22/02/2022 | 19.00
182

Comandano solo gli Americani

Alla luce dei fraintendimenti e delle notizie poco chiare in merito al ruolo che avrà il nuovo proprietario Americano, breve spiegazione in base alle norme di diritto societario del perché di fatto gli unici reali amministratori della squadra saranno gli Americani.



By Otis
182 commenti
CARS 2
23 Febbraio 2022 | 18.16
Ma il Pagliuca va come un principe arabo stile Newcastle?
CARS 2

In risposta a: CARS 2

23 Febbraio 2022 | 18.17
Vale....
Gusto65
23 Febbraio 2022 | 18.11
Il solo fatto che vuole dare al Gasp ed altri dirigenti premi in stock option significa che vuol fidelizzare la dirigenza attuale e questo la dice lunga su quali siano le sue intenzioni.
Clod1907
23 Febbraio 2022 | 17.46
Bain Capital ha chiuso poco tempo fa la Simatec di Osio per portare la produzione in Ungheria.
180 licenziati senza se e senza ma.
Bel biglietto di presentazione
romy67

In risposta a: Clod1907

23 Febbraio 2022 | 17.48
L'azienda dove lavoravo io 10 anni fa lhanno chiusa e l'anno trasferita in Romania, i proprietari erano bergamaschi. 130 persone a casa senza lavoro
romy67

In risposta a: romy67

23 Febbraio 2022 | 17.49
....e l'onorevole belotti non ha detto nulla.
Oscar1962

In risposta a: Clod1907

23 Febbraio 2022 | 18.05
E l'Atalanta non è stata acquistata da Bain Capital...
lucanember

In risposta a: Clod1907

23 Febbraio 2022 | 20.48
Pfizer che fa utili mostruosi licenzia 150 persone a Catania....che vuol dire il tuo ragionamento?
Il problema italiano è l'alta fiscalità e troppa burocrazia e leggi che disincentivano le aziende
95Frank

In risposta a: lucanember

23 Febbraio 2022 | 21.18
Indipendentemente dal "problema italiano" (che purtroppo c'e', e tutti lo sanno) ci sono anche delle "eccellenze" (ad esempio, la sanita' universale) che, negli USA, possono solo sognarsi (se hai l'assicurazione OK, altrimenti puoi anche crepare ......)

Mettere mano al "iproblema italiano" (fiscalita', burocrezia) senza danneggiare le "eccellenze", sembra facile ma, in realta' non lo e'.

Gli USA, che conosco molto bene per ragioni di lavoro, sono probabilmente il paese avanzato dove NON mi piacerebbe assolutamente vivere (ma, a molti, vivere negli USA piace ....),
romy67
23 Febbraio 2022 | 17.35
Stephen ed il tone faranno bene, a questa Atalanta (al completo) basta poco per essere competitiva per i primi 4 posti, un paio di innesti di valore , ma la cosa più importante secondo me è alzare il tetto ingaggi, un esempio: se a gosens avrebbero dato 2/2,5 milioni ingaggio sarebbe rimasto....questo per dire che solo trattenendo i migliori che abbiamo avuto e ceduto in questi ultimi 2/3 anni avremmo sicuramente lottato per i primi 2 posti e magari vinto la coppa Italia....il costo del riscatto di demiral è abbastanza alto, ma trattenerlo sarebbe un ulteriore passo avanti, i giocatori forti li abbiamo ma ora con più finanze spero si dia continuità al lavoro del gasp senza togliere ogni sessione di mercato una pedina importante e l'asticella si alzerà inevitabilmente.
Kaiser
23 Febbraio 2022 | 17.19
Credo che sia normale, se compriamo una cosa ne vogliamo avere il possesso e potere decisionale.
Sicuramente ci saranno accordi che non sappiamo........
Magari gli americani hanno soldi e credono di potenziare ancora di piu l Atalanta( infrastrutture staff settore giovanile)
Si ritrovano un azienda Atalanta ben fatta e gestita......( investiranno milioni e avranno profitti) , e se li divideranno tra loro e Percassi ........( magari Percassi non riesce a investire, non ha soldi e liquidita da inserire)

Io la vedo positivamente, se 2 si uniscono e per avere interessi e per ingrandire l Atalanta, di certo per non farla falllire o sparire..........

Forza Dea........e trasferta in Crociera
Alex7
23 Febbraio 2022 | 14.41
Attenzione a mettere video in rete così fuorvianti come quello qui sopra. Il signor Pagliuca non si alza una mattina e se vuole decide di cambiare i colori della società. L'Atalanta ha i suoi colori sociali, il suo logo, e tutto ciò è regolamentato da un'ampia giurisprudenza. Hanno forse messo le maglie verdi gli americani della Roma? Non scherziamo. E' entrato un uomo americano di finanza, di sport e pure di beneficenza nell'Atalanta. Siamo nel 2022, le società calcistiche di Serie A hanno un universo che gira attorno. Noi rimaniamo tifosi e giustamente si può essere anche scettici. Se avessimo tutti le stesse idee non ci sarebbe questo forum. Ma aspettiamo almeno di vedere quello che succede se proprio non sappiamo niente (mi riferisco al video). A me pare che qualcuno sia solo arrabbiato per i risultati che non arrivano. Altri come ho scritto nel mio commento sotto sono preoccupati perché nutrono qualche legittimo timore. Io onestamente conosco - non di persona ovviamente - Stephen Pagliuca e vi dico che un'operazione migliore non poteva essere fatta per il nostro presente e futuro. Ho già scritto un messaggio qui sotto e non voglio essere troppo lungo. Guardate che Percassi ci ha portato in alto e vuole rimanerci. Ci tiene tanto all'Atalanta. Tutti i presidenti di calcio hanno attività economiche importanti. Lo conosciamo, lui comunica con i fatti. Non è forse così? Ci dimentichiamo del palcoscenico europeo che calchiamo da anni e del fatto che ormai ci conoscono ovunque? Dello stadio che finalmente, dopo decenni di prese per i fondelli, verrà completato tra un anno o due? Per farla breve. Percassi aveva bisogno di più fondi, Pagliuca voleva una società solida e qualcuno che la sapesse portare avanti perché ha esperienza nel basket e non nel calcio. Non volevo esprimermi con durezza però ogni tanto apprezzare qualcosa rende l'atmosfera più serena.
last1967

In risposta a: Alex7

23 Febbraio 2022 | 14.46
Astarte

In risposta a: Alex7

23 Febbraio 2022 | 14.51
Gran commento, Alex
Gusto65

In risposta a: Alex7

23 Febbraio 2022 | 18.02
chapeau!!
Boh

In risposta a: Alex7

13 Marzo 2022 | 15.46
Io spero solo, e ne sono certo che Atalanta crescerà perché nessuno acquista, spendendo una barca di milioni, sperando che il suo acquisto fallisca , per poter guadagnare il nuovo proprietariodeve farla crescere e vuol dire i primi 4 posti
Mauri62
23 Febbraio 2022 | 14.12
70 milioni?? Pedraza, De Katelaere e una punta a vostra scelta. Poi siamo a posto. Se non resta Demiral , Botman . Il mercato con i soldi è MOLTO facile. E Lovato torna alla base e non si muove più....
EVAIR70

In risposta a: Mauri62

23 Febbraio 2022 | 14.35
Mauri62 venerdì scorso su uno dei voetbal belgi più importanti c'era un titolo che (parere personale anche un po comico) il titolo era 'Congerton CDK contatto. ..ma per il Leicester o per la Dea?'
Astarte

In risposta a: EVAIR70

23 Febbraio 2022 | 15.03
Ciao Evair
che sentore hai riguardo all'arrivo di Congerton qui da noi? pensi che arriverà davvero?
Grazie in anticipo per la risposta
EVAIR70

In risposta a: Astarte

23 Febbraio 2022 | 16.40
Ciao Astarte al momento non so nulla ho letto che il nostro presidente a giorni dovrebbe spiegare il passaggio di quote al Gruppo americano puo essere (ma è solo una mia impressione non suffragata dai fatti)che magari ne parli...
Astarte

In risposta a: EVAIR70

23 Febbraio 2022 | 17.32
Alex7
23 Febbraio 2022 | 14.01
Percassi ha fatto un'operazione trasparente. Stiamo parlando di Stephen Pagliuca, co-proprietario dei Bolton Celtics, squadra fortissima di NBA. Il suo nome compare su Wikipedia, è un uomo d'affari e di sport. Dopo essersi laureato ad Harvard ha sempre finanziato la ricerca universitaria. Non parliamo di un personaggio losco o preoccupante. E' entrato nell'Atalanta perché è una delle poche società calcistiche italiane con un bilancio in ordine, un progetto solido in essere ed un florido settore giovanile. Percassi rimarrà all'Atalanta come presidente per garantire esperienza e continuità. Entrambi si pongono l'obiettivo di migliorarsi. Detta così può sembrare una leccata di piedi. Seguendo la NBA, vedo che Pagliuca è un personaggio stimato anche al di fuori dello sport. Stiamo parlando di un signore che oltre allo sport e alle sue attività finanziarie, è un noto benefattore da decenni. E' stato premiato dall'ex presidente americano Bill Clinton per le sue attività di beneficienza. Questo lo scrivo per rassicurare chi forse ha frainteso la persona. Le notizie sono arrivate veloci, ci sta essere confusi. Io da tifoso guarderò la mia Atalanta sul campo, il calcio è cambiato e dico buona fortuna a Stephen Pagliuca.
FrankZappa
23 Febbraio 2022 | 13.25
Se davvero mettesse 70 milioni nel mercato costruisci una squadra di giovani già forti per un nuovo ciclo. Secondo me da tenere sono koop Freuler, demiral, boga, Zapata, De roon, Lovato e carnesecchi. Con 70 dobloni ti prendi: Senesi, Stengs, De katelare e Januzai. È fantamercato ok, ma i valori sono quelli.
tobercol
23 Febbraio 2022 | 12.55
Sono molto scettico sulla nuova proprietà. Saranno solo i fatti che mi faranno conquistare la fiducia, la chiacchiere stanno a zero. Non penso che si potrà fare meglio del Percassi perché quanto fatto finora è un miracolo sportivo. Fare una squadra di stelle non serve a niente se poi gli arbitri non ti fanno vincere e poi troppi galli non ti garantisco vittorie facili né un ambiente armonioso. L’ATALANTA È BERGAMO E BERGAMO È L’ATALANTA
:dealogo:
last1967
23 Febbraio 2022 | 12.11
Scusate ma alla Dea srl non fa capo odissea? Siamo sicuri che Pagliuca non abbia acquistato il 55% delle azioni di dea srl per portale in una sua società? Tutto il discorso di Otis regge se Pagliuca restasse in dea srl ... Ma se così non fosse decade tutto. La mia è una domanda perche non lo so.
maracaniggia

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 12.24
Le può portare dove vuole ma restano sempre il 55% di Dea srl
last1967

In risposta a: maracaniggia

23 Febbraio 2022 | 12.33
Cambia tutto, se le quote le porta in un altra società, le ruote uscirebbero da dea srl che resterebbe totalmente a percassi e lui non avrebbe il controllo sul 86% dell'Atalanta ma sul 47.3.
Se sbaglio, dove sbaglio? Scusate l'ignoranza
maracaniggia

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 12.43
Nulla si crea e nulla si distrugge. Le quote non escono e se ne vanno. Le quote sono parte, percentuale della società. Chi le ha, ha parte percentuale della società.
last1967

In risposta a: maracaniggia

23 Febbraio 2022 | 13.24
Ma lui non ha comprato le quote di dea srl ha comprato le quote dell'Atalanta detenute da dea srl. Quindi può portarle nella sua società.
Dea srl è atalanta sono due società diverse.
E-E-Evair

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 13.45
Lui ha comprato quote Dea pagandole al venditore (se non erro Odissea).
Ora Pagliuca con i 3 soci controllano Dea che controlla atalanta Bc.

Può "portale" dove vuole queste quote (in società che fanno riferimento a lui) ma rimangono le quote di controllo di Dea che controlla Atalanta BC.

Per perdere il controllo deve vendere le sue quote ad altri e scendere sotto il 50% di Dea ma senza vendita le "sposti" dove vuole ma con quelle comandi.

...e speriamo spenda...
last1967

In risposta a: E-E-Evair

23 Febbraio 2022 | 13.49
OK ora è chiaro, lui ha comprato dea srl non ha comprato le azioni dell'Atalanta detenute da dea srl. Era il passaggio che mi mancava .
E-E-Evair

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 13.52
aspettiamo di vederlo a Bg e sentiamo cosa ci racconta a questo punto anche se le vere intenzioni le scopriremo a giugno
Mark07

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 16.49
Ha comprato il 65% di "Dea Srl" e quindi ha la maggioranza e il controllo
prytz
23 Febbraio 2022 | 11.48
Non mi pare così rilevante questa precisazione .. Gli americani comanderanno se vorranno comandare ma già pensare questo fa presupporre una divergenza di vedute con Percassi ; ma è realistico ? Non credo proprio .. Quindi la deduzione logica è che gli americani faranno passare le loro decisioni tenendo in massima considerazione la volontà di Percassi , al punto che gli lasceranno gestire la società ; come potrebbero gestire la società in dissidio da Percassi, e poi chi materialmente la gestirebbe ? ..
D'altro canto se invece tra i due attori principali non si andasse d'accordo, non credo che sarebbe un grosso problema che Percassi riacquistasse da Pagliuca l'8% (perchè solo di questo si tratterebbe) della Dea Srl , e tutto tornerebbe come prima .. in termini di "potere" ..
oraesempre1907

In risposta a: prytz

23 Febbraio 2022 | 12.20
'ma è realistico ?'...certo che è realistico..succede spesso quando le vedute combiano e risultano poi diverse...
'non credo che sarebbe un grosso problema che Percassi riacquistasse da Pagliuca l'8%'....bisogna vedere se glielo vende l'8%.....io non glielo rivenderei mai...se mai gli proporrei di darmi pure il resto.....
maracaniggia

In risposta a: prytz

23 Febbraio 2022 | 12.21
Ciao Prytz. Non penso che in caso di diatribe, Pagliuca cedi il minimo indispensabile per perdere il controllo. Proprio no.
SONZO

In risposta a: prytz

23 Febbraio 2022 | 12.44
In caso di divergenze sarà più facile il contrario Prytz. Cioè che Pagliuca si compri il 100%.
Viste le cifre è improbabile che Percassi torni ad avere la proprietà dell'Atalanta in futuro.
Anzi, se devo dirla tutta, secondo me la sua permanenza sarà provvisoria, anche se non so quantificarne la durata....
prytz

In risposta a: SONZO

23 Febbraio 2022 | 14.34
Quindi l'Atalanta rischia di far la fine di SEMATIC e finire in Ungheria ?
Astarte

In risposta a: prytz

23 Febbraio 2022 | 15.40
storia triste, quella di Sematic
Boh

In risposta a: Astarte

13 Marzo 2022 | 15.53
Quante illazioni, quanti brutti. Pensieri, quanta tristezza, quanta paura per cose che non si sanno l’Atalanta americana, bergamasca o cinese è sempre Atalanta e non fallirà mai, vedere le cose sotto una benevola ottica no vero? Pensiamo invece ad un’ Atalanta vincente che crei businnes ai loro proprietari e gioie a noi , magari andando in champions e vincendo futuro scudetto io ci credo
lucanember
23 Febbraio 2022 | 10.51
Tournée, visibilità in America, Asia....se sei bravo puoi guadagnare il triplo di quello che fai ora, ovviamente tramite partecipazioni fisse in Europa.....credo al progetto di Pagliuca e c., chi fa sport in Usa ha idee ben chiare ma soprattutto sa far fruttare le loro squadre dal basket al baseball ed altri sport...ovviamente poi bisogna mettere in pratica le idee con abilità tecniche ma la mentalità è vincente perché chi possiede i Boston Celtics parte x vincere sempre
NVDea
23 Febbraio 2022 | 10.21
Leggo molti che scrivono che questo e' l'unica via per resistere ad alto livello, mi dite dove avete letto che questi hanno intenzione di investire dei soldi? Perche' io per il momento ho solo capito che i cash vanno nelle tasche del pres, non nelle casse della ABC...
xXrichXx

In risposta a: NVDea

23 Febbraio 2022 | 10.29
Da nessuna parte. Però non penso proprio che questi spendano centinaia di milioni di euro per regalarli ai percassi, di conseguenza avendo fatto un investimento vorranno poi guadagnarci.
Barbie

In risposta a: NVDea

23 Febbraio 2022 | 10.31
la prima dichiarazione di Pagliuca, ci sono 70 milioni per il mercato estivo.
era anche sulla gazzetta e su altri giornali.
arriveranno 2 top manager dei Celtics,ieri ho messo anche il nome,a memoria non me li ricordo, non ho tempo di andare a cercarli,ma la fonte in rete è il Washington Post, non l'eco di Nasolino ed Oltressenda alta
poi se non è vero e non lo farà,non lo può sapere nessuno.
come intenzioni partono belli convinti.
io penso che all' inizio dobbiamo dargli fiducia, la gente non spende 300 milioni perchè non ci crede o perchè vuole fare male.
Pagliuca è amico di Pallotta quello della Roma, che ha fatto2 secondi posti,un terzo,semifinale di champions league e se ne è andato perchè non gli hanno fatto fare lo stadio,anzi è proprio stato ostacolato,(e comunque a lasciato ai Friedkin che di soldi ne hanno e ne hanno spesi).
la via è quella,i soldi li hanno e la voglia di investirli sembra che ci sia.
poi lo dirà il tempo.
per adesso meritano solo grazie e benvenuti,per aver messo tutto questo capitale nell'Atalanta,poi vedremo.questo il mio pensiero.
NVDea

In risposta a: Barbie

23 Febbraio 2022 | 11.15
Il filo logico non fa una piega, pero' mi interessava capire se ci fossero delle fonti con dichiarazioni reali, 70 milioni se vuoi diventare una big ci stanno tutti, primo step ovviamente non vendere nessuno dei nostri e sarebbe gia' oro.
Barbie

In risposta a: NVDea

23 Febbraio 2022 | 11.36
a breve dovrebbe arrivare a Bergamo Mr. Pagliuca
nel week end era impegnato nell' All star Game di Basket ,ma verrà di sicuro sarà l' occasione per intervistarlo,anzi sarà lui stesso a indire conferenze stampa e quant' altro (se fa all' Americana ci stancheremo di sentirlo,non dovrebbe essere stile Percassi che per tirargli fuori 2 parole lo devi tirare per la giacca).
poi se alle intenzioni seguiranno i fatti, non possiamo saperlo adesso.
nel frattempo parlano di Atalanta su "Forbes" e riviste prestigiose di economia, questo Pagliuca è un numero Uno, non è uno dei tanti,
per fare 2 numeri, il fondo Elliot del Milan (che sembrano tutto loro) gestisce 40 miliardi di dollari, Pagliuca 155 miliardi,tanto per dare la dimensione
Ciao
farabundo

In risposta a: Barbie

23 Febbraio 2022 | 14.59
coao barbie a leggere in rete su siti u.s.a. non sono 300 ma 500 (debiti inclusi scrivono)
CARS 2

In risposta a: Barbie

23 Febbraio 2022 | 18.03
Non l'ho letta ma nessuna parte questa notizia ... 70 milioni un po' spilorcio direi
last1967

In risposta a: NVDea

23 Febbraio 2022 | 10.37
Non bisogna leggerlo da qualche parte. L'Atalanta non ha un marchio vendibile all'estero. L'Atalanta ha sempre avuto un valore di (esempio) 50 e tu compri il 55% a 250.... Ma il suo valore è cresciuto grazie ai risultati sportivi e allo stadio. Quindi se non vuoi buttare i soldi nel cesso devi investire affinché i risultati sportivi continuino ad esserci se no il valore tornerà a 50 .
E dai 50 non escono dividendi.
Per far crescere la dea devi alzare il livello degli investimenti mentre gli introiti... Marketing, merchandising, sponsor, diritti televisivi, aumenteranno di conseguenza. Se fallisci hai buttato centinaia di milioni.... Se l'Atalanta tornasse quella di sette anni fa il suo valore diventerebbe meno della metà del tuo investimento. Secondo te, cosa sperano di fare? Secondo me si entra in un era diversa e da big...
JackSeriate74

In risposta a: NVDea

23 Febbraio 2022 | 14.56
Io personalmente sono convinto che non solo per rimanere dove siamo ma per crescere ancora sia una scelta giusta e probabilmente anche la sola per garantire di avere la forza economica per poter competere con Club che hanno maggiori disponibilità.
non ho letto da nessuna parte, come penso chi ha espresso questa opinione che Pagliuca venga per investire, non abbiamo la prova che abbia questa intenzione ma nemmeno la prova contraria, la scelta di trovare dei partner è giusta, vediamo se il partner è giusto, c'è una bella differenza.
Quello che fino ad ora la società ha ottenuto, e non è poco considerando la storia recente e non solo dell'Atalanta, è forse il massimo che si poteva ottenere, ovviamente con la gestione con cui il Tone ha sempre detto di voler tenere e la conosciamo tutti ,si può essere d'accordo o meno. Se si è reso conto che per crescere serviva una partnership ha colto l'occasione, sarà l'occasione buona? non possiamo certo dirlo ora, ma un minimo di fiducia verso chi ha portato i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, personalmente ce l'ho.
Briske
23 Febbraio 2022 | 10.15
Su una cosa non potremo essere peggio : la Comunicazione.
Fartur
23 Febbraio 2022 | 10.00
Vero, comandano, com’è logico, gli Americani.
Rimane la grande operazione fatta dai Percassi che hanno permesso alla nostra Atalanta di acquisire visibilità e considerazione internazionale, come mai avvenuto in passato.
I nostalgici esistono e ci saranno sempre, ma con questa operazione penso che ci divertiremo ancora tanto.
Ritengo che i Percassi debbano fare nel loro giardino, una statua in oro di GP GASPERINI, da venerare come fosse padre Pio, tutti i giorni.
Brenno
23 Febbraio 2022 | 09.57
per tutti quelli che credono che con i soldi potremo avere una rosa più ricca di giocatori importanti allora penso che Gasperini sarà un allenatore inadeguato per problemi tecnico-caratteriali; preferisco come diceva quel film " poveri ma belli", ma così va il mondo e allora adeguiamoci
Oscar1962

In risposta a: Brenno

23 Febbraio 2022 | 10.33
‘Tecnico inadeguato per problemi tecnico-caratteriali’.
Tüchel e Giardiola levatevi proprio, è arrivato tale Brenno il censore degli allenatori.
Non fosse arrivato Gasperini balleremmo ancora attorno allo Spezia di turno.
E il ‘poveri ma belli’ funziona bene, forse, solo nei films.
maracaniggia

In risposta a: Brenno

23 Febbraio 2022 | 12.56
Problemi caratteriali forse, metà per uno con "giocatori importanti". Tecnici di certo no.
Oscar1962

In risposta a: maracaniggia

23 Febbraio 2022 | 13.03
Risulta che i Conte gli Allegri o i Capello per dirne alcuni siano così teneri coi calciatori?
Sir Ferguson tirò una scarpata in testa a Beckham che col suo bel musino ci guadagnava pure dei bei soldi. Per dire.
Tutta gente con limiti caratteriali...
orobico72

In risposta a: Brenno

23 Febbraio 2022 | 13.04
Per me è l'unico incedibile, credo anche per i Percassi (gliel'avranno sicuramente detto)
Brasa

In risposta a: Brenno

23 Febbraio 2022 | 13.39
Gasperini e inadeguato nella stessa frase è una bestemmia
Nemesis68

In risposta a: Brenno

23 Febbraio 2022 | 14.44
I problemi tecnico-caratteriali sono quelli dei Prandelli e dei Donadoni, amiconi e buoni con i giocatori, cosa che, al momento topico, non frutta ... tutti gli allenatori vincenti sono tutto fuorchè simpatici con i giocatori (Sacchi, Capello, Conte, giusto per restare a casa nostra). Il vero problema è se l'allenatore non è sostenuto dalla società che lo lascia in balia dello spogliatoio dei senatori con pancia e conto corrente satolli, come è avvenuto a Gasperini all'Inter ... qui a Bergamo, se c'è un problema a fare le valigie è il giocatore più rappresentativo ... e questo risolve tutti i problemi caratteriali del mondo ... chi viene qui sa come funziona e sa che deve farsi andar bene Gasperini, punto.
Barbie
23 Febbraio 2022 | 09.28
Bravo Otis,
chiaro e comprensibile.
è da sabato che lo scrivo,che Tone e Luca forse decidono se poter comprare la carta igienica,se non arriva da Boston uno preposto pure per quello.
sono stato spernacchiato e mi sono dovuto sorbire ragionamenti da 3 elementare sull' 55% dell'86 %,poi ci sono quelli di minoranza che essendo bergamaschi si schierano con Tone.
(ma ndoe? abbiamo visto con la UBI che dicevano
...non cederemo mai,la bergamaschità,i risparmi dei nostri nonni....
vi diamo 30 centsimi in più ad azione....
ecco le azioni,prendetele tutte,prendetevi la UBI).

ma va bene ,non è colpa di nessuno,in mancanza di cose chiare si creano svariate presupposizioni,anche testate giornalistiche e siti quasi specializzati hanno fatto la semplice equazione,ma che in finanza non è mai così.
grazie Otis per aver fatto chiarezza.

per il futuro dell' Atalanta ,altro capitolo,
comprensibile essere preoccupati,in particolar modo se,è il fondo e non Pagliuca in persona.
Pagliuca di tasca sua non ci rimetterà mai,il fondo se si stanca può anche chiudere tutto.
un esempio senza spaventarvi,a pochi km da bergamo,cercate su google la storia della ditta Fintyre di Seriate,acquisita nel 2017 dal fondo Bain Capital.
personalmente ,la visibilità e storia di una società di calcio,non è una ditta di copertoni,quindi non credo che questo ingente investimento lo abbiano fatto per perderci,quindi investiranno probabilmente pure di più.
ma non è come qualcuno ha tentato o tenta di farci credere.
da sabato l'Atalanta è Americana a tutti gli effetti.pieni poteri a loro,decidono loro,e non si avrà nemmeno la piccola soddifazione di manifestare sotto la villa di Tone a clusone o Bg o negli studi di zona San Babila a Milano.
andare a manifestare a Boston è più dura,e se attacchi gli striscioni su una proprietà privata la da loro sono autorizzati a spararti, così,per chiudere col sorriso.
Lorenz67

In risposta a: Barbie

23 Febbraio 2022 | 09.57
senza fasciarci la testa prima di romperla, a Manchester stanno contestando da tempo i Glazer (ovvero i loro Pagliuca..) che dal 2008 sono proprietari dello United... li si accusa di aver fatto una marea di soldi e di continuare a farne, ma solo perche' non stanno arrivando risultati sportivi di una certa importanza. Tutto il mondo e' paese, se avessero vinto la finale di EL con il Villareal probabilmente meta' di queste attuali critiche non sarebbero mai uscite, cosi se magari stessero lottando in cima alla champions... Tutti si scordano che hanno triplicato il fatturato, portato lo United ad essere una delle squadre di calcio piu' popolari al mondo (insieme al liverpool), di riuscire a generare un cash flow con il solo merchandising pari al fatturato di una media squadra italiana/tedesca/spagnola..... e che non hanno mai lesinato fondi per acquistare giocatori di livello (magari sbagliando ultimamente qualche scelta di tecnico/allenatore...). Chi e' stato all'old trafford in CL si e' reso conto di che razza di business giri intorno al pallone (il superstore era talmente affollato pre-partita che rinunciai a comprare qualcosa per non stare in coda...).. gente che arrivava da oltre oceano appositamente per l'evento... cioe' robe "spaziali" che oggi qui possiamo solo sognare. A me pare chiaro quindi che, se e' vero quanto dicono nel comunicato di presentazione, ovvero di un consolidamento del brand "Atalanta" a livello internazionale, questo puo' avvenire solo ed esclusivamente passando per risultati sportivi di alto livello e risonanza mediatica come quelli a cui siamo abituati negli ultimi anni... senza quelli hai voglia fare marketing in asia o negli USA di una squadretta che lotta per salvarsi.... quindi sono abbastanza sicuro che metteranno mani al portafoglio per continuare sui livelli attuali o migliorare.. che ci riusciranno e' tutto un altro paio di maniche.. abbiamo esempi lampanti di squadre con budget molto superiori al nostro che annaspano dietro di noi da anni ormai.... ma se la gestione sportiva rimanesse quella attuale (Percassi-Sartori-Gasp) non posso che essere fiducioso che gli americani saranno un'arma in piu' per far bene come stiamo facendo o addirittura meglio....
Barbie

In risposta a: Lorenz67

23 Febbraio 2022 | 10.13
ma io sono più che fiducioso negli Americani.
io sono contento,per quel che mi riguarda.
Percassi era arrivato al massimo,forse ha anche fatto più del previsto e forse nemmeno lui immaginava di arrivare fin qui.
è andata bene col Gasp,sono stati tutti bravi, si deve riconoscere,ma più di così era impossibile.
c'è una piccola preoccupazione sul modo di fare dei fondi, che sarà totalmente chiarita se come dicono è Pagliuca direttamente con i suoi soldi e non attraverso il fondo,se è confermato che sarà così,noi siamo a tutti gli effetti sistemati alla grande, destinati a restare nelle prime 6-7 del campionato ,da qui a molti anni a venire.

per lunedì allo stadio rispolvero un maglione stelle e strisce che avevo preso anni fa e cartello in costruzione
WELCOME YANKEES.
SubbuteoGroup

In risposta a: Lorenz67

23 Febbraio 2022 | 11.55
Io dormivo in centro, in un hotel trovato da un amico inglese, ed era pieno di gente venuta a vedere la partita da fuori....la partita con l'Atalanta non con il Real Madrid!
Impressionante tutto quello che gira fuori dall'Old Trafford.
E a Londra è tutto moltiplicato per le 10 squadre della capitale.
In piazzale di San Siro in confronto è una fiera di paese.
Davor

In risposta a: Barbie

23 Febbraio 2022 | 11.33
E' tutto giusto Barbie...
Il punto è che nel 2022 il padrone che si stanca e ti molla li può essere il Bain Capital, può essere UBI, può essere la Saeco macchine del caffè...poteva essere Percassi...il tempo passa anche per lui, le aziende di famiglia sembra non vadano forte come una volta e i figli...avrebbero dato più garanzie di sicurezza loro del fondo americano? per me no...
Gusto65
23 Febbraio 2022 | 09.00
A mio avviso solo così 'lAtalanta può resistere a questi livelli non c'era altra strada, o meglio, rimaneva la strada del ridimensionamento e francamente preferisco l'entrata di capitali americani e vedere la mia squadra competere a livello europeo. Detto ciò capiremo più avanti del perché sono entrati col 55 e non col 51 o il 49. La strada è quella giusta la premier ce lo insegna.
Lorenz67
23 Febbraio 2022 | 08.58
Sinceramente il paragrafetto sotto il titolo non si puo' leggere perche' non corrisponde alla realta' dei fatti dove dice "... pur non avendo il 50% della societa'...".
L'esempio poi, meno male, smentisce di fatto questa affermazione.... come tanti, anche questa frase e' frutto dell'errore "elementare" di moltiplicare mele con banane e ricavarne un risultato (percentuale/matematico) assolutamente fuorviante... ovvero fare 55% dell'86% di quote societarie detenute.
Invece quelle quote con il 55% della DEA Srl sono pienamente a disposizione della maggioranza e non ci potra' mai essere un'intesa "Percassi+piccoli azionisti col 15%" che possa mettere in minoranza gli americani.... cosi' come fuori luogo chi ha scritto nei giorni scorsi che "la maggioranza delle azioni e' ancora in mano bergamasca, il principale azionista e' ancora percassi, e amenita' simili"..... purtroppo anche la Dea, dopo pandemia, sanremo, guerra, politica e' vittima dei tuttologi con master all'universita' della strada
last1967
23 Febbraio 2022 | 08.20
La gente non sta bene.. Di testa però..... Grazie, grazie, grazie Percassi per le gioie di questi anni, grazie per lo stadio, grazie per averci venduto a chi potrà permettersi di fare ulteriori investimenti per mantenerci a questi livelli, senza guardare al milione in più o in meno. Per averci venduto a chi, nel caso non si andasse in Champions, avrà necessità VITALE di investire per tornarci il prima possibile e non potrà mai accontentarsi di vivacchiare in mezzo alla classifica. Grazie perché probabilmente avvia anche un processo di internazionalizzazione e usciamo dal quartiere! A tutte le vedove della bergamaschicità ricordo che nel mondo e per tutte le squadre l'appartenenza della squadra è dei tifosi! Non delle proprietà! La Roma è romana e non americana, il city è inglese non arabo e così via... L'Atalanta è di Bergamo e dei Bergamaschi!
GRAZIE PERCASSI!
WELCOME MISTER PAGLIUCA!
Mavro Galazio
23 Febbraio 2022 | 07.35
Non lo so. Però ero più tranquillo quando la società era bergamasca,anche se con meno soldi. Vedremo cosa hanno in mente gli americani. Noi tifiamo Atalanta da sempre,a prescindere da chi sia il presidente o il proprietario.
Davor
23 Febbraio 2022 | 07.29
Leggo dei commenti totalmente privi di senso...
Gente che definisce la cessione di quote societarie a 500 milioni una "vigliaccata", che magari è la stessa che si rifiutava di spendere 15 euro per vedere una partita di Champions... "Perché c'è il caro-bollette ,le famiglie non possono permettersi lo stadio"

Che poi...Percassi vi faceva schifo e gli date del vigliacco...ma non vi vanno bene nemmeno questi nuovi perché sono americani.

Percassi per non essere vigliacco dunque doveva farvi: stadio a 5 euro...poi comprare Diego Costa... Poi vendere la società al Gino Arioli che almeno l'è de noter...
Poi il Gino Arioli lo stipendio a Costa lo pagava a porcini
PAULINHO

In risposta a: Davor

23 Febbraio 2022 | 07.41
Vangelo caro Davor.
Qui dentro c’è gente che scrive minchiate tali da farmi vergognare di essere atalantino.
E a differenza della maggior parte di questi l’Atalanta la seguo dai tempi della serie C.
L’ho scritto anche in passato, il caro biglietto (ma dove? 30 euro in Champions? Andate a vedere dalle altre parti), Percassi palancarono infame (si quello che ci ha portato in Champions tre volte di fila creando in immagine di società modello e ha ricostruito uno stadio che aspettavamo da 40 anni).
Gente che contesta tutto e nella maggior parte dei casi manco mette piede allo stadio.
Sfinteristi a loro insaputa. Mettetemi tutti i dislike che volete. Non campo grazie ad un like.
Forza Atalanta sempre, nelle buona e sopratutto nella cattiva sorte.
maracaniggia

In risposta a: PAULINHO

23 Febbraio 2022 | 08.25
Io sono contento, sopprattutto per quei lenzuolari che scrivevano Percassi con le $ dei dollari americani.
Eccoli accontentati!!!
E si ricordino che l' Atalanta spa è una società di capitali.
Cabeli
23 Febbraio 2022 | 07.11
Come dissi alla notizia mi vien da vomitare.
Venduti ai napoli/americani.
Cosa devo dirvi? Metteranno milioni? Ci compreranno Messi?
Se volevo tifare una squadra per vincere lo avrei fatto da piccolo, quando ammiravo il milan di Sacchi e tanti miei compagni si lanciarono su Milan o juve.
Io ho sempre tifato la Dea, dalla A alla B. Ho barattato i trofei per la Bergamaschità, per la città, per l'appartenenza.
Grazie di tutto percassi.
Drive
23 Febbraio 2022 | 07.03
Ah ma c’era qualcuno che non l’aveva capita?!
NVDea

In risposta a: Drive

23 Febbraio 2022 | 10.24
si c'era qualcuno che sosteneva che questi avessero speso 300 milioni di $ per fare i soprammobili
eligio71
23 Febbraio 2022 | 06.15
Ok , allora spero che si manifestino al piu' presto perche' il mutismo e rassegnazione ha rotto il c.... ampiamente.
Tikal1968
23 Febbraio 2022 | 03.45
Quello che mi lascia perplesso e’ che fino a 2 settimane fa
Scrivevamo che eravamo una delle poche realtà ,che ancora avevano una identità reale,squadra bergamasca con un presidente bergamasco ex giocatore atalantino,
Ci vantavamo di questi verso Intertristi Bilan Viola Merda etc parlavamo del monociglio.
Da un giorno all’altro siamo stati venduti per qualche doblone a degli americani che manco sappiamo ancora
Chi siano e discutiamo di chi ha il comando.

Grande delusione di Percassi la società e sua e ne fa quello che vuole ma ci ha preso per il culo per vari anni

alla fine la maglia la portiamo solo noi per tutta la vita

ke skifo

Solo dea
NVDea

In risposta a: Tikal1968

23 Febbraio 2022 | 10.28
Ciao Tikal, onestamente tutta l'operazione e' stata condotta in pieno stile Atalanta, non si e' saputo nulla fino a cose fatte, e per noi tifosi e' arrivata la tegola. Poi, non sta a me dire se sia cosa buona o meno. Se guardiamo allo stivale, abbiamo Elliot al milan, Commisso alla Fiorentina e alla Roma c'e' Alberto Sordi ( so che c'e' pallotta ma il riferimento al film, un americano a roma non potevo farmelo sfuggire), ebbene non mi sembra stiano facendo belle cose. Non parliamo sicuramente degli emiri coi petroldollari che collezionano le figurine, Commisso di soldi non ne ha messi, ha venduto chiesa e vlahovic. La roma di pallotta naviga in pessime acque, pensavano di risolverla strapagando l'allenatore ma non ha funzionato.
Il trend sembra quasi che siamo diventati un supermercato per milionari americani che vogliono lo sfizio, mentre prima valeva per i milionari nostrani, cambiano le proporzioni e cambiano i giocatori.

A me questa mossa fa riflettere piu' delle cessioni illustri, quando cambia la proprieta' hai voglia a rassicurare sul : non cambiera' nulla, ma non e' mai cosi'.. staremo a vedere quanto tempo ci vorra' per assestarsi
maracaniggia

In risposta a: NVDea

23 Febbraio 2022 | 12.36
La tegola sarà caduta sulla tua di testa. Ti ha centrato o l' ottimismo o la fiducia in gente che non è piovuta dal cielo, sia gli acquirenti che i venditori.
Nemesis68
23 Febbraio 2022 | 01.06
Bravo Otis, spiegazione corretta e chiara!
Speriamo che ora, i paladini del "55 dell'86 che è meno della maggioranza" abbiano finalmente compreso.
E' peraltro probabile ed auspicabile che, essendo la gestione sportiva così brillante (e redditizia) in mano a chi ce l'ha avuta negli ultimi anni (che è poi il motivo per cui hanno scelto l'Atalanta e non altre squadre), che poi, a livello gestionale, per un tempo più o meno limitato i Percassi o chi per loro possano mantenere carta bianca (magari entro determinati budget o parametri preconcordati) su determinati aspetti, in primis quelli tecnici, giacchè al Sig. Pagliuca interessa più che l'Atalanta si qualifichi per la C.L. dopo aver messo a disposizione X per la prossima sessione di calciomercato che non entrare nel merito se acquistare Pinco o vendere Pallino.
Oiggaiv
23 Febbraio 2022 | 00.27
Beh, Americani sia.
Dai Pagliuca, terzo anello, copertura totale,terreno retrattile e ragazze pon pon.
Niente hot dog mur di dio , pa' e strinu' con patatine. E magare la ? alcolica, almeno l' 1% :dealogo:
Sparrow
23 Febbraio 2022 | 00.20
Ricapitolando: mentre prima dell'arrivo di Pagliuca eravamo senza attaccanti adesso dopo l'arrivo degli americani giovedì in grecia siamo senza attaccanti
Rudenko

In risposta a: Sparrow

23 Febbraio 2022 | 06.41
Degno di nota! ???
Nemesis68

In risposta a: Sparrow

23 Febbraio 2022 | 14.46
Eh già, nemmeno Pagliuca ha avuto il potere di riaprire il calciomercato ... la ricetta dell'acqua calda ce la dai al prossimo post?
maracaniggia
23 Febbraio 2022 | 00.01
La scoperta dell'acqua calda.
santuare
22 Febbraio 2022 | 23.24
forse se andiamo a vedere i bilanci del Percassi Group troviamo perché ol Tone ha fatto quello che in fondo temevamo già dal suo primo giorno di presidenza. Allora: grazie presidente per tutto quello che ha fatto sinora ma questa vigliaccata non ce la doveva fare, ce la poteva risparmiare....
otto7279
22 Febbraio 2022 | 23.19
Un po’ di confusione tra assemblea dei soci e consiglio di amministrazione ma il concetto è quello
mostam
22 Febbraio 2022 | 23.11
Comande chi già òià, basta che ergù al sà fàghe sènt. Mia come adèss che al parla nisù
madonna
22 Febbraio 2022 | 23.09
Chissà dopo quanto tempo il Mister manderà affanculo Steve
A parte gli scherzi poniamo che l’Atalanta il prossimo anno faccia fatica ad imporsi fin dall’inizio e che Steve voglia cambiare il Mister con un mister americano , Percassi può non essere d’accordo ma chi comanda è Steve. Giusto?
CARS 2
22 Febbraio 2022 | 23.07
Certo che hanno appena sancito una nuova collaborazione , sono soci e noi stiamo qui a scannarci su chi ce l'ha più lungo ...
Lasciamoli lavorare e vedremo in futuro ...
Mark07
22 Febbraio 2022 | 23.07
Per quanto riguarda la proprieta' (e chi comanda) direi che la spiegazione di Otis e' corretta. Per quanto riguardal invece la gestione, bisogna vedere come sono gli accordi fra le parti, quali saranno gli obiettivi concordati, le deleghe ed il Budget a disposizione di Percassi. Da quanto emerso finora (vedi anche le cariche societarie concordate) , penso che Pagliuca lasciera' in mano ai Percassi la gestione sportiva.
Vedremo.... io sono fiducioso e sono convinto che l'asticella continuera' ad alzarsi.
mec

In risposta a: Mark07

23 Febbraio 2022 | 10.31
è ciò che continuo a sostenere: una cosa è la proprietà ed una cosa è la gestione. Qualcuno conosce gli accordi sub contrattuali? Una pappardella di legali & Co non è finalizzata alla sola cessione di percentuali .......
seagull
22 Febbraio 2022 | 22.58
Ma, in tutto questo, l'arrivo di CONGERTON che veniva dato per certo è saltato, sarà un uomo di Pagliuca o cosa?...
Paramo
22 Febbraio 2022 | 22.50
Va bene.
Avremo le maglie biancoverdi.
Il gioco aperitivo nell'intervallo.
Compreremo solo calciatori americani.
I Percassi si sono tenuti il 38% così hanno almeno il diritto di spazzare il piazzale di Zingonia con le loro ramazze.
Gasperini verrà sostituito con il vecchio coach di Pagliuca quando era al college, che mastica cewingum.
Ho capito bene?
last1967

In risposta a: Paramo

22 Febbraio 2022 | 22.56
Dimentichi di dire che gli americani non investiranno nulla facendoci precipitare in classifica così da perdere i soldi investiti ma solo perché sono stati mandati dal palazzo.
Fartur
22 Febbraio 2022 | 22.46
L’Atalanta è e resterà dei suoi tifosi.
Senza i tifosi la Dea non è nulla.
Se ci fosse un coordinamento unito che entra nel merito di qualsiasi decisione, condizionerebbe ogni azione della società.
Basta vedere cosa è successo con la levata di scudi in merito alla maglia Natalizia e lo Skyline tarocco.
Mauri62
22 Febbraio 2022 | 22.43
Dai scecc...è abbastanza chiaro che questi vogliono fare la Champions....non facciamoci pippe mentali....sennò compravano il Verona...
Mauri62

In risposta a: Mauri62

22 Febbraio 2022 | 22.57
...e comunque stampatelo a caratteri cubitali. Siamo l'unica squadra su cinque in Europa che ha vinto all'andata,con tutte le difficoltà. Chi abbassa il rating??? Calcio Italiano di merda...
Mapi-BA

In risposta a: Mauri62

22 Febbraio 2022 | 23.05
Mauri
brignuca

In risposta a: Mauri62

23 Febbraio 2022 | 01.17
Vabbè conta il livello degli avversari? Credo di sì e noi avevamo oggettivamente il più abbordabile
Astarte

In risposta a: brignuca

23 Febbraio 2022 | 02.44
Io ho qualche dubbio che le strisce pedonali di Torino riescano a passare il turno contro il "nostro" Villarreal
romy67
22 Febbraio 2022 | 22.28
Io ho fiducia che daranno continuità all'ottimo lavoro svolto in questi 10 anni dai percassi, vedremo.
Oiggaiv

In risposta a: romy67

23 Febbraio 2022 | 00.44
Ciao Romy, nell'immediato ho fiducia anch'io.
Sul lungo termine...boh sperem.
In teoria l'onda va cavalcata ora e senza paura
:dealogo: ? :dealogo:
romy67

In risposta a: Oiggaiv

23 Febbraio 2022 | 09.18
Ciao, almeno lo spero...??
SONZO
22 Febbraio 2022 | 22.11
Tutto giusto Otis. Solo una precisazione. La società LA DEA SRL è di proprietà al 100% di ODISSEA SRL, la quale, a sua volta, è detenuta al 100% da Percassi Antonio.

ODISSEA SRL è la holding di tutte le attività della famiglia PERCASSI e LA DEA SRL la sub holding che gestiva esclusivamente l'Atalanta.

In pratica ODISSEA cederà il 55% delle quote di LA DEA SRL a Pagliuca&Company.

Nulla cambia sul tuo ragionamento.
farabundo
22 Febbraio 2022 | 22.08
sostanzialmente che comandi lo yankee o il tone o un esseno non me ne frega niente.
l'importante è che la squadra continui a giocare a bergamo, in serie A magari, e se dovessero esserci altri stop x future pandemie o sciagure varie, non ci siano più voucher falsi, ma reali questa volta
Pasodoble

In risposta a: farabundo

22 Febbraio 2022 | 22.19
...e piscine aperte
romy67

In risposta a: farabundo

22 Febbraio 2022 | 22.19
Io sinceramente spero solo che non allineano i prezzi dei biglietti a quelli dell'NBA Celtic Boston, altrimenti c'è veramente da mettersi le mani nei capelli....xchi ancora lì ha ???.
lumaca
22 Febbraio 2022 | 22.06
Questa storia continua a non piacermi.
longa
22 Febbraio 2022 | 22.00
Gli Americani si stanno prendendo le squadre della Serie A che valgono 1 voto quando ci si siederà al tavolo dei diritti televisivi. Quello è il business, il resto è aria fritta. Povero calcio...
seagull

In risposta a: longa

22 Febbraio 2022 | 23.06
Ipotesi suggestiva, la tua...
Ma sarebbe un po' come comprarsi il ristorante per poter cenare gratis.
Lorenz67

In risposta a: longa

23 Febbraio 2022 | 09.04
sicuramente quello e' uno dei punti che li stanno spingendo ad investire qui, l'altro e' che in giro in europa le societa' di calcio o costano molto di piu' o ci sono limiti alle proprieta' straniere... inoltre il nostro calcio e' a uno dei punti piu' bassi mai visti a livello di appeal e di conseguenza i prezzi di acquisto (anche se il nostro caso rappresenta un'eccezione visti i bilanci in utile) sono molto convenienti. Non e' il punto principale altrimenti potevano tranquillamente comprarsi altre squadre a molto meno.. ma forse e' meglio una Dea che macina utili a 300 che un Cagliari che fa acqua a 100.... li' la valutazione e' prettamente matematico/finanziaria
Scozia
22 Febbraio 2022 | 21.53
Spiegazione impeccabile di Otis. Andando a logica, anche ad una capra in questioni societarie come il sottoscritto pareva illogico che un investitore mettesse oltre 200 milioni di EUR in una società sportiva d'oltreoceano per poi non averne il comando ...
olturnidur
22 Febbraio 2022 | 21.35
Ma quando arrivano fisicamente a Bergamo Pagliuca e soci ?
leo78
22 Febbraio 2022 | 21.35
Tutto chiaro Otis, grazie. Ma mi manca un pezzo e ringrazio chi lo spiega con competenza e non con supposizioni. Fino ad oggi l'ABC ha fatto utili che non sono rimasti in società ma che sono confluiti in Odyssea, visto che consolida il bilancio. Domani cosa succede? Gli utili restano in ABC? Gli americani accettano che gli utili che genera ABC finiscono comunque nelle attività del Tone?
Celluz

In risposta a: leo78

22 Febbraio 2022 | 22.33
Molto interessante la tua osservazione
Mark07

In risposta a: leo78

22 Febbraio 2022 | 22.36
Immagino che Percassi continuera' a far confluire la sua parte di utili in "Odissea" che adesso (con il nuovo assetto) possiede il 45% delle quote di "La Dea Srl" (prima era il 100%)
romy67

In risposta a: Mark07

22 Febbraio 2022 | 22.44
Esatto Mark e lo stesso faranno gli americani girando gli eventuali utili verso le loro attività, ma credo che ormai l'utile generato dall'atalanta bc è ormai risicato con la gestione percassi, altrimenti non avrebbe venduto. Il tone non è uno sprovveduto.
Otis

In risposta a: leo78

23 Febbraio 2022 | 08.34
Non cambia nulla, d'ora in poi solo il 45% degli utili della società finirà nel consolidato della Holding.
Lorenz67

In risposta a: leo78

23 Febbraio 2022 | 09.06
non so l'ultimo anno che e' stato supergrasso (51M) ma credo in precedenza gran parte degli utili veniva mandato "a riserva" quindi restava in societa' e non distribuito agli azionisti.... magari qualcuno che segue i bilanci potrebbe dircelo meglio...
TommyDea
22 Febbraio 2022 | 21.22
Gli Americani al bancone sempre! ?
Raindog

In risposta a: TommyDea

22 Febbraio 2022 | 21.39
?Campari in du col bianch (fliiut fliiut) ?
romy67
22 Febbraio 2022 | 21.09
Be , qualè il problema...ad ogni fine campagna acquisti veniva sempre o quasi tacciato di crosta o braccino corto,quindi se faceva male il suo lavorodovremmo essere contentiche di èfatto da parte, o sbaglio? ora il bersaglio n.1 sarà un'altro....
teo-68
22 Febbraio 2022 | 21.09
Negli ultimi anni Bergamo ha perso:
1. Credito Bergamasco e Banca Popolare di Bergamo: il salvadanaio dei bergamaschi.
2. BAS (venduta ad A2A)
3. Italcementi: gli uffici chiusi in centro a Bergamo sono un pugno nello stomaco.

Manca l'aeroporto ma è questione di poco. Arriveranno anche lì. Perchè di indole pensiamo a lavorare e non siamo capaci di difendere i nostri interessi. FIgurarsi poi se dobbiamo chiedere ai nostri politici di aiutarci.

Voce dei Bergamaschi nelle realtà di cui sopra: meno di zero. Il soldo comanda e non vedo perchè non dovrebbe essere così anche per l'Atalanta.
michi1907
22 Febbraio 2022 | 21.09
Strano, qualcuno diceva che era maggioranza bergamasca
neroneroblu
22 Febbraio 2022 | 21.02
Gli americani guadagneranno facendo business,esportando il marchio atalanta Bergamo, la dea farà tournée estive in America ect.
Ma il lato sportivo e calcistico è tutt altra cosa.
Se la gestione sportiva continuerà ad essere gestita dalla stessa società anche negli anni futuri si può stare tranquilli.. se piano piano dovessero subentrare anche in questo aspetto lo sarei meno
moreto
22 Febbraio 2022 | 20.55
Chi siano i padroni era ed è chiaro a tutti noi fratelli atalantini fin dall ‘inizio . Fa specie vedere come certuni sui media si affannino a cercare di far credere che comanda ancora il presidenTONE . Poi è altrettanto chiaro che ,essendo gli zii d’america non degli sprovveduti , inizialmente si affideranno a una continuità di gestione sportiva della squadra e di gestiobe ordinaria della società da parte dei Percassi che diventano il Maldini e il Massara del caso . Il tutto in fin che prendono confidenza con la gestione di un club di calcio europeo che non c’entra nulla con quello di un club nba
Di certo c’è che poi vedremo anche scelte di uomini di manager e di tecnici che potrebbero anche rappresentare discontinuità dal passato recente e introduzione del loro metodo di lavoro e modo di intendere
unodibergamo
22 Febbraio 2022 | 20.48
Mah…qui sembra che si sappia tutto quando tutti abbiamo solo letto uno scarno comunicato dal quale si evinceva che Pagliuca e soci acquisivano il 55% delle quote detenute da La Dea srl.


Io non ho letto da nessuna parte che questa operazione sia stata fatta mantenendo la ragione sociale La Dea srl intatta ed invariata con la sola variazione della componente azionaria di proprietà dei due soci.


E se negli accordi fosse per esempio scritto che il sig. Pagliuca acquisendo il 55% delle azioni di La Dea srl costituiva una società chiamata (per comodità di ragionamento) La Pagliuca srl,?


Pagliuca srl 47,5%…La Dea srl 37,5%….altri soci bergamaschi 14%….scenario possibile, o forse no….ma senza la lettura delle carte contrattuali vale tutto e l’esatto contrario.


ps. Percassi è un abile imprenditore e per esserlo tà ghet mia de ès ü lòc….e adòma ü lòc al tegnèrès ruolo di Presidente ed AD senza nessun potere e con il rischio di essere esposto al pubblico ludibrio ed alle critiche perché la zèt là se nincors che tà contet ü cazzo
Otis

In risposta a: unodibergamo

23 Febbraio 2022 | 08.41
Il comunicato parla espressamente di nuovi investitori con una quota complessiva del 55% nel capitale sociale de La Dea Srl, poi che lo facciano con la Pagliuca Srl non cambia lo stato delle cose. La Pagliuca srl sarebbe proprietaria del 55% di La Dea srl e di conseguenza controlla l'86% de L'Atalanta Bergamasca Calcio spa. Nel caso da te detto non avrebbero parlato di investimento in capitale sociale ma di cessione societaria.
giurgi
22 Febbraio 2022 | 20.40
In pratica io americano ci metto i dindini... Sia in uscita che in entrata... Voi famiglia percassi che in questi 10 anni avete fatto un lavoro mostruoso a livello finanziario... Restate al vostro posto e continuate a fsare queste plusvalenze spaventose... Ma il cassetto a fine mese lo svuoto io (io.. Americano)... In pratica i percassi restano poco più che dipendenti...
Pasodoble

In risposta a: giurgi

22 Febbraio 2022 | 20.44
No, semmai il cassetto lo svuotano al 47% gli americani, al 39% i Percassi e al 14 i restanti... un conto è il potere decisionale, un altro la divisione degli utili (eventuali).
giurgi

In risposta a: Pasodoble

22 Febbraio 2022 | 20.50
Si si hai ragione era un po come mia mamma che aveva una lavanderia, e fine settimana priva il cassetto e mi dava 5000 lire di mancia.... Ovviamente la metto sul simpatico ma è chiaro che parliamo di cifre che solo loro sanno.. No comunque o capito si spartiscono gli utili in base alla percentuale...ma tt il resto decide lo zio d america
Brasa
22 Febbraio 2022 | 20.19
Ma sul serio si poteva pensare che presidenti di fondi investissero una cifra rilevante senza detenerne il controllo?
Altro discorso è che probabilmente nella gestione non hanno interesse a mettere più di tanto becco, anche se qualche figura operativa immagino verrà inserita (per me magari cambierà il dg)
mamo93

In risposta a: Brasa

22 Febbraio 2022 | 20.21
Concordo con te, vedo troppo pessimismo... E vedo troppa gente che pensa che questi spendono 300-400 milioni o quel che sarà e poi non investono... Anche se si dovesse trattare di un affare speculativo, la loro intenzione e di guadagnare e per questo devono investire...
Clod1907
22 Febbraio 2022 | 20.19
Mi congratulo, mio malgrado.
Indipendententemente dalle percentuali delle scatole cinesi (società) che fanno capo ai Percassi, ho avuto l'immediata certezza dei nuovi proprietari della Dea considerndo che gli "americani" non regalando nulla a nessuno.
Mi rassicura anche l'abilità del Tone a ritagliarsi grandi spazi da chi ha il "grano".
Lui si è costruito pertendo dal franchising dei negozi fi Benetton.
Sono fiducioso....
last1967
22 Febbraio 2022 | 20.15
Per quale motivo qualcuno teme gli americani? L'Atalanta oggi come oggi è arrivata al massimo splendore possibile, venduta al massimo valore possibile e immaginabile! Secondo voi gli americani vogliono declassarci ? Vogliono investire poco o niente così da non raggiungere alcun risultato sportivo e far perdere di valore le loro azioni o vorranno investire per mantenerci a questi livelli? Non so, gli intenti sono evidenti! Poi potranno sbagliare ma sicuramente non arrivano per lesinare sugli investimenti! Dai su... Usciamo dalla logica di quartiere e apriamoci al mondo....
Baja66

In risposta a: last1967

22 Febbraio 2022 | 20.19
Last la penso esattamente come te !
last1967

In risposta a: Baja66

22 Febbraio 2022 | 21.00
È talmente evidente.... ?
maracaniggia

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 00.11
Tutto giusto, ma la logica che usano i malfidenti non è quella di quartiere, è quella degli anticapitslisti.
Mavro Galazio

In risposta a: maracaniggia

23 Febbraio 2022 | 07.19
Davvero... Con tutti i benefici che ha portato il capitalismo sia dal punto di vista economico che ambientale
Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: last1967

23 Febbraio 2022 | 07.23
Brao Last, sono d’accordo
Pasodoble
22 Febbraio 2022 | 20.15
Che non mi torna è che questi fondi che dovrebbero essere esperti di investimenti con tanto di studi ed analisi di fattibilità, acquistano una società al culmine del suo valore. Vale a dire, ci sarà stato qualcuno che ha studiato la storia sportiva ed economica dell'Atalanta prima di procedere all'acquisizione (esempio acquistata 10 anni fa in serie B per 15 mln). Se fossi stato in loro avrei atteso un naturale ridimensionamento delle prospettive di risultati sportivi con conseguente svalorizzazione dell'asset. Invece acquistano all'apice del valore, perché diciamolo, difficilmente nei prossimi anni avremmo vinto champions e campionato.
Così si spiega l'acquisizione di società con ampio margine di miglioramento come Spezia, Venezia, Bologna ma per la nostra realtà meno. Unico, e non secondario, vantaggio è la proprietà di stadio e centro sportivo ma non so se sufficiente a giustificare la spesa.
È un po' come iniziare ad investire in azioni di borsa dopo anni di crescita dei mercati sapendo che da qualche parte del mondo è scoppiata una pandemia... (ogni riferimento è puramente casuale).
jacomino

In risposta a: Pasodoble

22 Febbraio 2022 | 22.21
Da quanto ho letto l accesso alla Champions dal 2023/24 varrebbe un sacco di milioni in più degli attuali.
Probabilmente 2/3 anni mantenendosi su questi livelli potrebbero essere sufficienti agli americani per rientrare della spesa
Lomba91
22 Febbraio 2022 | 20.13
La maggiorparte non sarà sicuramente d'accordo con me... ma detto sinceramente un bel chissenefrega..sia chiaro ringrazio e tutto ma da quando siamo diventati europei l'unico che ci ha messo mezza faccia è stato Luca.. antonio sentito poco e nulla quando serviva..quindi tanto vale, a lui interessano le prestazioni sportive ma per motivi personali, speriamo chè a questo interessi solo la squadra. :dealogo:
Francesco64
22 Febbraio 2022 | 20.12
A meno che, in caso di divergenza di vedute, Percassi non decida di creare una società che si chiama La Dea 2 srl, a cui vende le sue quote de La Dea, poi ma di qualcuno in CdA e si unisca agli altri azionisti per poi mettere in minoranza La Dea srl degli americani. Occorrerebbe vedere statuti, definizione delle nomine in CdA, patti di azionariato ecc… sicuramente gli americani non sono dei polli, ma penso non lo siano neanche i Percassi… affaire à suivee…
dolcissimo2
22 Febbraio 2022 | 20.04
ERA quello che temevo,li vedremo alla prossima sessione di mercato da li capiremo tutto tutti!
oraesempre1907

In risposta a: dolcissimo2

22 Febbraio 2022 | 20.13
dici? mah...so mia tat convinto
neroneroblu
22 Febbraio 2022 | 20.03
È evidente che se Percassi cercava investitori per accrescere il club, non avrebbe venduto la maggioranza.

Logico pensare che piano a piano usciranno di scena, un pò come fece moratti con l Inter.
Da buon imprenditore ha venduto la societa nel massimo valore economico e sportivo raggiunto.

Anzi, con la ristrutturazione dello stadio completata avrebbe avuto un valore maggiore
mr magoo
22 Febbraio 2022 | 20.01
A me interessa solo l Atalanta
Raindog
22 Febbraio 2022 | 19.55
?"Ma che razza di coccodrillo sei?
Puoi far ballare tutti noi
Ma non si capisce cosa vuoi
Sì perché non ci spieghi cosa vuoi?
Perché non ci dici chi ti manda
Che razza di coccodrillo sei
Ve l'ho già detto, io sono il più cattivo
Io vi do il tempo, anzi, il tempo sono io
Il tempo a volte è strano, ma il tempo è galantuomo
Io non v'imbroglio, ma non mi si può imbrogliare
Io vado piano, ma non mi si può fermare
Dà tempo al tempo, e i conti devono tornare
Seguite il ritmo
E andate a tempo col vostro cocco-cocco-coccodrillo
A volte piango, non mi vergogno a dirlo
Ma son tutte lacrime di cocco-cocco-coccodrillo
Ma son solo lacrime di cocco-cocco-coccodrillo"?
stevesteve

In risposta a: Raindog

22 Febbraio 2022 | 20.15
I conti devono tornare?? Bel progetto proprio… speriamo tornino anche gli spinazzola almeno
Raindog

In risposta a: stevesteve

22 Febbraio 2022 | 20.33
Anche los papus, der gosens, i piccoli e de lammers.
stevesteve

In risposta a: Raindog

22 Febbraio 2022 | 21.01
Nemmeno un americano a pagarlo un dollaro
Raindog

In risposta a: stevesteve

22 Febbraio 2022 | 21.11
The lalas! Sono svicolati?
Raindog

In risposta a: Raindog

22 Febbraio 2022 | 21.16
(i pessimi sosia dei de strömbergs)
SubbuteoGroup
22 Febbraio 2022 | 19.49
Qualcuno lo spieghi anche a qualche giornalista di paese....
Magallanes_79
22 Febbraio 2022 | 19.47
Sarà mai stato a Bergamo il pagliuca?
Newetrago

In risposta a: Magallanes_79

22 Febbraio 2022 | 19.50
Aveva mica litigato con la curva dopo il gol di caccia?!?!
zizzi1955
22 Febbraio 2022 | 19.45
Fate i bravi. I Percassi dovevano fare i bravi. Il tempo sarà galantuomo.
oraesempre1907

In risposta a: zizzi1955

22 Febbraio 2022 | 20.14
il bonifico è già stato galantuomo
CARS 2
22 Febbraio 2022 | 19.42
Quindi Percassi sta nell'Atalanta con una grossa fetta tipo socio con più quote ma non conta più niente ....interessante
Absinto

In risposta a: CARS 2

22 Febbraio 2022 | 19.48
Beh percassi non ha nulla da perdere. Il suo guadagno spaventoso l'ha già ottenuto vendendo il suo 55%. Male che vada il restante 45% lo venderà per due soldi bucati. Se invece butta bene guadagnerà altri $
oraesempre1907

In risposta a: CARS 2

22 Febbraio 2022 | 20.16
prova x un attimo a vederla così...se va tutto alla grande continua ad insaccocciare e noi tifosi tutti felici...se va male l'americano lascia tutto nel merdone.. e lui se la ricompra a due lire dopo aver intascato il pieno (e massimo valore raggiungibile) del 55% che ha venduto....ciamel bambo...
CARS 2

In risposta a: oraesempre1907

22 Febbraio 2022 | 20.45
Perché non vendere più quote allora ,avrebbe incassato di più ed in caso di merdone come dici tu sarebbe comunque ritornato in sella ...
Newetrago
22 Febbraio 2022 | 19.41
Abbiamo perso anche miranchuk
Be scherzi a parte è improbabile che qualcuno che entra in società rilevando la maggioranza non voglia anche il controllo della situazione

Non è un investimento
bettle78
22 Febbraio 2022 | 19.41
Mi sembra anche logico che mettendoci 200 e passa milioni vogliano poter contare nelle decisioni.

Altrettanto logico che finché risultati sportivi ed economici sono così miracolosi sia nel loro stesso interesse non toccare la struttura societaria.

E anche il Tone avendo cmq quota importante ha tutto l'interesse di portare avanti questo modo di operare.

Cmq passaggio delicato che speriamo possa portare benefici..

Adelante Atalanta!
Zivago11
22 Febbraio 2022 | 19.27
In effetti non era chiaro a tutti come stessero le cose.... Vale sempre il partito del
quinto...ovvero....chi ha in mano i soldi( la maggioranza) ha sempre vinto.....Spèrem
barbudos72
22 Febbraio 2022 | 19.27
Grazie Otis, una spiegazione squisitamente tecnica con esempi comprensibili per un ignorante in materia come me. Ora vedremo se ci faranno fare il salto investendo soldi oppure siamo solo una società di profitto puro e semplice. Sperem.
Alpeggio
22 Febbraio 2022 | 19.27
È proprio così, infatti certe ricostruzioni facevano sorridere ? inoltre questo fa pensare che a medio termine cambieranno anche i vertici societari, soprattutto se gli americani dovessero decidere di aumentare l'investimento nell'Atalanta
Raindog
22 Febbraio 2022 | 19.26
Biancoverdi siamo solo noi.
AvellineseCaneBolscevico.
Assumiamoci le loro responsabilità!
gioan65
22 Febbraio 2022 | 19.25
Come già immaginavo...
C'è da sperare che al primo giro si vinca qualcosa.. Altrimenti nel giro di poco smantellano tutto e fine del circo.. Ho lavorato in una ditta americana e so cosa sto dicendo... O guadagnano come vogliono loro o non stanno a galla x passione... È la legge del business. Speriamo bene, il tempo ci dirà chi ci ha guadagnato e chi avrà perso.. Forza ATALANTA sempre
Alpeggio

In risposta a: gioan65

22 Febbraio 2022 | 19.29
Non esageriamo.. a loro interessa che la società sia in utile, cosa che già accade da anni
robygdm

In risposta a: gioan65

22 Febbraio 2022 | 19.53
praticamente se andrà tutto a rotoli.....ritirerà ancora il Tone a poche migliaia di euri...... tutto calcolato....
Max_Law

In risposta a: gioan65

22 Febbraio 2022 | 21.08
Beh, non è che ad oggi coi Celtics abbiano vinto chissaché (per non dire che non hanno vinto un casso, a parte un titolo nel 2008).... l'importante è che ci sia il profitto. La vittoria sportiva è un altro paio di maniche
trescurneroblu

In risposta a: gioan65

22 Febbraio 2022 | 21.18
Non capisco il dislike hai detto una verità
jacomino
22 Febbraio 2022 | 19.24
Sarà...
Ma se la proprietà decide per un presidente o un amministratore unico, comunque un legale rappresentante, con pieni poteri ad operare (nella figura di percassi, come si paventava) di fatto le decisioni ordinarie per la gestione della società vengono prese da quest'ultimo.
Che poi possa essere sollevato dall'incarico su decisione della proprietà è un altro paio di maniche
Gustavsson
22 Febbraio 2022 | 19.24
Si', schematicamente e concettualmente e' cosi'. E' indubbio che comandano Mr Pagliuca & soci, o comunque, che nessuna decisione puo' essere presa senza il loro consenso. Pero', anche per tranquillizzare i tifosi circa il colore delle maglie, sono stati certamente stipulati patti parasociali che dovrebbero avere riflesso, almeno parziale, in modifiche statutarie di Dea srl e Atalanta spa (oltre che, forse, in Odissea). Per esempio, per dar l'idea, per cambiare i colori sociali potrebbe statutariamente essere prevista una maggioranza del 90% per Atalanta spa e del 70% per Dea srl. In tal caso, senza l'approvazione dei Percassi in Dea srl e di parte dei soci di minoranza in Atalanta spa non si potrebbero cambiare gli amati colori nerazzurri. Ammesso e non concesso (e' un esemplare e riuscito paradosso, quello di Otis) che qualcuno abbia interesse a proporlo... La spiegazione di Otis, in ogni caso, e' chiara e pertinente.
Mapi-BA

In risposta a: Gustavsson

22 Febbraio 2022 | 19.50
A me basta che ci lascino la nostra maglietta corallo...
oraesempre1907
22 Febbraio 2022 | 19.16
Oh finalmente..grazie a chi ha fatto questo esempio..finalmente smetteranno di scriver cazzate tutti i commercialisti teorici di qst giorni ...
Baja66
22 Febbraio 2022 | 19.14
Mi interessa solo ed esclusivamente il bene dell' Atalanta !
Se gli Americani si dimostreranno essere seri come penso ed investiranno con lo scopo di migliorare la squadra con il conseguimento di risultati ma frega u casso del socio maggioritario o minoritario.

Solo DEA sempre e godendo :aereo:
Solda
22 Febbraio 2022 | 19.14
Ecco bravi, spiegato benissimo come ora Percassi conti zero!
lucanember
22 Febbraio 2022 | 19.11
Contano i fatti e non se sono bergamaschi, francesi, armeni, cileni i proprietari....quindi fiducia a Pagliuca e soci
Lucas
22 Febbraio 2022 | 19.05
Inutile che continuate a rassicurare la gente con i classici percassi resta presidente ecc.. Sono loto che comanderanno il tutto