21/01/2021 | 14.15
11

Atalanta-Udinese, Otis l'ha vista così

By Otis
11 commenti
Max57
21 Gennaio 2021 | 18.10
In partite come quella di ieri dove entrare in area palla al piede o con scambi risulta difficile per via della densità degli avversari un modo per fare gol sono i tiri da fuori. Mali ha la caratteristica per fare questo ma se non ha spazio per il tiro serve a poco. Gasperini in queste partite deve trovare il modo con varie giocate, che si possa arrivare a sfruttare la potenza di Mali in questo verso.
VAN
21 Gennaio 2021 | 17.10
Otis, sarà il tuo modo di fare, ma smettila di scusarti per le tue idee: "comunque non vado oltre, avrà sicuramente ragione l'allenatore...." ecc., ecc.. Hai il diritto e il dovere di dire la tua.
Sulla fatto che sia lecito ad ogni squadra di adottare anche le tattiche più ostruzionistiche, sono parzialmente d'accordo. Tu te la prendi con l'arbitro, dici che avrebbe dovuto intervenire per evitare i continui svenimenti bianconeri, le perdite di tempo continue, ma vuoi dirmi come la pensi sull'adozione del TEMPO EFFETTIVO DI GIOCO, come in tanti altri sport, misura che estirperebbe alla radice buona parte di queste tattiche antisportive?
Perché nessuno ne parla? È per mantenere il diritto all'ARBITRIO, come io penso?
Otis

In risposta a: VAN

21 Gennaio 2021 | 17.12
Favorevolissimo al tempo effettivo!
maurom72

In risposta a: VAN

21 Gennaio 2021 | 17.28
Scusa se mi intrometto, ma da quando esiste il calcio la squadra più debole le prova tutte per cercare di scamparla al cospetto di una molto più forte, quindi ostruzionismo, catenaccio e anche perdite di tempo...anche noi eravamo maestri in questo e non molto tempo fa... sicuramente l'arbitro avrebbe dovuto avere più polso ma polemica secondo me marginale
brignuca
21 Gennaio 2021 | 16.02
Lecito il catenaccio con dei limiti sulle perdite di tempo ma purtroppo tollerato. Sono sicuro che in Europa l'arbitro avrebbe preso provvedimenti che avrebbero ridotto il fenomeno. Concordo su Mira meglio di Mali.
Sul giudizio sul girone e le prestazioni credo che le ultime due (aggiungerei Samp e Napoli come non brillanti, anche peggio di ieri) non sono state all'altezza delle nostre possibilità ma questi siamo. Non ricordo un punto "rubato" per quel che si è visto in campo ne diversi invece di non ottenuti (Verona, Bologna, Spezia).
Questo per dire che forse siamo arrivati al culmine e cominceremo la discesa (la ripidità è da vedere) se stragiochiamo di solito vinciamo bene altrimenti portiamo a casa meno della risultanza del campo e dopo 5 anni di Gasperini credo sia difficile che il vate (che non cambierei comunque) possa inculcare la mentalità "punti sporchi" se non occasionalmente e casualmente.
A costo di passare per pieralbino ricordo lo straordinario periodo post lockdown con vittorie in serie che ci han portato a frantumare tutti i record ed essere per il 2 anno in CL. Per quest'anno a meno di crolli purtroppo mi vedo fra il 5 ed il 6 posto perché le mando ormai sono la, i gobbi han sempre risorse ed una fra Napoli Roma e Lazio per blasone ed altro ci sarà davanti
Lieto di essere smentito, i conti li faremo alla fine.
moreto

In risposta a: brignuca

21 Gennaio 2021 | 16.21
manca il trofeo x suggellare questo straordinario quinquennio
e c'è sempre un credito mostruoso da riscuotere in coppItalia
ovvio , truffaldini palazzinari permettendo
PONCHIA

In risposta a: brignuca

21 Gennaio 2021 | 17.54
Brignuca, non concordo ma ti ho messo un like perché "pieralbino" usato così m'é sembrato quasi un aggettivo (non so se voluto o meno...) e mi ha fatto ridere davvero! Grazie!
moreto
21 Gennaio 2021 | 15.57
ciao OTIS
io non ho visto la partita ma ho letto tutti,ma proprio tutti ,i commenti di noi fratelli atalantini in merito
la faccio breve. in partite come queste sentiamo la mancanza dell'imprevedibilità e del guizzo che riesce a scardinarle.
ma ritengo che in partite come queste manchi da matti una delle armi che caratterizza spesso il nostro gioco ovvero la capacità di buttarsi dentro l'area e nello spazio dove arriva il pallone.
ci manca xchè le due punte spesso escono x prendere palla e di conseguenza non sono lì ma ci manca xchè è assente il giocatore che più di tutti ha i tempi giusti in questi inserimenti cioè PASALIC
degli altri, il solo PESSINA cerca ogni tanto di farlo e manca in questa opzione la capacità di MALINOVSKY
forse forse è meglio provare MIRANCHUK nel ruolo di incursore xchè sembra più in grado di trovare questa giocata rispetto all'ucraino ...
stevesteve
21 Gennaio 2021 | 15.21
Son d’accordo, l’anticalcio fatto di perdite di tempo, simulazioni continue di infortuni inesistenti andrebbe inquadrato nella condotta antisportiva e sancito. Non se ne può più.
Detto ciò, non abbiamo perso altri 2 punti per questo, ma per vari motivi colposi già eviscerati sul sito.
Aggiungo solo una considerazione, a me pare che gli esterni sono meno propensi ad allargare il gioco puntando sul fondo e crossando, nel secondo tempo con Duvan in mezzo oltre ai difensori inzuccanti era una possibilità per far saltare il bunker udinese
Mondo21
21 Gennaio 2021 | 15.07
Ragionamenti corretti per la partita specifica, ricordo partite peggiori di questa Spal in casa l'altr'anno.
Soffriamo molto il catenaccio, ma ora soffriamo molto la vena di Ilicic, nonchè la mancanza di mira sui calci piazzati.
Miglioreremo ne sono certo
forza Atalanta
MaPe
21 Gennaio 2021 | 14.31
D'accordo su tutto.