22/08/2021 | 14.30
24

CI PENSA ROBERTO! Il commento di Otis (VIDEO)

By Otis
24 commenti
barbudos72
23 Agosto 2021 | 05.24
Mai pensato che Pasalic sia da vendere ma a centrocampo è fuori ruolo. Senza mancare di rispetto al vate ma la partita non l'ha vinta coi cambi, a questo giro la partita l'ha vinta san kulo. D'accordo sui giudizi su Lammers e Miranchuk. Se l'olandese poco importa visto che andrà in prestito, mi preoccupa di più la prestazione del russo che è vero che da il via all'azione che porta al gol ma per il resto troppi passaggi a vuoto. Siamo all'inizio ma da lui speravo nel salto di qualità che lo rendesse il sostituto naturale di Ilicic (altra partita anonima dello sloveno) e senza zapata e con malinovsky a mezzo servizio era la sua partita invece ha steccato. Speriamo sia solo un problema di preparazione.
paolo_trei
22 Agosto 2021 | 21.28
Iris sono d’accordo su Pasalic. È il nostro uomo in più e, un quanto tale, è un pupillo del Gasp. Nel calcio l’imprevedibilità non viene solo dal “saltare l’uomo” ma anche da inserimenti “al buio” o giocate determinanti, come quella di ieri per il gol di Piccoli.
Anche io da Lammers mi aspetto molto di più. Miranciuk invece mi sembra sulla strada giusta. Spero davvero sia il suo anno
Riccardo88
22 Agosto 2021 | 19.09
La rosa non è certamente corta, anzi. Il problema è che è male assortita. Malinovskyi, Miranchuk, Ilicic, Pasalic, Pessina: 5 giocatori che, seppur con qualità diverse, hanno come prima vocazione quella di giocare sulla trequarti sono troppi.
Lammers e soprattutto Miranchuk devono fare di più, ma nella partita di ieri potevi mettere dentro chiunque che comunque avrebbe fatto male: squadra troppo fuori fase per assenze e forma fisica (o almeno spero “solo” per questo). È vero però che certi investimenti sono chiamati al “salto” in termini di contributo alla causa perché, viceversa, a fronte del fisiologico calo di altri componenti della rosa, non sarà possibile eguagliare i risultati degli ultimi anni.
ZIOTUBO

In risposta a: Riccardo88

22 Agosto 2021 | 19.46
Concordo.
Io preferirei avere un nuovo centrocampista che possa sostituire de Roon e Freuler , non mi pare sia questa l’intenzione e nemmeno la possibilità ma se non ci fosse altra possibilità sacrificherei Pasalic per Koopmeiners.
Abbiamo 5 trequartisti e nessuna alternativa per i due centrali , per questo lo farei , non sono d’accordo con Otis sull’insostenibilità di Pasalic , l’anno scorso è stato fuori per mesi , Pessima e Malinovsky se la sono cavata più che bene , de Roon manca da due partite e stiamo tutti sperando che non gli venga nemmeno un raffreddore.
OZ69
22 Agosto 2021 | 19.05
Ciao Otis.
Ho visto solo il 2° tempo e a me Lammers e Miranchuk non sono dispiaciuti anche se un pochino di cattiveria agonistica in più non guasterebbe....su Pasalic sinceramente io faccio parte di quelli che non si strapperebbe i capelli se partisse...sono convinto che spesso è al posto giusto al momento giusto ma anche lui secondo me manca di temperamento...poi le scelte le fa il mister e fino ad oggi ha la mia fiducia illimitata...avanti così...
P.s. voglio un centrocampista di rottura un recupera palloni.....
trescurneroblu

In risposta a: OZ69

22 Agosto 2021 | 19.15
Secondo me pasalic mi sbaglierò ma è un ruolo in cui si potrebbe migliorare....mi spiego meglio:
Pasalic è fortissimo negli inserimenti...però ha delle lacune che ormai presenta ogni anno...secondo me pasalic più di così non può migliorare....non vedo altri margini di crescita...potrebbe tranquillamente essere ceduto per un koopmeiners per esempio per migliorare quel ruolo a centrocampo.
Non sono un dettattore di mario anzi....ma secondo me più di cosi non può migliorare la sua monodimensionalita'.
paky
22 Agosto 2021 | 18.42
Buona disamina generale della situazione...
Se hai notato cmq Gasperini molto abbacchiato nel dopo partita, mi fa personalmente capire una delusione generale per la gestione del mercato.
Aspettiamo il 31 per la fine ma l'impressione è che non sia stato accontentato nelle richieste.
La vittoria di ieri ha tenuto botta sui malumori.
Parere personale.
Alpinoclasse52
22 Agosto 2021 | 17.58
Per fortuna che Ilicic ha fatto la preparazione dall'inizio del ritiro!!!!!!!!!!!
95Frank
22 Agosto 2021 | 17.37
Ciao Otis,
Sono d'accordissimo su Lammers e Miranchuck e, di converso, su Pasalic e Piccoli.

Secondo me, Lammers e Muranchuck (molto bravi tecnicamente) non sono sempre dove Gasperini vorrebbe.

Piccoli e Pasalic sono invece sempre al posto giusto, o sbucano al momento giusto.

Il gioco di Gasperini conta molto sulla tecmica, sull'agonismo, ma anche sulla "sincronizzazione".

Ieri, da quando Lammers e' entrato in campo, si sentiva la voce di Gasperini, quasi di continuo, dirgli di "spostarsi di posizione".
brignuca
22 Agosto 2021 | 16.47
Su Lammers in particolare ed in misura minore su Miranchuk dissento. Entrati quando la spinta del toro si era un po' spenta per provare a fare il secondo, Belotti pesca il jolly ed i granata riprendono vigore.
Il riprendere vigore fa sì che la squadra non li assecondi più, nondimeno fanno vedere ognuno qualcosa di buono.
Su pasalic riconosco che ci sia una fazione che vuole cassarlo ma dire che tutti lo vogliono vendere mi sembra una tua opinione, non un dato di fatto (che poi si scontra con la volontà di Gasperini).
D'accordo invece che uno in mezzo ci serve, ma non uno x quando Remo o Martino non c'è la fanno, uno che entri nelle rotazioni come quelle di tutti gli altri reparti (difesa 5 uomini 3 posti, esterni 3 uomini due posti, attacco soluzioni a pioggia).
Paolo1969Geo
22 Agosto 2021 | 16.37
P.S.Pasalic non si tocca !!! Nelle rotazioni del Gasp e’ perfetto …
Spero invece in una buona crescita di Demiral perche’ la sola cattiveria o fisicita’ qui’ non basta !
Paolo1969Geo
22 Agosto 2021 | 16.34
Caro Otis, sono spesso d’accordo con te ma su Miranciuk e Lammers per me hai toppato. Il russo in 5 minuti e’ stato piu’ propositivo di Ilicic ancora molle e spesso abulico e, senza l’intervento criminale di Bremer forse staremmo parlando dinun gol dell’olandese. Non e’ facile entrare e cambiare le partite. E’ con la continuita’ che si trovano spazi e giocate, cosa che entrambi non hanno da un anno. Partita inoltre, giocata senza i titolari in mezxo sl campo con meno possesso palla e quindi, meno possibilita’ in avanti …
Kejo
22 Agosto 2021 | 16.21
Se la preparazione è in fase di carico e la scelta è di essere in scarico per la Champion affrontando con difficoltà queste prime 2 giornate aggrappandoci ai singoli ed al sacrificio significa avere lungimiranza. Diversamente se speravano altro prendiamoci la botta di culo
rollei63
22 Agosto 2021 | 16.09
D'accordo su tutto tranne sulla critica a Lammers e Mira.
Sono subentrati in una partita difficile per tutti i nostri, come si è detto.
Perché criticare proprio loro?
A me tra l'altro Lammers non è dispiaciuto.
Ha sempre giocato pochissimo tra l'altro.
Io non lo farei partire.
Sempre FORZA ATALANTA
In ogni caso e lo dico in generale prima di criticare questa squadra bisogna stare attenti.
Siamo solo alla prima...
Otis

In risposta a: rollei63

22 Agosto 2021 | 16.14
Perché su di loro ho tante speranze e per me hanno un ruolo cruciale in cui devono essere decisivi. Poi ripeto, è una considerazione propositiva e non vedo l'ora di poterli commentare positivamente come ho sempre fatto (pensa a Muriel e Malinovskyi). Ripeto, sarà che su di loro ho troppe aspettative ma ieri mi aspettavo di piu
moreto
22 Agosto 2021 | 15.53
Ciao OTIS .
Su MIRA non sono d’accordo con te . In una partita brutta ma maschia ( e quindi un pó inadatta alle sue caratteristiche ) a me è piaciuto come è entrato in campo . Non ha mai rifiutato i contrasti e ha inseguito e pressato gli avversari . Queste non sono le sue peculiarità , ma è evidente la sua applicazione ad imparare questi dettami del GASPgioco e si nota la sua disponibilità nel farlo .
Io lo vedo convinto che da questo modo di interpretare il gioco passa la sua esplosione e affermazione come calciatore di livello europeo .
Quella di ieri è stata una brutta gara dal risultato pesantissimo . Quante volte ci è capitato di giocare noi la partita e di perderla così immeritatamente ? E la differenza dove stava ? Semplicemente nel fatto che i nostri avversari avevano il / i giocatori di qualità in grado di risolverla . Ieri questa qualità l’avevamo noi e non il Toro e infatti l ‘abbiamo vinta anche se giocata male .
Relativamente alla gara , si è visto come il duo PAS/PES adattato contemporaneamente in mediana contro avversari con atteggiamento aggressivo , pur non mollando e non rifiutando la battaglia e lo scontro fisico , paga dazio . Quella di ieri sarebbe proprio stata la gara da affrontate con il centrocampista alla PAS/PES nel ruolo di incursore accanto a due veri mediani . Invece ( x assenze multiple ) ci è toccato loro due adattati + il RUSLAN ancora fuori condizione . Risulato : gioconpoco fluido lento con palla sempre all ‘indietro e incapacità di servire e accompagnare le azioni di attacco dove MURIEL ha dato tutto ció che aveva e dove ILICIC si è presto smarrito .
O si ha almeno uno dei due imprescindibili (REMO /MARTINO ) in campo e allora anche PAS/PES adattati rendono oppure urge intervenire sul mercato x cautelarsi rinunciando a contare su DA RIVA/DEL PRATO
In questo caso,del pacchetto giovani , gli unici che sono arruolabili nella composizione della rosa , diventano allora SCALVINI e PICCOLI . Roberto ,x caratteristiche , è una punta che manca al pacchetto attaccanti . Ieri sera ha saputo cogliere in modo egregio l ‘opportunità concessagli . Lui ha una grande voglia di campo ma soprattutto di ATALANTA . Se continua con la stessa applicazione e voglia di lavorare imparare migliorare e con la fame di campo , non è così necessario vada chissà dove a giocare : la cura quotidiana del duo GRITTI/GASP potrebbe valere molto di più di un prestito che invece diviene necessario x LAMMERS e SUTALO .
Mi conforta il fatto che col Bologna torna FREULER : vedremo sicuramente tutt'altro tipo di gara xchè REMO ha una personalità e maturità oltre che intelligenza calcistica tale da permettere anche ai compagni di reparto ( PAS/PES ) di non farsi “disorientare “ in un match dove ,come quello di ieri , dove serve la sciabola e non il fioretto .
Altra gara dove sono fondamentali ancora i tre punti in attesa di avere una condizione generale migliore dell ‘attuale x poter riproporre/imporre di nuovo il nostro calcio
sterlok73
22 Agosto 2021 | 15.45
Su Pasalic sono d'accordo anzi lo scorso anno secondo mè la sua assenza ci è costata anche dei punti.
Al Gasp toglietegli tutto ma non il suo Pasalic.
alpinista
22 Agosto 2021 | 15.33
Ciao Otis, io non sono insoddisfatto di Lammers e Mira. Se vogliamo hanno fatto più loro di Ilicic e Malinosky ( attenuante i pochi allenamenti post operazione ). Da considerare inoltre che tutta la squadra era in difficoltà e se ricordo bene.abbiamo sofferto di più prima del loro ingresso che dopo. Condivido che,.pur in una situazione particolare di assenza contemporanea di De Roon e Freuler, Pessina e Pasalic a centrocampo soffrono e che quindi sarebbe auspicabile l'arrivo di un mediano.
Da ultimo teniamo in considerazione la preparazione " a scaglioni" che certamente non ci ha agevolato. Vedremo dopo la sosta, e a mercato finito, la vera Atalanta
Magallanes_79
22 Agosto 2021 | 15.22
Ciao Otis d’accordissimo su Pasalic e Piccoli. Non d’accordo su miranchuk che secondo me ha fatto una bella mezz’ora. Ha ridato i tempi di gioco che erano mancati e ha fatto partire l’azione del 2-1
Fartur
22 Agosto 2021 | 15.03
Chiunque capisce di calcio definisce Pasalic giocatore di spessore internazionale ed io condivido.
5 titolari assenti pesano per chiunque e soprattutto per noi che in questa fase non siamo al top.
Chiaro che ieri a centrocampo abbiamo sofferto ma è altrettanto vero che avere sostituti all’altezza che rimangono costantemente in panchina non è facile per nessuno.
Vincere partite come quella di ieri, nelle attuali condizioni è oro colato, in attesa di recuperare appieno forze e giocatori.
maxibon63
22 Agosto 2021 | 14.56
Ciao Otis
Sono d'accordo sul tuo giudizio su Piccoli su Pasalic e sul ns. Mister. Dissento solamente
su Lammers. A me è piaciuto molto. È entrato con piglio voglia e la giusta determinazione. Salta più volte il suo marcatore...lo costringe al fallo
da ammonizione ed é sempre presente in area a cercare il dialogo con i suoi compagni.
Un'ultima cosa : dispiace leggere critiche su Pasalic....non gioca nel suo ruolo ed é comunque determinante. Giocatore serio mai sopra le righe e segna o fa segnare sempre gol determinanti. Sarei molto dispiaciuto se andasse via . Terrei anche Piccoli perché può ancora migliorare tantissimo e un giocatore che tifa Dea e ci gioca vuol dire avere qualcuno che avrà la maglia sempre sudata anzi che se la strizzi riempi la bottiglia del litro. Grazie.
TrueYou
22 Agosto 2021 | 14.50
Mah... Sinceramente per quel poco visto Miranchuk è stato uno dei migliori secondo me, con 2 o 3 giocate di qualità tra cui il filtrante nell'azione finale. Sul carisma si potrebbe dire la stessa cosa per tutti quelli che sono scesi in campo dall'inizio ieri, inclusi Ilicic e Malinosvky, quindi questa volta non sono molto d'accordo con la tua analisi.
Otis

In risposta a: TrueYou

22 Agosto 2021 | 14.54
Ci sta, forse è un discorso anche di aspettative. Io da lui mi aspetto sempre tantissimo e magari per quello poi l'impressione non è negativa per carità ma nemmeno entusiasta.. oggi ovviamente, domani è un'altra partita..
Eeeevair

In risposta a: Otis

22 Agosto 2021 | 16.31
Lammers è entrato con voglia e determinazione, lo dimostra la reazione quando è stato steso da Bremer… avrebbe voluto andare in porta… mi sarei aspettato invece qualche critica in più a Ilicic, che mi è sembrato sovrappeso e completamente assente dal gioco…