17/03/2025 | 00.49
7

Cesari (ex arbitro): "Rosso a Ederson ci sta ma arbitro con poco buon senso"

L'ex arbitro Graziano Cesari ha parlato dagli studi di Pressing su Canale 5 di alcuni episodi molto contestati avvenuti durante la sfida fra Atalanta ed Inter stasera: "Cominciamo dall'ultimo episodio, l'espulsione di Ederson. Thuram è in possesso, Ederson lo contrasta e butta il pallone in corner. Massa va quasi a cercare il giocatore che protesta e gli mostra il giallo. Sul secondo giallo poi non devo giustificare Ederson, perché il gesto di applaudire non si fa. Vi faccio notare però cosa fa Thuram con le braccia nel corso dell'azione su Ederson: un arbitro bravo come lui, internazionale, interrompe l'azione e dà fallo facendo finire tutto. E poi: perché va a cercare il calciatore? Lo sai che ci sono le proteste ed è un momento particolare, cerca di usare il buon senso arbitrale. Mi sembra che si potesse gestire molto meglio".

Sulla rete annullata a Lautaro: "Eravamo sull'1-0 per l'Inter. Djimsiti guardava solo il pallone, Lautaro invece guardava solo il giocatore. Lautaro non voleva giocare, ma solo ostruire il giocatore dell'Atalanta". Poi altro episodio: "Al 77' grande intervento di Acerbi, con il pallone che non è mai nella disponibilità di Samardzic. E' l'intervento perfetto per un difensore".

tmw.com

--->

By staff
7 commenti
farabundo
17 Marzo 2025 | 17.46

brao lampada, concordo

assocuori
17 Marzo 2025 | 11.40

Non avevano il diritto nè Ederson nè l'arbitro di rovinare la partita che poteva ancora raddrizzarsi.

castebg
17 Marzo 2025 | 09.07

Giusta la disamina di Cesari, molto più onesto di Marelli.

Gol annullato all'Inter: contatto non "pazzesco" ma in cui Djimsiti và a contendere il pallone mentre Lautaro solo a cercare l'uomo per danneggiarlo è sempre fallo e gol da annullare.

Episodio Sama-Acerbi: giusto non dare rigore, intervento perfetto sul pallone di Acerbi.

Rosso a Ederson: giustissimo il giallo per l'applauso ma assurdo il primo perchè non coerente con tutta la direzione di gara; l'arbitro appena sente la protesta cerca Ederson e lo ammonisce dando il via alla dinamica che porta al rosso... ci starebbe anche ma se fino a quel momento non hai ammonito i vari Lautaro e Barella che ti hanno sfanculato platealmente e ripetutamente permetti che stai mostrando un metro non coerente e assolutamente a favore di una delle due squadre. Volendo poi vedere poi lo "scandalo" non è tanto il rosso sì/rosso no quanto il fatto che ci fosse prima un fallo molto evidente contro l'Inter per le sbracciate e le trattenute ripetute di Thuram; fischiato questo giusto fallo zero sarebbero state sia le proteste che le ammonizioni. Errore gravissimo e decisivo poi seguito da un trattamento assolutamente difforme da quelli tenuti in precedenza.

Ludvik_van

In risposta a: castebg

17 Marzo 2025 | 09.45

peccato che il pallone lo prende sama per primo ... 

per me era rigore poi, giustamente, io sono tifoso . 

albisarnico

In risposta a: castebg

17 Marzo 2025 | 10.02

Penso che le sfanculate le sentano soltanto loro in campo. Un conto è alzare platealmente il braccio per mandare a quel paese l'arbitro , un altro è alzare il braccio e mandarcelo veramente con le parole(acce). Non è dato sapere. Ciò detto, la mancata squalifica a Lautaro per l'assenza dell'audio è stata ridicola. Il labiale era chiarissimo. Ma stiamo parlando di altro. Capisco la foga agonistica, ma Ederson ha sbagliato 2 volte: la prima perchè era un fallo sacrosanto ma che non portava a qualcosa di vantaggioso per noi (una punizione al limite, o meglio ancora un calcio di rigore). Eravamo nella nostra area....e subito dopo per l'applauso. Però eravamo all'81' , parlare di partita rovinata è quantomeno pretestuoso. Sono più forti, lo si sapeva, è andata così. Avanti con la prossima.

atrebor
17 Marzo 2025 | 07.10

Alla domenica sportiva han detto piu' o meno la stessa cosa. In se' l'episodio dell'espulsione ci può anche stare, inaccettabile nel contesto di questa partita, dove gli interisti hanno protestato platealmente tutta partita, dove Lautaro ha mandato platealmente a quel paese l'arbitro, dove ci siamo dovuti subire il solito spettacolo penoso del tarantolato Pluto e dove 2 minuti prima era stato graziato Bastoni per l'ennesima reiterata trattenuta di maglia e plateale protesta che, a regolamento, e' da ammonizione. Massa e' internazionale non a caso, in Italia funziona cosi', avesse invertito le decisioni lo avremmo rivisto solo in serie B

piupiupiu
17 Marzo 2025 | 06.05

Se il calcio di oggi fa cagare è merito anche di cesari e quelli come lui