07/03/2023 | 14.00
16

Costanzi verso l'addio: Bologna, Inter o pensione?

Secondo quanto riferisce la La Gazzetta dello Sport, l'Inter è alla ricerca del successore di Roberto Samaden (che in estate lascerà il ruolo di responsabile del settore giovanile). I profili al vaglio, al momento, sono due: Giuseppe Giavardi, attuale vice responsabile, e Maurizio Costanzi. Quest’ultimo è sotto contratto con l’Atalanta ma essendo in scadenza lascerà la Dea a fine stagione.

Il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, invece, parla di un vero e proprio valzer dei direttori dei settori giovanili, con Costanzi che lascerà i bergamaschi per andare in pensione o reggiungerà Sartori, uomo fidato, al Bologna. Per sostituire la Figura di Costanzi, i bergamaschi sono in cerca di nuovi dirigenti per poter risollevare il vivaio: si pensa a un profilo di esperienza (è rimbalzata più volte la voce di un possibile ritorno di Mauro Bianchessi, prossimo al divorzio con la Lazio), al quale affiancare alcuni elementi meno rodati ma in rampa di lancio nel settore. Al momento, comunque, resta ancora tutto da decidere.

By Paglia
16 commenti
michi1907
07 Marzo 2023 | 20.07
Penso sia la cosa giusta
Il modello costanzi non funziona più e quest'anno ha fallito
Si deve tornare a pescare dal territorio e basta bidoni da tutto il mondo
Brasa

In risposta a: michi1907

08 Marzo 2023 | 07.30
Un progetto non si giudica certo dall'ultima annata (in questa primavera, ricordiamolo, avrebbe potuto giocare Scalvini).
Comunque si continua a parlare di bidoni da tutto il mondo (senza considerare che è questa strategia che ha portato a casa i vari kulusevski e diallo) ma se guardiamo solo agli italiani nati dopo il 2000 (ipotizzando che quelli nati prima non siano merito di Costanzi) che giocano in A sono usciti carnesecchi, okoli, Scalvini, cambiaghi, piccoli, ruggeri più cittadini che ci arriverà l'anno prossimo e cortinovis che si è un po' perso...
Se andiamo a vedere negli anni pre Costanzi non ricordo tanti giovani italiani del nostro vivaio in A.
Dundjerski5
07 Marzo 2023 | 15.49
Andava fatto già l'anno scorso, piazza pulita via Sartori e via Costanzi, invece abbiamo perso un anno almeno...
Alpeggio
07 Marzo 2023 | 15.36
ci sta, l'importante è rinforzare sempre di più lo scouting
prytz
07 Marzo 2023 | 15.07
sarebbe interessante sapere perchè va, ma non lo sapremo mai .. ci rimane, come spesso succede, da fare congetture
Alpeggio

In risposta a: prytz

07 Marzo 2023 | 15.35
intendi dire che è "colpa di Gasperini"? ..ovvero il trend topic di due/tre utenti in questo forum ;)
xanco75

In risposta a: prytz

07 Marzo 2023 | 16.41
Per fine contratto e nuovo ciclo non può andar bene??
Ci deve essere sempre sotto dell'altro??
firefox78

In risposta a: prytz

07 Marzo 2023 | 17.09
C'è scritto che potrebbe pure andare in pensione! non ci vedo altri motivi sotto... ha 65 anni magari non se la sente più di andare avanti, anche perchè attualmente la primavera è da rifondare quasi da 0
Otello

In risposta a: prytz

07 Marzo 2023 | 19.25
Se ne va perché gli scade il contratto a giugno e la proprietà, evidentemente, è insoddisfatta e vuole cambiare. Nulla di strano, non è che bisogna per forza fare congetture per scoprire "cosa c'è sotto"...
Poi Costanzi andra' al Bologna, all'Inter o, vista l'età, anche in pensione. Ma a noi deve interessare più chi arriva al suo posto non dove va lui...
fubal64

In risposta a: Otello

07 Marzo 2023 | 19.41
?
Rudolf76
07 Marzo 2023 | 15.04
Grazie di tutto
crazyhorse200
07 Marzo 2023 | 14.49
Doveva essere il nostro nuovo Favini e restare per anni ed anni.
sono 9 e non sono pochi...pero'...

sostituire il Maestro e' un impresa quasi impossibile perche' Favini guardava il lato tecnico del giocatore, Costanzi e' un manager con contatti .
persone diverse.

Comunque se andra' un imbocca al lupo sicuramente.
forse Bologna da Sartori ?

Concordo con BEPPUCCIO
piu' tecnica ragazzi piu' tecnica... il fisico e' importante ma la tecnica serve eccome.

Tecnica', Intensita', Velocita' di gambe e di testa , Mentalita' .
questo fa un giocatore.
moreto

In risposta a: crazyhorse200

07 Marzo 2023 | 15.34
"Tecnica’, Intensita’, Velocita’ di gambe e di testa , Mentalita’ .
questo fa un giocatore"
cominciare a guardare dove si trovano sempre queste doti e il sudamerica (anche nei mercati meno acclamati) il materiale umano con queste caratteristiche abbonda. In Europa la nazione in cui questa base è sempre presente da osservare x prima è il Portogallo .
poi x altri aspetti, bene lo storico territorio centro-nord europeo
Infine, se africa deve essere, si vada dritti e decisi sul profilo senza indugiare .
crazyhorse200

In risposta a: moreto

07 Marzo 2023 | 16.07
Giusto Moreto.
il Sud America , bisogna sempre guardarlo. sempre.
beppuccio
07 Marzo 2023 | 14.26
Dopo 9 anni,giusto il cambio.Ringraziamenti a Costanzi.E’ora di ritornare sui campi della nostra Provincia.Giusto guardare anche fuori,ma ricordiamoci che tante squadre di A e di B,vengono a pescare i ragazzi che calcano i campi della Bergamasca.Poi ci giocano contro e se vanno bene per per Inter,Milan,cremonese e Monza,possono giocare anche per la Dea.Basta giocatori fisicati e con poca qualità.Specie nei più piccoli,servono quelli bravi con i piedi,poi cresceranno d’altezza....????
Brasa
07 Marzo 2023 | 14.05
Tmw dice anche che arriverà pinardi, attualmente al feralpi Salò, con incarico per le giovanili, ovviamente non come sostituto di Costanzi.
Credo che Costanzi abbia svolto un compito egregio, basti solo ricordare barrow, kulusevski, diallo e colley, con queste 4 plusvalenze ha garantito 20 anni di settore giovanile ad alti livelli.
Poi difficile capire se sia merito suo o degli osservatori, di certo nel suo periodo ci sono stati molti successi e sono usciti molti giocatori, quindi merita solo complimenti