ATALANTA - SPAL, Otis l'ha vista così

Sono d'accordo sul fatto che comunque non l'abbiamo giocata poi così male. Un grandissimo problema secondo me è che, soprattutto nelle ultime due partite, ci mangiamo delle occasioni clamorose, soprattutto Pasalic. Serve più freddezza di fronte alla porta e anche un pizzico di fattore c che non guasta mai. Se quei gol fossero entrati oggi staremmo parlando di tutt'altro.
Io stò con il gasp tutta la vita ... ieri sera non siamo stati i soliti è vero però di occasioni ne abbiamo avute lo stesso ed essere andati in vantaggio così presto ci ha fatto rilassare dopo le ultime due goleador in casa... se caliamo la concentrazione diventiamo una squadra normale... quello che chiedo alla società è basta sartorate... vedi pesic cabezas Hass schimd arana ibanez....ci vogliono giocatori pronti anche se il mercato di gennaio non offre molto ...però cerchiamo di accontentare il mister dopo questi quattro anni fantastici ... gasp a vita
Mi spiace dirlo ma la differenza, questa volta in negativo, è stata fatta dal nostro mister. La mossa di mettere Djimsiti esterno di centrocampo è stata a dir poco scellerata..e senza logica secondo me È durata poco ma c'è costata due goal, poi con il ritorno di de roon in quella posizione ci siamo ripresi ma non siamo più riusciti a recuperare il risultato
mmm a me malinosvky è anche piaciuto, ha fatto diverse cose ottime, piuttosto è Pasalic che - sì ci ha fatto stragodere nelle partite precedenti - ma tra ieri e firenze si è mangiato 4 gol....4....e se togliamo questa caratteristica di inserimenti e gol non rimane molto visto che di filtro a metàcampo ne fa poco.
D'accordissimo sul discorso Muriel. Ieri speravo in Piccoli ma purtroppo il Gasp i primavera non li fa mai giocare...
Bene Otis ogni tanto si può perdere.ma aspettare un mese x prendere un giocatore sconosciuto che costa un terzo di Ibanez un quinto di Barrow e un undicesimo di Kulu (non Olmo Berardi ecc) ci ha dato una buona mano a perdere 3 punti Speriamo in San Sartori e San Gasperini perché tempistiche e budget non sono da coppe europee purtroppo
Muriel è un ottima riserva, e lo ha dimostrato finora.
Io resto convinto Malinovski sia più indietro e non trovi una collocazione. Se non gioca col Papu acciaccato, in casa contro l'ultima in classifica un motivo c'è! Resto convinto che al suo posto Gasp avrebbe preferito un cc puro o uno fantasioso, Mali è forte ma ancora poco adatto al nostro gioco.
Ciao Otis,
Hai offerto ottimi spunti di riflessione. Tutti, secondo me, giusti.
Mi e' anche sembrato di cogliere, peraltro di sfuggita, un accenno a "preparazione".
Io, personalmente, ho visto nella partita con la Spal, cosi' come nella partita contro la Fiorentina, giocatori "appesantiti" (se non proprio "imballati").
Che poi si tratti di "ripresa di prepaarazione" (in vista delle partite col Valencia, e del prosieguo del campionato), o meno, io onestamente non saprei ....... ma devo dire che guardando molti dei nostri giocatori "muoversi", qualcosa di diverso io l'ho notato.
Vero.
Ma Gosens e Pasalic hanno tirato sempre quasi senza sosta, Duvan deve riprendere e un po' ci vorrà.... credo che periodi dell'anno in cui si è meno brillanti sono normali,no?
si 95FRANK : la sensazione è di poca brillantezza soprattutto in giocatori che fanno della corsa e intensità una delle loro peculiarità
di contro invece sembra essere in progresso atletico il DUVAN come se stesse finalmente ritrovando la condizione dove fa la differenza
spero che questa fase non ci costi troppi punti xchè sarebbe un peccato visto l'attuale posizione di classifica e la discreta distanza sul settimo posto ..
Moreto: "...... di contro invece sembra essere in progresso atletico il DUVAN"
Sono d'accordo.
Duvan, il "richiamo di preparazione" (se davvero c'e' per tutti) lui lo avrebbe cominciato molto prima degli altri, per ovvii motivi.
ma muriel ha caratteristiche specifiche, ovvio che se entra quando cè l assedio e loro tutti dietro fa gran poco, ha bisogno di campo. ieri per dire avrebbe fatto molto meglio per me nel primo tempo dove abbiamo gettato via tante buone occasioni per mancanza di precisione e cattiveria.e c' erano spazi.
Premesso che il Gasp è intoccabile ma secondo me ieri ha sbagliato a giocare a 4 a centrocampo...non puoi mettere uno con le caratteristiche di de Roon a fare l'esterno , non ha né il passo ne la profondità, infatti Ilicic se fate caso ha sempre tentato la giocata individuale perché' non aveva ne lo scarico ne la sovrapposizione che possono dare Hateboer o Castagne, nel secondo tempo ancora peggio mettendo un centrale difensivo come Djimsiti...infatti Reca , che non è certo un fenomeno aveva praterie davanti...e' ovvio che col senno di poi è facile, però avrei giocato a 3 a centrocampo con la difesa a 4 ( che x il Gasp è un eresia)
Per me il grosso problema di ieri sera è stato il non avere un laterale di ruolo da schierare e dovendo quindi adattare DeRoon (sottraendolo quindi alla zona in cui rende al meglio). Se i laterali fossero, nel gioco di Gasperini, un'opzione tattica saltuaria, potrei capire, ma avere la coperta corta in un ruolo fondamentale nel tuo schema, è imperdonabile, soprattutto per una squadra che si pone certi obiettivi.
Son d'accordo sul discorso del Papu non che fossimo spompati al 70, i minuti peggiori sono stati i primi 15 del 1 tempo, manca il leader ma negli ultim 15 minuti abbiamo spinto ed avuto occasioni.
Non sono d'accordo neppure sui cambi, a san siro Malinowskyi è stato determinante ed ha procurato il rigore, ad inizio campionato Muriel è entrato ed ha fatto sfracelli (le due reti alla SPAL che hanno ribaltato il risultato), il problema a mio parere è che ora ci sono problemi di lucidità fisica associati a tutti gli altri fattori che hai citato a cui aggiungerei Sportiello che non solo ha responsabilità sul 2 goal ma che ha dato meno sicurezza coi piedi rispetto a Gollini. Una difesa che deve assorbire il Caldara attuale piuttosto titubante deve essere tranquilla negli altri componenti.
Due partite hai citato, le uniche due.
Poi che Sportiello abbia responsabilitù sui due gol Luca ce ne vuole eh. Sul primo chiude perfetto il suo palo, la palla va e ce ne sono tre dei nostri con Petagna in mezzo. Sul secondo che ti devo dire, angolatissima e gli batte pure davanti. Cioè non è che prende i gol sotto le gambe come qualcun altro..
intendevo solo sul 2 goal sul primo nulla da dire. Sulle partite in cui sono stati determinanti entrando dalla panchina non ce ne sono molte ma la maggior parte sono entrati su partite "morte" per cui poco da verificare. Non dico che nn sia come dici tu ma che nn ne abbiamo la certezza per andare a cercare alternative migliori
Concordo con la tua analisi.
Inoltre io sono anche convinto che l'quilibrio del gioco gasperiano è sempre precario in quanto basta un solo elemento mancante o fuori fase per far saltare il banco.
Ieri abbiamo pagato in ordine di importanza :
- l'assenza di un esterno di dx di ruolo ha regalato una fascia alla spal nella sua fase offensiva. Imbarazzante per noi l'azione del secondo gol: palomino scivola, reca si lancia nella prateria, sportiello tentenna e quando decide di andare incontso è tardi e sguarnisce la porta.
- il Papu a mezzo servizio, acciaccato non in grado di dare il suo consuto apporto di imprevedibilità e sulle gambe
- il portiere che non è in grado di leggere i movimenti degli attacanti avversari che si fiondano nelle praterie della nistra difesa. Sul primo gol la sua posizione di intervento è a metà strada tra attacante e liena della porta. Sul secondo si fa infilare sul suo palo a sx con l'attacante avversario proveniente dalla sua dx. Doveva coprire quel palo. Sportiello va bene nella spal che ha una difesa che protegge la porta. Come Berisha.
- con De Roon a dx abbiamo perso il centrocampo mandando in frenetica confusione Pasalic e Freuler che hanno perso lucidità dopo un buon inizio.
- gasp che lascia le tre punte nel secondo tempo facilmente prevedibili nei loro movimenti
quando i nodi vengono al pettine come ieri ci rendiamo conto che il concetto di 15/16 titolari è teorico e forse serve a far restare coeso il gruppo.
del resto la formazione tipo è sempre la stessa e sono loro i titolari, gli altri, più o meno bravi, sono riserve. non è per sminuire nessuno, ma è un dato di fatto. se la partita è importante e c'è da scegliere la formazione e tutti sono a disposizione, i nomi son sempre i soliti.
bravi quando riescono a supplire a chi manca quando serve, ma quando non ci si riesce, va capito che chi va in campo in certe condizioni fa quel che può.
posso accettare che ci sia una buona gamma di esterni per cui Gosens, Hateboer e Castagne giocano con regolarità, ma ci sono giocatori che quando mancano si sente di brutto. il trio delle meraviglie stesso, se manca uno dei 3 siamo decisamente meno incisivi.
uno serve all'altro per incidere. sappiamo cosa vuol dire a turno dover rinunciare a Gomez, Ilicic e Zapata, non ci sono sostituti alla loro altezza tra chi prende il loro posto. idem a centrocampo quando manca De Roon, quel lavoro lo fa lui e quando manca si vede.
presumere che si sia sempre in grado di trovare sul mercato gente come Ilicic o Gomez che vengono portati a Bergamo e si rivalutano mi sembra troppo ottimistico. forse non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo avuto ad avere avuto certi giocatori in questo frangente storico sotto un allenatore come Gasp. ma ci rendiamo conto che a 28 anni Ilicic a firenze lo hanno fatto partire per 5 milioni? no dico... noi dei primavera che non hanno mai visto il campo li abbiamo ceduti per il doppio!!
chiamalo savoir faire della dirigenza, botta di culo, congiunzione astrale o tutt'e 3, ma non è che ogni anno ci si possono aspettare colpi del genere.
sono situazioni uniche ma scordiamoci di trovare la copia di Ilicic o del Papu.
Non buttiamo ai futuri giocatori la croce addosso di dover essere le copie di questi campioni di oggi perché sono unici, non saranno mai come loro.
I nuovi che arrivano hanno il diritto di essere loro stessi con le loro curve di apprendimento, errori e si spera successi.
Devono trovare gli spazi giusti e fare esperienze. se restano in panca o hanno davanti miti che non possono raggiungere non si evolveranno mai.
Godiamo finché durano di Gomez & co, ma disintossichiamoci dall'aspettativa di vedere il loro modo di giocare in altri ragazzi o saremo delusi.
Concordo su tutto specialmente il discorso su malinovskyi e muriel
ciao OTIS.
in linea con la tua analisi
la sconfitta brucia da maledetti. mi rifiuto di pensare che ieri eravamo gli stessi che hanno messo in difficoltà tutti gli avversari e spesso li hanno schiantati
concedere due giocatori fuori condizione più uno fuori ruolo più uno dell'importanza del PAPU con evidenti acciacchi è troppo anche contro la SPAL. xchè le alternative x svariati motivi non sono ancora all'altezza dei titolarissimi
ieri troppo scollamento fra i reparti ,troppa frenesia ,troppa superficialità. in una parola non equilibrio tattico.
e questo deve far pensare che i tre tenori davanti ce li possiamo permettere solo se tutti,loro compresi sono al top
diversamente prestiamo il fianco a qualsiasi avversario.
nota a margine : manca comunque un piccolo DE ROON x caratteristiche. ovvero il mediano mordi caviglie e sette polmoni che possa quella volta sostituire il MARTEN
questa oltre alla nota lacuna vice ILICIC è una cosa su cui riflettere xchè oltre TA BI ,che sembra sparito, non abbiamo in primavera o in giro un mediano con queste caratteristiche. la cosa secondo me toglie equilibrio tattico in campo