04/03/2025 | 11.40
45

Champions e plusvalenze spingono i ricavi: primo semestre in utile di 65 milioni

Empoli Atalanta in streaming gratis
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

ARTICOLO DA CALCIOEFINANZA.IT

I ricavi da Champions League League e dalle plusvalenze spingono il fatturato dell’Atalanta, che ha chiuso i primi sei mesi della stagione 2024/25 con un utile pari a 65,4 milioni di euro, rispetto ai 13,3 milioni di euro della prima metà della stagione 2023/24.

Secondo i documenti consultati da Calcio e Finanza, il fatturato della società nerazzurra nei primi sei mesi è stato pari a 216,7 milioni di euro (contro i 130,9 milioni di euro relativi al periodo chiuso al 31 dicembre 2023), mentre i costi sono aumentati passando a quota 122,7 milioni (105,1 milioni nel primo semestre 2023/24).

Atalanta bilancio semestrale 2024 2025 – I ricavi

L’Atalanta nella prima metà della stagione 2024/25 ha registrato 216,7 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 130,9 milioni del 2022/23. Tra le voci più corposa c’è quella relativa alla gestione dei diritti dei calciatori, pari a 92,5 milioni di euro di cui 85,9 milioni dalle plusvalenze (di cui la maggiore legata alla cessione di Koopmeiners alla Juventus con una plusvalenza di 44,5 milioni), mentre i diritti tv sono stati pari a 95,6 milioni di euro di cui 30,5 dalla Serie A e 59,8 milioni dalla UEFA per la partecipazione alla Champions League oltre a 4 milioni per la Supercoppa UEFA, rispetto ai 38,7 milioni del primo semestre 2022/23.

Questi i ricavi voce per voce:

  • Ricavi da gara: 7,4 milioni di euro (4,1 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • Ricavi da sponsor, commerciali e royalties: 17,6 milioni di euro (14,3 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • Ricavi da diritti tv: 95,6 milioni di euro (38,7 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • Ricavi da gestione diritti calciatori, da cessione temporanea e altri proventi: 92,5 milioni di euro di cui 85,9 milioni dalle plusvalenze (71,0 milioni di euro di cui 66,9 milioni dalle plusvalenze nel primo semestre 2023/24);
  • Altri ricavi: 3,5 milioni di euro (2,5 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • TOTALE: 216,7 milioni di euro (130,9 milioni nel primo semestre 2022/23).

Atalanta bilancio semestrale 2023 2024 – I costi

I costi a bilancio per l’Atalanta sono saliti a 122,7 milioni di euro rispetto ai 105,1 milioni di euro del primo semestre 2023/24. Nel dettaglio, la maggior parte dei costi è legata a salari e stipendi del personale, a quota 55,3 milioni di euro (in aumento rispetto ai 50,5 milioni milioni di euro del primo semestre 2023/24) di cui 36,8 milioni come compensi dei giocatori e ammortamenti legati ai calciatori per 33,1 milioni di euro (25,7 milioni al 31 dicembre 2023). Questi i costi voce per voce nella prima metà della stagione 2024/25:

  • Costi per servizi: 12,5 milioni di euro (11,0 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • Costi del personale: 55,3 milioni di euro (50,5 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • Ammortamenti e svalutazioni: 35,7 milioni di euro di cui 33,1 milioni per i calciatori (28,1 milioni di cui 25,7 milioni per i calciatori nel primo semestre 2023/24);
  • Altri costi: 19,2 milioni di euro (15,5 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
  • TOTALE: 122,7 milioni di euro (105,1 milioni di euro nel primo semestre 2023/24).

Atalanta bilancio semestrale 2024 2025 – Risultato, debiti e patrimonio netto

La differenza tra fatturato e costi è stata così pari a 94 milioni di euro (rispetto al 25,7 milioni di euro della prima metà del 2023/24). Il risultato netto dopo tasse e oneri finanziari è stato così positivo per 65,4 milioni di euro contro l’utile di 13,3 milioni del 2023/24.

Il patrimonio netto al 31 dicembre 2024 è positivo per 268,7 milioni, rispetto al patrimonio netto pari a 196,3 milioni al 30 giugno 2024. Infine, sul fronte debiti, i debiti complessivi sono saliti a 280,7 milioni di euro (226,5 milioni al 30 giugno 2024) legato alla crescita dell’indebitamento verso le società calcistiche per il calciomercato (+45,8 milioni), verso le banche (+19,2 milioni) e verso parti correlate (+9,8 milioni), mentre l’indebitamento finanziario netto è invece pari a -4,1 milioni di euro (rispetto al -4,7 milioni del 30 giugno 2024) nonostante l’aumento della liquidità da 37,1 a 56,8 milioni di euro.

By staff
45 commenti
diegognoli86
04 Marzo 2025 | 23.59
Sicuramente questa semestrale è merito di Zingonia, dello stadio e della Under 23, giusto? Sarà mica merito di quel vecchio rincoglionito che abbiamo in panchina, no no, senza di lui avremmo fatto esattamente gli stessi risultati
romy67
04 Marzo 2025 | 22.26
Una cosa non ho capito, a inizio anno cosa hanno messo a fare 70 milioni di aumento capitale? A cosa serve?
DUVANINO
04 Marzo 2025 | 22.21

Non c’è un po’ di utile da spartire tra i tifosi 😂?

dolcissimo2
04 Marzo 2025 | 20.55

hanno trovato l'america a BG ,e qualcuno credeva che il buon Steven tirasse fuori qualche dollaro x comprarequesti portano via! Sono curioso di vedere come va il primo anno che restiamo fuori dalle coppe e nn ci sono plusvalenze

Kelevra
04 Marzo 2025 | 17.49

Solo frutto del campo

primieroneroblu
04 Marzo 2025 | 17.44

65 milioni di utile a cui sottrarre 

-prosieguo coppa Italia ed eventuale bonus qualificazione beduin cup

-possibilità di far rifiatare i titolari con qualche acquisto mirato a gennaio per provare a passare il turno in Champion e magari provarci in campionato 

- magari, penso io, giramento di ******** del mister che all ennesima a prova di scarsa ambizione si è rotto il piffero 

- scarsa appeal nell attrarre giocatori se non ci qualifichiamo alla Champion 

minor valire della rosa senza vetrina internazionale 

tirate voi la riga del totale effettivo 

atrebor
04 Marzo 2025 | 17.26

Praticamente cio' che penso l'ha già espresso Nemesis68 con cui sono sempre praticamente d'accordo, avremo lo stesso puscher credo🤣

SuperSaudati

In risposta a: atrebor

04 Marzo 2025 | 17.31

...oh...oh...mettiti in coda..il primo clone di nemesis sono io....   


atrebor

In risposta a: SuperSaudati

04 Marzo 2025 | 17.38

Stesso puscher anche tu?🤗

Nemesis68

In risposta a: atrebor

04 Marzo 2025 | 18.49

Usti, addirittura due cloni ora ... dovrò riferire al mio pusher di fiducia che l'è prope buna alura 

Nemesis68
04 Marzo 2025 | 16.24

Altro che scudetto, si va per la STELLA! (Decimo scudetto dei bilanci)

Con buona pace di quelli che "eh, ma anche i costi sono aumentati", "non si può fare il passo più lungo della gamba" e amenità connesse

romy67

In risposta a: Nemesis68

04 Marzo 2025 | 17.24

Niente da dire,sono dei fuoriclasse. 

SuperSaudati

In risposta a: Nemesis68

04 Marzo 2025 | 17.30

...però come hai ben detto tu più sotto.. ....ma il non passaggio del turno in Coppa Italia e soprattutto in Champions sono introiti sicuri in meno...  bucare la Champions l'anno prossimo.... poi MOLTI soldi in meno... quindi un investimento in gennaio (..certo...non c'è controprova...) ...sarebbe andato a "protezione" di questi soldi che potevano entrare.... per me errore anche economico oltre che sportivo....  (diverso è ...tanto Gasp se ne va...perchè prendere un giocatore funzionale al suo gioco... a giugno rifonderemo con giocatori adatti al nuovo mister.... però... mi sembra pure più rischioso...) 

...sta settimana sono un po' meno ottimista del mio solito anche io....

piupiupiu
04 Marzo 2025 | 15.56

Peccato non averci creduto......

Sim0
04 Marzo 2025 | 15.02

🍿

crazyhorse200
04 Marzo 2025 | 14.19

dai su  30 sono x il Paglia

35 x gli altri Azionisti e Pres. 

tutto normale.

non si spende x un attaccante che il Vate Gasp bramava x vincere lo Scudo.


TREINEROBLU

In risposta a: crazyhorse200

04 Marzo 2025 | 14.33

Mi hai rubato le parole!

Manco fossimo una società con l'acqua alla gola. 

Un mezzo attaccante e un mezzo difensore in più si potevano prendere a gennaio, senza rischiare la bancarotta.

primieroneroblu
04 Marzo 2025 | 14.19

Ed a gennaio, in lizza per tutto, più tirchi  di paperon de Paperoni !! Come se ci si vergognasse di stare così in alto e non si volesse insistere nel migliorarsi 

Dal1907

In risposta a: primieroneroblu

04 Marzo 2025 | 17.24

Noi non compriamo, noi vendiamo. Cit.

longa
04 Marzo 2025 | 13.40

Ottimo, un altro pranzo di traverso.

Grazie

ROMAGNANEROBLU
04 Marzo 2025 | 13.16

Adesso i mungitori sono aumentati…….

prytz
04 Marzo 2025 | 12.49

aspetto di leggere del primo anno senza utili 

pag66dea
04 Marzo 2025 | 12.46

E proprio una questione di tempo, eccolo qua. Hai creduloni che abbiamo uno Zio d'America, mi sa che lo zio L'America l'ha trovata a Bergamo. Ricordatevi il mercato invernale, e vi voglio ricordare dove eravamo. Champions 9 posto nel girone, coppa Italia quarti da giocare, campionato 3 posto, e non abbiamo comprato un attaccante e un difensore, e il prestito secco non è preso in considerazione dato che non ci può essere un utile di soldi. 

Claudiopaul70

In risposta a: pag66dea

04 Marzo 2025 | 12.48

Perciò?? 

Nemesis68

In risposta a: Claudiopaul70

04 Marzo 2025 | 16.29

Perciò, ora siamo usciti da entrambe le coppe (con un danno, oltrechè sportivo, anche economico di almeno 12 milioni di euro che, visto il turno successivo, potevano ragionevolmente diventare 25) e rischiamo anche di non qualificarci per la prossima C.L. (con un danno potenziale di ulteriori 50 milioni), oltre ad aver convinto il re mida (finanziario quanto tecnico) che non c'è ambizione per proseguire su questi livelli. Capolavoro tanto tecnico che finanziario, non c'è che dire ....

prytz

In risposta a: pag66dea

04 Marzo 2025 | 12.48

porca pu**a*a ! .. (mancava il finale)

Longuelo

In risposta a: pag66dea

04 Marzo 2025 | 13.00

in realtà abbiamo preso sia un attaccante che un difensore (Maldini e Posch), che poi tu volessi altro ci può stare

Gabry76

In risposta a: Longuelo

04 Marzo 2025 | 13.08

Sono entrati al posto di Godfrey e zaniolo

Quindi non abbiamo preso nessuno!!!

Longuelo

In risposta a: Gabry76

04 Marzo 2025 | 13.37

ah si, il titolare, l'inamovibile Godfrey, non sapevo facesse il calciatore (cit.)

Ha giocato più Posch in una settimana di Godfrey in sei mesi...quindi SI, abbiamo preso qualcuno. E Maldini da qui a fine anno sono certo giocherà potenzialmente più minuti di quanto fatto da Zaniolo. Si tratta di due giocatori funzionali e più dentro al progetto della squadra, non sono NESSUNO

Che poi vi sarebbe piaciuto comprare altri giocatori ci può stare, ma questo è un altro discorso

Nemesis68

In risposta a: Longuelo

04 Marzo 2025 | 16.32

Menti sapendo di mentire, mon cher! A parte che un acquisto cannato che doveva fare sulla carta il titolare andava comunque sostituito con un difensore "effettivo", in realtà Posch è stato preso per l'infortunio di Scalvini, quindi il difensore in più NON è stato preso. Idem per l'attaccante (in più) che il mister chiedeva (prima del nuovo infortunio di Scamacca): non solo è stato unicamente cambiato Zaniolo con Maldini (probabilmente più funzionale e senz'altro più futuribile, su quello non ci piove), ma di fatto siamo con un attaccante in meno invece che con uno in più, quindi non è questione di gusti ma di numeri.

Longuelo

In risposta a: Nemesis68

05 Marzo 2025 | 10.10

Se permetti non mento, anche perchè non capisco cosa me ne verrebbe in tasca.

La "menzogna" sta invece nel post sopra "non abbiamo comprato un attaccante e un difensore", ed è questo che sto criticando perchè è assolutamente falso. Poi che un giocatore nuovo per ruolo non vi basti e che ne avreste voluti 2, 3 o 10 va bene, accetto il vostro parere

pag66dea

In risposta a: Longuelo

05 Marzo 2025 | 15.30

Sono usciti Godfrey e Zaniolo sono entrati Posch e Maldini.

Scamacca e Scalvini con chi sono stati sostituiti? 

Impara a leggere, ignorante.

PrimaLaDea

In risposta a: pag66dea

04 Marzo 2025 | 14.11

e daga, i soldi li si deve spendere anche usando un po di testa.
Se prendevi un attaccante e un difensore poi l'anno prossimo chi fai giocare? Non puoi avere 6 titolari per 3 posti perché poi va a finire che a qualcuno non sta bene stare in panchina (Zaniolo ne è l'esempio, pur valendo la titolarità)
Per me non aveva senso spendere 30 milioni per un giocatore che per diventare titolare avrebbe comunque impiegato 3-6 mesi (tempi minimi di adattamento con il Gasp). Se poi in società si sapeva già il che il mister ci potrebbe lasciare a giugno non ha molto senso investire.
Se poi la ragioni da tifoso, certo era meglio puntare tutto su quest'anno, ma in società non ragionano così

primieroneroblu

In risposta a: PrimaLaDea

04 Marzo 2025 | 14.21

Vero però che questi mesi sarebbero stati utili anche per l’anno successivo Altronenti dicendo che servono mesi x adattarsi al nostro gioco non prenderemmo più nessuno 

PrimaLaDea

In risposta a: primieroneroblu

04 Marzo 2025 | 14.42

Non se l'idea di andare avanti con Gasperini era già nell'aria

PrimaLaDea

In risposta a: PrimaLaDea

04 Marzo 2025 | 14.46

non andare*

peter64

In risposta a: PrimaLaDea

04 Marzo 2025 | 14.31

Dato che si era fatto male Scamacca si poteva prenderlo in prestito tipo la Juve con il neretto che segna un botto o il Napoli con Okafor. Magari erano dei brocchi ma si dava un segnale alla squadra che la dirigenza ci crede. Invece hanno preferito fare i dispetti a Gasperini per farlo andare via.

PrimaLaDea

In risposta a: peter64

04 Marzo 2025 | 14.45

Kolo muani è fuori dalla portate delle nostre tasche (a livello di ingaggio..5 netti a stagione)
Okafor forse era l'unico che poteva andare bene ( e pareva anche avessimo chiesto informazioni) ma il napoli si è mosso prima.
Altri esuberi decenti che potevano fare al caso nostro non ne ho visti

Tony1907

In risposta a: peter64

04 Marzo 2025 | 16.33

Ah certo l'hanno fatto per fare i dispetti a Gasperini, non ti viene il dubbio che magari invece Gasperini avesse già comunicato alla società che non avrebbe rinnovato e loro hanno preferito non fare imvestimenti in quel momento?

peter64

In risposta a: Tony1907

04 Marzo 2025 | 20.44

No perchè se volevano tenerlo lo accontentavano sul contratto triennale e sull'attaccante in più, invece l'hanno fatto penare mesi per un biennale e dell'attaccante nemmeno l'ombra

farabundo
04 Marzo 2025 | 12.44

🏊🏽🏊🏽

gigi8305
04 Marzo 2025 | 12.03

Con i soldi che guadagnano, un campionato a 66 squadre, con 130 partite all'anno, sarebbe ancora poco. 

DUVANINO

In risposta a: gigi8305

04 Marzo 2025 | 22.19

Non dare strane idee che poi Gravina sarebbe capace di proporle pure 😅

EMANUELE-B
04 Marzo 2025 | 12.00

Ganda

In risposta a: EMANUELE-B

04 Marzo 2025 | 12.28

Mi piacerebbe sentire gli smoccolamenti in merito 😆😆😆