Atalanta - Venezia, il commento di Otis

Troppo pessimismo.
I difetti di oggi sono i medesimi di ieri, prima delle esternazioni del mister.
Qualcosa non gira ma gli episodi, da sempre ed a magior ragione per noi che "da sempre" abbiamo sofferto le squadre chiuse, restano determinanti gli episodi da sfruttare al meglio evitando di centrare pali o tirare fuori di poco (vedesi sabato).
Nessuno ricorda come abbiamo vinto a Cagliari all'andata, a Como, con l'Udinese in casa? Da allora nulla è cambiato nel nostro gioco e le difficoltà sono le stesse.
C'è qulache giocatore fuori forma, ma ciclicamente capita.
Imbastire un funerale prima di avere il morto mi sembra tafazziano.
Testa ai prossimi match e vediamo cosa succederà.
*
Qualcosa non gira ma gli episodi, da sempre ed a magior ragione per noi che "da sempre" soffriamo le squadre chiuse, restano determinanti e da sfruttare al meglio, evitando di centrare pali o tirare fuori di poco (vedesi sabato).
Nell'era Gasp di queste partite ne abbiamo viste molte, io sono convinto che uscire dalla C.L. nn se lo aspettava nessuno e da lì tutto è cambiato. Andate a rivedere le parole del Gasp dopo la sconfitta in C.I. con il Bologna, per me li ha detto tutto. da sabato io nn ci credo più, spero di fare almeno 1 punto le prossime due partite e di nn perdere la C.L., sarebbe un vero fallimento. Con questo amo alla follia l' Atalanta e la difenderò sempre.
Mi sono riguardato la nostra partita di sabato e ieri sera ho pure visto i gobbi.
Due partite molto simili per quanto riguarda gli avversari, con differenze sostanziali. Molto meglio giocata dal Venezia rispetto al Verona come pressione sui centrocampisti avversari.
Differenze sostanziali: la pazienza che hanno avuto i gobbi per sfondare e ci sono riusciti. Noi nel secondo tempo troppa fretta di concludere e di crossare.
Non vedo però il tuo disfattismo sulla voglia di fare
Purtroppo Otis questa volta ha proprio ragione, purtroppo perché si è creata una situazione di m.Il Mister per questa squadra è sempre stato al centro di tutto con pregi e difetti, se lui è demotivato in panchina allora è dura …molto dura . Spero in un moto d’orgoglio del Gasp….lasciarsi così sarebbe veramente brutto. Io era da tempo immemore che non uscivo dallo stadio appena dopo il fischio finale….e ci sta che lo stadio abbia bisogno di un minimo riscontro da quelli in campo , altrimenti ti cadono le braccia per terra….Mister reagisci !!! Sei tu che hai dichiarato che non rinnoverai mai! Ma cosa ti è venuto in mente ?!
Quante chiacchiere demagogiche...
Chiaro che la squadra e' molle e il richiamo di preparazione di gennaio non e' piu' un discorso valido. Se il problema sono le dichiarazioni di Gasp e il litigio con Lookman, la cosa e' grave perche' non si risolve in 24 ore. Gasp, CDK, Ederson a Lookman so quelli che devono mostrare alla squadra che siamo ancora l'Atalanta che molti hanno ammirato e fino a poco tempo fa. A questo punto, ben venga la Juve a Torino perche' li o ci si fa o ci si disfa!
Sono molto d’accordo con la disamina di Otis. A prescindere da tutti i discorsi dí gratificazione verso i giocatori e il mister, oggi come con il Toro e il Cagliari non si è giocato da Dea affamata e vogliosa di arrivare e di competere prima con se stessi. Anch’io trovo un po’ menefreghista l’atteggiamento di taluni giocatori e anche un pochino del mister che mi sembra un po’ cambiato dopo le ultime esternazioni.
Mi sembra una squadra ormai troppo molle e per nulla convinta di potersi togliere e darci altre soddisfazioni che non è solo e soltanto lo scudetto. Bisogna vincere quante più partite, ma così dí questo passo non vinciamo più nessuna partita!!!!!
Con tutto il rispetto: se a 11 partite dalla fine hai 3 punti di distacco dalla vetta il Sogno Scudetto hai il diritto/dovere di viverlo, di provarci.
Anche se hai 30 infortunati, se giochi palla lunga e pedalare, se sei il Pergocrema e sei arrivato lì per caso (non è il nostro caso)... figa, provaci, dai tutto quello che hai.
Invece, come un pò fa notare Otis, a me sembra che in determinati passaggi chiave quest'anno a squadra e Mister e un pò anche all'ambiente si sia spenta la fiamma.
In Arabia Supercoppa siamo andati a fare rosina... ma non ci interessava.
Col Bologna in casa in Coppa Italia, ma c'è il calendario troppo fitto meglio uscire.
Col Bruges due partite a pesci in faccia senza riuscire/provare a trovare una contromisura.
In campionato punti lasciati lì con Torino,Cagliari, Venezia... niente di insormontabile insomma.
Una squadra e un Mister col sangue agli occhi -come l'anno scorso per dire- non le avrebbero sbagliate tutte queste occasioni...
Scusa Otis : ma se la squadra è senza idee cosa vuol dire ? Perchè non vai a fondo sull'argomento ?. Forza Atalanta.
Purtroppo c'è poco da eccepire: è un'analisi corretta, inappuntabile... chiunque si ostini a rispondere idiozie tipo "non ricordate da dove veniamo" non ha ancora capito invece "cosa siamo"! Detentori dell'Europa League; € 250 Mil di fatturato; stadio di proprietà; una rosa di 99% di nazionali. Bastano queste poche info per giudicare INACCETTABILE l'approccio e la prestazione. Se poi qualcuno persevera nel ripetere che 40 anni fa eravamo in serie C, e 20 anni fa in B, forse avrà difficoltà ad aggiornare il proprio calendario: siamo nel 2025, siamo terzi in classifica (a 3 dalla vetta) e quello era il Venezia (la peggiore della A in trasferta). Continuate pure a fare i nostalgici.
Ti riferisci pure alla dichiarazione prepartita dell'AD che sprizzava ambizione ?
Ah no , lui sa. I conti li conosce.
Sfogare le tue frustrazioni su squadra e mister non ti fanno onore. Ricordarti che questi risultati nessuno di noi mai se li sarebbe potuti aspettare , e credimi saranno anni irripetibili mi dispiace per te che non riesci a goderti appieno questi risultati.
Ciao. Al pessimismo cosmico di Otis.
Ah ok, con dispiacere non seguo più i suoi commenti, a mio modesto avviso ha perso obiettività ed in alcuni casi l'innata capacità di analisi che aveva. Magari mi sbaglio ma ho la sensazione che in troppi seguano ed alimentino il mal di pancia della piazza. Passi per certe "firme" da sempre bandierine, ma Otis per me non lo era, fino a poco tempo fa. Ma ripeto, magari è solo una mia impressione e mi sbaglio eh.
Cosa avrebbe di non oggettivo l'analisi sulla partita?
Sul caso specifico non saprei, come ho scritto è un po' che non ascolto le sue analisi. Magari qui ha anche ragione, il mio era un commento in generale.
Non è pessimismo e’ guardare non da non vedenti la realtà
"anni irripetibili ".....se xché sono stati la prima volta di tante cose, d'accordo!...ma se pensiamo che finisca tutto qua, beh! allora vuol dire che di quello che ha portato anche e soprattutto il Mister in queste stagioni non abbiamo imparato nulla!! La sfida vera che ci aspetta è questa!!!
"anni irripetibili" già! lo si strillava anche in epoca colatuoniana....dove tutti coloro che provavano a dire che forse si sarebbe potuto ambire a qualcosa di diverso (e di meglio) venivano letteralmente ghettizzati!
Dalla partita di ieri ho ricavato 3:certezze:
1) quando gli avversari si chiudono e ripartono veloci, o trovi il gol in qualche modo, e rischi di dilagare, oppure no riesci a giocare. Non abbiamo le contromisure contro questo tipo di gioco, e sembra che non giochiamo.
2) quest’estate sono stati fatti dei danni incredibili. Si è gestita in modo orgoglioso e poco razionale la questione stressato e si è fatto un mercato tardivo, incompleto e di basso livello (i nuovi arrivati, ad eccezione di Retegui, sono lì da vedere). A gennaio non si è voluto (o potuto) sistemare i disastri fatti, pur sapendo che i lungo degenti non sarebbero rientrati. Non c’è più un progetto chiaro. La decisione del mister è figlia di tutto questo, non sarebbe mai stato qui a vivacchiare.
3) il sogno scudetto è solo una mania che a un certo punto ha preso molti di noi (tifosi e anche addetti ai lavori) e ci ha fatto molto male.
Vediamo di finire al meglio quest’anno, poi giù il carpò e, raccogliamo i cocci e vediamo di rimettere insieme un’idea vincente, anche se, senza il genio in panchina, sarà durissima. Ma noi siam bergamaschi e teniamo duro! FORZA DEA SEMPRE
i giocatori sono gli ultimi a cui si può dire qualcosa; nei loro limiti sono quelli che con la loro grinta , corsa e dedizione hanno fatto in modo che il gioco di Gasperini si esaltasse e quando il ritmo scema per vari motivi svanisce ogni idea di gioco ed è quello che abbiamo visto con il Venezia che solo grazie a spunti singoli siamo andati vicini al gol; l'impressione di gioco da oratorio ecco perchè chi usciva dallo stadio era deluso non incazzato
Ho letto tutti i commenti, qualcuno mi deve spiegare cosa è stato detto di nuovo tra il 5-0 di Empoli e lo 0-0 di ieri per asserire che hanno mollato tutti. Perché che Gasp non rinnova e tra lui e Lookman non si “amano” lo si sapeva anche prima di Empoli. Che qualcuno sia demotivato ci può stare, ma in corale tutta la squadra?
mi si spiega la totale involuzione di Ruggeri, CDK e Samardzic?
Allora diciamo che hanno tutti finito la benzina, che la qualità è in un paio di elementi non di più, e che vincevamo solo grazie a giochi di geometria imparati a memoria eseguiti ad alta velocità e quando la velocità non c’è non essendoci che un paio di individui che sanno dribblare, anche una modestissima squadra riesce non solo a non farci far gol ma nemmeno a tirare visto che prima della mezz’ora del primo tempo non si è visto nulla. Se sono tutti ma proprio tutto così in debito di forze, allora abbiamo bisogno di una rosa di una trentina di giocatori di alto livello… perché tra cali, infortuni e quel che si vuole in 16 ieri tra titolari e ricambi al netto dei due pali a Radu non hanno certo messo paura. Però c’è una cosa che oltre la garra mi ha fatto cadere le braccia, la mancanza di precisione, tanti errori in passaggi elementari, cross sempre fuori misura o troppo sul portiere sia in corsa che da calci piazzati. Ok, il Venezia meriterebbe una classifica migliore ma mi volete far credere che abbiamo una difesa peggiore della loro (gol contro Napoli e Torino imbarazzanti), e un attacco che non batte un chiodo contro Cagliari e Venezia?
Suggerimenti per il mercato, trovare almeno 3 o 4 giocatori che sanno dribblare davvero perché con i soli corridori quando finisce la forma fisica si sbatte contro il muro delle ultime in classifica. Se non li troviamo in Italia perché ormai nessuno insegna più ai ragazzini questo fondamentale o chi c’è costa troppo, andiamo a comprare in Sud America perché gli schemi come si vede se studiati e imparati dagli avversari vengono neutralizzati, il genio del singolo il coniglietto dal cilindro forse sa ancora tirartelo fuori. Attenzione, non parlo di Messi o Maradona… un surrogato di un piccoletto che da del tu al pallone ed ha fantasia penso sia ancora trovabile a prezzo di budget Atalanta.
concordo MMFA soprattutto sulla necessità di avere in rosa minimo 5 elementi ( almeno un paio di elementi oltre ai 2/3 titolari ) oltre che "svelti e veloci a giocar palla) in grado di saltare sistematicamente avversario e creare superiorità numerica. E concordo sul fatto che sudamerica ( oltre al portogallo ) siano ancora posti dove si privilegia questa fondamentale componente tecnica. Il calcio è sempre quello : ti serve un portiere che le para ,un attaccante che la butta dentro facile e un giocatore che crea sistematicamente superiorità dribblando e saltando avversari.
"logorio" = logoramento progressivo, costante, inesorabile. La sensazione è che, soprattutto da un punto di vista mentale l'asse portante di questa squadra abbia fisiologicamente dal punto di vista mentale questa situazione. E l'asse portante è quello composto dal gruppo storico che non ha avuto il contributo desiderato,voluto, necessario che soprattutto i nuovi arrivi estivi avrebbero dovuto dare. Fra questi il solo RETEGUI e ,finchè c'è stato ,ODILON hanno dato quel qualcosa che serviva e di livello tecnico pari a ciò che serviva. Gli altri hanno ancora a tutt'oggi, dato un contributo piatto e non incisivo che (diciamolo) non ha fatto e non fa la differenza rispetto a ciò che si voleva/serviva/era assolutamente necessario. Ecco allora che , soprattutto perchè non si è potuto per nulla contare sul tanto sperato apporto dei due infortunati eccellenti che hanno avuto altri gravi infortuni (SCAMH e SCALVINI) e su cui si faceva affidamento soprattutto dal ritorno in poi. Qua sostanzialmente sta la differenza fra l'attuale nostro rendimento e quello ad esempio di un Bologna che proprio adesso sta performando .Se la cava ad esempio, meglio l'Inter perchè ha una rosa molto competitiva e trova proprio dalle "seconde linee" ciò che serve quando serve. L'errore sta a monte e sappiamo tutti che nasce da questa estate dove i primi due acquisti ( quelli che hanno potuto fin dal ritiro lavorare e apprendere col MISTER, sono stati due giocatori assolutamente inutilizzati e tatticamente bocciati ( Godfrey e Sulemana). Mentre gli acquisti necessari sono arrivati tutti "dopo"(RETEGUI ma solo perchè urgentissimo e assolutamente necessario) e "molto-troppo dopo" ( SAMARDZIC,BRESCIANINI,BELLANOVA,Zaniolo poichè arrivato semirotto,ODILON,CUADRADO). Ebbene, se si è una società "forte,solida,organizzata,preparata,scaltra,di caratutura e poco speculatrice",situazioni come quelle che sono state la genesi di un mercato complesso e tardivo (caso Koopmeiners) le risolvi modello "platinato Conti" dove il presidenTONE è sceso in campo e in modo molto pragmatico ha detto e fatto, mettendo tutti velocemente in riga : giocatore, procuratore,acquirente e strategia/operatività di mercato(ovvero sostituto individuato e preso in un paio di giorni). Oggi paghiamo quelle situazioni e quegli errori che,in un passato che non ci appartiene più da una decina di anni, commettevamo sistematicamente. E siccome il campo è "spietato",poi capitano situazioni come quelle di ieri dove ,va detto, ci complichiamo la vita da soli perchè incapaci di buttar dentro un pallone che "smascherano" e fanno "emergere" una miriade di problemi a tutti i livelli (di campo e di società ) di tipo tecnico-strategico-gestionale.
Voltare pagina rispetto al risultato di ieri e da qui alla fine in campo SOLO i più forti, in forma e motivati. Gli altri ( chiunque essi siano: giocatori e tecnici ) sono pregati di accomodarsi fuori dall'uscio dei cancelli sempre chiusi di Zingonia !
Delusione altissima, di più che dopo l'eliminazione con il Bruges. Però caro Otis, faccio fatica a pensare che giocatori e mister affrontino certe partite con superficialità, perché sono loro i primi a sapere che la vittoria dello scudetto della nostra Atalanta sarebbe la più grande impresa sportiva del nuovo millennio. Dopo aver tolto CDK, se devo provare qualcosa davanti, il Gasp sceglie tra Retegui o Lookman e in quel momento il più vivace era il nigeriano. Probabilmente l'errore è di non avere preso a gennaio un centravanti di ruolo. Non buttiamo tutto a mare con tutto questo pessimismo, anche se la delusione è molto alta. Ora e sempre forza Atalanta
La società è la prima colpevole non solo per il pessimo mercato di gennaio ma soprattutto perché con quel fare da sacrestani non alzano mai asticella e i giocatori che se ne fottono si accontentano più mettici Gasperini con la dichiarazione folle che se ne va a fine anno e i bambini viziati si accontentano e se ne fregano
ricordate il Liverpool che fine ha fatto dopo che kloop ha annunciato la sua fine corsa con loro ; sono bambini viziati questa è la realtà
basta applausi dopo queste prestazioni e menefreghismo
Otis condivido al 100% non devi giustificarti di ciò che dici la delusione è totale ci hanno tolto il diritto di sognare mercenari che pensano a se stessi e basta.
Aggiungo non sono da fischiare perché terzi in vlsssifica e il percorso fatto in questi anni non lo consente ma è sbagliato continuare ad applaudirli dopo una prestazione del genere senza stimoli senza ambizioni il silenzio sarebbe stata la cosa migliore !
Io capisco se fossimo a metà classifica, ma siamo terzi, non posso credere che qualcuno non si impegni o pensi al mercato
il responsabile di tutto è Percassi junior, gli do il 100% della colpa, per tutto.
Vero è che non lo vorremmo nemmeno a presenziare una riunione condominiale, ma credo sia solo una persona che deve mettere la faccia.
Le decisioni le fanno più in alto...
Non c’è un solo giocatore dell’intera rosa che non trarrebbe un enorme vantaggio economico e di carriera, nel caso dovessimo vincere il campionato.
Per tale motivo mi rifiuto in modo assoluto di pensare che da qui alla fine l’impegno di tutti sarà massimo.
Quelli che non trarrebbero nessun vantaggio economico sarebbero i tifosi, come me.
Tutto questo e' sacrosanto . Brao Otis!
Ma davvero secondo voi sono tutti mercenari a cui non fotte nulla di provare a vincere uno scudetto al tramonto di un periodo esaltante? Prendiamo Maarten, ieri sotto tono: davvero secondo voi a lui non interessa nulla di provare ad arrivare primo? Davvero? Ditelo che pensate che sia solo un mercenario attaccato al soldo, a cui un momento storto non può capitare.
Purtroppo marten e solo stanco ma per altri non vale il discorso
se ne fottono dei nostri sogni e fino a quando con una partita di merda del genere continuiamo ad applaudirli il problema sarà sempre solo nostro .
come si fa con un sogno che non capiterà mai più comportarsi in questo modo e due settimane prima con il Cagliari stessa cosa .
Sono pienamente d'accordo con la tua analisi. Ieri sembrava che di vincere o perdere non importasse più a nessuno, come se ci stessimo giocando il 12 o 13 posto di un campionato già in archivio. Se le parti in causa hanno posizioni diverse e distanti lo facessero a campionato concluso. Scendere in campo come ieri fa solo male: a tutti.
Giocatori assenti , giocatori che hanno perso adrenalina per stringere e vincere contro una squadra di serie B, ma cosa fareste voi se l’allenatore dice al mondo intero che se ne andrà ? Loro hanno terminato stagione e di regalare sogni non gliene fotte un tubo importante è il loro
Lauto stipendio svegliati
Appunto perché prendono un lauto stipendio a loro non deve fregare un cazzo di cosa farà il mister la stagione prossima, devono impegnarsi per questa società che li paga fino a fine campionato.
Si può dire che se non si trovano le motivazioni in queste partite la colpa è del mister?
Assolutamente si
I percassi hanno avuto un culo enorme quando maran ha rifiutato di venire, ora vediamo se riescono nella titanica impresa di riuscire a mandare via chi gli ha rivoluzionato l'intera storia dell'atalanta liquidando il tutto con un "ce ne faremo una ragione" .
Ma se è l'allenatore che ha dichiarato che non intende rinnovare e addirittura ha ipotizzato di andarsene prima della scadenza naturale, dichuiarandolo "coram populo', i Percassi che dovevano dire???
Ti sei mai chiesto perché non intende rinnovare ????????
Ma tu hai la risposta certa????
Ma e così chiaro che gasp si è rotto per una società non ambiziosa e che ha guadagnato un sacco di soldi e sbagliato tanti acquisti..( tolto retegui…quest anno
Godfrey 13 milioni buttati
seulemana 8 milioni buttati
bellanova 22 milioni purtroppo x ora ha deluso ( avevamo holm che costava 5/6 milioni)
kossolou e forte ma non da 30 milioni
cuadrado doveva venire 4/5 anni fa..
samardic purtroppo sta deludendo tanto e x ora non vale 22 milioni…anzi
zaniolo e durato 3 mesi
il miracolo Atalanta di questi anni e merito di gasp e ora se è senza stimoli sarà triste il fine campionato
Sarei molto contento di essere smentito..dalla società
La Juventus ne ha spesi 200 e dov'è? Il Milan? La Roma?
Siamo terzi in classifica ed a parte l'Inter tutte le altre sono fuori dalla Champions come noi....poteva andare meglio nelle coppe ma godiamoci il campionato
Ma tu credi davvero che i giocatori da te citati siano stati presi all'insaputa del Gasp??
O che Holm sia stato lasciato andare senza il placet del mister?
E tu lo sai se ha espresso parere contrario e l'han preso lo stesso ?
Io ho visto giocatori fare giusto mezza partita e finire nel dimenticatoio. Quindi il dubbio ce l'ho
Se l'allenatore invece vuole andare perché ha proposte più interessanti invece?
Più avanti sapremo
Luca Percassi ha detto "se Gasperini non vorrà rinnovare.... ce ne faremo una ragione" un pò diverso! se Gasperini non vuol rinnovare cosa fai? gli punti una pistola per farlo firmare?
Esatto se non rifiutava avevamo maran
il merito è tutto del gasp che si è rotto i ******** di una società senza ambizioni zerbina delle grandi
Anche io ho l'impressione che il Percassino abbia timore di andare a pestare i piedi alle grandi ... ed ieri alla TV locale era ospite uno che ne capisce di bilanci (un pò meno di calcio), che candidamente ha detto che dal punto di vista del bilancio economico vale più la qualificazione in CL (anche con il quarto posto) che la vittoria in campionato, dato che poi devi sganciare premi a destra e manca ...
Concordo totalmente ma con una precisazione, non metterei sullo stesso piano questa partita con quelle col Como e Cagliari. Quelle sono andate male per ragioni diverse (non ci hai capito nulla alla prima e la seconda tra le due di Champions dove la testa e gambe erano da un' altra parte) ed in un campionato ci può stare. Quella di ieri non ha scusanti. Ma non nelle occasioni perché oggettivamente ne hai create ed anche di clamorose, ma nell' atteggiamento. Era la partita dove veramente dovevi buttare il cuore oltre l'ostacolo, dovevi provarle tutte per portarla a casa. Ma parlo di tutti però, squadra e ambiente. Tutti. Per me è inammissibile che un Napoli che ha vinto lo scudetto due anni fa abbia più voglia di recuperare una partita che noi di vincerne una storica che ti avrebbe portato dove non sei stato mai. Io ripeto aspetto domenica, non il risultato ma l' approccio e la voglia di fare bene, per avere idee più precise sulla nostra situazione. Spero che ieri sia stato solo un episodio. Inconcepibile lo stesso ma spero proprio che sia così.
Dal 1 gennaio 2025:
16 partite tra campionato e coppe varie:
4vittorie
7 pari
5 sconfitte
Eh ma ci sono anche gli avversari.
Ciao Otis la tua delusione è quella di molti di noi però,c’è un però….Con le squadre chiuse,se non la sblocchi subito il problema c’è sempre stato e non da oggi Ma la cosa più grave è che quando Gasperini si gira sulla panchina per fare un cambio in attacco,l’unica prima punta che si ritrova è Tullio Gritti E fino alla fine del campionato sarà così Lo scudetto è stato cassato a gennaio il resto è fuffa
Basta e avanza un ..... giochi con cuadrado 38 enne sulla fascia svegliati che è ora .
Non hai cambi in difesa non hai cambi a centrocampo non hai cambi in attacco, hai vinto l'europa league l'anno scorso riuscire a peggiorare la rosa ed avere delle lacune era molto difficile ma ci sono riusciti .
Mi sembra che siamo terzi in classifica, 55 punti....x avere delle carenze non siamo messi male....cosa devono dire Milan e Roma x citarne due?
cosa fai una rosa da 40 persone?? e poi a giugno cosa quando rientreranno Scamacca, Scalvini e Kossunou in più probabilmente ti rientreranno dai vari prestiti EL billal , Musso probabilmente Piccoli e Bakker... Sveglia che non siamo su football manager!! a il 38enne l'ha voluto Gasperini!!
Sei uscito dalla coppe con bruges e bologna a febbraio svegliati che è ora ,l'anno scorso sei arrivato in fondo sia in campionato che in europa league che in coppa italia .
Se non trovi delle differenze e non pensi che ci siano delle carenze alzo le mani e mi arrendo .
Il 38 enne era svincolato.
E , al momento, fa più servizio di Bellanova
Non lo capiscono bisogna anche spiegarglielo che è quello il problema .
Ha ragione lucanember, la rosa per mantenere almeno la posizione attuale basterebbe eccome, abbiamo fatto il girone di andata da record avendo anche la Champions di mezzo con in più rispetto ad ora solo Kossounou, Scamacca non c'era nemmeno all'andata, Scalvini idem, Maldini ha sostituito Zaniolo.
Certo , quindi Retegui fisso per 90minuti sino a fine stagione. Incluse partite in nazionale
Bisogna anche avere il coraggio di giudicare le dichiarazione del gasp, che i giocatori hanno dato tutto...a me sanno tanto di una sua presa per il culo nei confronti di tutti...
Infatti forse è il momento di non presentarsi per un po in conferenza stampa