22/01/2025 | 11.30
6

Atalanta - Sturm Graz, il commento di Otis

By Otis
6 commenti
libero
22 Gennaio 2025 | 17.23

Io preferisco quando giochiamo il primo tempo un po' sottotono e poi nel secondo entriamo con un approccio diverso, visto che le partite durano 95 minuti e non si può andare sempre a mille per tutto il tempo di gioco.

moreto
22 Gennaio 2025 | 16.10

per me che non ho potuto vederla in diretta, guardandola poi con calma , l'occasione di fare quello che ci suggerisce sempre il GASP : gustarsela senza stare troppo a pensare a obbiettivi tipo scudetto o qualificazioni nelle prime otto ! Effettivamente questo ti permette di apprezzare un po tante cosette tipo, ( 1) i movimenti senza palla dei giocatori, (2)le scalate difensive,(3) il pressing nella trequarti avversaria sul portatore di palla, (4)gli attacchi degli spazi e porta avversaria mentre il compagno porta/gioca palla, (5)la tecnica delle giocate dei singoli. Cito questi aspetti di proposito perchè, al di là della consistenza dell'avversario che a qualcuno è sembrato debole ma che in realtà noi abbiamo ridimensionato soprattutto nel secondo tempo dove siamo diventati dominantisu tutto il fronte del campo e tutte le fasi di gioco. Ebbene : (1) ha diligentemente fatto PALESTRA e egregiamente fatto RETEGUI e PASALIC, (2)ha giganteggiato un ritrovato HIEN che ha sempre chiuso su tutti e TOLOI ha dimostrato di non essere solo uno in rosa ma uno della rosa,(3) adesso SAMARDZIC ,in crescendo evidente è tatticamente dentro il GASPgioco e lo è con capacità di raddoppio su pressing del compagno oltre che sul suo diretto avversario e impegnato  in una posizione di trequartista che agisce su tutto il fronte e che lega con qualità tecnica di primo livello il gioco-da un suo recupero palla e da una sua ispirata a Zappacosta il merito del gol di RETEGUI) poi sempre nel primo tempo guardate come aveva attaccato e trovato lo spazio utile per segnare sulla palla che ZAPPACOSTA non gli ha servito calciando lui in porta),(5)ogni giocata di SAMA, CUADRADO,CDK(soprattutto nel secondo tempo)di un super LOOK ma anche di PASALIC e EDERSON e spesso Retegui ma anche ZAPPA erano pregevoli . Questo a dire che adesso il livello sta tornando importante. Personalmente voglio proprio vederla quella contro sia il Como che il Barcellona per un motivo soprattutto : entrambe sono squadre che "la mettono sul piano del gioco" e quando noi affrontiamo squadre che la "giocano"ci esprimiamo da euroATALANTA come piace  tanto vedere e godere !

moreto

In risposta a: moreto

22 Gennaio 2025 | 16.14

ps, ho dimenticato il punto (4) : beh basta guardarsi tutti i gol dal primo all'ultimo compresi i tre annullati per fuorigioco e i minimo 3 divorati davanti al portiere per gustarsi e capire l'essenza della fase di "gioco d'attacco" del GASPgioco che porta un po tutti alla conclusione ( ieri 5 gol con 5 giocatori diversi ) tanta apprezzano soprattutto fuori i confini d'Italia dove addirittura fa scuola !

95Frank

In risposta a: moreto

24 Gennaio 2025 | 18.14

Vero Moreto.

Gustarsi ogni partita senza l'ossessione dei "trofei" che, come dimostrato a Dublino) vengono se il nostro "gioco" e' superiore a quello degli avversari (anche se si chiamano Liverpool, Sporting, Leverkusen o Marsiglia.

Glenn57
22 Gennaio 2025 | 13.28

Partita facile anche se di Champion, ma lo Sturm di ieri non vale il Como. A mio avviso un po’ di ruggine mentale in avanti nel primo tempo. Su Palestra si può insistere. Bene la ripresa Buon rientro di Cuadrado bene Lookman e Cdk. Grazie sempre e comunque perché anche in Champion siamo stati bravissimi .Massima concentrazione col Como.

95Frank

In risposta a: Glenn57

24 Gennaio 2025 | 18.20

Dire che "lo Sturm di ieri non vale il Como" mi sembra ingenerso.

Il cammino dello Sturm in Champions  (prima di noi) era stato dignitoso.

Semplicemente, il nostro secondo tempo li ha annientati.

Quindi, bravissimi i nostri.