10/01/2021 | 16.27
11

Benevento-Atalanta, Otis l'ha vista così

By 98Fabry
11 commenti
boll64
15 Gennaio 2021 | 21.38
ciao Otis,
generalmente sottoscrivo al 100% le tue analisi ma questa volta mi permetto di fare un distinguo su Sutalo.
L'errore di ieri non mi e' sembrato un errore di "interpretazione" ma semplicemente un limite delle sue caratteristiche: soffre l'attaccante veloce e ne e' controprova che 3 minuti dopo il goal Sottil gli e' "andato via " nello stesso identico modo costringendo il mister a spostarlo a sinistra. ( facendo le debite proporzioni,per un attimo ho rivissuto l'incubo di Toloi contro Sterling a Manchester)
Attenzione, non sto dicendo che sia scarso, ma ha caratteristiche molto simili agli altri nostri difensori che prediligono l'attaccante boa ma soffrono maledettamente l'attaccante veloce e, se hai queste caratteristiche, c'e' poco da fare: puoi migliore tecnicamente, puoi migliorare tatticamente, puoi migliorare nell'anticipo, ma la rapidità o ce l'hai o non ce l'hai!
potino
10 Gennaio 2021 | 18.54
Caro Otis vorrei chiederti conferma di una mia sensazione. Ritengo che nella svolta tattica in corso da alcuni mesi la squadra, oltre che macinare il solito gioco di pressing, smarcamenti e triangolazioni abbia sviluppato anche nei momenti di difficoltà apparenti una notevole propensione al contropiede veloce. Ieri si è verificata nel secondo tempo e penso sia un'arma in piu.
Raindog

In risposta a: potino

10 Gennaio 2021 | 20.04
E contro il Sassuolo lanci a scavalcare il centrocampo e la difesa, senza finire quasi mai in fuorigioco. Abbiamo piu armi del Goldrake
Jimmiilfenomeno
10 Gennaio 2021 | 18.35
Caro Otis, parto dalla considerazione (che condivido in pieno) secondo la quale ilicic sembra voler caricarsi della responsabilità di diventare il leader di questa squadra.
Proprio questa sensazione mi fa pensare che forse il discorso delle aspettative può essere visto da un' angolazione diversa.
Mi spiego: ma se le presunte aspettative da parte dei tifosi che la squadra sente non venissero invece dai giocatori stessi?

Credo che la squadra abbia raggiunto un grado di consapevolezza nei propri mezzi importante e lo si capisce dalla serenità con cui ha affrontato questa partita anche nei momenti critici.
A questo punto mi chiedo se non siano i giocatori e l'ambiente squadra stessi che vogliano porsi degli obiettivi man mano che il campionato prosegue.
A questo punto le aspettative non sarebbero più un peso ma uno stimolo.
Inoltre sono convinto che la nostra forza sia proprio che la squadra sappis benissimo che anche se non dovessero arrivare certi risultati nessuno a Bergamo si strappebbe i capelli
moreto
10 Gennaio 2021 | 18.11
Ciao OTIS
Tre nomi x alimentare la discussione che parte proprio dalla giusta considerazione sulla “fame “ e la qualità della panchina
Il primo : MALINOVSKY . È in crescita evidente . È carico come non mai , e si vede chiaramente . Ha finalmente la fiducia totale del MISTER che adesso crede in lui in modo totale . Finalmente ha eliminato le sue debolezze : infatti gioca spessissimo di prima e in verticale la palla . Non solo : si butta negli spazi . X lui il GASP ha in testa il ruolo di incursore offensivo e lo sta facendo sfruttando tutte le occasioni che gli vengono concesse . Bene !
Il secondo :PASALIC . Se pensiamo che lui ha le migliori peculiarità di inserimento , beh allora questo modulo non puó che esaltarle ulteriormente . Ma lui è anche in grado di entrate bene dalla panchina : grande arma in più ! Ma lui è anche in grado di giocare ovunque nel pacchetto di centrocampo : grande possibilità x non tirare il collo a FREULER ,DE ROON ,PESSINA . Sta rientrando . Importante
Il terzo : DE PAOLI . È sempre stato un bocciato da noi tutti ma ,probabilmente non dal MISTER ( magari mi sbaglieró su questo giocatore .. nel caso mi cospargeró il capo di cenere ) Al GASP piacciono i giocatori duttili e polivalenti . Alzi la mano chi si aspettava il giocatore da mediano ! Il GASP sembra proprio non finire di stupirci . Potrebbe essere quel jolly d’emergenza ,senza pretese x se , x le fascie e x la mediana . La testa non gli manca prova ne è che è riuscito a sopravvivere alle nostre spietate critiche . Atleticamente non ha problemi . È pure italiano , risolvendo così di fatto ( visto la prossima uscita in prestito di SUTALO che deve proprio poter andare a giocare) la questione della lista champions .
Raindog

In risposta a: moreto

10 Gennaio 2021 | 18.59
A De Paoli non possiamo certo chiedere la potenza devastante di Hans, ma se riuscisse ad adattarsi come centrocampista avremmo un' altra pedina polivalente che puo diventare importante per noi. E penso non abbia problemi nel fare panchina, nel suo piccolo sarebbe un colpaccio
95Frank

In risposta a: Raindog

10 Gennaio 2021 | 19.05
Circa De Paoli la penso cosi' anch'io.

Molto importante avere in panchina anche giocatori (magari NON eccelsi) che NON si lamentano se NON utilizzati e, se chiamati, si fanno sempre trovare pronti anche in ruoli diversi.
moreto

In risposta a: 95Frank

10 Gennaio 2021 | 19.44
Ecco xchè conservo gelosamente e porto con orgoglio la maglia di FERRI : lui era un panchinaro fisso ma MAI una polemica e , quando chiamato in causa ( poche volte ) sempre superpronto e totalmente dedicato alla causa e alla squadra con la maglua veramente “ sudata sempre “ . Credo che anche giocatori come lui abbiano fatto tanto e bene la loro parte x la nostra ATALANTA
Solda

In risposta a: moreto

10 Gennaio 2021 | 19.13
De Paoli mi sembra la riflessione più interessante. Potrebbe diventare quel mediano che stavamo cercando? La posizione non gli è nuova, sarei curioso di porre la domanda a Gasp.
romy67

In risposta a: moreto

10 Gennaio 2021 | 20.12
Nelle ultime 3 partite Depaoli lha messo in campo...sarà un caso? Per me no gasp ha intravisto margini di miglioramento, sperem
romy67

In risposta a: romy67

10 Gennaio 2021 | 20.12
Messo in campo 2 volte...