08/01/2025 | 07.27
25

Conto alla rovescia per il rientro di Scamacca?


Il vero regalo di compleanno se lo farà con un mesetto di ritardo, ma varrà la pena aspettare ancora un pochino.  Del suo ritorno al calcio: giocato, perché parlarne da spettatore non deve piacergli più di tanto, e lo si può capire. 

E il conto alla rovescia è iniziato: sabato scorso, il 4 gennaio. A cinque mesi esatti dall’infortunio di Parma: il crociato del ginocchio sinistro lacerato e operato già il giorno successivo, a Villa Stuart a Roma, affidato alle mani sapienti del professor Mariani. Count down di un mese: perché un’operazione al crociato richiede i canonici sei mesi, e lui ha fatto tutto, e bene, per rispettare i tempi. Poi, come ha detto a metà dicembre, agli Awards Gazzetta di Genova, perfetto poster dell’Atalanta exploit dell’anno, "arrivati a sei mesi dall’infortunio non c’è un giorno prestabilito per tornare: si va a sensazione". La sensazione comune, nel seguire il suo programma di rieducazione, è che per l’inizio febbraio si potrà definire "clinicamente guarito", la formula chiave per qualunque infortunato: vorrà dire essere in grado di riprendere al cento per cento, che non significa ovviamente essere già in grado di giocare al cento per cento.

Decisive, a quel punto, saranno proprio le sue sensazioni. E lì sarà fondamentale coniugare il suo desiderio di rientrare, che sarà molto forte, con le esigenze di prudenza richieste dall’importanza della lesione subita.

Intanto, il programma di terapie - al di là di quelle “standard” - si è esaurito, da un mese e mezzo Gianluca è tornato a lavorare sul campo.

E a rientrare, gradualmente, in una squadra che - parole sue - «vista da fuori è stata uno spettacolo. Anche per come si è evoluta». In parte anche per la sua assenza: giocare per un centravanti prettamente d’area, che ha caratteristiche diverse dalle sue come Retegui, ha imposto anche la ricerca di altre soluzioni. Che oggi si possono considerare un patrimonio dell’Atalanta, esattamente come lo sarà, con il ritorno di Scamacca, l’avere due centravanti di ruolo: alternativi e nel caso - lavorandoci - anche complementari. Due opzioni ugualmente importanti, ma ciò che più conta per Gasperini è che saranno due: se necessario, proprio in questo periodo in cui è mancato pure Retegui, si è capito quanto giocare senza un preciso riferimento offensivo può essere una soluzione interessante, ma non per tutte le occasioni. 

fonte gazzetta.it


By marcodalmen
25 commenti
romy67
08 Gennaio 2025 | 11.32
Naturalmente non è che voglio avere ragione xforza neh, è semplicemente quello che penso io, serve la punta che deve far rifiatare retegui dopo i 60 minuti, e scamacca da inizio o  metà marzo può farlo, e migliorare di partita in partita....ripeto scalvini dopo i 6 mesi era già rientrato in campo ( naturalmente con spezzoni) poi ha avuto il problema alla spalla altrimenti ora era già titolare da un mese , o nei 16 che giocano puntualmente ogni partita. 
albisarnico

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 11.51

Mah, io Scalvini in Supercoppa l'ho vista male , ma male tanto. Giustamente eh....prima di tornare quello di prima , dovrà farne ancora , di "spezzoni"..

romy67

In risposta a: albisarnico

08 Gennaio 2025 | 11.57

Si vero, ma era rimasto fermo quasi 3 settimane x la spalla, e poi sinceramente non ho neanche capito bene in quale ruolo ha giocato,ricorreva Barella mi sembra ma fisicamente ha retto 60 minuti. 

albisarnico

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 12.20

si sì, fisicamente sì ma sembrava completamente spaesato....ad un certo punto nel secondo tempo sembrava che il Gasp gli avesse fatto fare anche l'esterno per qualche minuto 

Tony1907

In risposta a: albisarnico

08 Gennaio 2025 | 12.31

Stava giocando fuori ruolo, alla prima partita da titolare dopo tanto tempo e contro l'Inter. Si può anche capire che fosse spaesato.

albisarnico

In risposta a: Tony1907

08 Gennaio 2025 | 17.52

certo, mi sembrava sottinteso. ma non credo basteranno 2-3 partite per averlo al meglio...

maurom72
08 Gennaio 2025 | 11.14

Il rientro in campo nella migliore condizione dipende da più fattori: quelli fisici, capacità di recupero a seconda della età,  della struttura e della voglia di rimettersi in pista dell' atleta; quelli caratteriali, paura o meno di riaffrontare le variabili che un incontro di calcio offre (contrasti, sforzo arto leso); quelli ambientali, fondamentale la fiducia dell'ambiente e tutto il gruppo squadra, tecnico e compagni, a supporto.. Di solito dopo infortuni del genere, le prime gare vanno bene per l' adrenalina del rientro, per poi avere un calo fisiologico nelle successive prima del completo riequilibrio psico-fisico. Il campo dirà...

romy67

In risposta a: maurom72

08 Gennaio 2025 | 11.19

Esatto, ma dire a priori che verrà pronto la stagione successiva mi sembra molto ma molto esagerato, scamacca è giovane, forte sia fisicamente e sia di testa, ha una grandissima voglia di rientrare....io ha fiducia e credo in lui

romy67
08 Gennaio 2025 | 11.05

Sinceramente non capisco questo pessimismo sul suo rientro  quando un dott. Mariani (l'esperto) dice che a inizio febbraio è clinicamente guarito....mica ci vorranno 4 mesi x giocare decentemente un tempo ed alternarsi con retegui....poi chiaro se avrà contrattempi come capitano a scalvini è unaltro discorso, quest'ultimo a parma 6 mesi dopo l'infortunio è entrato in campo. 

Nemesis68
08 Gennaio 2025 | 11.01

Tra ottimismo e ragione, magari a metà febbraio sarà disponibile per essere portato in panchina e iniziare a fare qualche spezzone. Il vero problema sarà riuscire a dargli il minutaggio per recuperare la condizione, perchè è ovviamente impensabile che da subito lui possa essere una risorsa per la squadra, ma dovrà essere la squadra una risorsa per lui per aiutarlo e reinserirsi e riacquistare condizione, e anche noi dovremo essere bravi a capirlo e sostenerlo, perchè il "vero" Scamacca potrà riapparire solo dopo un certo numero di prestazioni assolutamente lontane da quelle a cui ci aveva abituati nella seconda parte della scorsa stagione. Sarà fondamentale perciò che la squadra riacquisti la miglior condizione e possa anche "chiudere" quante più partite possibile "presto", consentendo al giocatore di entrare in spezzoni da non giocare "alla morte", almeno nelle prime apparizioni.

romy67

In risposta a: Nemesis68

08 Gennaio 2025 | 11.22

Avere da marzo in poi un sostituto di retegui dal 60esimo in poi come scamacca è tanta roba, anche se fosse al 50% ,poi chiaro più gioca e più migliora 

Nemesis68

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 11.43

Sicuramente si, bisogna però intendersi sugli obiettivi. Se si vuole privilegiare il recupero di Scamacca, anche a costo di tirare un po' il collo agli altri e mettendo in conto di sacrificare qualche punto, possiamo aspettarlo e reintrodurlo con calma e gradualità, se si vuole tentare il colpo grosso vista la situazione di classifica e il tour de force che ci attende tra gennaio e febbraio, prendere un altro giocatore davanti e lasciar rientrare Scamacca con calma negli scampoli possibili sarebbe forse la soluzione preferibile.

romy67

In risposta a: Nemesis68

08 Gennaio 2025 | 11.48

Si certo, ma io non parlavo di un possibile nuovo acquisto come centravanti, chiaro che se oggi acquisti una punta forte il recupero di Gianluca lo rendi più graduale e soft.

Nemesis68

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 15.27

Eh, ho capito, ma vedi che le due cose sono strettamente collegate in realtà. Un recupero "lampo" di Scamacca non renderebbe necessario a prescindere un nuovo attaccante (che sembra Gasperini abbia richiesto), un recupero "nei tempi" implica una scelta ben precisa a seconda di quali obiettivi si cerchi di raggiungere quest'anno.

Alpeggio
08 Gennaio 2025 | 09.59

Come se gli uomini fossero robot.. per qualcuno rientrerà e sarà già al 1000%, purtroppo invece dovrà riacquistare condizione, ritmo gara nel momento decisivo della stagione e soprattutto superare i normali scogli psicologici che un calciatore si porta dietro dopo questo tipo di infortuni; rivedremo il vero scamacca nelle ultime due o tre gare della stagione 

romy67

In risposta a: Alpeggio

08 Gennaio 2025 | 10.59

Secondo me gli ultimi 3 mesi della stagione, poi oh, ogniuno è libero ed ha diritto di pensarla come vuole ci mancherebbe 

romy67
08 Gennaio 2025 | 09.12

Ottimo, sempre pensato che dopo i 6 mesi sarebbe rientrato, e non x il prossimo campionato.......

Barbie

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 09.55


I 6 mesi scadono il 4 febbraio,quindi ne manca ancora uno,poi va riatletizzato,che sono minimo altri 40 giorni.

A metà,/ fine marzo può cominciare con grande calma a fare qualche quarto d' ora e stando bene attenti a non forzare.

Qualche piccola ricadutina di assestamento é considerata la prassi e la normalità per infortunio di quel genere,

Quindi,bisogna capirsi bene cosa si intende o cosa vogliamo intendere,per " rientrare".

Prossimo campionato no,ma effettivamente pronto al 100%, viene aprile.


romy67

In risposta a: Barbie

08 Gennaio 2025 | 10.57

Marzo aprile maggio le può giocare alla grande, i mesi decisivi praticamente....io spesso leggevo veniva pronto nel prossimo campionato, c'è differenza dai, enorme differenza 

Nemesis68

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 11.46

Decisivi ... ni ... se a marzo saremo ancora lì saranno decisivi, se tra gennaio e febbraio andassimo a dieci punti dall'Inter e/o dal Napoli come hanno fatto in un amen Lazio e Fiorentina saranno decisivi forse per le Coppe, non certo per il campionato (se poi allo Scudo non ci crediamo a prescindere allora altra faccenda, ma ciò non spiegherebbe l'approccio alla Camel Cup tenuto dal Gasp).

romy67

In risposta a: Nemesis68

08 Gennaio 2025 | 12.00

Io mai parlato di scudetto, anzi spesso dico che bisogna tenere d'occhio la quinta in classifica, decisivi intendo x riqualificarci in champions, arrivare almeno agli ottavi o meglio ai quarti di champions e riprovare ad andare in finale coppa italia. 

Nemesis68

In risposta a: romy67

08 Gennaio 2025 | 15.29

La questione non è parlarne o meno (nemmeno in società penso immaginassero minimamente di essere primi in classifica a Natale, come ha candidamente dichiarato anche il Gasp), ma capire se ci si vuole comunque provare o se si preferisce fare "solo" la corsa al posto CL.

farabundo
08 Gennaio 2025 | 09.08

daga det gls💪🏽

Ganda
08 Gennaio 2025 | 08.13

Calma e gesso. Ci vorranno almeno 2 mesi prima che entri in forma e “spezzi il fiato”.

romy67

In risposta a: Ganda

08 Gennaio 2025 | 14.01

Sono d'accordo.