergamasco e sono impregnato di cultura bergamasca. Nonostante mi abbiamo insegnato l'italiano devo tutto alla cultura bergamasca mai abbasdanza valorizzata ( molto disprezzata in certi ambienti) oggi minacciata da estinzione. 



 

bergamo_nazione

In risposta a: Clod1907

21 Gennaio 2020 | 00.26

L'umportante è che loro sventolino le loro bandiere ... 


primaDURANTEdopo

salvatori

In risposta a: bergamo_nazione

21 Gennaio 2020 | 07.59

Colpa della curva adesso. Ma che tipo di problemi avete.

dolcissimo
21 Gennaio 2020 | 00.06

Giornata storta che ci capita tutti gli anni,ricordate chievo/empoli/udinese


oggi non voglio parlar male di questo o quello troppo facile! voglio andare controcorrente ho visto il ritorno di Zapata (assist e traversa)sta tornando e sabato lo dimostrera' benino anche Ilicic che goal


ci sono ancora 18 partite 54pnt abbiate fiducia!


Piuttosto spero che la spal vada in B tutti gli anni fa le partite della vita contro di noi ,piuttosto una curiosita,ma Masiello con il Cola non giocava da esterno? forse ricordo male 


Sotto con il toro subito sara dura ma niente paura

Clod1907

In risposta a: dolcissimo

21 Gennaio 2020 | 00.16

Si, Masiello non poteva far peggio di Djimsiti. 


Almeno lui, meno veloce di Djmsiti non è, è bravo nel mestiere e avrebbe contenuto Reca in qualche modo, anche favendosi ammonire, oltre che ad essere più incisivo di uui in fase offensiva. 

last1967
21 Gennaio 2020 | 00.05

Io cre6 che qui qualcuno debba cominciare a collegare il cervello alle dita quando batte sui tasti per scrivere dei commenti.... prima di criticare il Gasp per i vari kjaer, arana, ibanez, haas e compagnia cantante, ricordatevi che tutte le sartorate che hanno giocato nell' Atalanta una volta che sono stati venduti, lontano dalla Dea  hanno fallito o si sono rivelati solo per essere dei buoni giocatori  e che nessuno di quelli scartati dal gasp dopo il gasp hanno giocato bene o hanno fatto chissà quale salto di qualità! detto questo forza Atalanta. Buona notte 

Dago7

In risposta a: last1967

21 Gennaio 2020 | 00.09

Oddio orsolini e il kulu mi sembra abbiano giocato bene lontani dal gasp... Poi ovvio a volte un allenatore fa esplodere alcuni giocatori, altre volte il contrario.


Come al contrario alcuni giocatori sembravano forti col gasp sono stati bocciati, tra idee, schemi, compagni, ambiente cambia tanto 

last1967

In risposta a: Dago7

21 Gennaio 2020 | 00.17

Kulu non è stato bocciato, è stato mandato in prestito e poi esploso...  Mentre qui dentro erano tutti pronti a farlo giocare al posto del Papu al posto di ilicic vero?  è stato mandato in prestito come è stato mandato in prestito Kessie, Caldara, conti e compagnia cantante. Orsolini gioca mediamente bene in una squadra che lotta per salvarsi.  


Detto questo GASP A VITA! TUTTO IL RESTO È SOSTITUIBILE. 


 

Davor

In risposta a: last1967

21 Gennaio 2020 | 00.20

Mah si


Dimenticavo che Gasp è incriticabile


Sono tutti incompetenti messi in combutta per mettergli i bastoni tra le ruote, lui una scelta non la sbaglia mai


Chiedo scusa se ho dubitato, vado a dormire sui ceci

gioan65
21 Gennaio 2020 | 00.04

La Spal oggi meglio di noi.punto.


Non siamo robot..e a nessuno piace perdere...fuori condizione, sbagliata la formazione non lo so.!!!...Voltare  pagina da sabato e riprendere a giocare da Atalanta...poi lasciamo fare al Gasp..



 


 


 


 

Brasa
21 Gennaio 2020 | 00.03

cmq se volete guardare il lato positivo anche oggi in una giornata storta 8-9 palle gol (nitide) costruite... 


quando crei così tanto anche giocando male bisogna essere fiduciosi. 

bonnes
21 Gennaio 2020 | 00.02

Visto solo i gol...sul secondo sportiello la poteva prendere 

Lomba91
21 Gennaio 2020 | 00.00

Farsi Le storie su caldara..... mi sembra troppo eccessivo dopo due partite... de roon in fascia ok sono d'accordo.. ma comunque a fine primo tempo eravamo 1 a 0. Non siamo immortali... magari e sicuramente sbaglierò .. ma le riserve, che anche chiamarle riserve mi gira il cazzo... devono dare di più non solo per la partita di oggi...ok gosens non era il solito ma col campionato che sta facendo non possiamo chiedere i miracoli.. . Uguale gomez...ma più si va avanti e più mi sembra netto il divario tra titolari e panchina (più che altro di mentalità). Che poi sia colpa del minutaggio che fare il gasp questo non lo so... ma sicuramente in queste condizioni la champions ce la dovremo sudare fino alla fine.(Nel senso che l'anno scorso era molto più difficile per me arrivare nei primi 4)


L'anno scorso ci lamentavano per la panchina cortissima... ma quest'anno per me abbiamo anche delle belle riserve con tanto potenziale ma quando davvero siamo in difficoltà sembra che nessuno voglia osare quel qualcosa in più che ci differenzia da una squadra completamente perfetta.


Detto questo ovviamente a caldo perdere ste partite non fa bene, la posizione in classifica è ancora più che ottima, tutte le partite non si possono vincere ma quello che ci manca per stare in alto per me è questo. Anche perché vedere una squadra come la Lazio terza in classifica a +10 da noi.. mi fa girare ancora di più.


P.s. sono ancora più arrabbiato perché oggi era il mio compleanno.

Cate

In risposta a: Lomba91

21 Gennaio 2020 | 00.02

Auguri! (Domani, quindi tra un minuto, il mio )

Lomba91

In risposta a: Cate

21 Gennaio 2020 | 00.22

 a quanto pare a qualcuno non va bene neanche il festeggiamento del compleanno.. Auguri anche a te!

ParisBGska

In risposta a: Cate

21 Gennaio 2020 | 00.24

Auguri !

Nemesis68

In risposta a: Cate

21 Gennaio 2020 | 09.21

Ciao Cate, tanti auguri! 


Mi spiace tantissimo che la Dea non ti abbia fatto il bel regalo che meriteresti (e forse, e ti capisco benissimo, è anche per questo che ieri sera eri insolitamente inviperita in alcune repliche).


 

Alexfolle
20 Gennaio 2020 | 23.56

I ragazzi si sono impegnati fino alla fine e si poteva ottenere un risultato migliore.


L'impressione è che fisicamente loro erano più brillanti e arrivano prima sulla palla mentre i nostri sembravano più pesanti e con poca lucidità.


Spero che dipenda da carichi di lavoro in vista della seconda parte di stagione.


peccato e merito alla Spal che ha giocato alla morte.


 


Sempre Forza Atalanta


 

snake1907
20 Gennaio 2020 | 23.54

Troppi errori stasera. Di tutti. I primi sono iniziati quando non eravamo ancora scesi in campo, ovvero con la formazione iniziale, ma sto parlando col senno di poi, e col senno di poi è tutto più facile. Capita, anche i migliori sbagliano. Poi in campo sono continuati per demerito nostro ma un po' anche  per merito della Spal.


 


P.S. i calci d'angolo e le punizioni *** di quel **ne che rabbia, come li battiamo sempre DI MERDA

orobico72
20 Gennaio 2020 | 23.49

Forse ci manca quell'acume tattico per capire quando dobbiamo giocare la palla e quando la dobbiamo spazzare. Come hanno già scritto molti, se vuoi fare il salto di qualità con le ultime in classifica devi sempre fare punti. Ma stiamo imparando e capita di sbagliare

Davor
20 Gennaio 2020 | 23.47

Mah comunque...


Kjaer scacciato a pesade


Ibanez in campo 15 minuti in Champions, solo per fare uno sfregio a Kjaer, e poi mai più 


Caldara 2 anni in tribuna, vien qui e 2 partite in 6 giorni


I Mental Skills andrebbero un po' dosati ogni tanto, mi sa...


 

Gab76
20 Gennaio 2020 | 23.44

stasera incazzato nero...partita brutta non sembrava L Atalanta ...eravamo lentissimi...


uni non vuole fare polemiche..ma in una settiMana buttata la coppa Italia..( e non ditemi che è meglio così!,).. e forse il quarto posto...ma perché una società come L Atalanta ..coi nostri bilanci..una società che a gennaio vende kulusesky,barrow e ibanez..( 55/60 milioni)..non è in grado di prendere quei 2/3 giocatori che potrebbero aiutarla a fare quel saltino più in alto?.


oggi abbiamo giocato senza esterno..era così complicato comprarne uno il 5 gennaio visto che ariana è fuori rosa da dicembre?


mureil x me continua ad essere un pesce fuor d acqua...


si legge che iago falque, Suso,Perotti,ounas,sono tutti sul mercato..così difficile prendere uno di questi?.


oggi senza de Ron in mezzo...facevamo acqua..non recuperavamo palloni..e da un anno che diciamo che Pasalic e freuler sono alternativi e serve un altro x dare il cambio a de Ron..


suncaldara credo che sia davvero un bravo ragazzo..non credo che possa avere spaccato lo spogliatoio...


e sabato si va a Torino..che è la nostra bestia nera...


percassi...un po’ di coraggio..

95Frank
20 Gennaio 2020 | 23.43

Ciao Cate,


Piu' che "stanchi", io li ho visti "imballati" (come nelle partite precampionato) e nella partita di Zagabria.


 


Quando i "carichi di lavoro" (proiettando la "forma" nel futuro) si fanno sentire nelle gambe, reggi per mezz'ora, e poi non ce la fai piu' ..... e ti si offusca anche la mente .......


 


Miracolo (alla rovescia) dell'eccesso dell'acido lattico nei muscoli .....


 


Purtroppo, se vuoi provare a battere il Valencia, e finire il campionato al massimo della forma (come nei 3 anni precedenti) POCO o TANTO "devi" pagare ora .......

Cate

In risposta a: 95Frank

20 Gennaio 2020 | 23.46

Sì insomma, diciamo che le gambe non andavano come avrebbero dovuto. 


E' sempre lo stesso discorso che si ripete. Facciamo fatica all'inizio (ricordiamoci pre-campionato in Inghilterra) perchè poi dopo andiamo a tremila. Per questo, anche a chi mi sta dicendo che ho visto la partita sbagliata, dico che un ragionamento del genere potrebbe essere applicato anche in questo caso. Non aggiungo nulla a quello che hai detto tu Frank, secondo me hai ragione da vendere. 

Ratman

In risposta a: Cate

20 Gennaio 2020 | 23.54

Ma come fate a sapere che c’è un richiamo di preparazione? Avete il cugino che lavora a Zingonia? Chiedo eh, perché io non so niente

Cate

In risposta a: Ratman

20 Gennaio 2020 | 23.57

Ripeto, per la milionesima e ultima volta. QUESTA E' LA MIA OPINIONE/SUPPOSIZIONE. Non so se stiamo facendo i richiami di preparazione, lo sto IPOTIZZANDO. Posso o è vietato? 

lucanember

In risposta a: Cate

21 Gennaio 2020 | 00.03

Puoi dire ciò che pensi giustamente, così però giustifichi la sconfitta con l'ultima in classifica per i carichi pesanti in primis.....se fosse così tutte le squadre che perdono è per i carichi pesanti...ci sono stati errori stasera di atteggiamento e formazione...capita, pensiamo al Torino ricordandoci chi siamo...

Cate

In risposta a: lucanember

21 Gennaio 2020 | 00.08

Ma certo che ci sono stati. Arrivavamo secondi su tutte le seconde palle (anche prima del momentaneo 1-0), eravamo molli sui contrasti, imprecisi, poco cattivi sottoporta... Tutto ciò, secondo me, anche perchè eravamo molto, molto stanchi. Il fatto dei carichi è stata un'ipotesi avanzata da me e Frank, poi non so se sia vero. Poi oh, fuori Hateboer e Castagne, il Papu acciaccatissimo, Freuler e Pasalic che manco in due ne hanno combinata mezza giusta, Zapata imballatissimo, Gosens che ha anche iniziato benino poi si è innervosito un sacco, De Roon e Djimciti completamente fuori ruolo... Aggiungici la sfiga (palo), il fatto che noi per segnare evidentemente dobbiamo entrare in porta insieme alla palla (altirmenti il gol non ce lo convalidano). E la frittata è fatta. 

lucanember

In risposta a: Cate

20 Gennaio 2020 | 23.55

Scusate se vi rompo, pur rispettando le vostre idee è assurdo ciò che dite, non capisco cosa vi costa dire che la squadra ha toppato perché presuntuosa e messa male in campo....capita e servirà per ripartire, basta con il discorso del richiamo fisico che non esiste che si facciano carichi pesanti da gennaio in poi...partita presa sottogamba da tutti e sbagliata, guardiamo avanti

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

21 Gennaio 2020 | 01.17

Magari avrai ragione tu, magari stanno davvero facendo il richiamo di preparazione da un paio di settimane coma hai scritto in un altro post, ma ritengo la cosa piuttosto improbabile alla luce del fatto che:


1) Due settimane fa abbiamo annichilito il Parma (che ieri ha comunque fatto soffrire anche la Juventus ...)


2) Settimana scorsa abbiamo fatto una partita in crescendo con un secondo tempo pazzescon in cui abbiamo messo l'Inter in area con percentuali bulgare di possesso palla


3) Questa settimana, con la partita infrasettimanale di Coppa Italia (per di più in trasferta), di allenamenti se ne sono fatti pochi e pure spezzettati .... 


Vorrei capire quando c'è stato il tempo di fare tutti questi carichi di lavoro ... personalmente opterei più per una sconfitta figlia della presunzione e delle scelte errate (sia iniziali che in corso d'opera) di Gasperini ... la partita storta può capitare anche a lui, una tantum ...

TanoTV
20 Gennaio 2020 | 23.43

Arana, Ibanez, Kijaer, Muriel, Skrtel, Malinovsky questo il mercato estivo.


Caldara mercato di riparazione. Per ora.


Quindi ci sta che la carretta prima o poi rallenti. Se si ferma Gomez poi diventiamo normali. Forse aver rotto gli equilibri di una difesa che iniziava a girar non è stata una grande idea di fatto ci è costato l’uscita dalla coppetta e tre punti che alla fine saranno letali. Anche perché a questo livello per migliorare ancora devi portare a casa giocatori costosi e sinceramente Caldara se era in panca al Bilan ci sarà stato un motivo, Muriel non segna se non su rigore, Malinovsky una su tre la indovina gli altri acquisti flop. Suso e Politano questi sono nomi buoni il resto solo scommesse. 


 

mr magoo
20 Gennaio 2020 | 23.43

Troppi giocatori fuori forma.


Poca umiltà dopo il vantaggio.


Sconfitta giusta,serve recuperare la forma perché un calo è normale.


Il bagno di umiltà lo devono fare tanti tifosi...


Testa al toro che sarà dura visto che giocano sull'atletismo ed il fisico.


 

ZHALTEK
20 Gennaio 2020 | 23.40

DANI OLMO ????

labilehc
20 Gennaio 2020 | 23.38

Mi auguro che anche noi come il Valencia stiamo caricando a 1000 le gambe. Non può essere che siamo così incartati atleticamente e mentalmente.


 

Oiggaiv

In risposta a: labilehc

20 Gennaio 2020 | 23.43

Forse si...2 partite no di fila con il gasp sono una rarità. 


Speriamo sia cosi.



Certo che noi se non meritiamo...nulla ci prendiamo. 

Magnocavallo vive a Lovere
20 Gennaio 2020 | 23.34

Ho visto solo il secondo tempo, era dalla partita di Zagabria che non vedevo l’Atalanta giocare così male. Può darsi che sia dovuto ad un richiamo di preparazione, era un bel po’ che non si vedevano sbagliare così tanti palloni. Si è sentita la mancanza di un esterno di destra di ruolo, il povero Big Jim era un pesce fuor d’acqua. Il centrocampo mi è sembrato il reparto più in difficoltà e quando non giriamo a centrocampo anche la difesa soffre. Duvan non è ancora in forma ma è stato encomiabile per l’impegno, sono convinto che fra qualche partita ritroveremo il miglior Zapata. Tanti parlano a sproposito di bagno di umiltà, non sono d’accordo: stasera semplicemente non riusciva quasi niente. È andata, pensiamo al bue ora.

albisarnico

In risposta a: Magnocavallo vive a Lovere

20 Gennaio 2020 | 23.37

Big Jim esterno è una decisione senza capo né coda : mi auguro a questo punto che sia una mossa cervelloticamente voluta dal Gasp per mettere a nudo certi limiti nella rosa che -non solo lui - rimarca da tempo. Non ha il passo adatto, è un centralone stazzato che non fa certo della corsa la sua dote migliore. Boh....serata storta sotto troppi punti di vista....

Giorgio1907
20 Gennaio 2020 | 23.33

  La butto lì, ripensandoci.. a parte il chiaro bisogno di un esterno, per me dovremmo rinforzarci ora, anticipando i tempi, con un vice De Roon in mezzo al campo.. ad oggi ci rimangono 'solo' Freuler e Pasalic, ma un giovane alla Gattuso non si trova da far crescere? 

mostam
20 Gennaio 2020 | 23.32

Sconfitta cercata e trovata. 


Oggi in troppi hanno giocato con la testa altrove (mercato?). 


Poi ci si è messo pure il Gasp in giornata no. Forse oggi una difesa a 4 la si poteva fare. E perché sostituire Freuler con il papu, spostando Pasalic alto a dx.


Inspiegabile l'atteggiamento dei 2 centrocampisti.  Mai presenti in copertura E sempre in ritardo sulle seconde palle. 


Cronica la scarsa lucidità sotto porta.


Male Caldara. A mister semplici è bastato spostarr Petagna nella sua zona x ribaltare la partita. Ho ritrova presto la forza fisica o sarà dura giocare.


FORSA ATALANTA 


 


 

teo-68
20 Gennaio 2020 | 23.31

1. Partita da chiudere sull'1-0. Invece sbagliate 3 ripartenze facili con papu libero e palla data a dx.


2. Non mi è piaciuto come abbiamo rifiutato di uscire dal pressing col fraseggio. Palla lunga mille volte.... giro palla veloce fatto solo alla fine. Mah


3. Sportiello in campo segnale a Gollini?


4. Non capisco Mali out. In qs momento è il più in palla


 


Detto questo sconfitta immeritata, speriamo di rimettere presto benzina nelle gambe

emil
20 Gennaio 2020 | 23.30

Brutta prestazione e sconfitta pesantissima in termini di classifica presente e futura. Ci allontaniamo dai nostri sogni , facendo la felicità delle romane e degli inseguitori che avremmo staccato in maniera netta.


Salvo solo Palomino


Mi spiace ma trovo responsabilità chiare anche del Gasp.......non esiste mettere Sportiello ( pochissimo reattivo specialmente sul secondo goal ) Caldara e Zapata , 3 elementi dentro una meccanismo che stava ottimamente performando. Capisco che debbano essere inseriti, ma con i tempi giusti e senza per forza stravolgere la squadra. 


Avanti ora testa al bue ma questa serata ci taglia le gambe.


 

Rudenko
20 Gennaio 2020 | 23.30

Per me il pareggio era stretto (io non ho visto sti grandi meriti della spa., che comunque si porta a casa la vittoria non demeritando, ma nemmeno con sti grandi meriti... Spal fortunata).... da parte nostra  partita brutta... con più precisione almeno il pareggio ci stava... ma sarebbe cambiato poco! Pazienza... guardiamo avanti!

Riccardo88
20 Gennaio 2020 | 23.28

Bruttissimi segnali di Firenze confermati stasera. Se perdiamo con il Torino, è crisi vera... ammesso che non lo sia già adesso.


Squadra senza impegno che ha smesso di giocare al ventesimo del primo tempo.


Mister che sbaglia la formazione iniziale e anche il cambio a  fine primo tempo. A una squadra che già giocava con l'handicap dell'assenza del laterale dx è andato ad aggiungere un difensore centrale che non giocava da 2 anni alla seconda partita in 5 giorni e un Gomez infortunato. Soffriamo l'inferiorità numerica in mezzo al campo e toglie Freuler per mettere Djimsiti. Boh...


Hanno cominciato a surclassarci a metà del primo tempo: non può essere un problema fisico. Abbiamo perso per supponenza! Serve umiltà!

Ratman
20 Gennaio 2020 | 23.26

Sembra quasi che il giocattolo si sia rotto (si spera solo momentaneamente). Siccome stasera sono in vena di collezionare ‘non piace’, la butto lì: sarà che l’arrivo di Caldara ha rotto gli equilibri di spogliatoio? Vediamo. Avevamo il trio Toloi-Paloma-Djimsiti che andava alla grande ultimamente. Arriva l’ultimo arrivato che nn gioca da due anni e parte titolare...uhmmmmm.


 E poi l’ingaggio: prendeva tre mil al Milan. Se l’è ridotto ok ma mn credo sotto 2-2.5 mil, in parte pagati al Milan, ossia al tetto dei nostri ingaggi. E nn gli saranno girati i coglioni a tutti gli altri?


urge intervento della società per ricomporre gli equilibri


se invece sono tutte mie illazioni che si scioglieranno con pe prossime partite, meglio così 


FORZA ATALANTA  RAGAZZI REAGITE


 

trescurneroblu

In risposta a: Ratman

20 Gennaio 2020 | 23.34

Mah non saprei per lo spogliatoio...e non mi sbilancio ma di fatto 2 partite con caldara titolare e 2 partite perse con meccanismi in totale confusione 

crazyhorse200
20 Gennaio 2020 | 23.24

.Brutta partota.  Tranne la prima mezzora dove siamo stati molto molto leziosi . E non l abbiamo chiusa . Dopo male male  Arrivevamo sempre sempre dopo sulla palla Tranne un PALOMINO Indomabile che non voleva perdere gli altri male . 


DE ROON sulla fascia destra e stato un errore importante e si e visto .


Tutto il centrocampo e stato messo in difficoltà.  Non saprei . Abbiamo Rifatto un po la preparazione ? Fore no ma andavamo più piano degli altri . 


Modificare la difesa  che non prendeva mai gol .  Mah 

FREKINHO

In risposta a: crazyhorse200

20 Gennaio 2020 | 23.29

Migliore in campo ARKADIUSZ 


RIPORTATELO A CASA 


Peggiore MARIONE 


COSA GLI SUCCEDE?

Briske

In risposta a: FREKINHO

20 Gennaio 2020 | 23.33

Finalmente ve ne accorgete. Altro che “adesso riscattiamo subito lui !”

Brasa

In risposta a: Briske

20 Gennaio 2020 | 23.35

rivediti cos'ha fatto negli ultimi 12 mesi e ne riparliamo 

neroeazzurro

In risposta a: Brasa

21 Gennaio 2020 | 07.40

Ho schiacciato per errore "non mi piace",in realtà son d'accordo con te. 

lucanember

In risposta a: crazyhorse200

20 Gennaio 2020 | 23.30

Concordo, scelte sbagliate del Gasp e soprattutto perché cambiare un trio difensivo che a Milano con l'Inter ha fatto un partitone ?

pippi74
20 Gennaio 2020 | 23.22

Come a Firenze giocato senza umiltà . Dopo l'Inter si sono montati un po' la testa . E caldara pur non demeritando sta giocando ancora a zona . Ma non è colpa su ha bisogno di temo e si allenarsi per ritrovare l'amalgama.  Spostato djmsiti al suo posto abbiamo ripreso a fare il nostro gioco ma in modo frenetico per recuperare la partita ma senza Gomez e senza esterno di ruolo . Sportiello sul primo gol dove è andato ? O esci e la prendi o resti sul palo che da lì reca può solo metterla in mezzo . Speriamo che seva da leIone . Grinta e voglia di vincere sempre o fai queste partite . DAI DEA DAI ripigliati!

pippi74

In risposta a: pippi74

20 Gennaio 2020 | 23.24

Mi son mangiato un po' di lettere . Vabbè dai ciao 

seagull
20 Gennaio 2020 | 23.21

Giocato male contro una squadra che ha fatto la partita della vita (e non è affatto scarsa come dice la classifica).


Nonostante questo, almeno il pareggio era più che meritato.


La CL ormai è andata (a meno che, oltre a Zaniolo, si rompa il crociato pure Dzeko), ma il 5° posto dev'essere nostro!!! 

Brasa

In risposta a: seagull

20 Gennaio 2020 | 23.34

CL andata? per una sconfitta? siamo ancora a -3 e domenica c'è il derby... spero vivamente (e ne sono certo) che la squadra la pensi diversamente.


in generale mi rammarica tantissimo il cambio di approccio alla squadra del tifoso medio..


paradossalmente c'è piu ansia e rancore oggi che 4 o 5 anni fa quando c'erano colantuono o reja e veleggiavamo a metà classifica quando andava bene... mi son dovuto sorbire l'autunno a sentire della nostra inadeguatezza alla champions (anche qui sul sito purtroppo, fino a fine primo tempo del ritorno col city), ora sembra una tragedia una sconfitta.


le partite storte ci sono capitate ogni anno, anche in b quando vincevamo il campionato; credo che gasp, societa e squadra abbiano meritato un minimo di credito, inaccettabile che vengano messi in croce per una sconfitta.


 


 

trescurneroblu

In risposta a: Brasa

20 Gennaio 2020 | 23.36

Le romane sono in fuga vedi tu...

Brasa

In risposta a: trescurneroblu

20 Gennaio 2020 | 23.38

talmente in fuga la roma che ha perso contro il toro una partita fa...

Oiggaiv

In risposta a: trescurneroblu

20 Gennaio 2020 | 23.46

Figa che pessimismo.


Al momento sono 3 pt 

seagull

In risposta a: Brasa

20 Gennaio 2020 | 23.59

L'unica squadra alla nostra portata è la Roma, che però rispetto a noi è capace di vincere anche pertite che non merita, senza contare aiuti arbitrali che purtroppo ci saranno e già ci sono stati. 

madonna
20 Gennaio 2020 | 23.19

La spal l'ha meritato e non è cosi scarsa come sembra. Si salverà.


Il momento duro è arrivato adesso uniti ne usciremo 

Mauri62
20 Gennaio 2020 | 23.18

Reca?? Ma è quello nostro?? No perché..... 

albisarnico

In risposta a: Mauri62

20 Gennaio 2020 | 23.29

No perché.....visto che qualcuno ha scritto che "per fare il quarto esterno non serve spendere per andare a prendere chissà cosa, visto che poi farebbe panchina"....beh , mi tenevo Reca e finit predica...

luca68
20 Gennaio 2020 | 23.16

Sconfitta della presunzione.


Presunzione della squadra dopo l'1 a 0.


Presunzione dell'allenatore che in mancanza dell'esterno invece di affidarsi alle certezze rischia Caldara Gomez, Zapata e Sportiello.


Fai giocare la difesa solita e chi è in forma!


Non voglio gettare la croce addosso a Caldara o Sportiello o Zapata, ma in una situazione in cui ti manca l'esterno non rischiare anche su altri ruoli....

albisarnico

In risposta a: luca68

20 Gennaio 2020 | 23.32

Concordo. Posso capire L esigenza di far mettere minuti nelle gambe , ma così , involontariamente , puoi anche dare un segnale di supponenza alla truppa...che si può rilassare della serie "tanto con gli ultimi in classifica la vinciamo anche senza qualche titolare". Poi i risultati sono questi...

pierre73
20 Gennaio 2020 | 23.15

cmq il caso fa si che nel giorno che restiamo con solo 1 esterno di ruolo ..... uno dei tanti fatti fuori dal Gasp ( Reca ) faccia un'azione classica che fa sempre fare il Gasp..... Arana si sapeva già da un mese che andava via.... oggi è il 20 gennaio.... 


Vergogna, con tutti i soldi che ha preso il Tone...


 


P.s. cmq giocato malissimo, spero solo che ci sia stato un richiamo fisico, se no la vado molto male !!!!!!!!!!!!!

albisarnico

In risposta a: pierre73

20 Gennaio 2020 | 23.34

Ogni tanto mi vien quasi da pensare che il Gasp certe mosse apparentemente "cervellotiche" le faccia apposta per evidenziare le lacune che il mercato non riesce a colmare...

Raindog

In risposta a: albisarnico

20 Gennaio 2020 | 23.45

Stesso pensiero tuo. Messaggi subliminali, ma molto chiari. Ma, come dice il saggio:"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire". 

Nemesis68

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 00.06

Sarà anche capitato, ma oggi dove? E perchè? Due esterni destri li abbiamo e mica andiamo a comprare il terzo ... oggi mancavano entrambi, caso più unico che raro ... spostato appositamente De Roon a destra per evidenziare che manca un altro mediano? Noi l'abbiamo sempre scritto e detto, lui mai, lamentandosi, al più, dell'assenza del vice Ilicic ... si potrà dire della mancanza di umiltà, della serata storta, del richiamo di preparazione, del fatto che magari ha voluto rischiare troppi giocatori non al meglio, ma quella dei messaggi subliminali non mi pare proprio l'ipotesi di stasera, onestamente.

albisarnico

In risposta a: Nemesis68

21 Gennaio 2020 | 07.41

Infatti arriva Cziborra, un esterno....

Oiggaiv

In risposta a: pierre73

20 Gennaio 2020 | 23.49

Amo con sti vergogna ? 


Ma per piacere lasa pert.


TanoTV
20 Gennaio 2020 | 23.14

Ghe Sbr...

lv1907
20 Gennaio 2020 | 23.13

Nonostante fossimo passati in vantaggio, non ero per nulla tranquillo. Squadra lunga fin da subito. Freuler e Pasalic che non hanno mai protetto la difesa.
Certo, non avessimo sbagliato nel primo tempo le occasioni avute per raddoppiare probabilmente l'avremmo portata a casa.
Più che un calo fisico mi sembra di aver visto un calo mentale. 


La Spal non ha rubato nulla stasera. Dobbiamo fare mea culpa e ripartire più convinti nella prossima partita contro il Toro.

95Frank
20 Gennaio 2020 | 23.12

Cate: "..... ancora peggio quelli che gli hanno messo mi piace".


 


Hai ragione Cate.


Quattro "mi piace" su un commento di m....


 


E' da molto tempo che quel signore li', specie in "chat", scrive delle str...... contro l'Atalanta.


 


Questa sera, tanti commenti secondo me fuori luogo.


A me sembrerebbe infatti chiaro che la societa' (tutti, dal Presidente a Gasperini) abbiano fatto una scelta precisa:


"Fare bene col Valencia e nel prosieguo del campionato, augurandosi di non perdere troppi punti nelle prossimr 2/3 partite ........."


 


Si, perche', secondo me, la squadra sta facendo un "richiamo di preparazione" al fine di poter affrontare il Valencia (e la seconda parte del campionato) nel modo migliore.


Per poter fare questo, si rischia di pagare dazio subito (Fiorentina, Spal, dita incrociate pure contro il Torino ........).

Cate

In risposta a: 95Frank

20 Gennaio 2020 | 23.17

Ciao Frank, concordo. Ci ho visti veramente stanchi, sia fisicamente che mentalmente. Poi si sa che quando non vanno le gambe è difficile far andare la testa e viceversa. Complicato capire cosa derivi da cosa. In ogni caso, spero e credo che la spiegazione sia questa. 

lucanember

In risposta a: Cate

20 Gennaio 2020 | 23.37

Io non capisco ma 9 giorni fa abbiamo giocato con l'inter ed eravamo a mille, è così difficile dire che Gasp ha sbagliato formazione schierando giocatori non in forma e fuori ruolo?


Capita, x me Gasp rimane un mito ma capita di sbagliare formazione...ci rialzeremo sabato

pippi74

In risposta a: 95Frank

20 Gennaio 2020 | 23.32

Se hanno fatto il richiamo spero che lo hanno fatto prima di Natale perché prima che torni a livello ci vogliono 6 settimane. 

ciotta
20 Gennaio 2020 | 23.12

Ho capito, bravissima la Spal però noi dobbiam perdere sto vizio di resuscitare i piu' bisognosi..nsa mia la ONLUS

Giancalosch
20 Gennaio 2020 | 23.12

Stiano facendo i carichi anche noi.


Sconfitta che ci sta, quelle che mi hanno fatto incazzare sono altre.


Sono le partite che abbiamo perso o pareggiato perché non avevamo Lotito come presidente.

Slowine73
20 Gennaio 2020 | 23.12

Partiamo bene e segnamo subito. Poi ci sediamo convinti di avere già vinto e invece ci troviamo di fronte una Spal cazzutissima infarcita di ex col dente avvelenato. Alla fine ci proviamo sul serio e meriteremmo almeno di pareggiarla. 


Niente dai, non era serata, però ... Petagna ha davvero rotto il cazzo e il genio Gasp ci deve dire due paroline su Reca...

pacri
20 Gennaio 2020 | 23.11

Perso malamente? ha sbagliato la squadra, ha sbagliato il mister, sta sbagliando la società, abbiamo dato ancora più vita alle squadre dietro di noi; sabato partita da non sbagliare; senza paura a Torino per vincere

Briske
20 Gennaio 2020 | 23.11

complimenti alla SPAL ed a Semplici. Noi abbiamo sbagliato tutto. Vincevamo 1-0 e pregavo che finisse la partita come se stessimo giocando con la rubentus, mentre eravamo in casa contro l’ultima in classifica. Come con la Viola, con la differenza che stavolta giocavano i titolari ed eravamo a Bergamo. Speriamo di recuperare la forma psico-fisica e questi punti persi.

TENERIFE
20 Gennaio 2020 | 23.11

Per favore  prendi AMBARABAT manca il centrocampo 

Stetrescur

In risposta a: TENERIFE

20 Gennaio 2020 | 23.22

A Napoli e a Firenze (secondo vari siti) gli hanno offerto 2mln netti a stagione, quindi per noi è fuori budget. 

maxibon63
20 Gennaio 2020 | 23.09

Premettendo che la Spal non ha rubato nulla i due loro gol : il primo Reca sembra Bolt surclassa Dimsiti (vedi Hateboer non se lo perdeva in questa maniera) , il secondo c'è un evidente fallo su Zapata che quell'emerito imbecille di La penna non vede, o non vuol vedere, e sulla ripartenza Valoti sembra Tomba e infila Sportiello sul primo palo. Comunque troppi gol sbagliati  nella prima mezz'ora dovevamo già  essere 3 a 0. Una cosa ancora sull'arbitro....la Spal non doveva finire in 11 visto i falli sistematici su Ilicic ....detto questo speriamo in una ripresa del Papu perché purtroppo senza di lui la luce si spegne. Buonanotte. 

liolidis
20 Gennaio 2020 | 23.09

Loro non hanno rubato nulla. Noi camminiamo.... Questa in ottica europea è una sconfitta pesantissima soprattuto alla luce delle prossime 2 trasferte. Spero sia solo un richiamo di preparazione in vista della Champions. Comunque l'ho detto fino a ieri sentendomi dire da alcuni "non avrai paura della spal", ci mancano alcuni ricambi e senza di essi la benzina a qualcuno finisce prima. Ps sentito ora il gasp a sky e ha detto anche lui che il mercato serve se fatto prima e non a fine gennaio... Questa cosa mi fa imbestialire, ma perché noi pensiamo sempre solo a vendere? 

mostam

In risposta a: liolidis

20 Gennaio 2020 | 23.14

Ma che domande .....!!!


Prima si vende e poi con calma si prende qualcuno.


 

liolidis

In risposta a: mostam

20 Gennaio 2020 | 23.21

Si si ma con moltissima calma... Insomma io quando mi sento dire da chi difende a prescindere la società che siamo l'Atalanta rispondo che si, è vero, ma sono anche 3 stagioni mezza che siamo una delle migliori squadre italiane per cui anche la mentalità deve crescere. Soldi, soldi, soldi la ma somea la cansu' de mahoud. Ma ogni tanto bisogna anche investire e nei tempi giusti. Caldara è uma scommessa, czyborra anche e sarà pronto per il gasp x la prossima stagione... Insomma noi aspettiamo sempre i saldi di fine stagione 

De roon 80
20 Gennaio 2020 | 23.06

Umiltà  dico solo questo...!!!!! Buona notte 

giuliano70
20 Gennaio 2020 | 23.06

Spiace vedere tanti commenti negativi, abbiamo perso (male per carità) una battaglia e non la guerra, in questi anni abbiamo dimostrato che sappiamo riprenderci dalle sconfitte e mi auguro si cominci sabato col Toro.


Son tutti finocchi col culo degli altri....qundi fare congetture non serve.


Complimenti alla Spal e al Peto in particolare, spero si salvino a scapito di suini o marittimi di vario genere.

TanoTV

In risposta a: giuliano70

21 Gennaio 2020 | 07.01

La Spal ha 12 punti .....

giuliano70

In risposta a: TanoTV

21 Gennaio 2020 | 08.44

Il calcio non è una scienza matematica.

Stetrescur
20 Gennaio 2020 | 23.06

Quando non si entra cattivi si perde, punto. Sconfitta inaccettabile.


Capisco che stiano facendo carichi, ma questa partita va chiusa nel primo tempo.


Stasera mi dispiace ma Gasp ha toppato in pieno: Gomez non stava in piedi, non doveva giocare...


Punti che a fine anno peseranno parecchio