I calciatori più sottovalutati del decennio

Per curiosità.....chi sono gli altri?
e gli altri 9 chi sono ?
Sono ventidue, se vuoi conoscerli vai su ultimouomo:"i calciatori piu sottovalutati del decennio".
Il Papu nel tempo è diventato: "se non facciamo cazzate la vinciamo!" 1-2 per noi...
Ma non c'è Ilicic... ultimamente ho letto che qualcuno lo ha paragonato nientemeno che a Zinedine Zidane...
Per un lieve calo di pochi mesi, molti tifosi non lo volevano più. Per fortuna siamo solo tifosi
MAi criticato cosi'...SUPERFICIALMENTE il Papu.
Ne criticavo la "scarsa personalita' " e il non essere trascinatore.
ORA che LUI e' migliorato in tal senso (ed alla grande!!, oltre ogni mia aspettativa!!!) SOLO APPLAUSI.
ORA si, ........MERITATI!!!
(pero', Papusque,....fammi un piacere ...........SERIO!, lascia battere i rigori ad altri.... GRAZIE!!)
Un conto le critiche, che in quel periodo ci stavano, un conto dire che fosse finito. Sui rigori ha fatto benissimo
Obiettività vuole che si esprimano sia la delusione che l'approvazione, che, nel corso di una carriera possono alternativamente manifestarsi. Intelligenza e buon senso non possono permettere che una fase cancelli completamente l'altra. Infine il sano equilibrio definirà, nel lungo termine, il giudizio definitivo, che personalmente, mi fa sostenere che Papu Gomez è davvero un campione. Senza se, ne ma.
Mai detto di non volere più il Papu, ma ammetto senza problemi di averlo criticato quando ritenevo che andasse fatto ...
- quando Gosens partiva trenta volte a partita sulla fascia coi tempi giusti e lui non gliela dava mai intestardendosi a rientrare ed imbucarsi in dribbling chen on riuscivano quasi mai in mezzo a tre difensori (tacendo qualche espertone che riteneva fosse pure uno schema perchè Gosens era scarso e inadatto essendo un difensore sinistro da difesa a quattro)
- quando da capitano spariva puntualmente nelle partite che contavano di più e non andava mai neanche di striscio a farsi vedere dall'arbitro
- quando continuava a dire che l'Atalanta era la sua casina un po' stretta e sperava di andare altrove per giocare la C.L.
- quando invece di incitare e trascinare i compagni, li mandava a quel paese (vedi Toloi contro il Cagliari) disintessandosi del pallone a due metri e lasciando che l'avversario lo prendesse e facesse ripartire l'azione.
Sbagliavo? No, e lo rifarei ... il Papu (e sicuramente chi gli sta intorno) ha saputo capire, cambiare, impegnarsi e migliorarsi molto, e di questo, altrettanto onestamente, gli va dato merito ed ora, con altrettanta sincerità, lo applaudo e non finisco di meravigliarmi di quanto sia forte, continuo, trascinatore e uomo-squadra, e posso anche ammettere che magari, a volte cercava di strafare non per egoismo ma comunque perchè riteneva fosse il meglio per la squadra.
Non mi riferisco alle critiche, legittime in quel periodo, ma a chi non lo voleva più e ha scritto molte cattiverie
Perfettamente d'accordo con te. Io adoro il Papu da sempre e lo ammiravo fin dai tempi del Catania, però la sua enorme grandezza si è palesata proprio quando ha eliminato quegli atteggiamenti che hai bene descritto, ed il fatto che ci sia riuscito (nel silenzio senza polemiche) è sintomo di quanto sia grande come uomo e come calciatore.
MI SEI SEMBRTO UN PO' TROPPO CRITICO NEI SUOI CONFRONTI SU Alcune cose hai ragione ma hai ingigantito i suoi difetti
c'era chi chiedeva di togliergli la fascia...roba da matti