24/12/2023 | 10.30
70

Bologna - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
70 commenti
barbudos72
25 Dicembre 2023 | 15.33
É andata male, meritavamo di vincere, minimo pareggiare e invece abbiamo perso. L'errore sul gol è sempre di Scalvini che resta un ottimo giocatore ma cambiare le marcature sui calci da fermo considerato che non è capace? Carnesecchi ha fatto una parata clamorosa con la salernitana e poi non esce sul gol. Troppi punti buttati su errori individuali, quest'anno va così. Serve un difensore pronto, con un investimento importante. Continua a deludermi scamh, due metri e non é capace a difendere la palla. Comunque la carenza è in difesa, in attacco con il rientro di touré siamo a posto. Fa male perché abbiamo dominato la squadra rivelazione e più in forma del campionato. Ci teniamo la prestazione meno il risultato. Testa al Lecce. Fdss.
Tony1907

In risposta a: barbudos72

25 Dicembre 2023 | 18.08
Scamacca se non riesce a trovare un po' di continuità sarà sempre in difficoltà, purtroppo finora sembra lo Zapata degli ultimi due anni da noi, appena pare che stia riuscendo ad andare in forma si rompe di nuovo. Così è difficile incidere, anche se comunque a un attaccante che ha segnato 5 gol in campionato e 1 in coppa giocando penso meno della metà delle partite non si può dire nulla.
Cavernago69
25 Dicembre 2023 | 09.06
Sono e rimango ottimista che già dalla prossima con il Lecce vedremo una squadra più reattiva e precisa in fase realizzativa. È chiaro che poi ci si ricorda solo delle cose che non vanno e di tende ad estremizzare. Dobbiamo essere anche lucidi nel giudizio visto che questa squadra ogni anno perde mediamente 2/3 giocatori che per anni sono stati una risorsa oltre che una forza ( Zapata, Freuler, Ilicic, Papu, etc. ) e non facilmente sostituibili. La quadra e gli equilibri sono ancora in fase di definizione e vedremo nel girone di ritorno una Dea diversa, ne sono convinto per mie sensazioni.
Buon Natale a tutti
PalermoNeroblu
24 Dicembre 2023 | 19.27
Abbiamo una sola speranza... e si trova oltreoceano... pensaci tu!
prytz
24 Dicembre 2023 | 19.08
Non concordo . La classifica non è corta, l'Inter è a 18 punti, la Juve a 14. Non c'è questo divario tecnico con quelle squadre e con alcune davanti il gap dovrebbe essere a favore nostro e non loro . Deludente, molto deludente questo campionato; del resto, confronta i punti fatti nelle altre stagioni dal GASP e siamo ai minimi storici.
Spero che il rovescio della medaglia sia una grande Coppa Italia: Siamo forse la squadra più forte, ora che l'Inter sta fuori, e mi auguro che queste sconfitte a raffica in campionato tolgano tutti gli alibi per fare una grande coppa .
Sul campionato, otteniamo poco per una serie di ragioni, su cui non mi dilungo , ma secondo nessuno ha il coraggio di dirle :
non dichiarare gli obiettivi , e quindi lasciare alibi ai giocatori che mancano di cattiveria agonistica (si vede benissimo ieri in zona goal)giocare col solito modulo , che fa rendere molto meno delle sue possibilità alla squadra (Pasalic che non trova posto in formazione - ma titolare con la Croazia - Koopmeiners , titolare con l'Olanda, che gioca fuori posizione , tutto perchè non si cambia modulo) le altre mille ragioni che sappiamo , dal preparatore atletico killer che fa fuori i giocatori, al preparatore dei portieri che non gli insegna come posizionarsi sulle palle inattivela società , per quanto ne sappiamo, sembra spettatrice passiva di tutte le scelte tecniche e/o di preparazione; difficile però così fare collimare gli investimenti con i risultati
Brotbastartduporsel

In risposta a: prytz

24 Dicembre 2023 | 20.01
Dalla lazio in su può arrivare quarto chiunque è ancora lunga la storia .



Per quanto riguarda pasalic è titolare nella croazia solo nelle vostro fantasie .



Concordo invece totalmente su koopmeiners e non capisco neanche io perché giochi sempre in quella posizione lì e persino contro la salernitana stavamo perdendo finché non l'ha spostato a centrocampo e guarda caso la partita sì è completamente ribaltata e il pallone ha incominciato a girare come sì deve .



A bologna è mancato molto questo fattore in costruzione dal basso in mezzo al campo e koopmeiners dovrebbe tornare a dettare legge in quel ruolo lì che è il suo ruolo mentre invece messo esterno alto diventa uno dei tanti .
Ex-Cridoni27

In risposta a: prytz

24 Dicembre 2023 | 20.26
Pienamente concorde su tutta l'analisi. La storia ci insegna che è forse il peggiore inizio di campionato di Gasperini a Bergamo, ma nessuno sembra accorgersene. Il passaggio del turno in EL (in un girone con una sola squadra vera e altre due + deboli della nostra Under 23) è diventata la scusante per accettare una lunga serie di prestazioni deludenti. Anche le ultime partite vinte (con un colpo di tacco più unico che raro e la fatica enorme con l'ultima in classifica) nascondono difficoltà che molti fingono di non vedere. C'è un buonismo diffuso che assomiglia ad una velata accettazione dello stato delle cose: giocatori impiegati fuori ruolo, modulo identico da anni, ripetizione continua degli stessi errori, carenza di determinazione, approcci sbagliati alle partite. Ma finché all'orizzonte ci sono mega plusvalenze (le prossime Koop e Scalvini), alla società va bene così. Amen
Tony1907

In risposta a: Ex-Cridoni27

25 Dicembre 2023 | 14.48
Bisogna aspettare le ultime due partite per dire che è stato il peggiore girone d'andata di Gasperini, abbiamo fatto 26 punti finora, un paio di volte però ne abbiamo fatti 27 alla fine dell'andata, quindi non è detto che sia il peggiore. Oltretutto non significa niente due anni fa abbiamo girato a 35 e poi abbiamo fatto un girone di ritorno ridicolo chiudendo ottavi.
95Frank

In risposta a: Ex-Cridoni27

25 Dicembre 2023 | 18.49
Ex.Croidono, tu affermi, tra l'altro:

"giocatori impiegati fuori ruolo, ripetizione continua degli stessi errori, carenza di determinazione, approcci sbagliati alle partite ...."

Ma come riconciliare tutto questo col fatto che, negli 8 anni di Gasperini, l'Atalanta ha ottenuto i risultati migliori dal 1907 ad oggi?

Mi sembra di cogliere, in tutti i tuoi commenti, l'impressione che tu ti reputi piu' bravo di Gasperini (magari, sara' anche vero .... non conoscendoti ....) e, di conseguenza, molto piu' bravo di TUTTI gli allenatori precedenti ....
PalermoNeroblu

In risposta a: Ex-Cridoni27

25 Dicembre 2023 | 19.31
Koopmeiners, se venisse utilizzato nel ruolo in cui può rendere al massimo delle sue potenzialità e di conseguenza potesse incidere positivamente sulle sorti della squadra, allora sarebbe da tenere a tutti i costi. Però visto che viene relegato ormai sistematicamente da tempo sull'esterno (e non vedo come ci si possa attendere un rendimento elevato da lui schierandolo in quella posizione) quasi quasi converrebbe venderlo e prendere un vero esterno destro offensivo coi controcazzi.
Elfo neroblu
24 Dicembre 2023 | 17.36
1 NON abbiamo investito in rosa. Abbiamo 80 milioni di attivo sulla compravendita giocatori. Quindi abbiamo DISINVESTITO 80 milioni.
2 le cosiddette 4 occassioni (non ecclatanti) sono comunque pochine, sia per la nostra media, sia per una squadra da primi 6 posti.

Il bologna si sgonfiera' o comunque non potra' continuare sui livelli dell'ultimo mese, altrimenti vorrebbe dire che e' da scudetto...e non mi pare proprio.
prytz

In risposta a: Elfo neroblu

24 Dicembre 2023 | 18.57
sono almeno quattro per ciascuno dei due tempi, le occasioni le ha avute ed in buon numero
Clod1907
24 Dicembre 2023 | 17.05
Gli errori che ci fanno perdere punti immeritatamente per il gioco espresso sono ormai strutturali. Gasp ieri in proposito dice "ci siamo preparati diverse volte in allenamento poi in partita e’ sempre diverso".

Ammette quindi che non riesce a trovare la soluzione.
Io vedo che la nostra zona in fase difensiva è facilmente superabile da tutti. Ne fanno le spese anche difensori e portieri che si trovano spaesati e fanno errori da dilettanti.
Non è il caso di cambiare.?Perso per perso magari facciamo qualche punto in più e non facciamo perdere fiducia ai difensori e ai portieri.
jacomino
24 Dicembre 2023 | 17.02
Ma quali sarebbero i 4/5 goal mangiati?
Io ne conto solo uno clamoroso (Muriel in curva) e un miracolo di skorupski su ederson.
È più divorato quello di fabbian.

Oltre a quello assodato della difesa, per me l errore più grosso è la posizione in campo di koop: vederlo confinato sull esterno a cercare di saltare l'uomo in allungo o in dribbling mi fa rabbrividire. Deve giocare nella sua posizione naturale a centrocampo, allora si che non sarà più sotto tono
prytz

In risposta a: jacomino

24 Dicembre 2023 | 18.54
ma hai visto la partita o no ? Ederson ? Due volte Lookman davanti al portiere nel primo tempo ? Kolasinac solissimo ? Koopmeieners di testa che manda alto, i tiri nel secondo tempo , perfino Scamh alla fine .. ha avuto 8-10 occasioni chiare
jacomino

In risposta a: prytz

24 Dicembre 2023 | 19.17
Certo che l ho vista. Hai ragione, dimenticavo Kolasinac. Quelle di Lookman e koop per me non sono occasioni clamorose
tambor92
24 Dicembre 2023 | 15.54
Continuiamo col buonismo democristiano a gogo che tanto va sempre bene tutto, ci vediamo a marzo dove al primo scontro con una squadra di rango in EL saremo amabilmente eliminati ma tutti felici a prenderci gli applausi sotto la curva
95Frank

In risposta a: tambor92

24 Dicembre 2023 | 16.19
Ci sono due tipologie molto distinte di "tifo", basate su:

(1) "APPARTENENZA" dove il giocatore viene applaudito se "ha sudato la maglia", INDIPENDENTEMENTE dal risultato o dalla classifica.

(2) "SMANIA DI APPARTENERE AD UN GRUPPO VINCENTE" dove il giocatore, applauditissimo in caso di vittoria ..... viene invece "fischiato" (o peggio) in caso di sconfitta (o classifica insoddisfacente) indipendentemente dal fatto che abbia SUDATO LA MAGLIA o meno.
Clod1907

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 17.11
Io mi sento di appartenere ad un terzo gruppo.
Di quelli che si interrogano perché, nonostante le evidenze non si provi a cambiare tattica. Mi dispiace vedere i portieri ed i difensori fare figuracce che non si meritano e non farebbero in un altro contesto tattico.
95Frank

In risposta a: Clod1907

24 Dicembre 2023 | 17.34
Clod1907, il tuo ragionamento:

(1) E' cindivisibile nelle fasi di NOSTRO "possesso palla" dove, peraltro "dovremmo" essere in grado di "fare un goal piu' degli avversari".

(2) NON e' condivisibile nelle fasi di "NON possesso palla" (calci d'angolo e piazzati inclusi) perche' la "regola aurea" e' "marcature a uomo 10X10, con il portiere che fa SOLTANTO il portiere".
Se poi NON si fa ... o NON si riesce a fare bene ...

Ma, ti assucuro, la REGOLA e' quella.
Clod1907

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 18.09
Frank, io non pretendo condivisioni. Ognuno ha la sua rispettabile opinione. Poi, in merito alla marcatura a uomo o a zona, penso che vada bene quella che i giocatori riescono ad applicare meglio. Io non conosco come si allenano i nostri : prendo atto che l'allenatore non ha ancora trovato la soluzione ( lo dice lui) . Vedo anche che sui calci piazzati siamo facilmente perforabili da tempo perché i giocatori stanno a guardare che la palla arrivi nella loro zona. Quando la palla è messa al confine tra due zone vedo che o saltano in due o non salta nessuno. Nel secondo caso è quasi certo prendere gol. E il portiere non ci capisce più niente.
Oiggaiv
24 Dicembre 2023 | 15.38
Ciao Otis, a parte la valutazione generale della bontà della nostra prova di ieri che condivido pienamente per il resto concordo ben poco.
1) abbiamo sbagliato più conclusioni da mai dire gol noi che le restanti 19 squadre del campionato, quindi reparto da squadra perdente.
2) battiamo sempre più corner degli avversari ma regolarmente paghiamo dazio, sinceramente mi aspettavo di meglio dallo staff del Gasp che visto il perdurare della situazione evidentemente NON È all'altezza in questi dettagli, per farla breve con 3 gol in meno presi da corner e 3 in più fatti saremmo quarti in classifica..........
3) squadra ringiovanita da più parti alla quale è giusto concedere margini d'errore, una strigliatina qua e là però ogni tanto visto che sorrisi,applausi ed incoraggiamenti non bastano......
95Frank
24 Dicembre 2023 | 15.12
Sono d'accordo Moreto, nel senso che "... i portieri non sono propriamente adatti al GASPgioco".

Ma andrebbe anche detto che NESSUNO dei nostri portieri ha fatto bene (prima e dopo) altrove, con l'eccezione di Musso che, a Udine, era considerato molto bravo.

Lo stesso Carnesecchi viene da una retrocessione (Cremonese) con molti gol alle spalle.
moreto

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 15.22
infatti
c'è tanta delusione soprattutto perchè l'aspettativa e una certa sovrastima tecnica accoppiata a "non ulteriore margine di crescita" nel caso di MUSSO e "fisiologici alti e bassi nel percorso di crescita"di CARNESECCHI.
la realtà è che pur bravi, non sono fenomeni e rimarranno sempre tatticamente/tecnicamente inadatti. Unica possibilità che vedo io quando uno in porta non è propriamente adatto ,è che sappia essere fra i pali il superfenomeno alla Curtois che in modo prodigioso para tutto. E quello farebbe la differenza. uno italiano giovane così c'è ma se lo sono (non a caso) pigliato quelli del Tottenham ..
Brotbastartduporsel

In risposta a: moreto

24 Dicembre 2023 | 20.20
Quindi prendiamo courtois o neuer oppure cresciamo il talento che abbiamo in casa .


Carnesecchi è un grande portiere sbaglia e sbaglierà ancora per poter crescere come hanno fatto tutti ( ti ricordo che vicario ha 4 anni in più rispetto a carnesecchi ) ma qui oramai sì tende molto di più a sottolineare gli errori piuttosto delle grandi qualità che ha .
moreto

In risposta a: Brotbastartduporsel

24 Dicembre 2023 | 22.30
Ciao PLUTO&.
a me va bene crescere e aspettare grandi conferme da CARNESECCHI . Mi rimane sempre il dubbio di natura squisitamente tecnico che , nonostante sia già un portiere di livello serie A ( x fare esempi , giá a livello di Consigli/Silvestri e comnque superiore a un MilinkovicSavic) non sia adatto alle necessità del GASPgioco. Vedi , dietro IN Under23 sta progredendo VISMARA . Ma anche li già sappiamo che è bravo e reattivo fra i pali nonostante sua stazzato , ma anche lui coi piedi ..La questione è che o fail il Curtois fra i pali oppure mi serve la tempestività e “ pazzia”di chi osa fate il Neur ( x citare caratteristiche tecniche di giocatori nominati da te ) Poi , se potessi scegliere io , vorrei x il GASPgioco esattamente le caratteristiche tecniche dell’Ederson del City oppure del Bjlow.
95Frank

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 15.46
Inoltre, il gol di ieri, secondo me, NON e' imputabile ad alcun tipo di "gioco".

Ho guardato il "replay" decine di volte e la nostra difesa era TUTTA "schierata" (male, ma "schierata").

I difensori (NON solo Scalvini) mi davano l'impressione di non sapere DOVE fosse l'avversario di riferimento e/o la palla ..... e il portiere (che, secondo me, avrebbe dovuto "uscire" immediatamente per farla sua) ..... non si capuva bene cosa intendesse fare ....

Ho l'impressione che anche i preparatori dei portieri abbiano parecchio lavoro da fare (e' raro vedere un portiere, Musso o Carnesecchi indifferentenebte, cosi' incerto/tutubante).
Brotbastartduporsel

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 20.28
Non ti è mai venuto il dubbio che carnesecchi non è uscito quando ha capito che non poteva arrivarci su quella palla ? o pensi che sia rimasto in porta perché è deficiente ?

Forse poteva agire diversamente e bisognerebbe chiedere a chi se ne intende veramente cosa poteva fare ma
se ferguson salta da solo indisturbato forse il problema sarà quello .
magallanes1

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 15.54
Forse I giornalai per qualche parata scenica, non gli addetti ai lavori e nemmeno i tifosi dell' udinese che ci prendono in giro ancora oggi per per averlo acquistato
95Frank

In risposta a: magallanes1

24 Dicembre 2023 | 16.25
Io NON sono assolutamente in grado di giudicare Musso a Udine, perche' NON l'avevo MAI visto giocare.

So soltanto che ANCHE QUI SUL SITO c'era chi considerava Musso "il miglior portiere della serie A".
95Frank

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 16.37
Giusto per la cronaca, il portiere che io avrei scelto e' Vicario.
michi1907

In risposta a: 95Frank

24 Dicembre 2023 | 17.34
Carnesecchi viene da una stagione con molti goal subiti perché giocava in una squadra di pippe arrivata ultima in classifica
ma lui come media voto aveva 7 e grandi prestazioni
quest’anno tolto l’errore col Napoli ha fatto bene…se non fosse per le vedove di musso che ad ogni goal che subisce gli inventano delle responsabilità
eligio71

In risposta a: michi1907

25 Dicembre 2023 | 01.53
Lo conosci bene il giochetto visto che l'hai anche fatto tu fintanto che Musso partiva fra i pali.
Io non so chi dei 2 sia meglio , ma attacchi inutili all'uno e all'altro sono deleteri per la squadra.
Come preventivato , arrivato Carnesecchi ora siamo a questo punto.
72DP72

In risposta a: michi1907

25 Dicembre 2023 | 10.31
Disse quello che ha incolpato Musso per il gol di giroud.
Fracan
24 Dicembre 2023 | 15.12
Siamo più forti del Bologna se guardiamo le occasioni avremmo dovuto fare almeno tre gol.
95Frank

In risposta a: Fracan

24 Dicembre 2023 | 16.26
Ma assolutamente!

L'Atalanta avrebbe meritato ampiamente di vincere.
95Frank
24 Dicembre 2023 | 14.48
Ieri il "Bulogna" ha avuto piu' kulu che anina ....

Hanno vinto, rispettiamo la loro vittoria .... ma non abbiamo le fette di mortadella sugli occhi.
Wolf66
24 Dicembre 2023 | 14.36
Così per fare un po' il tifoso e mettere alcuni punti o domande che mi sono fatto dopo la partita. Premetto che ero molto più arrabbiato dopo il Frosinone, l'Udinese ed il Torino e premetto che allo stadio inneggio sempre alla squadra e a Gasperini, però alcuni dubbi mi sono rimasti e mi piace condividerli :
Perchè pressiamo sempre a uomo a tutto campo e in area sopratutto sui calci piazzati ho la sensazione che si vada a zona?Sono un estimatore di Zappacosta, ma ho la sensazione che sia qualche mese che quando va bene fa il compitino : difficilmente punta l'uomo, spesso scarica dietro e in fase difensiva lo vedo sempre in difficoltà;Perchè dopo che Muriel, Pasalic e lo Zar hanno fatto bene dimostrando di essere in un periodo di forma non sono stati confermati rimanendo nel ruolo di gregari;Mi domando perchè i ns portieri raramente fanno le parate impossibili salva goal.Di Scalvini ne hai parlato tu e concordo. Se non sa marcare perchè continua a essere a fare il marcatore con l'alta probabilità di fare brutta figura. Il connubbio altezza e centrale di difesa non sempre vanno di pari passo....Il Bologna non mi è parso la Squadra incantevole proposta dai media (eccezione per un paio di elementi) e l'Atalante ieri è stata superiore. Ci gira tutto male..... Ma finirà e poi siamo in corsa su Tutto. Io vedo Positivo!!!!
moreto

In risposta a: Wolf66

24 Dicembre 2023 | 15.44
ottime osservazioni WOLF. Questi sono tutti temi interessanti e degni di confronto oltre che domande intelligenti che i giornalisti dovrebbero porre in modo costruttivo al GASP che di sicuro darebbe risposte esaustive sul piano tecnico/tattico e senza neppure spazientirsi ( è un uomo di calcio e di campo . gli vanno poste queste domande. Io ti rispondo su SCALVINI.Puntare su di lui è giustificato dal fatto che sia nell'applicazione,che nello studio,che nell'interpretazione,oltre che nell'aspetto fisico-tecnico-resistenza(vale lo stesso per RUGGERI)si dimostrano migliori e più affidabili di altri. Inoltre,lui ha anche la personalità che difetta per esempio a MUSSO/ZAPPACOSTA. Elemento questo che gli fa superare dentro la partita l'erroraccio che spegne e fa smosciare molti giocatori in genere. Ma ,a causa delle defezioni e lacune numeriche proprio in quel reparto , troppo spesso il MISTER deve adattarlo nella posizione centrale dove i due top di questi anni sono stati solo ROMERO e PALOMINO e dove (cara grazia ) si disimpegna bene il bigDJIM.Fino allo scorso anno la cosa era impensabile anche perchè ancora indietro sull'aspetto fisico strutturale. Oggi lui è strutturalmente pronto,ci mette impegno disciplina e applicazione ma non è ancora "pronto" : lo confermano certi errori.Ma se il GASP lo vede anche li, tempo al tempo diverrà forte,capace,adatto,affidabile. A oggi il suo ruolo è il difensore di destra (posizione TOLOI) o il sinistro (posizione ieri DJIMSITI oggi KOLASINAC)da dove può con ottimi tempi ,avanzare e fare l'uomo in più in fase di possesso palla/attacco.
Gusto65
24 Dicembre 2023 | 14.13
Io credo che la scelta societaria sia di puntare sui giovani e accettare qualche errore sia davanti che dietro. Io sto con la società e son sicuro che le cose a breve miglioreranno. Testa al Lecce.
Kejo
24 Dicembre 2023 | 13.52
serenità ecco serenità… buona serenità a tutti
Absinto
24 Dicembre 2023 | 13.50
Secondo me ieri il Bologna ha fatto due azioni riuscite in attacco perché le altre sono state tutte neutralizzate dalla fase difensiva che ieri è stata ottima, così come la prestazione dei difensori, fatta eccezione per la giocata di un campione (zirkzee, mannaggia esserselo fatto sfuggire con Sartori) e con l'errore solito su corner.
Ecco perché anche criticare il fatto che son state inseriti giocatori d'attacco non ha senso, perché comunque non abbiamo subito gol in contropiede ma da corner.
I soldi spesi sono meno di quelli guadagnati, quindi se uno ragiona in termini di soldi investiti dovrebbe dire che ci siamo indeboliti. Quando le grandi si lamentano perché han speso tanti soldi lo fanno perché han speso più di quanto incassato con bilanci in rosso da paura....quello significa aver speso tanto senza raggiungere gli obiettivi!
moreto

In risposta a: Absinto

24 Dicembre 2023 | 15.59
ABSINTO : letto tua riflessione che condivido. Chiedo pongo te,a OTIS e agli altri fratelli questa domanda di tipo tecnico. Chi meglio fra Hojlund e Zirkzee come attaccanti/centravanti ? Ieri abbiamo tutti avuto conferme di quello già visto lo scorsoi anno a Bergamo contro Demiral,ovvero che il bolognese sa giocare calcio in velocità e con grande tecnica e giocate ed è sicuramente un attaccante che farà strada. Ma proprio ieri,non ha mai tirato una volta in porta e non è mai riuscito a saltare una volta il suo marcatore DJIMSITI. Per giocare palla ha dovuto sempre girare alla larga dall'area di rigore. Elemento tecnico questo ancora oggi molto deficitario in Hojlund che è invece in grado in ogni momento di fare il gol anche da solo. Ebbene, io trovo che abbiamo a che fare con ragazzi che diverranno forti ma che chiaramente ,a oggi sono sovrastimati perchè ancora non in grado di competere con gli Halland e o gli Mbappè, che sono fuoriclasse del ruolo ,ma nemmeno con i Salah e i Lewandosky che dovrebbero essere in fase calante o con gli Osimeh che veramente sanno fare tutto (partecipazione al gioco di squadra e gol ) e che sanno trascinare la propria squadra.
mi fa piacere avere un parere tuo/vostro perchè tutto sto pontificare certi attaccanti descrivendoli come migliori dei nostri credo sia eccessivo e poco obbiettivo
Absinto

In risposta a: moreto

24 Dicembre 2023 | 18.21
Ciao Moreto e buon Natale. Premesso che io non sono un intenditore come altri sul sito, ti rispondo che Hojlund mi piaceva molto per la grinta e la velocità. Zirkzee invece mi pare che abbia una forza fisica e capacità tecniche sopra la media. A parer mio per Gasperini e il suo modo di giocare credo sia più funzionale Zirkzee che Hojlund, che vedrei bene con Allegri &co, allenatori da contropiede. Gasp vuole giocatori tecnici. Vero che ieri ha fatto solo quella giocata che ha messo il compagno davanti a carnesecchi, ma io dico che si è visto poco per la prestazione ottima di djimsiti con l'aiuto di kola e Scalvini.
moreto

In risposta a: Absinto

24 Dicembre 2023 | 18.58
giusto
Alpeggio
24 Dicembre 2023 | 13.44
Come ho già scritto per me un'occasione sbagliata non è motivo di vanto, ma di cazziata... Nel calcio si vince con i goal, non con le occasioni create; a Bergamo l' unico con la mentalità vincente è Gasperini, il resto dell' ambiente basta giocare bene, poi anche se si retrocede va be' gli stes.. Atalanta 2004-05 docet; speriamo che il Gasp non si stanchi di tutta sta bambagia ?
Oiggaiv

In risposta a: Alpeggio

24 Dicembre 2023 | 15.40
 
95Frank

In risposta a: Alpeggio

24 Dicembre 2023 | 16.40
     
moreto

In risposta a: Alpeggio

24 Dicembre 2023 | 17.54
 
Samu15
24 Dicembre 2023 | 13.31
Certo che fare il calciatore a Bergamo sembra più "comodo" rispetto a molte altre piazze. A fine mese il bonifico arriva puntuale e, tutto sommato, va sempre bene tutto. La squadra, pur con degli squilibri, ha del potenziale, quindi impegnatevi, ma... se non ci riuscite... dai, va bene lo stesso.
Una volta la sfiga, un'altra volta gli episodi e però nessuno ci ha mai messo sotto (come se invece tutte la partite delle altre squadre fossero scienza esatta). E nemmeno a metà campionato abbiamo perso 8 scontri diretti su 10 (manca quello con la Roma).
La società nella parte "locale" si mantiene allineata e obbediente, mentre evidentemente la parte USA ha altro a cui pensare. Ai tifosi (quelli veri) va sempre bene tutto. L'unico con ambizione è il Mister, ma forse nello spogliatoio molti hanno imparato a "gestire" le sue sfuriate...
Che botep.... mi ricorda quando a scuola millantavo la morte di nonne, nonni, zii e zie per saltare le interrogazioni.... Ma dopo un po' non funzionava più.
leo78
24 Dicembre 2023 | 13.21
Secondo me non è questione di difensore forte. Se ci fosse Romero, Scalvini cmq giocherebbe e sui calci piazzati sarebbe in area e farebbe gli stessi buchi. É una questione sua personale tecnica, e di squadra di cone difendiamo sui calci piazzati. I gol di Giroud, Pirola e Fergusson sono incredibilmente simili. Una difesa che in 95 minuti concede una sola occasione su azione (Fabbian libero in area) non dovrebbe preoccupare. Preoccupa invece che ogni calcio d'angolo nostro diventa un rischio contropiede contro, e ogni corner per gli altri un momento di sofferenza tra marcatura a zona errori individuali e portieri con le scarpe da cemento.
leo78

In risposta a: leo78

24 Dicembre 2023 | 13.25
E Otis, mi aspettavo anche 2 parole sulla prestazione di Koop sulla linea laterale. Come auto disinnescare il giocatore potenzialmente migliore. In quella posizione ha fatto di più Mira in 10 minuti in cui per la verità anche lui ha fatto solo poco più di nulla.
firefox78

In risposta a: leo78

24 Dicembre 2023 | 15.37
quindi non solo io ho visto questa cosa!! come regalare un uomo al Bologna!! Koop deve giocare o a centrocampo al posto di Ederson oppure trequartista!! esterno non centra niente!!
95Frank

In risposta a: firefox78

24 Dicembre 2023 | 16.55
Verissimo Firefox78 e Leo78

Ma .....mai ascoltato il racconto dove,

di fronte ad un bambino che, sulla riva di un lago, ammirato dai riflessi della Luna sull'acqua, punta il dito verso la Luna,

c''e' chi gtarda il dito e NON la Luna?
moreto

In risposta a: leo78

24 Dicembre 2023 | 16.05
ha però contribuito al pari di LOOKMAN e CDK a fare quel pressing alto continuo che ha azzerato il fantagioco bolognese che tutti descrivevano e che nessuno di noi ieri ha visto tantomeno ammirato( che poi anche mercoledi in coppitaGlia è stata la stessa cosa . inter che ha sbagliato gol e rigore e che è stata battuta sugli due dei tre unici tiri in porta bolognesi in 120 minuti ). anche io lo precferisco in mediana dove coi suoi lanci può innescare in verticale e uomo contro uomo gente come LOOK,MURIEL e CDK. Ma ieri hsa lavorato in funzione della squadra. Semmai,quello si, ha perso troppi palloni.
95Frank

In risposta a: leo78

24 Dicembre 2023 | 16.48
Leo78, tu scrivi:

(1) "non è questione di difensore forte"
(2) "ogni calcio d’angolo nostro diventa un rischio contropiede contro, e ogni corner per gli altri un momento di sofferenza".

Non pensi che un difensore centrale forte potrebbe comunque rappresentare la base su cui costruire ...... come ai temii di Romero .... o del Caldara *sano" .....?
Boh
24 Dicembre 2023 | 13.06
Non acquistare il centrale e scommettere su tre giocatori ,due rotti,uno assente dal gioco pagandoli un botto non ci ha premiato ed i nodi arrivano al pettine.
VAN
24 Dicembre 2023 | 12.55
Un po' troppo buonista, caro Otis, e anche contradditorio. Dici che qualcuno dovrà rispondere per le carenze che ci portiamo dietro da troppo tempo: rispondere a chi? Con il livello di comunicazione della Società? Con Gasperini che, prendendoci in giro riguardo al mercato di gennaio, afferma di aspettarsi solo che gli attuali in rosa stiano bene, ignorando bella mente che almeno un forte, ma proprio forte, centrale difensivo ci serve come l'acqua e che non se ne può più di Scalvini difensore e di bocciature quasi senza appello sia dei giovani del vivaio (alla faccia della nostra tradizione) che degli esterni finalmente arrivati nel mercato scorso, per recuperare quelli storici.
Rimango dell'idea che i due attaccanti, acquistati a suon di decine di milioni di euro, siano stati una rischiosissima scommessa, visti i gravi infortuni da cui erano appena usciti. E, in effetti...
Comunque, speriamo. Buon Natale.
paolo_trei
24 Dicembre 2023 | 12.48
Otis quello che dici è tutto corretto. Manca però, a mio avviso, un punto fondamentale: quali sono le cause di queste prestazioni “incomplete”?
Io azzardo 2 spiegazioni: anzitutto il mercato ci ha lasciato una squadra squilibrata, con parecchi punti forti, ma molti tasselli mancanti, soprattutto in difesa e in porta. In secondo luogo paghiamo la sfortuna degli infortuni nel reparto offensivo (siamo praticamente senza contravanti) e la dabbenaggine di aver lasciato andare Zapata e Latte con El Bilal infortunato.
Con Lookman e CDK, che ieri hanno giocato bene entrambi, puoi proporre un gioco in velocità, ma non hai peso offensivo.
il mister sta cercando di fare quello che si riesce con le lacune che ci sono. Mortadelle e (forse) morcc sono meno forti a livello individuale, ma hanno squadre meglio assortite
paolo_trei

In risposta a: paolo_trei

24 Dicembre 2023 | 12.53
Ps: buon Natale a tutti
moreto

In risposta a: paolo_trei

24 Dicembre 2023 | 13.08
Effettivamente il problema ( annoso ) dei portieri rimane
e questo perché dal punto di vista squisitamente tecnico , entrambi non sono propriamente adatti al GASPgioco
sono buoni portieri ma a noi , a sto punto , ne serve probabilmente uno di scuola olandese ( modello Ajax ) inteso dal punto di visa dell’interpretazione del ruolo dentro e fuori dai pali
crazyhorse200

In risposta a: moreto

24 Dicembre 2023 | 15.51
Onana era il portiere ideale x noi.
Peccato che a 0 l aveva preso l inda x poi rivenderlo a peso d oro
magallanes1

In risposta a: crazyhorse200

24 Dicembre 2023 | 15.57
All' Ajax non stava certo brillando, l'Inter si è presa un gran rischio. A Manchester sta combinando disastri
magallanes1
24 Dicembre 2023 | 12.27
Il problema più grosso lo vedo in mezzo al campo, solo con alcune grandi abbiamo fatto buone prestazioni sul piano del gioco, con chi ci pressa alto o si muove bene, resta corto ecc. Andiamo in grave difficoltà. Ederson va bene se l'Atalanta gioca come ieri e come l'inizio della scorsa stagione più chiusa, sfruttando le ripartenze, se invece si vuole giocare da vecchia Atalanta urge un cambio li, ederson non è un metronomo, un veerman per fare in esempio potrebbe essere più utile in tal senso. Inoltre Scalvini da spostare in mezzo potrebbe consentire diverse variazioni tattiche. Dietro serve però urgentemente un difensore forte sull'uomo e tecnico
stevesteve
24 Dicembre 2023 | 12.20
Sulla mentalità e la crapa intesa come concentrazione e attenzione è già stato detto. Però si può lavorarci e migliorare, o è un dato “genetico “ da accettare? Ieri aspettavamo una conferma dopo la grande prestazione col bilan e se c’è stata come tenuta di gioco e fisico per 95’ siamo mancati ancora sull’episodio. Avremmo preferito vincere giocando male? per esempio la rometta fa schifo come gioco ma è davanti a noi. Sicuramente alla lunga i miglioramenti visti pagheranno ma da ora in poi bisogna fare sedute di allenamento sui particolari che ci hanno penalizzato , in difesa e anche in attacco. Buon Natale a tutti??
Limido
24 Dicembre 2023 | 12.05
Ci stiamo portando dietro, e chissà per quanto, il mancato acquisto del difensore con esperienza che ci sta costando parecchio. E qui qualcuno dovrà renderne conto. Ultimi 3 goal presi tutti in fotocopia e 3 indizi fanno una prova. Un mercato da 100 ml e il solo Kosta, parametro 0, sta dando il suo contributo, gli altri? Non lo nego che con il mercato fatto mi aspettavo ben altro, essere almeno al posto del Bologna, vero che siamo solo a Natale ma ad oggi valiamo la posizione che abbiamo. Buon Natale e forza Atalanta
95Frank

In risposta a: Limido

24 Dicembre 2023 | 16.32
Anch'io mi ero SBAGLIATO sul mercato.

Ma, a Boligna, avremmo cimunque meritato ampiamente di vincere.
Sergio1968
24 Dicembre 2023 | 12.01
Io la vedo esattamente all'opposto. Sono troppi gli errori commessi sotto porta. Li mettiamo in fila tutti da inizio campionato?
Pronti e via:
A Frosinone perdiamo una partita giocata male ma sprecando di più.
Con la Juventus Kop a fine partita spara in curva ed altro ancora.
Col Napoli, non segni e prendi gol e la perdi per un errore di un singolo non della fase difensiva.
Con l'Inter dove Ruggeri sparacchia col suo piede giusto e poinaltro errore di un singolo ...
Secondo me solo a Firenze e con la Lazio abbiamo perso punti per colpe in difesa.
A questa squadra manca cattiveria agonistica. Fame di gol. Sanno di essere forti e lo sono perché la squadra non é mai stata messa sotto da nessuno ma ... devono far uscire il fuoco da dentro come ad un certo punto ha fatto il Papu che ha deciso che avrebbe voluto giocare certe partite del più alto livello mondiale, perché sapeva che poteva farlo.
Forza Atalanta sempre
moreto
24 Dicembre 2023 | 11.08
Ció che è stato detto ampiamente e quello su cui poni i temi di confronto e riflessione sono tutte cose corrette. Il problema di fondo rimane sempre l’incapacità tecnico/tattica e di personalità di gestire determinati momenti della gara . È la nostra prima lacuna come dimostra il gol di ieri che vede come gli attori protagonisti il trio SCALVINI-ZAPPACOSTA-CARNESECCHI assieme a tutti gli altri compagni di squadra. Serve proprio quella esperienza personalità e malizia soprattutto nel difendere e nel reparto difensivo che peró non possiamo permetterci di aspettare dagli infortunati TOLOI e PALOMINO . L’altro grande problema è la testa . Lo dimostra il fatto che , come sottolinei anche tu, la squadra è comunque medio forte e con enormi potenzialità sia legate al gioco ( ieri lo ha imposto a un Bologna che è affidato essenzialmente alle giocate x i compagni di Zirkzee e in cui il solo Freuler si è speso e ha combattuto mentre tutti gli altr ci hanno subito ) che alla fase offensiva ( dove ieri abbiamo sbagliato almeno tre gol ) . La cosa è avvalorata dalla considerazione che finora , a parte la Lazio nel primo tempo e lo Sporting secondo tempo ritorno , nessuno ci ha dominati e imposto gioco e risultato . Nemmeno il Torino contro cui noi NON abbiamo giocato. Le nostre sono state tutte sconfitte in cui NOI abbiamo regalato la vittoria.
La testa : il problema grosso è “la crapa o il có” che dir si voglia
paky
24 Dicembre 2023 | 11.01
Lucida analisi, grazie alla notte di sbollimento.
Buon Natale anche a te, Escobar Otis.