18/02/2024 | 20.15
17

Atalanta U23-Alessandria 2-0, altra vittoria importante per i ragazzi di Modesto!

Torna l'Atalanta U23, oggi in campo al comunale di Caravaggio contro il fanalino di coda Alessandria. I grigi sono reduci da una serie di dodici gare senza successi, mentre i bergamaschi vengono dalla vittoria di misura nel derby contro l’AlbinoLeffe.



Le formazioni ufficiali:

ATALANTA U23 (3-4-2-1): Vismara; Bonfanti, Varnier, Berto; Palestra, Panada, Gyabuaa, Ceresoli; Capone, Jimenez; Vlahovic. A disp: Bertini, Avogadri, Mendicino, Muhameti, Ghislandi, Obric, Diao, Bernasconi, Falleni, De Nipoti. All: Modesto.

ALESSANDRIA (3-4-1-2): Farroni; Cusumano, Rota, Fiumanò; Nunzella, Soler, Mastalli, Ciancio; Femia; Siafa, Laukzemis. A disp: Spurio, Barmaz, Rossi, Gazaoul, Pellitteri, Parrinello, Gega, Pellegrini, Nedir, Busatto, Sepe, Mangni, Samele. All: Banchini.

Squadre in campo per il riscaldamento, fischio di inizio previsto per le ore 18:30.



1° tempo

1′ si comincia!

Modesto ripropone lo stesso undici visto in campo a Zanica contro l'AlbinoLeffe, fatta eccezione per due cambi: in mezzo al campo c'è Gyabuaa dal primo minuto insieme a Panada, mentre in attacco c'è l'esordio dal primo minuto per Vlahovic. Parte dalla panchina il bomber classe 2005 Siren Diao.

9' contatto dubbio nei pressi del limite dell'area di rigore grigia con Jimenez che finisce a terra. L'arbitro lascia proseguire il gioco non ravvisando alcuna irregolarità nel contrasto di gioco.

12' Nunzella stende Jimenez, ma viene graziato dal direttore di gara: nessun giallo per il 21 dell'Alessandria.

18' primo ammonito di un match fin'ora molto sporco: si tratta di Fiumanò.

19' Palestra viene fermato in modo duro ma ritenuto regolare al limite dell'area, i piemontesi partono in contropiede con Siafa che spreca tutto sbagliando la palla decisiva.

22' primo tiro del match che arriva proprio da Siafa, ma il numero 9 non impensierisce Vismara che blocca comodamente a terra.

25' ammonito anche Soler per un brutto fallo ai danni di Capone.

26' ammonito anche Rota per aver colpito Vlahovic mentre era a terra dopo un contrasto subito.

27' altro contatto dubbio nell'area di rigore dell'Alessandria, ma per Mattia Nigro di Prato è solo calcio d'angolo.

33' Varnier lancia Capone in contropiede. Fiumanò spende il secondo giallo per fermare il capitano della Dea e finisce anzitempo la sua partita. Alessandria in dieci uomini.

35' GOOOOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! GIOIELLO DI PANADA SU PUNIZIONE! Primo gol in nerazzurro per il classe 2002 appena rientrato dal prestito alla Sampdoria. Punizione dalla distanza calciata splendidamente e rete del vantaggio nerazzurro, 1-0.

41' Bonfanti si incunea in area di rigore e calcia verso la porta, Farroni manda in corner.

45' l'arbitro concede 2' di recupero

45+1' ci prova Capone al termine di una bel fraseggio atalantino, pallone che finisce di poco alto sopra la traversa.

45+2' tentativo senza pretese di fermio, para senza problemi Vismara.

La prima frazione di gioco si chiude così sul punteggio di 1-0, decide per ora la bella punizione di Panada dalla distanza.

1' ha inizio la ripresa

4' GOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! CAPONE! Cross dalla destra di Palestra, il numero 10 si coordina e calcia in acrobazia trovando la respinta di Ciancio. Il primo ad arrivare sul pallone vacante è nuovamente Capone che riesce a metterla alle spalle di Farroni. 2-0 Dea.

11' ammonito anche Capone per simulazione.

12' triplo cambio per l'Alessandria: escono Soler per Sepe, Rota per Samele e Laukzemis per Pellegrini.

15' super intervento di Vismara che in volo disinnesca la bomba calciata dal neo entrato Samele.

19' Jimenez serve Capone che prova a calciare da posizione molto defilata, Pellegrini rischia l'autorete deviando la conclusione del 10.

20' Bonfanti, a tu per tu col portiere, sfiora il gol dopo un ottimo inserimento, ma Farroni compie un vero e proprio miracolo e salva in corner.

23' tripla sostituzione anche per l'Atalanta U23: entrano Mendicino, Bernasconi e Ghislandi al posto di Panada, Palestra e Capone. Nell'Alessandria esce Fenia per Pellitteri.

Modesto ripropone Ghislandi nel tridente offensivo come contro Vicenza e AlbinoLeffe. Fuori gli autori dei due gol odierni, Panada e Capone. Standing ovation per loro al momento del cambio.

30' assalto nerazzurro: la Dea va vicinissima al gol con Ghislandi e Ceresoli, ma la difesa piemontese si rifugia in corner.

32' miracolo di Farroni! L'estremo difensore con un riflesso felino toglie praticamente dalla porta un tiro ravvicinato di Ghislandi.

34' Cusumano! Il difensore compie un intervento straordinario negando un gol già fatto a Vlahovic.

35' altri due cambi per la Dea: entrano Diao e De Nipoti per Vlahovic e Jimenez.

37' ultima sostituzione per gli ospiti: entra Gazoul per Siafa.

41' ammonito Nunzella per aver fermato in maniera irregolare la ripartenza fantastica di De Nipoti.

43' altra azione strepitosa di De Nipoti che va sul fondo e crossa per Ceresoli: l'esterno mancino si coordina e calcia al volo ma il pallone si stampa sulla traversa.

45' ci prova Mendicino dalla distanza, pallone a lato.

45' saranno 3 i minuti di recupero.

ATALANTA U23 2-0 ALESSANDRIA (Panada, Capone)

Tre punti pesantissimi per i nerazzurri che proseguono il periodo positivo. Una partita sporca, fallosa e con diversi episodi dubbi. L'Alessandria gioca per oltre un'ora di gioco in inferiorità numerica faticando parecchio, ma mettendo sporadicamente in difficoltà i bergamaschi. Il dominio tecnico-tattico della squadra di Modesto però è evidente e alla lunga viene fuori, schiacciando i grigi.
By Paglia
17 commenti
beppuccio
19 Febbraio 2024 | 08.32
Pur facendo fatica,vinciamo un’altra partitaccia su un campaccio di patate.Comunque cerchiamo sempre di giocarla e complimenti a tutto il gruppo U23.Con Panada a dirigere abbiamo migliorato il gioco.Spero di vedervi mercoledì per il recupero con il Renate,anche se alle 14.00 la gente lavora.Buona giornata a tutti.???????
Freddykatz
19 Febbraio 2024 | 08.23
Cisse quando rientra?
cala

In risposta a: Freddykatz

19 Febbraio 2024 | 09.24
i continui infortuni lo stanno molto frenando, sembrava avere un grandissimo futuro
seagull
18 Febbraio 2024 | 20.57
Campo davvero indecente: non oggi, fortunatamente, ma sul lungo periodo ci può costare parecchi punti, vista la nostra qualità tecnica.
bombo71

In risposta a: seagull

18 Febbraio 2024 | 21.19
I punti per salvarci li abbiamo quasi fatti e quest'anno è andata così.
Ma per l'anno prossimo spero sistemino questo campo di patate.
Veradea

In risposta a: seagull

19 Febbraio 2024 | 01.03
Negli anni scorsi la Società ottenne il benestare dall'uefa per avere come campo di riserva per gli allenamenti delle avversarie Champions lo stadio di Ponte San Pietro. Anche in ragione di ciò, oltre al fatto che il Matteo Legler può ospitare 2000 persone, pensavo che l'Under avrebbe giocato lì. Mi è sfuggito nel frattempo il motivo della scelta di Caravaggio...
Marco.Ska
18 Febbraio 2024 | 19.53
Che fine ha fatto masi?
Paglia

In risposta a: Marco.Ska

18 Febbraio 2024 | 20.08
infortunato
Gustavsson
18 Febbraio 2024 | 19.25
Cronaca molto realistica e fedele a quel che si è visto. Bravo!
La difficoltà realizzativa è evidente, quasi frustrante, pur in una gara che è obiettivamente difficile e sporca.
Il campo non aiuta.
bombo71

In risposta a: Gustavsson

18 Febbraio 2024 | 19.45
Caravaggio è imbarazzante, speriamo rifacciano il fondo per il prossimo campionato.

Altrimenti non si può chiedere ad Andreoletti di affittarci l'impianto di Zanica ? :).
TREINEROBLU

In risposta a: bombo71

18 Febbraio 2024 | 20.33
In cambio questo ci chiederebbe il nostro stadio…
Dundjerski5
18 Febbraio 2024 | 19.07
Eccomiiiii tessera numero 1 del #TeamPanada!
Paglia

In risposta a: Dundjerski5

18 Febbraio 2024 | 19.42
numero 2, io ci sono dall'U16 ?
moreto

In risposta a: Paglia

18 Febbraio 2024 | 20.06
Meno male che è rientrato : il rischio di perderlo era grande . PANADA ha solo bisogno di giocare , il resto verrà da se . Ne sono certo
piuttosto , PAGLIA : ti chiedo un tuo autorevole parere tecnico . Secondo te chi farà più strada e si imporrà fra lui e ZUCCON ? A me piacciono tanto entrambi . Ma molto di più ZUCCON che vedo come un “ piccolo Freuler “
Gustavsson

In risposta a: moreto

18 Febbraio 2024 | 20.09
Concordo.
eziogol2
18 Febbraio 2024 | 18.44
SKY 251
pegaso67
18 Febbraio 2024 | 18.19
Dove si può vedere?