19/04/2022 | 15.00
41

Atalanta - Verona, Otis l'ha vista così


By Otis
41 commenti
Kejo
20 Aprile 2022 | 16.00
Che bel gilet
Emer65
20 Aprile 2022 | 14.37
Questo anno è stato HORRIBILIS.
Fra Covid, errori arbitrali e infortuni la stagione è stata veramente complicata.
Da dicembre stanno giocando praticamente ogni 3/4 giorni senza mai rifiatare.
E lunedì a centrocampo gli altri arrivavano sulle palle sempre prima. Questione di condizione non c'è che dire.
Al di là di tutte le considerazioni che possono essere più o meno dimostrate, l'unica su cui ci si può effettivamente appellare è la ROSA CORTA.
E' vero che il mister preferisce non dover gestire i mal di pancia dello spogliatoio ma con tre competizioni di fila, giocando ogni 3 giorni, una panchina più lunga ( non solo di primavera ) sarebbe stata più efficace.
Vediamo il bicchiere mezzo pieno : l'anno prossimo senza altri impegni si può puntare direttamente allo SCUDETTO....... :))
Gusto65
20 Aprile 2022 | 08.43
Ciao Otis, credo che il tuo commento sia stato fatto troppo presto e trasuda di delusione piu' che di spunti illuminati. detto cio' i primi 30 minuti quando la condizione ci ha sostenuto eravamo solo noi in campo, non l'abbiamo buttata dentro e questo e' il vero problema di questo girone di ritorno insieme alla condizione fisica di tutta la squadra che non consente l'intensta' a cui eravamo abituati. Per quanto riguarda l'impegno io l'ho visto per 94 minuti da parte di tutti giocatori ma quando la condizione ti fa finire la benzina dopo 45 minuti non basta. poteva finire molto peggio con un imbarcata e invece un po' di fortuna e un po' di tenacia ha fatto si che il risultato non ci mortificasse. Adesso e' il momento di fare squadra come dice Scalvini e secondo me lo dovremmo fare anche noi che scriviamo in questo sito come del resto ho visto fare ancora una volta sugli spalti dello stadio. Ci sono ancora 6 finali non e' il momento di mollare.
Alexcastel
20 Aprile 2022 | 08.39
Non farei troppi drammi....è un discorso mentale che quando entri in un vortice ti porta in basso. Certo che da tifoso mi aspettavo 7 finali però credo siamo arrivati scarichi fisicamente e ci sia un blocco mentale nel non saper reagire dopo aver subito gol cosa che è sempre successa ma dopo si ribaltava quasi sempre la situazione...le ragioni sono diverse ed ognuno credo si sia fatto un'idea...principalmente a mio avviso sono mancate le fasce che per il nostro gioco sono fondamentali e un certo ilicic era di un'altra livello per classe e intelligenza calcistica
Wolf66
20 Aprile 2022 | 00.36
Buonasera Otis, ma questa volta non mi trovo completamente in accordo con il tuo punto di vista. Io non ritengo che la Squadra abbia mollato e non stia onorando la maglia, ritengo forse che la Squadra non ne abbia più sia fisicamente che mentalmente, provata dall'uscita dal torneo Europeo, dalla mancanza di risultati che inducono positività ed entusiasmo ed anche da episodi che tutte le partite rimarcano, quantomeno una totale mancanza di fortuna che non aiutano nel risultato finale. Aggiungo che incontrare in questo momento Sassuolo e Verona non sono stati gli avversari migliori, per capacitò, stato di forma ed interlocutori. Non voglio cercare alibi in una Squadra che da mesi non riesce a segnare, però non vorrei caricare ai ragazzi, che tanto ci hanno divertito ed entusiasmato, responsabilità che secondo me non hanno. Sono ancora fiducioso di vedere un'altra Atalanta a partire da Venezia.
Berghem de sass
19 Aprile 2022 | 22.45
Analisi perfetta, la peggior Atalanta degli ultimi sei anni sotto il profilo dell’intensità e della grinta.
Sraptuz
19 Aprile 2022 | 20.33
Se posso permettermi sono in totale disaccordo: l'Atalanta a me continua a piacere, ha un bel gioco e i ragazzi si impegnano ancora parecchio, almeno questa è l'impressione che ho io. Cosa manca? Manca la fame di gol, si fanno pochissimi tiri in porta, si fa un gran bel gioco poi quando si arriva a ridosso dell'area non ce n'è uno che prova la giocata o prova quantomeno a tirare, quindi si perde la palla e si subisce il contropiede e, se non si ferma subito l'avversario bisogna sperare che i difensori e Musso facciano il miracolo, cosa che puntualmente avviene sempre meno. Uniamo anche il fatto che gli arbitri ci sono palesemente contro e questo scoraggia ulteriormente la squadra e li porta a fare errori inguardabili. Serve allenare l'attacco a puntare alla porta e tirare, sempre e comunque, continuare a provare e riprovare. Io credo ancora in questa squadra e nel suo incredibile allenatore e sono sicuro che presto verrà trovata la quadra. Forza Atalanta!!!
Dea europea

In risposta a: Sraptuz

19 Aprile 2022 | 23.03
Concordo ! Il gioco c'è ma serve GENTE di qualità e in forma come Muriel e Pasalic dal primo minuto. Altrimenti finisce come le ultime 3 partite. Per me Boga non è ancora pronto per il nostro gioco ci fa perder le partite ora come ora e idem Zapata gli farei fare i secondi tempi a tutta birra perché non c'è ancora nemmeno lui . È questo il grave errore di forzare il gioco con chi in questo momento non è pronto e ti perdi una stagione. Deve giocare chi è in forma . Vedi Lipsia andata da loro calcio spettacolo abbiamo fatto
95Frank
19 Aprile 2022 | 19.25


Moreto: ".... sono comunque dei ragazzi che ci mettono tutto l’impegno ,il cuore e l’anima ... poi vedono e percepiscono che altri calciatori, solo xchè sono in un club più ” influente” (marcione è il termine corretto, anche se il più appropriato è in siciliano “della famiglia ”) mettono trofei e palmares nella loro personale bacheca, si rompono proprio di buttare energie a inseguire un sogno e un ideale sportivo che viene rubato".

Proprio cosi' Moreto.
Questa e' la sintesi perfetta.

Peccato che molti si ostinino a non volerlo capire, continuando a "considerare sport" pratiche inqualificabili.

L'Atalanta e' una realta' moto bella.
La serie A era "il campionato piu' bello del mondo" ma la stanno deturpando, speriamo in modo NON terminale.
95Frank
19 Aprile 2022 | 18.42
Giamma63: ".... una di quelle rarissime partite della nostra storia in cui tanti giocatori, non tutti, in campo, hanno giocato CONTRO il loro allenatore …."

Ciao Giamma,
Non so se "... tanti giocatori, non tutti, in campo, hanno giocato CONTRO il loro allenatore …."

Io avrei visto invece un radicale cambiamento nell'impegno dei nostri giocatori soltanto dopo la mancata espulsione (che sarebbe stata sacrosanta) di Günter (sostituito infatti immediatamente da Tudor) ... come a dire ... inutile impegnarci tanto .... perche' ci stanno comunque prendendo per il kulu .... come nelle ultime 10 e piu' partite ...."

Che poi Gasperini volesse comunque il massimo impegno dei nostri giocatori, per rispetto verso i tifosi, e' un altro discorso.

Comunque, capisco quello che vuoi dire (ma forse meglio glissare ... almeno per il momento ....).
I-dea
19 Aprile 2022 | 18.12
boh io la butto li, ma spero di sbagliarmi, sbagliarmi proprio di tanto... e se un buon numero di giocatori invece si fosse rotto del gasp? aspettate prima di mettere dislike, per la quale avreste cmq tutta la mia comprensione,faccio un ragionamento, il gasp da l'idea di essere un martello che picchia, picchia e continua a picchiare, chi nel tempo ha lasciato Bergamo non sempre ha avuto parole idilliache per l'uomo Gasp. insomma per vari motivi (sfiga, infortuni, arbitraggi... chi piu ne ha piu ne metta) gli obbiettivi, quelli belli, sono svaniti e ci si è ritrovati col classico pugno di mosche, ( nella testa di molti giocatori qualificarsi in europa league o peggio ancora in quella cosa strana dove giocano quelli della roma, volutamente minuscola. può essere vista come delusione dopo essere stati tanto ai vertici) insomma, un po di delusione e un po il mister che rompe le balle si finisce che la voglia, la foga, la garra che vanno un po a remengo e non si vede l'ora di andare in ferie e iniziare una nuova stagione, se poi qualcuno si sente che il mister ha rotto tanto, e magari si seeente un po colpevolizzato allora cerca di iniziare la nuova stagione altrove.
Gusto65

In risposta a: I-dea

19 Aprile 2022 | 18.43
Vedendo dal vivo l'impegno messo in campo da tutti i giocatori ieri direi che sei fuori strada.
I-dea

In risposta a: Gusto65

20 Aprile 2022 | 08.40
boh io vedo gente (professionisti) che sbagliano passaggi a 3 metri, che non riescono a fare un controllo decente, che in contropiede cercano un passaggio a un compagno marcato da 2 avversari non passando a quello a fianco liberissimo, altri che si accaniscono in dribling infiniti anziche passare o tirare, vedo difensori che si girano dalla parte sbagliata e lasciano praterie agli avversari, poi si fermano e allargano le braccia anzichè inseguire, vedevo lanci di 60 mt che finivano perfetti sulle gambe dei compagni, ora finiscono quadi in tribuna... con questo non dicono che non si impegnino, e siciramente alla base c'è un calo fisico che va avanti da tutto il 2022, ma passare dal 110% di attenzione anche solo al 90 è un'attimo cosi come è un attimo fare uno sbaglio voluto o meno.
Solda

In risposta a: I-dea

19 Aprile 2022 | 19.08
Per me invece un buon numero di giocatori si è rotto degli arbitri, e credo anche parecchi tifosi.
I-dea

In risposta a: Solda

20 Aprile 2022 | 08.28
l'ho messo anch'io nella somma di concatenazioni di motivi che poi ti fan cadere gli zebedei a terra, se poi a tutto sommi pure il mister che ti frantuma i suddetti vedi che il patatrac è fatto.
Oscar1962

In risposta a: I-dea

19 Aprile 2022 | 20.34
Chi ha lasciato Bergamo ed ha parole poco idilliache sul Gasp dimentica che oltre di parole la bocca l'antipaticone gli ha riempito di soldi le tasche...
I-dea

In risposta a: Oscar1962

20 Aprile 2022 | 08.26
beh sono loro che parlano cosi... io non sto qui a difendere uno o l'altro, ma non è un mistero che non sempre ci sia tutto questo affetto, che a noi romantici amanti della nostra Dea piace immaginare. Poi siamo liberi di pensare che siano bimbi viziati e permalosi con il deretano nella panna e che del mondo del lavoro reale non sanno nulla.
Gusto65

In risposta a: I-dea

20 Aprile 2022 | 22.07
Non sono né bimbi viziati né permalosi sono professionisti come te e come me e se c'è una società che offre un contratto migliore lo accettano di buon grado. Poi come nella vita non si va mai d'amore e d'accordo con tutti e alcune volte ci sono degli scazzi come sempre.
I-dea

In risposta a: Gusto65

21 Aprile 2022 | 12.03
per l'appunto siamo liberi di pensarlo, in realta non lo penso e credo che siano molto pragmatici, se non loro sicuramente i loro procuratori....
giamma63
19 Aprile 2022 | 18.08
Dopo aver visto dal vivo lo scempio di ieri sera ho una sola certezza , è una di quelle rarissime partite della nostra storia in cui tanti giocatori, non tutti ,in campo hanno giocato CONTRO il loro allenatore....la società deve decidere velocissimamente il da farsi o il finale di campionato sarà un calvario che nessuno si merita ....coraggio !!!
Astarte

In risposta a: giamma63

19 Aprile 2022 | 18.21
Ciao Giamma,
di solito, noto che ciò che scrivi trova riscontro nel breve e medio termine, quindi prendo per buono ciò che ho appena letto.
Secondo te perchè un gruppo di giocatori di punto in bianco ha deciso di giocare contro l'allenatore?
Per la mia infima esperienza calcistica, posso dire che queste situazioni emergono quando i giocatori capiscono che il mister non gode più della fiducia dall' alto...
By the way, ricordi cosa successe con Guidolin?
giamma63

In risposta a: Astarte

19 Aprile 2022 | 21.16
Gasp ha rinnovato a cifre molto alte recentemente, di fatto già in accordo con il nuovo proprietario , e quindi fa parte della programmazione societaria futura ed è al centro del progetto. Io ho solo scritto ciò che ho visto , a mio modesto parere, perché credo ancora nel progetto Gasp e non vorrei che altre pesanti e umilianti sconfitte possano compromettere tutto.Chi non è convinto è meglio venga allo scoperto ora. Non bisogna nasconderselo , magari con il paravento del vergognoso trattamento arbitrale , il momento è molto molto delicato. Per il problema arbitrale c’è tempo e andrà affrontato da Mr.Pagliuca con tutto il suo potere. Mentre altre sconfitte umilianti potrebbero portare Gasp a dimettersi e stravolgere tutto…Forza Atalanta Forza Gasp
Astarte

In risposta a: giamma63

19 Aprile 2022 | 23.25
Quindi, se tiene duro e fosse vero che qualcuno rema contro, a fine campionato potrebbe esserci una bella lavanda gastrica per i maldipancisti
Gusto65

In risposta a: giamma63

19 Aprile 2022 | 18.47
Fai i nomi plase dei tanti giocatori che hanno giocato contro perché io ieri dal vivo a parte una condizione che non ci ha permesso di andare oltre i 45 minuti di intensità ho visto un impegno totale di tutti fino al 94mo.
Riccardo88

In risposta a: giamma63

19 Aprile 2022 | 18.51
Anche io l’ho vista dal vivo e non ho avuto minimamente questa impressione. Ho visto una squadra che ha provato a giocare con le sue armi (da tempo) spuntate. Poi la mancata espulsione e il goal preso a fine primo tempo sono stati una doppia mazzata sul morale di una squadra che cominciava a boccheggiare e che andava protetta con uomo in più a centrocampo, non esposta nelle sue difficoltà.
Fede9500
19 Aprile 2022 | 17.40
Ormai il dado è tratto, la stagione per un motivo o per un altro è stata buttata. ovvio che risentirà sul nostro mercato, ma qua c'è da fare una rivoluzione, e non mi stancherò mai di ripeterlo.Negli ultimi anni si è sempre mantenuto il blocco squadra con l'innesto di uno o due giocatori per allungare la rosa, nella speranza che fosse l'anno giusto per vincere qualcosa (cosa che come sappiamo tutti non è mai avvenuta), ma non si è mai pensato a un rinnovamento e ringiovanimento della stessa (gravissimo errore). Credo e spero che la società si sia già attivata in tal senso: vanno venduti una marea di giocatori e acquistati altrettanti. Premesso che prima la società deve decidere se tenere il mister anche per la prossima stagione visto l'andazzo; bisognerebbe ripartire da un gruppo ristretto di giocatori già in rosa: zappacosta koopmeiners scalvini boga e demiral; e a questi aggiungere alcuni giovani molto promettenti: carnesecchi su tutti e magari anche lovato o okoli e anche cissè. Ma tutto il resto teoricamente è da comprare e ci sarebbero da spendere fior di quattrini. Tutto questo se le nostre reali ambizioni consistono davvero nel puntare all'europa l'anno prossimo (con tutta questa rivoluzione la champions la vedo dura a prescindere).
Chiaramente credo che realistimente una rivoluzione così radicale, nel bene o nel male, non sia possibile, per ovvie motivazioni. Tuttavia il concetto base è che approfittando di questo anno senza coppa, secondo me, si debba provvedere per cambiare il più possibile e ripartire da zero o quasi.
Forza Atalanta!!
95Frank
19 Aprile 2022 | 17.11
E se i giocatori si fossero rotti i c...... di farsi prendere per il kulu da un sistema totalmente marcio?

Forse .... la loro e' l'unica risposta SERIA .... affinche' tutto il mondo veda che "merdaio" e' divantata la serie A.

Molti "utenti" continuano a scrivere come se le partite della serie A fossero ancora una cosa seria (il tuo commento mi sembra sulla stessa linea).

Purtroppo, NON lo sono piu' da tempo.

Allego eccezionalmente qui di seguito (scusandomi con staff) parte di un commento gia' postato perche' mi sembra molto pertinente:

Indipendentemente dall’arbitro di turno, da quando il “potere” ha deciso che il modo piu’ sicuro di far andare la Juventus in Champions (verso la fine del girone di andata, quando noi avevamo appena fatto il record di punti) fosse quello di “bloccare con ogni mezzo l’Atalanta” (checche’ continuino a pensare i soliti “benpensanti”) e’ successo di tutto, di piu’:

  • nostri goal regolari NON convalidati,
  • goal irregolari degli avversari, convalidati,
  • rigori plateali a nostro favore NON concessi,
  • rigori dubbi a favore degli avversari concessi,
  • difensori avversari lasciati picchiare come fabbri.
  • nostri giocatori ammoniti al primo fallo …..
 
Ma queste sono soltanto le cose piu’ plateali.
Quello che, forse, importa anche di piu’, e’ la diversa e costante INCLINAZIONE del terreno di gioco (con noi SEMPRE in salita), ovvero tutte quelle piccole cose che, di per se, sembrerebbero NULLA. ma che, se perpetuate, possono diventare determinanti:

  • rimesse laterali invertite,
  • nostre azioni pericolose fermate per falli inesistenti
  • azioni avversarie viziate da falli NON sanzionati,
  • fuorigioco, fischiati e non, con doppi pesi e doppie misure,
  • perdite di tempo degli avversari tollerate, e non recuperate,
  • diverso atteggiamento verso di noi e degli avversari.
 
D’altra parte, gli arbitri-pilota dell’AIA sono molto ben addestrati.
Non ci resta che augurarci che arrivi presto CALCIOPOLI 2.
 
Nel frattempo cerchiamo di completare questo campionato di m…. senza troppi danni (oltre a quelli sul campo).
 
Esiste infatti il rischio che le innumerevoli “porcate” nei nostri confronti possano danneggiare seriamente la nostra societa’.
 
lucanember

In risposta a: 95Frank

19 Aprile 2022 | 17.33
Che whisky bevi?
Dev'essere bello forte....
95Frank

In risposta a: lucanember

19 Aprile 2022 | 17.47
Sempre e solo Talisker - Isle of Skye

Te lo consiglio!
Gustavsson

In risposta a: 95Frank

19 Aprile 2022 | 17.49
Senza vittimismi, ma credo che questa componente sia pesata e pesi. Specie quando ti accorgi che le forze son quelle che sono e stai tirandoti il collo e hai la lingua per terra. E proprio allora vieni apertamente mazziato...
Luca86
19 Aprile 2022 | 16.59
ma esistono ancora, sportivamente parlando, gli anni sfigati o non vanno più di moda?
unodibergamo
19 Aprile 2022 | 16.53
Le campane le ha iniziate a suonare il Mister ma se uno si butta dal ponte non si è costretti a corrergli dietro, anzi magari lo si tira su. Che poi andrebbe tutto contestualizzato, ha risposto a domande in una conferenza stampa post partita nella quale anche il mister probabilmente non si aspettava di doversi presentare dopo una prestazione del genere.
Otis

In risposta a: unodibergamo

19 Aprile 2022 | 17.27
Ma infatti il mio intento è tirarlo su. Gli sto dicendo che ha fatto bene a coprire la squadra per tutelarla, ma ora è meglio che si tuteli lui facendo delle scelte nette se no capaci che alla fine gli si dia la colpa
unodibergamo

In risposta a: Otis

19 Aprile 2022 | 17.51
Figa.....hai uno strano modo di tirare su le persone, tra il video e l'articolo onestamente ho percepito di tutto tranne che un tentativo di tirarlo su...ma forse è un problema mio.


Ad ogni modo, dipende da chi gli darebbe la colpa...i tifosi sono umorali e tanto ti lodano tanto ti mandano affanculo dopo poco, quindi le loro opinioni contano ma alla lunga lasciano sempre il tempo che trovano.


Meno umorali ma con interessi più o meno evidenti ci sono giornalisti ed opinionisti vari che nelle situazioni di difficoltà ci sguazzano alla grande (ben inteso non mi riferisco sicuramente a te).


Di sicuro non sarà la società a dare a lui la colpa visto che Luca Percassi ha detto chiaramente come la pensa su chi siederà in panchina ancora a lungo.


L'ho elencato nelle "mie" cause cosa sta succedendo (per me ovviamente), in sintesi la rosa ha meno qualità rispetto al passato ed è logora fisicamente e psicologicamente.


Per uscirne e ripartire con legittime ambizioni il prossimo campionato servirebbero nuovi giocatori validi ed anche "liberi di testa" e non batsranno pochi.


Vedremo se la nuova proprietà si dimostrerà all'altezza oppure se nonostante le parole del ns AD, si creeranno le condizioni perché sia il mister a dire "no grazie".
Max57
19 Aprile 2022 | 16.50
Non so che altro dire dopo aver letto e approvato i commenti espressi. La mia paura sportivamente parlando è che se queste ultime 6 partite le interpretiamo allo stesso modo di ieri, ci ritroveremo sul gobbo altre sconfitte pure con squadre che retrocederanno sicuramente come Venezia e Salernitana. Spero che Gasperini parli apertamente con i giocatori e valuti bene i loro obiettivi futuri, e nello stesso tempo adatti gli stessi che giocheranno ad un gioco perlomeno discreto, perchè rimanere a fine campionato dietro anche al Sassuolo e Verona, sarebbe proprio disastroso. Infine penso che i giocatori della primavera come Cissè, Sidibe e altri che stanno emergendo, debbano finire la stagione nel loro campionato, ma che potranno essere valutati per la prossima, dove credo che avremo diversi cambi in squadra. Un saluto a tutti.
lucetto
19 Aprile 2022 | 16.47
Largo ai giovani, con gradualità e oculatezza. Se non ora quando? Le altre squadre lo fanno e mi ricordo ultimamente la Roma ha pareggiato una partita nel finale con due primavera. Il mister e la dirigenza sicuramente già sanno chi non vuol più stare con noi. Bene, stringiamoci la mano, arrivederci e grazie. Da gennaio abbiamo assistito ad una lenta decadenza, intervallata ogni tanto di qualche illusorio sprazio di bel gioco.Ma non ammettere che questa squadra si è involuta da Natale in poi e un po' come fanno gli struzzi.
mmfa
19 Aprile 2022 | 16.19
Gasp gli allena e i giocatori vanno in campo. Tuttavia le decisioni societarie dal mercato in poi sono state inconcepibilmente assurde e peggio che mai le dichiarazioni fatte. Pensare che basti sostituire un giocatore di punta con uno qualsiasi e ti ritrovi in pochi mesi senza differenze ti può riuscire qualche volta proprio perché hai il miglior allenatore in circolazione (che non è esente da errori neanche lui…). Quando dopo aver perso Gomez e in purtroppo anche Ilicic senza sostituirli, si è deciso di privarsi di Gosens e gestendo malissimo gli infortuni, si è sabotato il reparto che teneva in piedi il miracolo Atalanta. Perché la difesa pur con un ottimo miglioramento di Demiral è sempre stata il nostro tallone d’Achille, solo che le ribaltavamo perché nelle stagioni migliori in 4 e con un centrocampo stabile facevano 60 gol e la vicinanza di certi campioni faceva rendere meglio anche chi proprio non ha piedi eccelsi sulla fascia destra. Non si è fatto un tracollo ieri, lo si è fatto settimana dopo settimana dalla fine del mercato di gennaio ma si è voluto negare l’evidenza.
nella tua analisi non citi i Percassi ma una squadra debole ha alle spalle errori societari spesso. Operazioni di mercato con condizioni che fanno più che discutere. Gollini tornerà da Londra, ci ritroviamo con 5 portieri e un’età media molto alta di troppi uomini per fare cambi significativi ovunque. Ricordo che l’anno scorso prima che si decidesse di cedere Romero, Palomino che è stato determinante in positivo quest’anno era talmente ai margini che si pensava potesse partire. In attacco sempre e solo i soliti poi con gli infortuni siamo rimasti scoperti.
ok diamo parte delle loro responsabilità a Gasp (che però non lascerei mai partire), e i giocatori. Possibile però che non si senta mai un mea culpa da parte della dirigenza?
moreto
19 Aprile 2022 | 15.46
La partita di ieri è stata una brutta e amara sconfitta
X completezza è giusto segnalare che l’ennesimo infortunio ci ha nuociuto e che l’ennesima topica arbitrale ci ha ancora penalizzato, ma rimane il fatto che la gara di ieri è stata veramente una brutta sconfitta
Tatticamente le due squadre erano a specchio con da un lato la difesa a tre gasperiniana che partecipa alle azioni d’attacco e dall’altra la difesa dei tre juriciana/tudoriana che mantiene le posizioni
La inattesa novità è stata la marcatura di KOOPMEINERS su Barak che di fatto lo ha trasformato in interditore alla DE ROON  mentre, stranamente DE ROON si ritrovava dettare il passaggio di fatto facendo il FREULER
Anomalia assoluta visto le caratteristiche dei due.. così come anomalo è stato non vedere invertire i compiti a partita in corso da parte del GASP..
X il resto si è visto un centrocampo scaligero molto tecnico ( Tameze/Ilic ) e dominante coadiuvato dai laterali sempre in pressione e dal trio davanti in continuo movimento verso la profondità
Abbiamo iniziato bene xchè Tudor ha commesso l’errore di lasciare Gunter sempre solo nell’uno contro uno con ZAPATA. Poi dopo la graziata dell’arbitro, lo ha sostituito e ha messo Casale assieme ad almeno altri due compagni a triplicare. Da li la nostra fase di attacco è stata disinnescata. Noi ci siamo ritrovati troppo lunghi e distanti fra reparti mentre loro si sono ritrovati belli compatti e con molti spazi nella mediana dove hanno recuperato tutti i palloni corridoi liberi ai lati e alle spalle dei nostri difensori dove tutti loro si buttavano sistematicamente.
Nella riconquista del pallone con un pressing feroce addirittura quadruplicato e nella verticalità del gioco fatto a uno,due tocchi e con l’attacco sistematico di porta e spazi, hanno fatto l’ATALANTA dei tempi migliori, quella che abbiamo smarrito ! Emblematico il loro primo gol con giocatore che attacca lo spazio libero riceve palla e la tira verso la porta attaccata dai due compagni di cui uno realizza. X non dire del secondo ( al netto del rimpallo che la dice lunga di come coi gira male in questo periodo ) giocatore che si butta dopo il “dai e vai”attaccando lo spazio e riceve palla smarcato difronte al portiere . Sono (erano ) tutte nostre azioni di incursione e percussione doc !
Il grande guaio è che il male ce lo facciamo da soli continuando ad eccedere in frenesia delle giocate e in eccesso di palla trattenuta a più tocchi e mai giocata in verticale/profondità dove più nessuno dei nostri si butta
Ci sono alcuni dei nostri che continuano a ignorare il compagno che si buttà (ieri x almeno tre volte BOGA a favore del KOOP ,e una di RUSLAN con il compagno accanto libero ) Ce ne sono altri che eccedono nel trattenere palla perdendo i tempi e la velocità di giocata .E ce ne sono altri che non concludono l’azione con il tiro in porta. Insomma una gran bella involuzione che rende irriconoscibile la nostra squadra
Ieri anche la grave colpa di lasciare sempre solo DUVAN non giocandogli accanto. Proprio adesso che riabbiamo in campo l’attaccante importante che sa stare dentro l’area e fuori a disposizione dei compagni e che tanto abbiamo rimpianto ,nessuno gli gioca accanto/vicino e ci castriamo da soli . Molto male
La cosa che da più amarezza è che non si tratta di modulo o contromisure che ci hanno trovato . Questo modulo strafunziona : lo dimostra lo stesso Hellas che lo pratica !. Il grosso problema è ,a questo punto , chi lo interpreta ! E non è una questione di età o di chissà quale altra natura : è una questione di testa e motivazione ! E qui qualcuno deve ammettere di non aver più voglia di ATALANTA : ce lo deve ! Altrimenti nessuno trattiene qui chiunque !
95Frank

In risposta a: moreto

19 Aprile 2022 | 17.25
Moreto: ".... E qui qualcuno deve ammettere di non aver più voglia di ATALANTA : ce lo deve ! Altrimenti nessuno trattiene qui chiunque!".

Hai assolutamente ragione Moreto.

Ma se i giocatori si fossero rotti i c..... di farsi prendere sistematicamente per il kulu da arbitri vergognosamente di parte (avversa)?
Gustavsson

In risposta a: 95Frank

19 Aprile 2022 | 17.51
A mio avviso, è una componente da considerare. Una componente, non la spiegazione di tutto.
moreto

In risposta a: 95Frank

19 Aprile 2022 | 18.07
FRANK : la tua osservazione è pertinente
sono comunque dei ragazzi che ci mettono tutto l'impegno ,il cuore e l'anima
poi vedono e percepiscono che altri calciatori, solo xchè sono in un club più " influente" ( marcione è il termine corretto ,anche se il più appropriato è in siciliano "della famiglia " ) mettono trofei e palmares nella loro personale bacheca ,si rompono proprio di buttare energie a inseguire un sogno e un ideale sportivo che viene rubato