19/06/2024 | 07.27
31

Atalanta, vincente con Pagliuca: non solo i soldi, è la mentalità



"Win, Win”. Se si chiede al co-chairman di Atalanta Stephen Pagliuca quali siano gli obiettivi per la prossima stagione, lui non esiterà a rispondere così. Vincere, vincere. L'aveva fatto già a giugno 2023 e il risultato, un anno dopo, è sorprendente. Pagliuca ha vinto tutto. La Coppa dell’Europa League con l’Atalanta, neanche un mese fa a Dublino, e ora anche il titolo NBA con i suoi Boston Celtics.

Nella notte italiana, si è giocata la quinta partita di finale tra i Boston Celtics e i Dallas Mavericks: ai biancoverdi di Stephen Pagliuca, loro proprietario e comproprietario dell’Atalanta, serviva una quarta vittoria per chiudere la serie, conquistata sconfiggendo gli avversari per 106 a 88. Un risultato straordinario perché con la vittoria sulla formazione texana dei Dallas Mavericks nella gara 5 delle Finals giocatasi alla TD Garden di Boston, la franchigia dell’Atlantic Division è entrata per la 18esima volta, a 16 anni esatti (17 giugno 2008) dall’ultimo titolo, nell’albo d’oro del campionato NBA, diventando così la squadra più vincente nella storia della Lega.

Pagliua, nel giro di 26 giorni, ha riportato a titoli assoluti i campioni americani di basket, a secco da sedici anni, e l’Atalanta che non vinceva una Coppa da sessantuno anni. “Atalanta BC si congratula con i Boston Celtics e Stephen Pagliuca per la conquista del titolo NBA”, scrive il club nerazzurro sul suo canale ufficiale. Non è solo questione di soldi, anche se quelli hanno sicuramente aiutato. Da quando c'è lui sono arrivati prima Hojlund e Lookman, poi Scamacca, De Ketelaere anche riscattato e l'acquisto più caro della storia del club El Bilal Touré. Soprattutto però è la mentalità: da vincente, da uno che punto sempre più in alto senza pensare alla salvezza di percassiana memoria ma sollevando l'asticella proprio come piace a mister Gasperini. "Vinceremo il tricolor" urlavano gli atalantini alla festa per la Coppa al nuovo bergamasco d'adozione che gli strizzava l'occhio e un po', nemmeno troppo di nascosto, lo pensava anche lui. ( calciomercato.com)
By marcodalmen
31 commenti
SOTAONOTER
20 Giugno 2024 | 10.09
Percassi è sempre stato ambizioso, ma la prima esperienza da presidente l'ha frenato e fatto agire con molta prudenza.
Gasperini ha fatto capire a tutti che dovevamo essere ambiziosi.
La mentalità vincente però è un altra cosa.
Si forma nel corso degli anni attraverso i successi e non può prescindere da nessuna delle componenti dell'ambiente (società,mister,squadra,tifosi e stampa)
Pagliuca ha dato anche lui il suo contributo,perchè ha maturato esperienza
in un ambiente vincente come quello dei Celtics.
Lo zio Stephen ha volutamente messo pressione sia al Gasp che a Percassi nel Luglio scorso dicendogli che la squadra doveva puntare a vincere la Europa league.La mentalità vincente è questa.Non si ha paura a dichiarare l'obbiettivo ,trasmettendo convinzione ed eliminando quel " vada come vada" che fa accapponare la pelle a qualsiasi sportivo,ambizioso e vincente.
Mi e piaciuta la sicurezza con la quale il Gasp ha preparato la finale.Mi è piaciuto l'entusiasmo e la sicurezza dei due presidenti prima della partita.
Mi è piaciuto l'atteggiamento dei nostri tifosi che nella partita in casa col Liverpool. Dopo il gol hanno continuato a cantare,senza sosta trasmettendo fiducia alla squadra.In questi anni è cresciuta la mentalità vincente di tutto l'ambiente,fatta eccezione per la stampa .Si sono sempre sentiti inferiori e inadeguati, perchè lo sono sempre stati,ed hanno sempre pensato che anche la città e la squadra dovessero perennemente essere nella stessa condizione di sudditanza.Speriamo che vadano in pensione al più presto almeno i vecchi ,che i giovani mi sembrano più capaci e meno sottomessi.
moreto
19 Giugno 2024 | 11.39
se si parla di "mentalità vincente "soprattutto in campo, allora bisogna parlare del vateGASP . prima del suo avvento la mentalità di chi scendeva in campo era un'altra .
amigosincero

In risposta a: moreto

19 Giugno 2024 | 12.26
Esatto. E pure la mentalità di tanti tifosi.
Rudolf76

In risposta a: amigosincero

19 Giugno 2024 | 13.24
Principalmente imboccati dalla carta stampa locale….
“andare in Europa = retrocessione”
thealamo
19 Giugno 2024 | 10.47
He just said in june 2023 :"WIN!!"
WaddleBNA
19 Giugno 2024 | 10.30
Sarà un caso non si può sapere , fatto sta che arrivato lui è arrivato anche il primo grande trofeo , e se prima le cifre irrinunciabili per vendere partivano da 25/30 milioni adesso partono da 60....la competenza dei Percassi unita all' ambizione di Pagliuca ci ha fatto fare un ulteriore salto di qualità, almeno io la vedo così.
Lorenz67
19 Giugno 2024 | 10.19
Secondo me la mentalita' "vincente" c'era gia' anche prima, a meno che la stessa e' collegata direttamente alle "disponibilita'" finanziarie combinate con la piu' che ottima gestione risorse economiche e sportive. Vogliamo negare che i Percassi abbiano una mentalita' "vincente"?!? Ricordo che gia' negli anni '90 il Tone nel suo primo discorso "privato" a giocatori (raccontatomi da un amico presente allora in rosa) e maestranze appena scesi in B, parlava come obiettivi di imitare l'Hellas con stabili qualificazioni in europa e puntare a lottare per lo scudo.... nel suo rientro nel 2010 mise premio qualificazione Uefa mentre eravamo ancora in serie B (leggere recente intervista di Marilungo). Quindi gia' il Tone ha mentalita' "vincente" a tonnellate da vendere (vedi suoi successi imprenditoriali... parlano per lui). Diciamo che, e qui la lode grande va fatta alla famiglia Percassi, la combinazione delle difficolta' commerciali dovute alla pandemia e l'ammissione (per niente facile) che oltre quel limite loro come famiglia non sarebbero riusciti a spingere la Dea, accettandone la perdita della maggioranza per si incassare si fondi necessari a fronteggiare l'emergenza extra calcistica, ma anche per dare nuova "linfa" ai sogni di una Dea sempre piu' forte. E qui non possiamo che "inchinarci" al nostro "zio" d'America perche' in due mercati sotto la sua egida abbiamo speso qualcosa come oltre 150 milioni di Euro (piu' di juve, inter e bilan messi insieme se ci pensate!!) che e' una roba MARZIANA se pensiamo alle nostre origini... riuscendo grazie a mister e staff a condire cotanta spesa con una vittoria storica e bilanci in utile... quindi piu' che una mentalita' vincente che e' sempre stata presente nell'anima dei Percassi (al di la' delle dichiarazioni umilissime...) Pagliuca ha portato un "decisivo" allargamento della borsa spese che ha dato velocemente ottimi frutti.
Briske
19 Giugno 2024 | 09.56
Ben venga la mentalità vincente di Zio Stephen, ma non denigriamo il pragmatismo di “Percassiana memoria”, che ci ha permesso di cambiare lo status di squadra e società e di conseguire anche prima di Pagliuca, risultati eccezionali ed insperati. Siamo e restiamo Bergamaschi, nella buona e nella cattiva sorte.
Tony1907

In risposta a: Briske

19 Giugno 2024 | 12.46
Vero, per me abbiamo raggiunto il giusto equilibrio tra le due cose, in fin dei conti con i Percassi, anche negli anni pre Gasperini, a parte una stagione un po' storta, non abbiamo praticamente mai rischiato la retrocessione, nemmeno nel campionato dei 6 punti di penalizzazione.
RonCalex
19 Giugno 2024 | 09.25
Le sue dichiarazioni di oggi sulla GazzInda me l'hanno fatto rizzare..
thealamo

In risposta a: RonCalex

19 Giugno 2024 | 10.48
Non la leggo CAlex...xche disse in sintesi?
Clod1907
19 Giugno 2024 | 09.23
quante coincidenze.
la lettera B accomuna Boston e Bergamo.
i 16 anni dall'ultimo trofeo dei Celtics e lo specchio dei 61 anni dall'ultimo trofeo dell'atalanta. 16-61

Atalanta B.C.
B.C. = Boston Celtics
...
Nightwish

In risposta a: Clod1907

19 Giugno 2024 | 09.37
Sono tutti dei segnali! Doveva andare così, e chissà cosa ci aspetta ancora....! ?
Fabi84

In risposta a: Clod1907

19 Giugno 2024 | 10.09
Grande, non ci avevo pensato!
FAN

In risposta a: Clod1907

19 Giugno 2024 | 10.32
Dublino/Irlanda e Boston Celtics il cui logo è l'irlandese ??
Clod1907

In risposta a: FAN

19 Giugno 2024 | 11.14
Anche questo è un segno : la società di basket prese il nome di Celtics perché a Boston vi si era trasferita una grande comunità irlandese. Te pensa.
Incredibile.
EVAIR70
19 Giugno 2024 | 08.43
Zio Steve una piccola supplica disinteressata. ..Già che ci sei entra in modalità 'immortale' e compra la Fortitudo. ..Io e il buon limido ne saremmo vivanente grati. ..
lucanember

In risposta a: EVAIR70

19 Giugno 2024 | 08.57
Nemmeno un'entità divina può resuscitare una catapecchia come la Fortitudo ?
FAN

In risposta a: EVAIR70

19 Giugno 2024 | 10.36
Il mio sogno resta una "Polisportiva Atalanta" come il Real o il Barca! Basket e pallavolo hanno molto seguito in terra bergamasca. Doppi abbonamenti e via!
Clod1907

In risposta a: FAN

19 Giugno 2024 | 11.19
Si può fare perché l'Atalanta fu fondata il 17 ottobre 1907 dagli studenti liceali Eugenio Urio, Gino e Ferruccio Amati, Alessandro Forlini e Giovanni Roberti come "Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta".
Quindi...
Brownz

In risposta a: FAN

19 Giugno 2024 | 14.20
si visto che fine sta facendo il basket bergamasco non sarebbe affatto male
Brownz

In risposta a: EVAIR70

19 Giugno 2024 | 14.21
Amico miooo ? magari!!!
Orobica Team
19 Giugno 2024 | 08.23
Le componenti per " provarci " ci sono tutte ! Competenza , solidità societaria, strutture ( sia Zingonia, e lo stadio finalmente ultimato) ambiente compatto,maturo senza pressioni negative, entusiasmo e consapevolezza di forza date dal trionfo europeo. E lo zio Steven che sembra essersi entusiasmato oltre che affezionato al mondo Atalanta. La non riuscita non sarebbe un fallimento, non siamo quelle piazze dove si pretende a priori ,ma il non provarci sarebbe un vero peccato. Sarà solo una mia impressione, ma gli elementi per realizzare qualcosa di grande non mancano . Ados ???
maurom72

In risposta a: Orobica Team

19 Giugno 2024 | 08.39
Gasp è rimasto proprio per questo...
Orobica Team

In risposta a: maurom72

19 Giugno 2024 | 09.08
Difatti penso che nella sua non fretta nel rinnovare, e nelle sue dichiarazioni a volersi sempre migliorare ci sia un messaggio ben chiaro! Percassi non frenate , siate coraggiosi , anche se per due anni non si accumulano denari , non succede nulla, se si cade , si cade in piedi. Ma non negativi e negatemi la possibilità di provarci ! Poi magari mi sbaglio, ma nella sua mente il pensiero è questo. Abbiamo capito cosa c'è dietro!! Pel de poiä
maurom72

In risposta a: Orobica Team

19 Giugno 2024 | 09.53
 :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 
farabundo
19 Giugno 2024 | 08.21
dalle prime apparizioni al gewiss che portava un pò sfyga, è passato ad amuleto inossidabile.
adòss pagliuca e fò i sòlcc
  :wpds_dealogo:  
Scozia

In risposta a: farabundo

19 Giugno 2024 | 08.40
Se ta set sèmpèr venale Fara ... ?
farabundo

In risposta a: Scozia

19 Giugno 2024 | 09.04
pota è il suo mestiere...cacciare il grano
 
unodibergamo

In risposta a: farabundo

19 Giugno 2024 | 13.06
A dir la verità farabundo i fondi di investimento cacciano grano per recuperare più grano di quello cacciato...questo è il loro venale mestiere ;-)
farabundo

In risposta a: unodibergamo

19 Giugno 2024 | 15.59
ah ok, circolo vizioso alùra...
va bene così se i risultati sono questi