24/01/2025 | 07.27
79

Commenti dei tifosi del Como PRIMA della partita


GIUSEPPE BRESCIANI---Premesso che non odio Bergamo, è vero che i bergamaschi mantengono le distanze, sono orgogliosi della loro terra, parlano un dialetto che ricorda l'idioma degli ostrogoti, sanno ripetere a memoria il nome di tutte le Alpi Orobie, sono i migliori muratori del mondo, bestemmiano come dannati ma mettono la testa in chiesa, hanno la schiena dritta e la testa a bola (la livella), preferiscono la montagna al mare, vivono di polenta e formaggi, si assumono le proprie responsabilità,… 
 Matteo Fumagalli--- Mah, nonostante da piccolino, se il Como vinceva con l'Atalanta, mi divertivo a sbeffeggiare i bergamaschi in fila sulla 342, e ricevevo la mia bella dose di insulti, nonostante ciò nessuno odio ma solo forte rivalità calcistica
Sem Sozzani---- Le vigliaccate fatte contro di noi negli anni 70/80 non hanno contribuito a renderli particolarmente simpatici. A mio parere sopravvalutati,anche come tifoseria.Li ricordo ad un Atalanta Roma solo con le bandiere della lega con di fronte i Boys Roma di ben altra pasta.
Carlo Perotti--- Sinceramente capisco il campanilismo ma non ho mai odiato l'Atalanta, non è manco paragonabile a Varese, Lecco, Monza persino Cremonese. Al di là della stima per quello che hanno fatto in questi anni, che non posso negare, non ho astio con loro.
Ciccio Valsecchi---- personalmente non odio nessuno o quasi ...come scritto sono secondo mio parere una tifoseria unica perché veramente amano in maniera spasmodica l'Atalanta e x questo li stimo .... società molto concreta come i bergamaschi è il loro modo di essere 
Gabriele Monti---'Io non li odio, solo sfogo da stadio! 
Paolo Cappelletti---- Rivalità di campanile niente più 
Davide Honecker---- A me i me stan püsee sœi cujoni qui che van a vedè l'Intermerda, la Juvemerda e il Milanmerda poi la settimana dopo sono al Sinigaglia a parlare di Conceiçao, Motta o Inzaghi. Poi vabbè, vicissitudini degli anni passati hanno creato questo astio. 
 Natanaele Nat Rullo--- Forse non piace la polenta? ?? 
Francesco Protti---- Aprile 2004…serie b como atalanta 0-3, annata balorda, squadra e società sull’orlo di quel baratro che ci porterà poi negli anni bui della serie d, ero un ragazzino, ci cantano ‘canta con noi pubblico di merda’…e’ da li che mi stanno sui co… 
Luciano Arnaboldi--- Mai odiata , anzi , spero che vinca il campionato 
 Marcello Spreafico--- Premetto che sono molto distante dal pensiero "ultras", ma da molti anni ammiro (e invidio) l'Atalanta e sono molto contento per tutti i successi che sta avendo, in Italia e in Europa. E' sicuramente un modello a cui ispirarsi, in tutti i sensi.
Alessio Belingheri Vivo,gioisco e soffro per il nostro Como.Da 15 anni vivo a Bergamo e devo dire che sono persone meravigliose..ho massimo rispetto per l'Atalanta.. 
Stefano Boccenti Non la odio, la rispetto, ma chi non canta tiene l'Atalanta, ricordiamolo. 
 Giorgio Colombo----'Non sono più giovane ma ho tanti ricordi… una volta diedero fuoco a bandiere e legni della curva sotto la monumento poi alcuni cori non mi sono piaciuti anni fa. Non li odio anzi all’andata li abbiamo legnati come una campana. Spero in una bella partita
Paolo Goni------ Negli anni 80 i derby lombardi erano guerriglia,con gli atalantini spesso si scappava! Erano battaglie!
Roberto Donghi---- Ma che odio, solo rivalità sportiva 
Fabrizio Sgarlini---- Personalmente massimo rispetto ed ammirazione per la tifoseria, così spasmodicamente attaccata alla squadra, ed alla Società che ha fatto cose grandissime. Vorrei vivere io a Como la Champions, vincere un Europa League e fare il loro percorso. Sono un esempio!
Roberto Dotti--- Ma Poi a nome di chi fanno questi odiosi cartelli, se Hanno le palle dovrebbero mettere il loro nome e cognome e scrivere vi odio, non usare tutta la tifoseria
Stefano Peduzzi--- L'unico vero e solo odio è per le merde biancorosse a ovest e subito dopo per quelle appena sopra Milano. Tutte le altre sono rivalità. Rispetto solo per la società (Percassi è indubbiamente un esempio), non certo per la loro curva 
 Fabrizio Mangiapane da parte mia puro campanilismo da stadio. non ho mai vissuto le battaglie ultras, figuriamoci quelle degli anni 80. ma mi sta enormemente sul cxxxo gasperini, nonostante ammetta e ammiro un po’ l’estrema efficacia del suo lavoro, per il quale applaudo … 
Fabio Po Lentone----- Io non odio nessuno e non auguro la.morte a nessuno ( per una partita di calcio ,poi) Detto questo alcune squadre o tifoserie mi stanno sulle balle per il comportamento, la presunzione ,il becerume,la strafottenza,ecc
Mauro Proserpio-----  Io sinceramente non odio nessuno.....tantomeno Bergamo.....sono un ex ultras Como della FOSSA LARIANA ma non vado più allo stadio ?? da 18 anni.....ero del direttivo della FOSSA LARIANa
Luca Cattaneo----- RISPETTO DI TUTTI PAURA DI NESSUNO..FORZA COMO VINCERE 
 Marino Valnegri Mi stanno abbastanza sul c....i tifosi... Si credono padroni del mondo.... Bravi e forti dumo' lur.... Ni a caga'... Forza Como!
 Ammendola INFAMI CHI C'ERA SA PUNTO M*****O BERGAMASCO 
Lucio Introzzi---- Nel calcio non odio nessuno , è un sentimento che riservo per altre situazioni Di sicuro i bergamaschi non sono il massimo della simpatia ed è un peccato perché vivono in una bella città
 Mony Constantin----- E niente io odio Bergamo 
Emanuele Roverselli---- Dai che è tra un paio di anni saremo come è più di loro 
 Paolo Corti-----Vorrei scrivere tante cose. Mi limito a tre. . - ai loro risultati societari sorrido, dateci qualche annetto e parleranno solo di noi - tifoseria appassionata e legata al territorio (e anche lì, tempo al tempo)…
Andrea Fraquelli---' Queste m***** ci hanno fatto un agguato in 40 contro 9 armati di martelli e spranghe quasi un ragazzo perde la vita ... nessun rispetto x queste M****
 Lidia Pulzoni---' Nemmeno io odio l"Atalanta...mi piace come giocano..Però Como è la mia squadra da 40 anni..sempre forza Como
 René Pierre---- Rivalità sportiva, antipatia sportiva...ci sta tutto, ma odiare no. È una pessima cosa l'odio, non ci migliora la vita: ci imbruttisce e ci impoverisce! 
 Andrea Bollini I fatti di Cisano non li dimentichiamo. BERGAMASCO I****e
Aida Dario Soldarini Io preferivo lo scudetto all atalanta che Inter e Napoli ma ha già mollato 
 Lorenzo Negretti È una città fantastica e basta...
Leonardo Palmisano Odio: una parola Grossa e non e’ bello provarla. Rispetto si per la “Bergamasca”. Io tifo Como. E sabato che vinca il migliore.… 
Robert Pazienza----Quando a 13 anni vai a Bergamo a vedere una delle tue prime trasferte e non fai in tempo a scendere dal pullman che ti arriva una sassata da 6 punti in fronte direi che qualche motivo per starti sul €@$$0 ( non odio, quello lo lascio a loro)ci sono 
 Radaelli---- Premesso che non entro in tematiche ultrà dato che non mi rispecchio in queste cose, ho parecchi clienti e conoscenti tifosi della dea, con quale c è un rapporto reciproco di stima. Bergamaschi bella gente. Detto questo spero che il Como possa raggiungere risultati importanti 
 Matteo Mandressi--- Memoria corta o siete troppo giovani. Ad Albate uno dei nostri ci rimise la milza per un agguato infame. Odio per nessuno, m**** Atalanta sempre
 Brambilla Ivan-----Sempre invidiati per non essere mai scesi in C da almeno trent'anni e con minimo un campionato di vertice di serie B... così è facile creare negli anni una tifoseria con entusiasmo.... e poi il fuoco appiccato da loro nella curva ospiti non me lo dimentico
 Roberto Todeschini Io sono Bergamasco puro sangue da generazioni, ma la mia squadra è solo il Como. Non odio nessuno. Forza Como 
Stefano Monteverdi Chiedere a Gattei (ex presidente del Como)…..
Roscio Ornella A prescindere che odio solo la parola odio, penso che riguardo lo sport non dovrebbe proprio esistere, mentre trovo che un buon e sano campanilismo è più che accettabile. Del laborioso popolo Bergamasco invidio l'amore rivolto alla loro squadra  
Pippo Mistretta Anni 70 / 80 in trasferta a Bergamo mi ricordo i cordoni di tifosi che ci sputavano addosso nonostante stavamo rientrando per andare a prendere i pulman.. è scortati dai poliziotti...delle m**** proprio questi..POTA del cazzo..
Alex Verga--- Odio Eterno a Bergamo !!!! 
Polo Brigante--- Un rivalità ULTRAS tra le più storiche e tra le piu ricche di fatti avvenuti.... Chi negli anni c'è stato sa,gli altri non inventino,si facciano raccontare!altri tempi che furono! LIBERTÀ PER GLI ULTRAS 
Claudia Colombo C'è di molto peggio dei bergamaschi. Campanilismo ok, ma sono gente seria e alla mano, un po' scaricatori, ma tanto simpatici. Nemmeno lontanamente somiglianti a quelli senza il lago, a quelli della succursale di Milano o ai varesotti. 
Aldo Maero-----Bergamaschi: ottimi Alpini! 
Roberto Boccioletti--- La rivalità e il campanilismo sportivo ci sta sempre e ben venga l odio inteso nel suo significato intrinseco non ha senso.... anzi personalmente rispetto per i Bergamaschi e spero che il Como possa eguagliare o superare i loro successi sportivi...u
Andrea Secchi--- A mio parere c'e' anche un po' di invidia da parte del tifoso comasco doc che vede a 60 km ad est di Como una citta' tutta nerazzurra. Mentre la citta' di Como convive con tifosi di Milano e della Juve. Ma ora e' tempo di cambiare. Forza Como. 
Ernesto Compagnoni La rivalità con Lecco, Varese e Bergamo c'è sempre stata e le partite sono particolarmente sentite, cmq mi ricordo che a Bergamo era difficile tifare per la squadra ospite...in ogni caso w la sportività e forza Como! Bisogna fare punti perché ci aspetta un ciclo difficile
 Claudio Pellizzari Ho stima di chi ha raggiunto quello che spero raggiungero' un giorno con la mia squadra 
Matteo Soglia Io AMO SOLO!! 
Sonia Bonardi--- Comincio col dire che non ho nulla contro i bergamaschi fuori dal gioco del calcio!! Ho frequentato anni San Siro e la tifoseria che faceva più casino e spaccava tutto ( auto specchietti..) durante il tragitto verso lo stadio erano i Bergamaschi!! 
 Fabio Braga Personalmente da tifoso del Como la Dea è una squadra che mi è sempre piaciuta, inoltre credo vada presa come esempio per come investe sul settore giovanile. Detto ciò forza Como 
By marcodalmen
79 commenti
H2
24 Gennaio 2025 | 20.43

Questi parlano degli anni 80, ma si rendono conto che sono passati 45 anni? I più giovani ora hanno 6O anni ah ah ah ah presupponendo avessero 15 anni all’epoca?

Giacomo75
24 Gennaio 2025 | 19.58

E le lariane………., e i loro figli……….. . Quanto tempo è passato 😅

dolcissimo2
24 Gennaio 2025 | 18.56

Soliti bagia, domani vorrei umiliarli con un bel 0-3 ma so che sara tosta

forza atalanta

Raindog
24 Gennaio 2025 | 18.53

"Roberto Dotti--- Ma Poi a nome di chi fanno questi odiosi cartelli, se Hanno le palle dovrebbero mettere il loro nome e cognome e scrivere vi odio, non usare tutta la tifoseria"

probabilmente ragionavano di qualche odioso cartello.

piquet
24 Gennaio 2025 | 16.43

Anno 1987( se ricordo bene) prima partita di serie A vista con mia moglie comasca e sbagliando presi i biglietti nella curva atalantina( l'idea erano i distinti o tribuna) ....fu l'unica vittoria della DEA(0-2) a Como in serie A.  Nei ricordi i tifosi atalantini correttissimi, a parte i soliti cori offensivi, e due pilastri della squadra come Glenn e Donadoni(poi finì al Milan)

FORZA DEA

Claudiopaul70
24 Gennaio 2025 | 13.12

Io sono dell'idea che vanno riportati sulla terra, quattro belle pere sarebbero il giusto compenso per fargli capire chi siamo noi e chi sono loro, per il resto non li odio, mi fa solo schifo il loro lago

prytz
24 Gennaio 2025 | 12.57

Sinceramente ci sono diversi fatti che ben pochi ormai conoscono ma sono da capire le vittime che a distanza di decenni ancora hanno risentimento. 

Mi è sempre stata lontana la mentalità ultras dello scontro a tutti i costi e le conseguenze siamo qui ancora a patirle dopo 60 anni addirittura. 

La violenza non deve mai più tornare tra i ns tifosi 

dagliStates
24 Gennaio 2025 | 12.30

Fra tante tifoserie pessime, non vedo perché avercela col Como. Raccontano episodi (sassaiole, milze spaccate, ecc) che non ricordo. Squadra da prendere con attenzione, se vogliamo arrivare tra le prime quattro tranquilli dobbiamo vincere, ma non sarà banale. Per il resto, in una regione che ha Inter e Milan, perché mai dovrei farmi stare sulle balle il Como? Bella città, anche se il ramo del lago più bello per me è l'altro. 

Fabi84

In risposta a: dagliStates

24 Gennaio 2025 | 15.04

A me piace molto anche quello di ramo 😊

Di sicuro trovo che il lago di Como sia il più bello di tutti i laghi del nord Italia 🤩

albisarnico

In risposta a: Fabi84

24 Gennaio 2025 | 15.30

Dopo il Sebino (e non l’iseo , che è bresciano )😄

72DP72

In risposta a: Fabi84

25 Gennaio 2025 | 07.48

Assolutamente d'accordo, il Lario è il più bello,  il ramo lecchese e l'Alto Lario in particolare.

MutdeNes
24 Gennaio 2025 | 12.13
Vendicare l'andata senza se e senza ma. Partita da vincere. Dai DEA  dai adoss
portek
24 Gennaio 2025 | 12.01

Secondo me l'odio è più che altro di ragazzini che vogliono fare gli ultras, e giustamente hanno un complesso di inferiorità...a me sono indifferenti, assolutamente non un derby

Gioan88
24 Gennaio 2025 | 11.56

Mi ricordo che l'ultima volta che in A come tifosi avevano un certo Abbondio, un certo Renzo ed una Lucia. 

Proprio per questo sono tornati con voglia di vincere dopo tanti anni e dobbiamo stare attenti. 

Portiamola a casa! 

Tony1907

In risposta a: Gioan88

24 Gennaio 2025 | 12.40

Quelli erano di Lecco però.

SubbuteoGroup

In risposta a: Tony1907

24 Gennaio 2025 | 16.20

Esatto.

Da arresto e da ripetizione estiva

Paolo1969Geo
24 Gennaio 2025 | 11.53

Con i soldi comprerete il tricolor …

gaarens
24 Gennaio 2025 | 11.47

Quelli che aspettano.. a Point San Martin😜

SOTAONOTER
24 Gennaio 2025 | 11.01

Non me può fregare di meno di questa partita.Dentro giovani  e U23.

Vi rendete conto che mercoledì ci giochiamo gli ottavi di Champions !?

Rui Patricio 

Toloi,Del Lungo, Scalvini 

Palestra, Sulemana, Pasalic, Ruggeri 

Brescianini, Vlahovic,Zaniolo


melu87

In risposta a: SOTAONOTER

24 Gennaio 2025 | 11.23

🥵

albisarnico

In risposta a: SOTAONOTER

24 Gennaio 2025 | 12.22

Eh no , dobbiamo stare entro il 4 posto senza mollare. Oltre , ovviamente , vendicare l’andata.

SOTAONOTER

In risposta a: albisarnico

24 Gennaio 2025 | 12.59

Siamo a livelli di Cinghialone ,quel tale che scriveva sul giornale.

"Diamo tutto per il secondo posto , inutile farsi illusioni col PSG"

E arrivammo infortunati,spremuti e assolutamente non al meglio, quando avremmo potuto arrivare tranquillamente in finale.

L' altro giorno chiedevi se il 5-0 era merito nostro o scarsezza loro.Tutti hanno da subito capito l' importanza della differenza reti in questa nuova competizione, l' importanza di fare tanti gol.Solo Barcellona e Atalanta ci sono riuscite.E' importante avere la consapevolezza di quel che si vale ,per distribuire e spendere al meglio le energie e non farsi passare le occasioni sotto il naso.

Claudiopaul70

In risposta a: SOTAONOTER

24 Gennaio 2025 | 13.14

Io non riesco a capire come dopo quasi 10 anni di Gasperini in panchina sì possano azzardare certe ipotesi

SOTAONOTER

In risposta a: Claudiopaul70

24 Gennaio 2025 | 13.31

Scusa Claudiopaul,ma che ipotesi azzardo?

L' ampio turnover? A Cagliari prima di Anfield ne cambi'  6 se non ricordo male.

Guarda te lo concedo dentro Djimsiti e Retegui nel primo tempo al posto dei due U23

Claudiopaul70

In risposta a: SOTAONOTER

24 Gennaio 2025 | 13.50

Vincere a Barcellona sarà molto difficile ma sono sicuro che le motivazioni dovute all'avversario di prestigio ci faranno fare una grande prestazione, chiunque giochi. In campionato invece bisogna riprendere a vincere e mantenere quantomeno le distanze invariate, sia davanti sia dietro, e al Como va tornata con gli interessi la partita di settembre 

Mavro Galazio
24 Gennaio 2025 | 10.56

Ustiiii quanto amore per noi

Torneremo a Campari
24 Gennaio 2025 | 10.29

Mah, io invece penso sia legittimo per loro sognare o ambire a eguagliare (e difficilmente superare) quello che sta facendo l’Atalanta, visto che hanno una delle proprietà più ricche AL MONDO e si stanno muovendo discretamente a livello strategico. Il progetto tecnico con Fabregas allenatore-manager é innovativo e molto interessante. All’inizio di questa stagione hanno avuto qualche problemino ma ora mi sembrano in netta ripresa. All’andata, ricordo bene, non ci hanno fatto vedere là palle e questo non succede spesso, ricordiamocelo. Infine, per Como, provo solamente rivalità calcistica dopo che nel loro migliore periodo degli anni 80 con al timone Mondonico, ed a capo del florido settore giovanile c’era Favini, dico le verità, un po’ li ho invidiati. Poi, vabbè, negli anni sono via via scesi di livello.

Kaos76
24 Gennaio 2025 | 10.28

Il Como in serie a me lo ricordo negli anni 80, i primi anni che andavo allo stadio….comunque la maggior parte dei commenti sono lusinghieri….non mi stanno sulle palle….ma bisogna ritornagli il risultato dell andata….

Tony1907

In risposta a: Kaos76

24 Gennaio 2025 | 10.41

Ci sono stati ancora una volta nei primi anni 2000, retrocessione immediata, peraltro quell'anno mi pare che passammo giù anche noi.

albisarnico

In risposta a: Kaos76

24 Gennaio 2025 | 12.23

Col bomber Gibellini che se la giocava col Pacione 

Barbie
24 Gennaio 2025 | 10.23

c'e sta cosa di più di 30 anni fa,

a sentire i  nostri, han cominciato loro

a leggere loro,sembra che abbiam cominciato noi,

direi che è ora di lasciar perdere.


 come battuta potrei dire

mi stan sulle balle dai tempi dell' Innominato,.......ma forse era di Lecco,boh....

farabundo
24 Gennaio 2025 | 10.12

si sente puzza di pesceeee

avete il lago inquinatooooo

zaltiboy
24 Gennaio 2025 | 09.50

Machissenefrega di menate da ultras di 35 anni fa!!! Peraltro il Como in serie A faccio fatica a ricordarmelo, però ricordo che avevano preso un buon trequartista straniero (forse quando c'era ancora il limite dei 3 stranieri per squadra), di cui ora non ricordo il nome.

SubbuteoGroup

In risposta a: zaltiboy

24 Gennaio 2025 | 10.27

Io mi ricordo di Dan Corneliusson, Cruz e il dinoccolato brasiliano Milton.

Barbie

In risposta a: SubbuteoGroup

24 Gennaio 2025 | 10.42

Hansi Muller,

non ricordo più se  come scarto dell' Inter quando non ce la faceva più,

o se prima l'han preso loro e poi venduto all' Inter

Torneremo a Campari

In risposta a: Barbie

24 Gennaio 2025 | 10.46

Fine carriera, dall’Inter. Una sola stagione. Poca roba. Il classico canto del cigno 

Torneremo a Campari

In risposta a: SubbuteoGroup

24 Gennaio 2025 | 10.44

Borgonovo, Didoné, Notariatefano, Fusi, Matteoli, Albiero, Galia, Maccoppi, Annoni, Giunta, Invernizzi, Marco Simone…..

albisarnico

In risposta a: Torneremo a Campari

24 Gennaio 2025 | 12.24

Quello che il Corbani in radio continuava a chiamare Stefano Notari 😂😂😂😂😂 grande Elio 😂😂😂😂😂

dagliStates

In risposta a: albisarnico

24 Gennaio 2025 | 12.32

Quanto lo avrei voluto a commentare Dublino...

SubbuteoGroup

In risposta a: Torneremo a Campari

24 Gennaio 2025 | 16.22

Soldá 

Il Vate
24 Gennaio 2025 | 09.39

Non so cosa pensare di loro.

Leggo solamente tra le righe una certa presunzione sul fare come e meglio di noi tra qualche tempo. 

Non posso sapere dove arriveranno ma so dove può portare l'arroganza 

SubbuteoGroup
24 Gennaio 2025 | 09.38

Beh dai, se qualcuno avesse dato 🔥 alla nostra curva , ce ne ricorderemmo pure noi, tipo gli agguati dei genoano coltello alla gola per rubare uno striscione...

Como la conosco bene, loro sono comunque lombardi e ci assomigliano molto. Gente che lavora e che produce.

Quelli che a me stanno veramente sulle palle sono gli Eagles Cantù con quel panzone di Juary, che di comasco non ha neanche le mutante.

Van de Sfroos invece con le sue canzoni in laghee, una leggenda.

Lorenz67

In risposta a: SubbuteoGroup

24 Gennaio 2025 | 18.05

C'ero quel giorno e si rischio' davvero la tragedia (girano ancora le foto con le fiamme impressionanti) come peraltro successo in altri stadi a causa del fuoco. Non mi risulta che fu appiccato di proposito come sembra vogliano far capire in alcuni commenti... la fortuna fu che prese fuoco tutta la carta lanciata sotto una delle tribunette di ferro (tipo quelle che c'erano anche da noi) e che il deflusso veloce delle persone che stavano li' avvenne senza particolari problemi essendoci spazio per muoversi davanti alla tribunetta... fosse successo su qualche spalto dei tempi sarebbe finita davvero male....   

libero

In risposta a: SubbuteoGroup

24 Gennaio 2025 | 18.10

Pensa che invece io circa 30 anni fa mi sono appassionato al Cantù Basket perché negli Eagles vedevo similitudini con la nostra curva. Ma parlo appunto di 30 anni fa.

madonna
24 Gennaio 2025 | 09.35

non bastano i soldi per fare quello che abbiamo fatto noi.

capisela

libero

In risposta a: madonna

24 Gennaio 2025 | 09.53

Pensano che basti avere i presidenti più ricchi della serie A

Barbie

In risposta a: madonna

24 Gennaio 2025 | 10.38

beh... Aiuta

erano in serie D solo fino a pochi anni fa,mi ricordo che han giocato contro lo Scanzorosciate, cos' era? 2019-2019 forse  anche 2020.

ne sono usciti con i soldi dalle categorie inferiori,chiaro che in A serve anche altro,ma i soldi comunque aiutano anche in A

Barbie

In risposta a: Barbie

24 Gennaio 2025 | 10.40

2018-2019

Torneremo a Campari

In risposta a: Barbie

24 Gennaio 2025 | 10.58

I soldi sia in C che in B non li hanno buttati. Certo hanno aiutato, ma non sono entrati a gettare milionate. Dietro c’è un progetto che stanno raggiungendo passo dopo passo. Stanno via via migliorando in tutto. Struttura societaria, infrastrutture amministrative, marketing, progetto tecnico, e faranno di tutto per realizzare il progetto (impossibile?) di rifare completamente lo stadio a bordo lago. Forse tanti non hanno capito chi sono i fratelli Hartono. Gente abituata a progettare e realizzare. Patrimonio stimato 45,5 miliardi di dollari.

SubbuteoGroup

In risposta a: Barbie

24 Gennaio 2025 | 16.24

Anche contro il Trealbe un anno.

Una ventina di ultras li sentivo da casa mia.

Nemesis68
24 Gennaio 2025 | 09.33

Mai vista una cosa del genere, 100 commenti di cui manco uno sulla partita, praticamente tutto un giustificare se si odia Bergamo (per motivi più o meno legittimi di battaglie ultrà degli anni 80/90!) o se sia solo campanilismo ...

Pechinese

In risposta a: Nemesis68

24 Gennaio 2025 | 09.41

sono di risposta ad un post di uno che si chiedeva del perché di questo odio.

libero

In risposta a: Nemesis68

24 Gennaio 2025 | 09.56

Può essere che sanno benissimo che sarà un' altra partita rispetto all' andata e che ora noi siamo più forti e concreti 

A tutto Gasp
24 Gennaio 2025 | 09.08

Mah...più che considerazioni sulla partita sembra un referendum alla domanda se odi Bergamo o meno. Cmq il Como è una bella squadra e sta attraversando un buon momento di forma. Non sarà facile, Forza Dea !!!

Newetrago
24 Gennaio 2025 | 09.06

Cari CoMatti,

non serve odiare nessuno e se avete questo stupido sentimento vi fate 10 minuti di auto e vi buttate nella svizzera dell’ amore

Troppa ansia da prestazione può giocare brutti scherzi…RELAX 

Torneremo a Campari

In risposta a: Newetrago

24 Gennaio 2025 | 11.00

In realtà la maggioranza scrive di non odiare Bergamo o i bergamaschi o l’Atalanta, anzi….

CRI BG
24 Gennaio 2025 | 08.53
Il Como e' come il Brescia , ovvero la "seconda"squadra della citta' dopo giuve, inda e bilan. Quando la squadra va bene o torna in A si riscoprono tifosi e 'amanti" del Como. Dopo anni di nulla lo posso anche capire .....ma che ora mettano bocca sulla nostra tifoseria anche no !!   Questi han fatto più" abbonamenti a san siro che a Como in vita loro e parlano anche?
TheMajor

In risposta a: CRI BG

24 Gennaio 2025 | 09.04

sintesi perfetta

xanco75

In risposta a: CRI BG

24 Gennaio 2025 | 09.15

Bah....non sono così d'accordo.....ahimè prima degli exploit degli anni del Gasp dispiace dirlo ma anche per noi valeva la stessa cosa.....
I ragazzini amavano le squdre indebitate solo per il blasone, da quando la Dea è diventata vincente ha favorito la simpatia anche dei più piccoli e ha avvicinato quelli che non fregava nulla della Dea.......

CRI BG

In risposta a: xanco75

24 Gennaio 2025 | 09.48

Xanco, sono d'accordo con te che l'Atalanta degli ultimi anni ha portato nuovi tifosi, dai 'ragazzini " bergamaschi a gente anche fuori provincia o addirittura fuori Italia.  Ma il tifo atalantino il suo "zoccolo duro" non lo ha mai perso, mai!!!   Serie B o C !  Questi due anni fa facevano 300 spettatori a partita e 10 in trasferta , ora son tutti ultras??? ....va bè ,dai

xanco75

In risposta a: CRI BG

24 Gennaio 2025 | 11.00

Vero, sicuramente noi siamo più legati alle nostre radici, nulla da dire....

Pechinese

In risposta a: xanco75

24 Gennaio 2025 | 11.35

va anche detto che anni e anni di c ammazzerebbero la passione di chiunque

Tony1907

In risposta a: Pechinese

24 Gennaio 2025 | 12.31

Esatto, vorrei vedere se la loro situazione fosse stata vissuta qui da noi quanti tifosi avremmo. Io ricordo ad esempio il periodo Ruggeri, in cui faticavamo a volte a raggiungere i 10000 abbonati, e tutto sommato eravamo quasi sempre in serie A, con qualche retrocessione qua e là.

Torneremo a Campari

In risposta a: xanco75

24 Gennaio 2025 | 11.04

Completamente d’accordo con la tua riflessione. Ancora oggi, tra l’altro,  i contro natura si annidano e nascondono sotto il tappeto ma non vedono l’ora di rimettere il naso fuori.

Tony1907
24 Gennaio 2025 | 08.21

Ma qualcuno che parla della partita c'è?

gpp

In risposta a: Tony1907

24 Gennaio 2025 | 08.32

Ma del bù

Torneremo a Campari

In risposta a: Tony1907

24 Gennaio 2025 | 11.05

Bisogna vedere cos’era il tema della discussione e mi pare ovvio che fosse odio-rivalità rispetto a noi

Sergio1968
24 Gennaio 2025 | 08.07

 Conosco Como e provincia come le mie tasche … Sono tutti "secondi" tifosi e per natura "ultimi". Non ne trovi uno se giri per settimane. Andate a vedere la festa della promozione. hanno i soldi? Vedremo

giuliano70

In risposta a: Sergio1968

24 Gennaio 2025 | 08.34

Hai ragione, ne conosco molti anche io, alla fine sono un po' come i bresciani: tifano una strisciata e poi simpatizzano per la squadra locale.

Max_Law
24 Gennaio 2025 | 07.58

Hanno una delle proprietà più ricche del mondo, e questo li fa sognare di diventare ciò che ora siamo noi, se non di più.

MA c'è una grossa differenza: il Comò è in mano ai fratelli Partono, indonesiano che nulla hanno a che spartire col territorio. È un attimo che, sbattuta la faccia contro la dura realtà italiana (non ultima la non proprio trasparenza dei piani alti e le connivenze arbitrali) mollino tutto per buttarsi su altri campionati.

E allora il tonfo sarà ancora più fragoroso.

Qui noi abbiamo i Percassi, che sono garanzia di continuità nonché espressione dei caratteri tipici della nostra terra.

Insomma, la nostra è tutta un' altra storia!


Torneremo a Campari

In risposta a: Max_Law

24 Gennaio 2025 | 11.12

Mi ricordo la garanzia di Percassi quando abbandonò in fretta e furia l’Atalanta retrocessa ed indebitata vendendo a Ruggeri nel 94…..

albisarnico

In risposta a: Torneremo a Campari

24 Gennaio 2025 | 12.29

E poi l’hanno ricomprata col Ruggerino abbandonato a se stesso. Ero scettico al loro ritorno , ma mi sono ricreduto perché ci hanno portato ad essere quello che siamo oggi. Ed è la sola cosa che conta al di là delle chiacchiere..

Tony1907

In risposta a: Torneremo a Campari

24 Gennaio 2025 | 12.32

Altri tempi.

Ganda
24 Gennaio 2025 | 07.54

Io non odio nessuno nel nel calcio ne nella vita reale e trovo inconcepibile tutto questo in nome della fede in una squadra di calcio.

Detto questo viva il sano sfotto, il tifo eccesso e le imprecazioni durante la partita; una volta finita si torni al rispetto degli altri e a comportamenti civili ed educati

Forza Atalanta folle amore nostro !

Mapi-BA
24 Gennaio 2025 | 07.48

Evidentemente sono tutti indirizzati da una domanda iniziale: odiate Bergamo?

Molti commenti equilibrati e intelligenti, a parte quelli che vanno a rimestare in episodi passati.

Simpaticissimo il primo commento per il modo colorito con cui  dipinge i bergamaschi.

Goettin

In risposta a: Mapi-BA

24 Gennaio 2025 | 09.01

Ma infatti ho trovato ieri nei suggeriti su fb i loro commenti, la domanda di quella pagina era tipo:

odiate i bergamaschi? o cosa pensate dei bergamaschi?

Non era una domanda rivolta alla partita, ecco il perchè dei commenti non inerenti al calcio giocato.

Fabi84

In risposta a: Goettin

24 Gennaio 2025 | 09.09

Ah ecco, mi chiedevo perché ce l’avessero con sta cosa dell’odio..

Fabi84

In risposta a: Mapi-BA

24 Gennaio 2025 | 09.09

Io mi ci ritrovo un sacco nella sua descrizione ☺️ a parte che non bestemmio e non conosco i nomi di tutte le Orobie a memoria, anche se mi piacerebbe 🙂

emiliano
24 Gennaio 2025 | 07.43

Ma ci amino... Cosi È piu difficile