Cambiaghi Stefano presenta la stagione in "Rosa"

Le piccole Dee hanno un nuovo quartier generale dove organizzarsi e far partire il loro assalto alla stagione 2025-2026.
Come anticipato dal responsabile del settore giovanile Roberto Samaden, la famiglia Percassi ha messo a disposizione dell’attività giovanile femminile gli impianti del centro sportivo di Brembate.
Sul sito Ufficiale è lo storico Coordinatore delle attività femminili Stefano Cambiaghi a presentare le novità di quest’anno, elogiando la scelta della struttura e fornendo un quadro completo degli impegni della Dea in Rosa, partendo dalla presentazione degli Staff ufficiali:
Le giocatrici tesserate superano le 110 ragazze nate tra il 2009 alla 2017 e che comporranno le 6 squadre. Le più grandi hanno iniziato la preparazione subito dopo ferragosto il 16 e il 17 (Under 17 e 15) e si prepareranno a Brentonico prima degli esordi stagionali.
Anche le Under 13 e 14 agli inizi di settembre avranno un breve ritiro per poi tuffarsi nel campionato.
Cambiaghi si sofferma anche a spiegare l’articolato percorso che dovranno fare le ragazze in base alla categoria ed all’evoluzione degli impegni: "Sia l'U17 che l'U15 parteciperanno nella prima fase al campionato provinciale maschile U14, che comincerà il 21 settembre, rispettivamente nel girone A e C (nel girone D ci sarà invece la formazione maschile). L'U17 è già qualificata alla fase interregionale femminile, mentre l'U15 dovrà passare dai playoff. Ed essendo da quest'anno questa fase a undici, abbiamo deciso di iscriverle alla stessa categoria delle più grandi per poter giocare subito a undici. Le U14 faranno il campionato regionale femminile sotto-età. Gli altri campionati partiranno invece dal 4 ottobre. Le U13 faranno un campionato provinciale maschile (Esordienti 1° anno) e avranno la Danone Nations Cup come competizione nazionale, le U12 parteciperanno a un campionato regionale femminile sotto-età, infine le U11 faranno un campionato provinciale maschile (Pulcini a 7)".
Percorsi studiati per favorire la crescita del movimento femminile ma che non sono esenti da critiche da parte di molti addetti ai lavori, per ora i risultati che le nazionali femminili italiane stanno raggiungendo, sembrano dare ragione a queste scelte.
I primi impegni per le ragazze sono il 27 agosto per le Under 15 a San Pellegrino Terme per under 15 e il 31 agosto a Scanzorosciate per le Under 17 di cui vi forniremo dettagli in un separato articolo.
A tutte le squadre ed alle giocatrici va il nostro più grosso in bocca al lupo, fateci divertire e divertitevi!
FORZA ATALANTA! FORZA DEE!