16/09/2024 | 14.15
69

Come ti è sembrata?

Ieri con la prima partita casalinga è stata finalmente inaugurata la nuova curva Morosini.

Finalmente anche la curva sud ha un tetto sopra la testa, ma chi l'ha vissuta, quali sensazioni ha avuto? 

Parlacene nei commenti: Audio, visuale, confort nella zona sotto la curva. Che sensazione dà avere i tifosi avversari a un tiro di schioppo senza barriere e senza divisioni?


By sigo
69 commenti
fa.lo
17 Settembre 2024 | 09.40

La sensazione iniziale è sentirsi spaesati. Tutto nuovo, tutto bello. Un po di emozione,si. Dopo oltre 450 giorni fuori!

Sembrava quasi di essere in Nord ma più intimo e raggruppato (o ristretto?,) per certi versi rassicurante il fatto che sia così. E rivedi quelle facce che incontravi SEMPRE e qualcuno di nuovo. Banchetto merchandising sempre al suo posto!

Alcune differenze rispetto alla Nord: meno bar (ne ho contati solo due ma forse sbaglio) al momento ancora senza schermo per seguire la partita mentre sei in fila. E strutturalmente diversa per le uscite forse? Perché mentre noi si faceva la fila per uscire almeno metà della Nord era già vuota..

Del resto dobbiamo dividere la Morosini col settore ospiti. Lo spazio è quello.

visione della partita ottima,penso che le bandiere fanno parte della Curva. Ti bloccano la visuale? Spostati in alto, un buco per metterti lo trovi. (E poi siamo tutti connessi, perdi il gol? Lo rivedi sul cellulare in poco tempo)Vuoi stare seduto perché hai pagato per stare seduto? Osti mi dispiace ma forse era meglio se andavi in gradinata. Acustica da definire...non ho sentito grandi cori dalla Nord se non gli insulti "fiorentino cane ********" credo che ci vorrà tempo pazienza e collaborazione tra i due fronti per riuscire a creare un effetto stile Marsiglia...se mai si riuscirà. 

Ci si vede giovedì!


Tony1907

In risposta a: fa.lo

17 Settembre 2024 | 10.26

Riguardo ai bar: anche in Nord all'inizio erano solo due, poi piano piano hanno aperto gli altri.

Tony1907

In risposta a: fa.lo

17 Settembre 2024 | 10.34

Riguardo invece al discorso seduti-in piedi, è vero che uno si deve un po' adattare a ciò che trova, ma a livello teorico (e anche pratico peraltro) hanno ragione quelli che vogliono stare seduti e al loro posto in quanto ci sono i seggiolini e il regolamento imporrebbe di stare tutti seduti al proprio posto. Che poi in curva viga l'usanza di fare un po' quel cavolo che ti pare, questo è un altro discorso.

Jerry Garcia

In risposta a: Tony1907

17 Settembre 2024 | 11.18

veramente sul regolamento c'è scritto di dover star seduti??? lo ignoravo 

Jerry Garcia

In risposta a: Jerry Garcia

17 Settembre 2024 | 11.25

sono andato a controllare, hai detto inesattezze, non c'è scritto da nessuna parte uno debba stare seduto.

dice solo che devi stare al tuo posto, non per forza uno deve sfruttare lo sgabello messo a disposizione. precisamente i punti sono questi:

5. L’accesso alla struttura deve avvenire attraverso l’ingresso indicato sul titolo ed è obbligatorio occupare il posto indicato sul titolo stesso. 

7. Lo spettatore ha il diritto/dovere di occupare il posto assegnato.

Jerry Garcia

In risposta a: Jerry Garcia

17 Settembre 2024 | 11.35

mi correggo nuovamente, letto anche il punto 18 sembra più chiaro si debba stare seduti... ero convinto si potesse stare in piedi.

fosse così lo trovo assolutamente inadeguato il regolamento e l'organizzazione dello stadio. andrebbero create zone dove è possibile stare in piedi ed altre no.

Sostanzialmente così se vuoi essere rispettoso del regolamento devi stare seduto ma se poi è tollerato/abitudine vedersi la partita in piedi che senso ha..????

è un regolamento anacronistico così..boh..solita cosa all'itagliana

Jerry Garcia

In risposta a: Jerry Garcia

17 Settembre 2024 | 11.36

era il 17...

17. È fatto divieto introdurre in tutti gli impianti sportivi striscioni e qualsiasi altro materiale ad essi assimilabile, compreso quello per le coreografie, se non espressamente autorizzato dal GOS su richiesta della società sportiva. Nel limite e nei modi stabiliti dalla società sportiva, sarà possibile introdurre ed esporre striscioni contenenti scritte a sostegno della squadra per la gara in programma, inoltrando, almeno 7 giorni prima dello svolgimento della gara, apposita richiesta nel rispetto della procedura stabilita e indicando le proprie generalità complete; Analoga disciplina dovrà essere applicata per le bandiere, fatte salve quelle riportanti solo i colori sociali della squadra e degli Stati rappresentati in campo. Per le coreografie, oltre a quanto sopra previsto, dovranno essere specificate le modalità ed i tempi di attuazione, significando che tale attività dovrà comunque terminare prima che inizi la gara. E’ comunque vietato esporre materiale che per dimensioni e tipologia possano rappresentare motivi ostativi sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica ed ostacoli la visibilità agli altri tifosi tanto da costringerli ad assumere la posizione eretta.

Briske

In risposta a: fa.lo

17 Settembre 2024 | 12.22

Credo che l'effetto ping-pong tuonato di Marsiglia sia irraggiungibile. Mai sentito niente del genere.

Ivanorso
16 Settembre 2024 | 19.15

Tutto fantastico, un vero lusso rispetto a come siamo da sempre abituati, unica cosa l'acustica che non è il massimo ma tutto il resto è uno spettacolo, credo che con altre tifoserie ci saranno alcuni problemi vista la conformazione del settore ospiti ma a dispetto di chi parla di Stewart sulle scale o come necessari, beh non me ne curo, in 40 anni di stadio non ho mai visto una partita seduto e non mi son mai curato del posto, ora invece tutti precisini, viziatini abituati bene, cresciuti nella bambagia, gli stessi che poi saranno i primi a scappare fuori in caso di problemi con gli ospiti!

Pasodoble

In risposta a: Ivanorso

16 Settembre 2024 | 20.01

Si chiama Rispetto per gli altri, concetto che a te e quelli che la pensano come te non conoscono. L'anomalia di questo stadio porta la maggioranza dei "popolani" nelle 2 curve, gli altri settori non tutti possono permetterseli. Ieri in sud  c'era più di un'anziano che a fatica facevano le scale, uno sorretto da 2 figli, questo probabilmente andava all'Atalanta che tu non eri ancora nato. Rispetto, questo sconosciuto... stare in  piedi significa anche che i "nani", i bambini, le donne fanno fatica a vedere in campo, e lo dico da 1,83 di altezza.. Rispetto, vedi Zanichelli sotto la R.. 

CR77

In risposta a: Pasodoble

16 Settembre 2024 | 20.37

Condivido Pasodoble, R ma anche E=educazione!! Forza Dea!!!!

Ivanorso

In risposta a: Pasodoble

16 Settembre 2024 | 21.32
Dai dai chiama gli Stewart e magari anche la celere che ti disinfettano il seggiolino prima che ti sporchi il completo della domenica 👏👏👏
ronny52

In risposta a: Ivanorso

17 Settembre 2024 | 07.12

Tu comincia a non stare in piedi sui seggiolini

Ivanorso

In risposta a: ronny52

17 Settembre 2024 | 08.40

C'è una legge che obbliga a vedere le partite da seduti? Vai in tribuna e la vede in poltrona.

zo acqua

In risposta a: Ivanorso

17 Settembre 2024 | 08.46

In piedi è un conto, in piedi sui seggiolini è un altro.

Che un bambino si metta in piedi sul seggiolino per essere più o meno all’altezza di quelli davanti va bene, ma che ragazzi o adulti alti più di 1.70 è solo inciviltà.

ronny52

In risposta a: Ivanorso

17 Settembre 2024 | 13.02

Il ragionamento fila....

72DP72

In risposta a: Ivanorso

17 Settembre 2024 | 07.37
Fai scrivere l'orso al posto dell'ivan, magari l'orso riesce ad esprimere concetti più intelligenti.
Ivanorso

In risposta a: 72DP72

17 Settembre 2024 | 08.41

Intelligenti o no sono i miei pensieri scritti in modo educato e civile, se scrive l'orso sono solo insulti.

Claudiopaul70

In risposta a: Ivanorso

17 Settembre 2024 | 09.37

7. Lo spettatore ha il diritto/dovere di occupare il posto assegnato.

17. È fatto divieto introdurre in tutti gli impianti sportivi striscioni e qualsiasi altro materiale ad essi assimilabile, compreso quello per le coreografie, se non espressamente autorizzato dal GOS su richiesta della società sportiva. Nel limite e nei modi stabiliti dalla società sportiva, sarà possibile introdurre ed esporre striscioni contenenti scritte a sostegno della squadra per la gara in programma, inoltrando, almeno 7 giorni prima dello svolgimento della gara, apposita richiesta nel rispetto della procedura stabilita e indicando le proprie generalità complete; Analoga disciplina dovrà essere applicata per le bandiere, fatte salve quelle riportanti solo i colori sociali della squadra e degli Stati rappresentati in campo. Per le coreografie, oltre a quanto sopra previsto, dovranno essere specificate le modalità ed i tempi di attuazione, significando che tale attività dovrà comunque terminare prima che inizi la gara. E’ comunque vietato esporre materiale che per dimensioni e tipologia possano rappresentare motivi ostativi sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica ed ostacoli la visibilità agli altri tifosi tanto da costringerli ad assumere la posizione eretta. 18. 

Ergo, se non sei un cafone e ignorante queste sono le regole che sottoscrivi quando entri allo stadio, allo stesso modo ti rispondo vai in nord se vuoi non vedere la partita, mentre invece se un bambino dietro di te non riesce a vedere la partita ed è al suo posto assegnato chi si deve levare dalle balle non è il bambino...saluti

Sanrocchino

In risposta a: Pasodoble

16 Settembre 2024 | 22.31

Pasodoble hai perfettamente ragione, purtroppo sono ancora tanti i maleducati ed irrispettosi che anche con prepotenza vogliono "comandare" allo stadio!

Briske

In risposta a: Ivanorso

17 Settembre 2024 | 12.24

......spiegaci cosa faresti tu, invece, in caso di "problemi con gli ospiti".

unodibergamo
16 Settembre 2024 | 18.48

Mèères parlù dela Morosini che lè la domanda dela notisia, mia di oter setur...no? Bèla de èt bela piena, con u po de assestament di Forever anche la Morosini la darà ol so contributo, come là semper fàc ma adès anche mei...ne so convinto...a partì de gioedè, dè di macc

ParterreCRS555
16 Settembre 2024 | 18.23

Dal parterre centralissimo ecco le mie impressioni:

1 bellissimo colpo d’occhio 

2 potenziale altissimo ma… bisogna coordinare le due curve: c’è stato prima dell’inizio partita là sud che ha fatto partire un coro e la nord sembrava voler continuare / alternare e per un attimo pelle d’oca ma poi è svanito subito l’effetto per mancanza di coordinazione

3 la nord ha perso parecchio soprattutto sulla zona centrale sinistra (verso il tunnel da dove escono i giocatori per intenderci). Battimani e cori sembrano che coinvolgono solo la parte bassa della nord (quelli senza maglietta per intenderci)

4 c’è un nuovo gruppo in nord che vuole pretendere il comando ? (Quelli sotto lo striscione ULTRAS ex tanto tornano?)

5 per info quelli in tribuna rinascimento possono entrare sia dalla nord che dalla sud (ieri volevano entrare tutti dalla sud e c’era coda mentre dalla nord molto più scorrevole)

romy67

In risposta a: ParterreCRS555

16 Settembre 2024 | 18.35

Ti rispondo alla 3) persone che conosco e che cantavano e battevano le mai si sono spostate in sud oppure all'esterno (io compreso)  della nord xche non riuscivano a vedere le giocate dei giocatori dell'atalanta e soprattutto i gol xche " coperti " dalle bandiere.....praticamente stanno facendo scappare la voglia di cantare, e non ditemi che è sempre stato così xche non è vero....a meno che frequentate l'atalanta da poco tempo,  anni fa sventolavamo prima, all'intervallo oppure dopo i gol, poi venivano riposte per terra.

Tony1907

In risposta a: romy67

16 Settembre 2024 | 18.59

E dire che non mi sembra così difficile da capire, evidentemente lo fanno apposta.

ATALA1972

In risposta a: Tony1907

16 Settembre 2024 | 19.06

ma si sa.... la mamma degli ........    perennemente incinta

Claudiopaul70

In risposta a: romy67

16 Settembre 2024 | 19.09

Ribadisco che abbiamo preso la più grande ignorantata dei "fratelli" ( de cose'po) di Francoforte, usanza tutta tedesca ...prima o poi prevedo sciafu' sol muss a ergu'

farabundo

In risposta a: romy67

16 Settembre 2024 | 19.20

ciao, io problemi con le bandiere l'ho avuto a roma in finale...lo sbarbatello con la bandiera 1907 sempre in azione  intervallo compreso.

dopo 45 minuti di bestemmie inenarrabili..ho deciso di salire all'ultimo gradino dell'olimpico per vedere il secondo tempo.

a bergamo sono in nord lato corner tribuna e non mi coprono la visuale.

(posto da segnaposto, sempre fatto rispettare con le buone e con le meno buone)

lunedì col como faccio il mio esordio stagionale (ovviamente se ci sarà qualche bandiera nuova a rompere le palle non mancheró di recitare omelie e salmi)

No agli sbandieratori moderni

Bulbo80

In risposta a: romy67

16 Settembre 2024 | 21.02

nell'89-90 ero nel mezzo delle brigate in nord e ci andavo nonostante la mia statura non mi faceva vedere bene la partita xke tutti in piedi a cantare e saltare..non sono mai uscito più contento di allora e stica se non vedevo bene un goal..ognuno vive lo stadio come meglio crede ma allora bisogna pensarci meglio al momento della sottoscrizione dell'abbonamento o settore..

Claudiopaul70

In risposta a: Bulbo80

16 Settembre 2024 | 21.07

Come se ci fosse stata molta scelta

romy67

In risposta a: Bulbo80

16 Settembre 2024 | 21.19

Bulbo80, secondo me non è che ogniuno vive lo stadio come meglio crede, con un po di buon senso si può tifare alla grande e battere tutti le mani assieme permettendo a tutti di vedere fare gol l'atalanta, così facendo vedrai che aumentano quelli che partecipano ai cori, invece di allontanarsi.

jackdaniels
16 Settembre 2024 | 17.49

Beh rispetto a prima direi che è cambiato giusto qualcosina.

Pensavo sinceramente che l'acustica fosse più importante, mi spiego meglio, dalla Nord i Viola e i forever quasi non si sentivano. Pensavo in un effetto migliore come decibel.

Dopo un anno, vedo un tabellone davanti a me, che, secondo me forse è un pò troppo piccolo (le grafiche si vede che sono state adattate per farcele stare meglio).

Per il resto, grande colpo d'occhio.

 

Alpeggio
16 Settembre 2024 | 17.40

colpo d'occhio fantastico

GUIDO66
16 Settembre 2024 | 17.26

Nell'uscita molti problemi per le scale occupate e mancanza di steward

In Nord lo scorso anno nessun problema.  Ieri completamente fermi 20 minuti dopo la partita.

Durante la partita troppe persone occupano le scale. 

Tabelloni troppo piccoli

Ramsay
16 Settembre 2024 | 17.23

Per il deflusso, purtroppo, se si ostruiscono le scale diventa un po un casino. Infatti anche a livello di sicurezza sarebbe vietato.

Piuttosto, visibilità tutto ok? Raccontate un po.

Comunque grande emozione anche solo guardato dalla **

CR77
16 Settembre 2024 | 17.06

Lo stadio terminato è veramente bello, la Morosini impressionante, buona la visione, anche se migliorabile senza lo sventolio delle bandiere quando si svolge l'azione nell'area sottostante e i calci d'angolo  Regna tra alcuni tifosi l'anarchia: "mi siedo dove voglio" senza rispettare i posti assegnati/scelti. Da parte mia ci sarà SEMPRE la volontà di sedermi nel posto che ho scelto e mi è stato assegnato. Ho acquistato/pagato uno spettacolo ed esigo che il mio posto sia MIO. La Società che ha fatto tutto in modo esemplare fino ad ora, deve fare in modo che ciò venga rispettato. In tribuna Rinascimento ci sono steward che se vuoi accedere in zone dove non c'è il tuo posto non ti fanno salire nemmeno le scale. Mi chiedo perché in Morosini non siano presenti per regolamentare e far rispettare ad ognuno il proprio posto assegnato. Sempre forza Dea!!!!

Crapa

In risposta a: CR77

16 Settembre 2024 | 17.41

Mah... io capisco chi ragiona dicendo "i tempi cambiano, devono cambiare le abitudini", ci sta. Non son d'accordo, e ne discuteremmo, ma ci sta. 

Fare come fai tu (esule della tribuna?) e paragonare abitudini e modi di fare della Rinascimento senza accorgersi di aver preso l'abbonamento in Curva Sud è ridicolo.  Facendo così, chiamando la partita uno spettacolo, richiamando i diritti del consumatore, esigendo che tutto si adatti ai modi in cui hai vissuto da tribuna le partite fin'ora mi fai salire il cristo. 

Già quando hanno completato la Nord ci son stati questi scazzi, e in Nord c'era gente che voleva menar le mani per una seggiola o una persona in piedi. Mi piacerebbe molto evitare questi deliri. Si potrebbe iniziare magari abbassando i toni, non esigendo, lasciando passare che spostarsi di una fila in su o in giù non cambia troppo, non chiamare gli steward per una sigaretta (quando chi la fumava si stava alzando per andare da un'altra parte a finirla, sic!),  insomma pensando di entrare nel settore venendo a patti con il modo di vivere che c'era stato finora. Facendo qualche compromesso e non ESIGENDO cose..

magari si sogna eh..

CR77

In risposta a: Crapa

16 Settembre 2024 | 17.47

.....appunto anarchia.

Crapa

In risposta a: CR77

16 Settembre 2024 | 17.50

Dioccà, come parlare al muro 

Sanrocchino

In risposta a: CR77

16 Settembre 2024 | 18.14

CR77 Hai scritto tutto giusto. D'accordissimo con te!

patatinaliscia

In risposta a: Crapa

16 Settembre 2024 | 18.13

allora io mi sposto anche, ma se dove mi siedo arriva un altro chiedendo legittimamente il suo posto...che faccio? mi sposto un altra volta? si mi sposto ma tornare al posto assegnatomi in fase di abbonamento e che magari ho scelto perchè volevo andare proprio li.

Sanrocchino

In risposta a: patatinaliscia

16 Settembre 2024 | 18.20

A me è successo un paio di volte in curva Nord (appena costruita) tra l'altro con la Juventus. Mi sono presentato 2 ore prima accedendo al posto riportato sul biglietto per poi doverlo lasciare 10 MINUTI prima della gara perché dei PREPOTENTI (eufemismo per non usare un termine volgare) sostenevano che quello era il loro posto abituale!

Roba de macc! Mi è toccato trovare un posto ******* all'ultimo perché detesto la violenza, purtroppo gli stewards non sono presenti nelle curve e questa è una mancanza grave!!

Sanrocchino

In risposta a: Sanrocchino

16 Settembre 2024 | 18.21

Posto s.f.i.g.a.t.o.

ROMAGNANEROBLU
16 Settembre 2024 | 16.59
Anche chi sta in nord si ritrova con sensazioni completamente amplificate Ora siamo veramente a casa 
Bulbo80
16 Settembre 2024 | 16.50

confusione iniziale quando alle 13 eravamo già ai tornelli e ci hanno fatto tornare alle transenne x mezz'ora sotto il sole x recuperare steward ai controlli..potevano organizzarsi un po prima..dal fischio finale in 3 minuti ero fuori e se ti vuoi vedere i 2 giri di campo e saluti vari non ti puoi poi lamentare se esci dopo mezz'ora..notata molta maleducazione da parte di gente che non ha rispettato i posti (se nessuno reclama il posto ci sta in caso contrario te ne vai al tuo) ma soprattutto da parte di chi pretendeva che la gente stesse seduta o l'assenza di bandiere in una curva dove dovrebbero stare tutti in piedi a cantare(parere personale) e di bandiere dovrebbero essercene di più (ovviamente non x 95 minuti)..x vedere una partita seduto in santa pace c'è la rinascimento o la GC (o il proprio divano)...altoparlante un po alto(alla prima parola ho rischiato il coccolone) ma sicuramente ci sta tutto specialmente sui goal..sul settore ospiti sono un po preoccupato xke una barriera di 2 metri non protegge x nulla da lanci di bicchieri,oggetti di ogni tipo x non parlare di torce o peggio..riguardo al tifo complimenti ai forever x l'incitamento costante e se ci fosse coordinazione con la nord sarebbe un bel bordel 

Alexfolle

In risposta a: Bulbo80

16 Settembre 2024 | 16.56

io sono in alto ed eravamo tutti fermi impossibile muoversi, usciti dopo mezz'ora


Bulbo80

In risposta a: Alexfolle

16 Settembre 2024 | 17.50

una cosa che ho notato da fuori e mi ha stranito è il fatto che tutta la gente scendeva da due rampe su 8..praticamente 2 rampe ipersature di persone e le altre praticamente vuote...parlo delle scale dopo i tornelli e immagino creasse di conseguenza coda pure dentro..io uscito dopo il saluto sotto la curva e fuori in 3 minuti se non meno..

Alexfolle
16 Settembre 2024 | 16.49

Visuale ottima, in alto spazi molto limitati, le scale devono essere lasciate libere questo ha provocato i problemi di deflusso.  

ronny52
16 Settembre 2024 | 16.29

Ottime sensazioni e visuale perfetta. Peccato che ci sia gente che fuma come se quelli in parte non esistessero. A mio parere dovrebbero migliorare l'acustica dello speaker.  Deflusso: effettivamente troppo lento ma probabilmente causato da gente che si è fermata sulla scala.

Sono ripetitivo sul tabellone luminoso:  è veramente piccolo. Presidente fal cambià....

power.do

In risposta a: ronny52

16 Settembre 2024 | 16.43

anche io confermo le problematiche del deflusso, coda anche durante la pausa per andare al bar o in bagno. A fine partita quando la curva nord era praticamente vuota noi eravamo ancora in coda per scendere dai posti più in alto, cosa che non mi è mai successo in nord.

Pablo79
16 Settembre 2024 | 16.28

Tutto molto bello, visuale, tifo. Peccato qualche diatriba tra chi occupava il posto non suo e il relativo "proprietario" ma penso che tra qualche partita di "assestamento" queste saranno sempre meno. Una nota per l esterno stadio : ma è possibile che la celere ti faccia fare ancora il giro da sotto (intendo la via dietro il bar)? Pensavo che col nuovo piazzale avessero studiato qsa di meglio. 

Cri08
16 Settembre 2024 | 16.23

Da schermo adesso lo stadio sembra molto più imponente. Quasi mi sono preso male a vederlo

mah82
16 Settembre 2024 | 16.08

Per chi lamenta la lentezza del deflusso, anche in nord è così.

D'altronde se ci sono 8-9000 persone che devono uscire da pochi varchi nello stesso momento...

Personalmente ho risolto rimanendo dentro lo stadio per altri 15-20 minuti e come me tanti altri. Vista dalla Nord, bello l'impatto della Sud, sarebbe bello un coordinamento di cori, almeno sul Forza Atalanta, come avviene a Genova sponda Grifone con la risposta tra una curva e l'altra

Harlock

In risposta a: mah82

16 Settembre 2024 | 16.57

Difficile. La mia sensazione è che i cori che provengono dalla curva opposta si sentano poco. Anche quelli dal settore ospiti. Questione di acustica.

GUIDO66

In risposta a: mah82

16 Settembre 2024 | 17.28

Lo scorso anno ero in Nord, deflusso lento ma non come ieri in Sud dove dopo 30 minuti tutto era fermo bloccato.

SuperSaudati
16 Settembre 2024 | 16.05

...la vedrò dal vivo (e dall'interno) giovedì sera con l'Arsenal... diciamo che sono curioso....  

Molly Bloom
16 Settembre 2024 | 15.55

Una curva è una curva, non una tribuna. Così come un gol non è uno spritz. Arriverò in treno da lontano e da giovedì sarò in Sud a cantare in piedi tutto il tempo e per tutta la Champions.

Claudiopaul70

In risposta a: Molly Bloom

16 Settembre 2024 | 19.13

Se.lo dici tu

Raindog

In risposta a: Molly Bloom

16 Settembre 2024 | 22.17

Anche io!

Lilibet
16 Settembre 2024 | 15.34

Io ho abbonamento lì insieme a mia figlia.

Siamo state bene. La partita si vede bene e la presenza dei Forever aggiunge passione e colore.

Un difetto strutturale e uno organizzativo: cattiva acustica (la voce dello speaker risulta molto distorta), lento deflusso (pochi steward?).

Nel nostro settore tutti rispettosi della numerazione (per me che vado con figli è importante) e nessun fumatore irrispettoso.

leo78
16 Settembre 2024 | 15.29

Curva Morosini, bella come la Pisani. Leggero fastidio i bandieroni proprio davanti la porta, ma sbandierati, in linea di massima, con rispetto x chi vuol vedere la partita. Io ho il posto accanto ad uno skybox...6 persone all'intero, 3 uomini e 3 donne, presumibilmente le compagne/fidanzate: un uomo e una donna hanno guardato la partita con interesse e coinvolgimento, un uomo era lì solo per mangiare e bere l'impossibile, l'altro uomo ha mangiato bevuto e broccolato le altre due morose rimante "incustodite" () e che si sono fatte i cazzi loro () per 90 minuti senza aver guardato un minuto di partita. non è il mio calcio, felice di essere dall'altra parte della vetrata.

Ahimè devo dare ragione a chi è incazzato per i tanti posti tolti a tifosi e/o sportivi che vorrebbero vedere la partita

Brownz
16 Settembre 2024 | 15.24

Molto strano ed emozionante entrare nello stadio e avere le due curve piene non ero più abituato. Credo che le due curve si debbano un pò coordinare tra di loro perchè venivano intonati due cori diversi contemporenamente e si sovrapponevano creando un pò di caos. L'impianto audio andreabbe un pò configurato perchè c'era un sacco di riverbero e la musica delle pubblicità un pò sparata alta. Per i bandieroni credo che se la società riuscisse almeno a trasmettere i replay dei goal sugli schermi come succede nello stadio del Torino, un sacco di polemiche sui bandieroni si smorzerebbero. Ora è decisamente più complicato trovare i parcheggi perchè c'è un tot di gente in più allo stadio. Buona la prima comunque

MarcoB
16 Settembre 2024 | 15.15

Ero in curva sud in alto a 10 MT dalla barriera in plexiglass.

Mi sono goduto la partita anche se la vicinanza dei viola con i loro cori coprivano di parecchio i nostri.

Dall'alto la visuale è fantastica, il colpo d'occhio con la nord di fronte è spettacolare.

Fa registrare l'impianto audio, dall'alto forse per il riverbero non si capiva molto.

Giovedì non posso godermela in notturna con l'arsenal ma con il Como sono curioso di vedere se ci sarà qualche effetto particolare con le luci come coreografia 

Da migliorare la gestione degli stewart, c'è n'erano meno di una decina dalla parte dei viola e una trentina dalla nostra parte, non dovrebbe essere l'inverso?

Lentissimo il deflusso alla fine, non riesco a capire il motivo.

Comunque emozione alle stelle

Claudiopaul70

In risposta a: MarcoB

16 Settembre 2024 | 19.15

Gli Stewart da noi vengono a fare i fighetti e guardare a scrocco la partita, niente di più 

Brenno
16 Settembre 2024 | 15.09

Dall'alto della curva sud un impatto bellissimo e si vede veramente bene, però il deflusso è stato lunghissimo: un quarto d'ora pieno per arrivare al piano;secondo me hanno sacrificato delle uscite rispetto alla nord

gian1981
16 Settembre 2024 | 14.54

Visuale dalla tribuna centrale impatto pazzesco sono rimasto davvero stupito abbiamo un stadio meraviglioso 

grazie Atalanta!

dneroblu
16 Settembre 2024 | 14.44

Veramente tanta roba, finalmente una struttura accogliente! Personalmente ho apprezzato anche l'audio, anche se mi sembra che sia ancora da trovare una giusta configurazione (ieri c'è stato qualche svarione).

Davvero l'unica pecca è che, secondo me, la "curva" è ora una tribuna (lo si sapeva) ma probabilmente dare qualche metro di "arco" alla curva non avrebbe fatto male... Vedere i calci d'angolo sul lato opposto è imbarazzante, a stare in piedi basta che uno sollevi una bandierina (per i bandieroni dico poi) e non vedi più nulla.

Poi, non c'entra lo stadio, ma l' "uso" che ne facciamo sì: adoro la coreografia e i bandieroni ma i bandieroni davanti alla porta quando l'azione è proprio a ridosso della porta non si possono vedere. Ieri i gol della viola non li ho manco visti... Dài, penso basterebbe smettere quando l'azione è in area, poi in altri momenti fate vobis...


Cosmos62
16 Settembre 2024 | 14.33

Io parlo della mia esperienza nell'entrare in rinascimento,una cosa indescrivibile, da batti cuore,bellissimo,visuale,sonoro, tifo, spettacolare,credo che in notturna,con giochi di luce sia una cosa FANTASTICA.

GRAZIE PRESIDENTE.

Brownz

In risposta a: Cosmos62

16 Settembre 2024 | 15.25

si super curioso di vedere Giovedi :D