06/04/2025 | 20.55
15

Carnesecchi: " "Amareggiati, ci manca fortuna. Dobbiamo migliorare l'approccio in casa"


Marco Carnesecchi, si è presentato ai microfoni di Dazn per analizzare il momento delicato della squadra nerazzurra. I bergamaschi escono ancora una volta senza punti, alimentando la frustrazione per un periodo avaro di soddisfazioni, soprattutto in casa. Il portiere ha sottolineato l'amarezza del gruppo ma ha anche indicato la via per uscire dalle difficoltà attuali.

Il sentimento predominante nello spogliatoio dei lombardi è l'amarezza. Carnesecchi non usa mezzi termini: "Siamo un po' amareggiati, perché ci sta. Abbiamo fatto una grande partita anche questa sera e purtroppo non è arrivato neanche un punto".

Il portiere ha tracciato un parallelo con la trasferta di Firenze, anch'essa conclusasi con una sconfitta immeritata, ma ha evidenziato come perdere in casa, nonostante una prova convincente, faccia ancora più rabbia. "Rimaniamo con un pugno di mosche", ha ammesso, aggiungendo però la necessità di resettare subito: "Dobbiamo essere bravi a resettare, domani è un giorno libero e poi dopo dai si pensa a Bologna".

Interrogato su un possibile calo di entusiasmo nello spogliatoio rispetto a qualche settimana fa, quando si parlava addirittura di Scudetto, Carnesecchi ha rassicurato sull'unità e la voglia del gruppo. "Sicuramente l'entusiasmo è quello, c'è una voglia di lavorare sotto, di stare bene", ha dichiarato.

Secondo il portiere, alla squadra manca un pizzico di buona sorte: "Penso che in questo momento ci manchi solamente un po' di fortuna, perché nel calcio ci sono anche questi momenti dove appena sbagli la mezza cosa prendi gol".

Analizzando le difficoltà recenti, specialmente nelle partite casalinghe, Carnesecchi ha individuato un aspetto su cui lavorare. "È vero che sono tre mesi ormai che in casa facciamo veramente fatica", ha constatato.

L'estremo difensore suggerisce la necessità di un miglioramento nell'approccio alle gare interne: "Forse magari ci manca un po' di approccio in casa, nel senso di far sentire il valore di giocare in casa, di andare a cercare qualche fallo in più al limite, cercare di schiacciare un po' di più nei momenti di difficoltà e creare un ambiente che ti porta avanti".

La soluzione, per Carnesecchi, deve venire dall'interno: "Penso che dobbiamo migliorare solamente noi in questa cosa, nessun altro ci può aiutare".

tmw.com

By staff
15 commenti
Fabi84
09 Aprile 2025 | 08.58

Cavolo, io non vedo le partite, ma visto quello che dite tutti non mi capacito di come invece loro dicono che si sono giocate grandi partite….ma perché??? Lo fanno apposta a prenderci in giro???

Nemesis68
07 Aprile 2025 | 17.27

Non saremo fortunati in questo periodo, ok, ma non si può certo dire che ieri o a Firenze si sia perso per sfortuna o che, men che meno, si siano giocate grandi partite. Spero davvero che Gasperini e Carnesecchi ne siano consapevoli e che le loro dichiarazioni in conferenza stampa (palesemente distanti da ciò che il campo ha evidenziato) siano solo per cercare di proteggere la squadra in attesa di un confronto che ridia mordente a tutti quanti.

Kejo
07 Aprile 2025 | 13.03

Al corso di comunicazione efficace….. hai avuto un docente un po’ scarso 

Briske
07 Aprile 2025 | 09.48

Grande partita ndoe ?????

TREINEROBLU
07 Aprile 2025 | 09.21

Ieri è mancata la fortuna; abbiamo preso 3 pali, 4 traverse e trovato un portiere che ha fatto parate miracolose..

albisarnico
07 Aprile 2025 | 07.00

Solo su una cosa mi sento di dargli ragione : al primo errore si paga caro. Potevamo andare in vantaggio noi poco prima con Retegui, e allora chissà . Gli altri non combinano nulla più di noi ma grazie anche alle nostre cagate (ma si , diciamolo chiaramente , che sono cagate colossali che non si vedono neanche in B , e sono ancora buono ) alla prima occasione ci purgano.

Briske

In risposta a: albisarnico

07 Aprile 2025 | 09.51

Ma ci purgherebbero ugualmente, solo che poi si riposano e mettono dentro seconde e terze linee, perché vedono che in questo momento siamo totalmente innocui. C'è stato un momento nel secondo tempo in cui saremmo dovuti essere con la bava alla bocca, per cercare di recuperare lo svantaggio ed invece abbiamo lasciato a loro giochicchiare a torello per non so quanti minuti, senza che noi riuscissimo a toccar palla. Pazzesco !

albisarnico

In risposta a: Briske

07 Aprile 2025 | 11.08

Vero, infatti l'ho scritto in chat. a parti invertite , a Roma, loro avrebbero cominciato a buttare palloni in area e a tuffarsi alla ricerca del rigorino che credo sarebbe puntualmente arrivato. Noi invece sembriamo delle educande in certi frangenti.

Everton70
06 Aprile 2025 | 22.52

Viste le dichiarazioni di Mister e giocatori che parlano di prestazioni di assoluto valore e grande partita è evidente che vivono in una realtà distopica

Alpeggio
06 Aprile 2025 | 22.43

Il Gewiss stadium è diventato il fortino degli avversari... stiamo più accorti e lasciamo giocare gli avversari, infilandoli in contropiede, come adesso tutti fanno con noi

poggiaus

In risposta a: Alpeggio

06 Aprile 2025 | 23.16

Non siamo capaci di fare contropiede. Quando si arriva sotto porta ci mettiamo a circumnavigare l’area. Non ci sono idee, è inutile girarci attorno.

lucanember

In risposta a: Alpeggio

06 Aprile 2025 | 23.20

Tutte le squadre che vengono qua fanno così.....inoltre picchiano il giusto, trattenute, spinte, ringhiano.....basta un atteggiamento simile ed andiamo in crisi, servirebbero atteggiamenti simili... più sporchi e meno leziosi

Giorgio80
06 Aprile 2025 | 22.40

Lazio con mezza squadra fuori e Tavares rotto a metà primo tempo.

Abbiamo fatto un tiro in porta.

Non è sfiga, è crisi nera.

Forza Atalanta sempre, ma tirate fuori le palle

uallaualla
06 Aprile 2025 | 21.44

Scusa Marco, quale grande partita? Ma smettetela di prenderci in giro.

ciotta
06 Aprile 2025 | 21.01

Fortuna audaces iuvant Marco.

prova a dirglielo in attacco che provare il tiro magari la palla entra e che il passaggio in mezzo non è sempre la scelta da fare.

poi se ci sono disposizioni dall’alto alzo le mani