02/05/2023 | 15.45
8

C'è chi la A l'ha già conquistata e chi ci sta ancora provando

Il Frosinone è in Serie A, e con lui anche il nostro Andrea Oliveri. Il talentino classe 2003, lo scorso anno in forza alla Primavera nerazzurra, era passato in prestito ai ciociari la scorsa estate. Nonostante il poco spazio riservatogli nel corso della stagione (7 presenze, di cui solo 1 da titolare, per un totale di 116' giocati), Andrea ha potuto festeggiare la promozione insieme ai suoi compagni. E potrebbe non essere l'unico atalantino a strappare un pass per la massima serie.

A Bari, terza forza del campionato cadetto, c'è Mallamo. Il classe '99 è alla sua seconda esperienza in Puglia, dove ha conquistato la promozione in Serie B lo scorso anno e che proverà a centrare il doppio salto di categoria. Un gradino più in basso c'è un'altra neopromossa, il Sudtirol di Mazzocchi e Cisse. I due attaccanti, rispettivamente classe '98 e '03, hanno messo a segno 5 dei 35 gol fatti in campionato della squadra di Bolzano, e sognano una storica promozione in Serie A.

Discorso diverso per l'Ascoli di Samuel Giovane, il Palermo di Salvatore Elia (attualmente ai box dopo l'operazione al crociato), il Modena di Simone Panada e Giorgio Cittadini o ancora per il Como di Jacopo Da Riva: tutte attualmente fuori dalla zona playoff ma distanti pochi punti. Saranno decisive le ultime giornate per capire quali saranno i club a spuntarla, al termine di un campionato come sempre incerto fino agli ultimi istanti.

 

By Paglia
8 commenti
Alpeggio
02 Maggio 2023 | 20.16
Sarei curioso di conoscere il rendimento di da Riva al Como.. è infortunato?
SudatoDinverno
02 Maggio 2023 | 16.06
Per programmazione e competenza dei vertici societari..sarebbe bello se salisse il Sudtirol. Coglierebbe l'occasione per costruire anche uno stadio dignitoso dato che l'attuale risulterebbe inopportuno anche in Serie C
magallanes1

In risposta a: SudatoDinverno

02 Maggio 2023 | 16.17
hanno appena finito di ristrutturarlo
SudatoDinverno

In risposta a: magallanes1

02 Maggio 2023 | 17.08
Si, MAK COSTRUZIONI ha fatto un ottimo lavoro.
È migliorato molto e con la costruzione delle due curve per portare la capienza a 10.000 posti complessivi, indubbiamente, migliorerà ancora.
Il fatto è che c'è un abisso enorme fra il centro sportivo che hanno costruito e lo stadio. Il centro sportivo, probabilmente, è quello più all'avanguardia in Italia fra i professionisti ed uno dei più completi in Europa.
Lo stadio è dignitoso, ma lontano anni luce dal FCS CENTER.
Hanno sia i mezzi che la liquidità per costruire uno stadio simile a quello del Frosinone. Ne gioverebbe il sistema calcio.
Solefald

In risposta a: SudatoDinverno

02 Maggio 2023 | 16.37
Mah in Serie C ci starebbe alla grande, anzi, e anche in B fa la sua dignitosissima figura, l'hanno appena rinnovato togliendo l'inutile pista d'atletica (il vero fardello degli stadi italiani per me) ed è sempre pieno.

Cmq finissero in A (ne dubito, vedo meglio Bari, Cagliari e forse anche il Parma) andrebbero probabilmente a Verona, che è il più vicino. Questo a meno che riescano a tirare fuori due tribunette "alla Cellino" dietro alle 2 porte per arrivare ai 10000 posti necessari.
Raindog

In risposta a: Solefald

02 Maggio 2023 | 16.47
Tribunette in larice locale ignifugo a km zero.
Ricordatevi che noi abbiamo una specie di ornitorinco che risulta idoneo alla champions.
dolcissimo2

In risposta a: Raindog

02 Maggio 2023 | 19.03
ornitorinco ahahhahha
SudatoDinverno

In risposta a: Solefald

02 Maggio 2023 | 17.10
Il progetto per le due tribune al fine di raggiungere i 10.000 posti a sedere è già stato approvato.
L'intervento dovrebbe costare circa 3 milioni diel euro ed i lavori dovrebbero iniziare al termine di questa stagione.
Se solo riuscissero a replicare l'eccellenza del centro sportivo, sarebbe un risultato di grandissimo spessore per il nostro movimento calcistico.