02/12/2023 | 18.28
36

Aurora Pro Patria 1-0 Atalanta U23, seconda sconfitta consecutiva per la Dea

Sedicesima giornata del Girone A della Serie C 2023/24, l'Atalanta U23 scende in campo allo stadio “Carlo Speroni” di Busto Arsizio, ospite dell'Aurora Pro Patria.



Le formazioni ufficiali:

AURORA PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Moretti, Lombardoni, Minelli; Renault, Ferri, Bertoni, Marano, Somma; Parker, Pitou. A disposizione: Mangano, Vaghi, Ndrecka, Saporetti, Bashi, Nicco, Citterio, Piran, Caluschi, Zanaboni, Castelli. All: Colombo.

ATALANTA U23 (4-2-3-1): Vismara; Ceresoli, Varnier, Del Lungo, Palestra; Gyabuaa, Awua; Capone, Cortinovis, Mallamo; Di Serio. A disp: Gelmi, Avogadri, Berto, Mendicino, Muhameti, Italeng, Cissè, Ghislandi, Solcia, Sidibe, De Nipoti. All: Modesto.

Squadre in campo per il riscaldamento, fischio di inizio previsto per le ore 18:30



1° tempo

1' si comincia!

Modesto schiera per la prima volta la difesa a 4 con Awua e Gyabuaa in mediana. In attacco Di Serio è l'unico riferimento centrale, alle sue spalle a sostenerlo c'è il tridente Cortinovis-Mallamo-Capone. Solito 3-5-2 per i padroni di casa, sulla fascia c'è l'ex Guillaume Renault.

10' pochi squilli da ambo le parti in questo inizio di gara

17' invenzione di Cortinovis che trova un bel filtrante per imbucare Di Serio. Primo controllo non perfetto del numero 20 che favorisce l'ottima chiusura di Moretti in scivolata.

23' ci prova Di Serio, conclusione centrale neutralizzata senza troppi sforzi da Rovida.

35' partita molto spezzettata fin qui, con poche occasioni degne di nota.

42' Varnier calcia dalla lunga distanza ma il pallone che finisce largamente sul fondo.

3' di recupero

Fine primo tempo, punteggio ancora sullo 0-0. Nessuna vera e propria occasione per la Pro Patria, solo un paio di chance per la Dea (ma nessuna degna di nota).

47' palo clamoroso di Mallamo!

49' Rovida rischia la frittata scivolando su un retropassaggio, poi rimedia al suo errore in extremis evitando la papera completa.

55' primo ammonito del match, si tratta di Pitou.

56' Di Serio prova a calciare ma la spara alle stelle.

56' Modesto si gioca le carte Cissé e Sidibe, entrati in campo al posto di Awua e Cortinovis.

58' prima grande chance per la Pro Patria con Pitou, fermato dalla chiusura provvidenziale di Mallamo al momento della conclusione. Sarà corner.

59' Gol di Moretti. Calcio d'angolo dalla sinistra di Pitou, Vismara non esce e il pallone attraversa l'area di rigore raggiungendo il centrale difensivo che, a porta sguarnita, non può sbagliare. 1-0

64' Lombardoni devia pericolosamente un cross dalla sinistra della Dea, sarà soltanto corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Sidibe svirgola la conclusione e Palestra non riesce a ribadirla a rete dopo una deviazione della difesa.

65' Altro palo per Mallamo, stavolta senza deviazione di Rovida!

68' triplo cambio per la Pro Patria: escono Parker per Castelli, Nicco per Marano e Vaghi per Somma.

71' miracolo incredibile di Vismara sul tentativo a botta sicura di Castelli che calcia al volo in controbalzo. Un intervento che vale come un gol.

72' cambi offensivi per riaccendere la partita: entrano De Nipoti e Italeng per Capone e Di Serio.

74' ammonito Minelli per un fallo su Mallamo.

75' Mallamo calcia verso la porta, Rovida smanaccia in angolo.

77' ammonio Palestra dopo aver atterrato Pitou.

84' nuovo cambio per la Pro Patria, Citterio rileva Pitou.

88' De Nipoti atterrato in area di rigore reclama un fallo, non ravvisato dal direttore di gara.

90' ultimo cambio per i padroni di casa, Piran per Vaghi.

5' di recupero

90+3' espulso un componente della panchina dell'Atalanta.

Finisce qui, seconda sconfitta consecutiva per l'Atalanta U23! 

PRO PATRIA 1-0 ATALANTA (Moretti)

Una partita che regala poche emozioni, salvo la rete decisiva di Moretti, il miracolo di Vismara e i due pali colpiti da Mallamo. La Dea paga gli episodi girati a sfavore, ma soprattutto una prestazione decisamente opaca. Un match giocato male nel quale i nerazzurri non sono mai stati in grado di imporsi nonostante l'evidente superiorità tecnica sugli avversari.
By Paglia
36 commenti
Ribo80
03 Dicembre 2023 | 17.02
Lo scopo dell'under 23 è quello di far crescere giocatori utili per il mercato o per la prima squadra. Nella rosa, anche quelle future, ci sono e saranno giocatori che potranno giocare in A, altri in B, si formeranno in C oppure non riusciranno a formarsi. Questo significa che in alcuni ruoli per forza di cose saremo "obbligatoriamente" carenti e i risultati saranno altanelanti, oltre al fatto che la rosa è molto giovane e potrebbe necessitare di tempo. Nei giudizi bisognerebbe guardare di più se ci sono 2/3 giocatori con potenziale importante che si stanno confermando e magari in futuro potrebbero fare un salto importante.
Freddykatz
03 Dicembre 2023 | 13.12
Mi sembra ci sia troppa durezza di giudizio per questi ragazzi che si trovano in una realta' e un gruppo tutto nuovo, e al contrario troppe giustificazioni per le steccate della prima squadra in campionato
Gustavsson
03 Dicembre 2023 | 11.16
Ieri ho visto nulla, se non il quarto d'ora finale di San Siro (bravo Pioli, devo dire purtroppo, per quel poco visto).
L'Under 23 l'ho vista due volte dal vivo (per me conta quasi solo quello) e per il resto in televisione: non son d'accordo con alcune critiche rivolte a singoli ragazzi. Italeng è centravanti di categoria, secondo me e come più volte detto, e Sidibe ha potenzialità da categorie superiori, dovendosi ricarburare. Gybuaa lo vedo in promettente e continua crescita, in un ruolo cruciale; Mallamo e Di Serio son già oggi da seconda serie. Il tutto prescindendo da altri la cui promettente bravura è sotto gli occhi di tutti. Andrei piano, dunque, con le critiche, come suggerisce giustamente Paglia, viste anche le finalità della nostra squadra.
77max
02 Dicembre 2023 | 22.30
Giornata storta - bastava che mallamo segnasse l’1-0 anziché prendere il palo e staremmo commentando una vittoria sicura.
certo non si possono sottovalutare certi campanelli d’allarme : davanti facciamo una fatica enorme a buttarla dentro, specie quando il campo di calcio - come stasera e come sempre quando si gioca in casa - fa pena e la palla non rimbalza come dovrebbe.
la serie c poi si rivela un campionato davvero ostico: tutti corrono indiavolati sulla palla, non ti fanno il tempo di ragionare e basano il proprio gioco sulla difesa e le ripartenze; noi vorremmo giocare come si gioca in serie a, con fraseggi e arrivando con la palla in porta, ma l’impressione è che questo approccio non paghi.
d’altronde siamo un progetto sperimentale, non fine a se stesso (leggasi promozione in b) ma volto a far crescere i giovani per metterli a disposizione della prima squadra.
se si guarda con questa prospettiva, allora anche stasera si possono trovare delle note positive: a me la difesa piace , da Ceresini a palestra, ma anche i due centrali.
a centrocampo gyabua sta crescendo di partita in partita e mallamo, a dispetto di essere un fuori quota, meriterebbe per impegno e anche capacità (di gran lunga a mio avviso il più forte della rosa) di avere una gratificazione in prima squadra. Le noti dolenti invece vengono dagli attaccanti, stasera così negativi che preferisco non commentarli
mauriveliter
02 Dicembre 2023 | 22.24
Non ho visto questa partita ma in altre che ho visto non mi è sembrato che fosse un disastro. La serie c è dura per tutti e molti giocatori di buona tecnica faticano ad emergere.
crazyhorse200
02 Dicembre 2023 | 22.18
Brutta partita peccato.

Speriamo che i ragazzi migliorino
E che salti fuori mareriale per il Vate Gasp.
Oltre al Forte Palestra 2005
Non vedo al.momento
Altro x la prima squasdra al.momento.
Pero con i giivani bisogna avere patienza possono esplodere da un mese all altro.
CREMARCO63
02 Dicembre 2023 | 22.16
Partita molto simile a quella giocata con l'alessandria. La sensazione è di essere nettamente superiori tecnicamente e sembra inizialmente sia solo una questione di tempo per segnare e vincerla. Avversari timorosi che via via acquistano fiducia e poi, come troppo spesso accade, gol subito da palla inattiva. Peccato perché potevano avere almeno 6-7 punti in più in classifica. Qualche giocatore troppo lezioso, oggi ad esempio Capone.
Tony1907
02 Dicembre 2023 | 21.15
Signori, non giudico dato che non ho visto praticamente nessuna partita, ma mi pare che questa squadra abbia iniziato con l'unico obiettivo della salvezza, quindi mi pare che finora siamo in linea, anzi anche un po' superiori alle attese. Qualche partita storta può capitare.
Clod1907
02 Dicembre 2023 | 20.48
Pota.
Verranno tempi più fortunati
zizzi1955
02 Dicembre 2023 | 20.39
Gioco inesistente. Atteggiamento alla partita della squadra sbagliato. Spiace dirlo ma alcuni giocatori non hanno la qualità per la serie C.
Paglia

In risposta a: zizzi1955

02 Dicembre 2023 | 20.49
Sono curioso, quali sarebbero i giocatori che non hanno le qualità per la Serie C in questa squadra? Visto che per affermare una cosa simile presumo tu abbia visto giusto questa gara, sennò non si spiega
zizzi1955

In risposta a: Paglia

02 Dicembre 2023 | 20.54
Ci mancherebbe che io voglia aver ragione a tutti i costi, ma De Nipoti, ad esempio, non è pronto per giocare in serie C. Anche Italeng tecnicamente è troppo scarso
Paglia

In risposta a: zizzi1955

02 Dicembre 2023 | 21.01
Italeng non sarà un fenomeno ma in C può starci tranquillamente, secondo me quella è la sua dimensione ad oggi. De Nipoti viene da una marea di infortuni e deve ancora trovare la forma, poi potrai trarre delle conclusioni. Mi pare assurdo additare uno con le sue qualità come non pronto per la Serie C
erasmus

In risposta a: Paglia

02 Dicembre 2023 | 20.55
Sicuramente Italeng e Sidibe, mi spiace tantissimo fare il nome di Capone perché l'ho seguito sempre con molto interesse, ma per quello visto in tutte le partite giocate molto deludente.
Paglia

In risposta a: erasmus

02 Dicembre 2023 | 21.03
Sidibe è il giocatore che ha fornito più assist in stagione in u23 al pari di Di Serio, però non sarebbe pronto per la Serie C secondo te? Boh, non mi trovo affatto d'accordo. Per Italeng (miglior marcatore della rosa con 4 gol stagionali, sempre insieme a Di Serio) puoi leggere sopra. Riporto dati così che siano inequivocabili
erasmus

In risposta a: Paglia

02 Dicembre 2023 | 21.07
Parlo di quello che vedo in campo e ho visto tutte le partite. A parte questa polemica complimenti perché fai un ottimo lavoro pareri a parte.
Ander Calosch

In risposta a: Paglia

02 Dicembre 2023 | 21.11
Italeng forse va bene per il csi. Sidibe idem! Come si farà a togliere Cortinovis che è l'unico tecnico che abbiamo! E poi continua con sto di serio che è imbarazzante! Chèla crapa che ghè in panchina!
Alpeggio

In risposta a: Ander Calosch

02 Dicembre 2023 | 21.37
se si sta a sentire te tutta la squadra non va bene.. vedo parecchia prevenzione, detto che dai tuoi giudizi per me non hai visto molte partite... Italeng ha iniziato bene poi ha cominciato a giocare meno, Sidibe paga un anno senza giocare, Di Serio uno dei migliori fino alla scorsa partita... ripeto, questa è prevenzione, se non ti piace l'U23 arda ergot d'oter ;)
Ander Calosch

In risposta a: Alpeggio

02 Dicembre 2023 | 21.43
Ma se erano scarsi anche in primavera! Su dai cosa capirai di calcio te! Quelli buoni per il futuro sono Palestra De Nipoti e Cisse. Forse anche Cortinovis ma si deve dare una mossa perché gli anni passano! Non ha più 18 anni
Paglia

In risposta a: Ander Calosch

02 Dicembre 2023 | 22.32
Italeng è migliorato parecchio rispetto alla Primavera e nelle prime partite è sempre stato tra i migliori (come dimostrano i 4 gol fatti). Idem Sidibe che, pre infortunio e dopo un anno senza giocare praticamente mai, ha fatto vedere cose positive. Se poi si vuol negare anche i dati, poco posso farci
Paglia

In risposta a: Ander Calosch

02 Dicembre 2023 | 22.32
P.s. Di Serio così imbarazzante da essere miglior marcatore 4 gol e miglior assistman 3 assist. Ma ok
erasmus
02 Dicembre 2023 | 20.32
Sconfitta imbarazzante contro una squadra nettamente più debole. Capone troppo lesiozo e inconsistente. Cambi che hanno peggiorato la squadra (a questo punto penso sia la specialità di modesto). Varnier se sta bene di altra categoria. Migliori Mallamo e Gyabua.
erasmus

In risposta a: erasmus

02 Dicembre 2023 | 20.35
Dimenticavo dove sono quelli che vedevano in Italeng il nuovo Zapata poveri noi.
Alpeggio

In risposta a: erasmus

02 Dicembre 2023 | 20.55
Io continuo a vederlo come possibile erede di Zapata, chiaro che un giocatore della sua stazza fa fatica se giocav20 minuti a gara, succede la stessa cosa che accadeva a Zapata, d subentrante non rendeva come da titolare, detto che oggi ha giocato male pure lui ma non è stato il peggiore.. uscito cortinovis abbiamo perso la testa
erasmus

In risposta a: Alpeggio

02 Dicembre 2023 | 21.01
Ma scusa l'hai visto questa sera , il problema non è di condizione ma di piedi ha fatto mosse più vicine al karate che al calcio.
Ander Calosch

In risposta a: Alpeggio

02 Dicembre 2023 | 21.15
Desmèt
Alpeggio

In risposta a: Ander Calosch

02 Dicembre 2023 | 21.28
Ma desmet tè ;) tieniti la tua opinione che io mi tengo la mia
Paglia

In risposta a: erasmus

02 Dicembre 2023 | 20.50
In più di un'occasione i cambi di Modesto nel secondo tempo ci hanno portato a ribaltare partite ben più difficili di quella di oggi. Poi sul fatto che la partita di oggi sia imbarazzante, non penso ci siano dubbi.
erasmus

In risposta a: Paglia

02 Dicembre 2023 | 20.56
Spesso però ha fatto cambi sbagliati.
Paglia

In risposta a: erasmus

02 Dicembre 2023 | 20.59
A volte li azzecca, altre no, come tutti. Tu hai generalizzato definendo la sua specialità cambiare giocatori peggiorando la squadra...
erasmus

In risposta a: Paglia

02 Dicembre 2023 | 21.04
Ho detto spesso non sempre anche perché ho visto delle ottime partite.
giuliano70
02 Dicembre 2023 | 20.32
Dai ragazzi tiratevi a bolla.
Super-Dea 62
02 Dicembre 2023 | 20.30
Non abbiamo giocato bene, ma vi era un rigore netto su De Nipoti e non lo ha fischiato,espellendo poi in nostro componente per aver spinto un raccattapalle che ritardava la ripresa del gioco. Arbitro assurdo... E con questo siamo già a 5 arbitraggi da incubo. Se questo è il futuro della classe arbitrale,siamo messi molto male.
Alpeggio
02 Dicembre 2023 | 20.29
oggi tutto sbagliato, dal modulo iniziale alla voglia che mancava agli attaccanti fumosi che non tiravano mai in porta: Di Serio e Cisse fantasmi e De Nipoti malissimo, l'azione in cui liberissimo in area invece di tirare si gira per passare la palla a nessuno e poi cercare il rigore è l'emblema di una partita da dimenticare giocata contro forse la squadra peggiore affrontata finora, che però nelle uniche due occasioni che ha avuto ha segnato e impegnato severamente Vismara. Mallamo unico sufficiente in una valle di lacrime.. e adesso arriva la Triestina....
zizzi1955
02 Dicembre 2023 | 19.13
Stiamo giocando da schifo
Clod1907
02 Dicembre 2023 | 18.43
Contrordine : Difesa a 4!