17/04/2025 | 09.09
28

Crociati maledetti!

 

Kolasinac è  il 4° titolare perso dai nerazzurri per un grave infortunio in questa stagione

La Dea si è sbendata definitivamente domenica, al tramonto del primo tempo di Atalanta-Bologna, quando Kolasinac ha alzato un braccio - pur non sapendo ancora che sarebbe stato il segnale della sua resa (temporanea) - e i compagni hanno spiegato a gesti alla panchina che sarebbe servito il cambio. Qualche ora dopo, la sesta sentenza depositata nella cancelleria dell’Atalanta nel giro di dieci mesi: un altro crociato, il terzo, sempre il sinistro.

E la sesta operazione con ricaduta sulla stagione, anche se la prima (Scalvini) risale al giugno scorso, dopo l’ultima, beffarda giornata del torneo passato: ai tre legamenti delle ginocchia di KolasinacScalvini Scamaccavanno aggiunti i due interventi al tendine di Scamacca e Kossounou e quello alla spalla di Scalvini.

La Dea della sfortuna, che in realtà ci ha visto benissimo: altro che bendata. (Gazzetta.it)


By marcodalmen
28 commenti
farabundo
17 Aprile 2025 | 12.24

concordo con il titolo

(articolazioni e non)

Ode2392
17 Aprile 2025 | 11.47

Infortuni come il crociato non sono prevedibili. Puoi essere in formissima ma se il ginocchio ti si gira in modo innaturale il 90% delle volte è partito il crociato. Io mi incazzo molto di più su quello che è successo a Scamacca, perchè sono abbastanza sicuro che si è voluto forzare il suo rientro per dare respiro all'attacco e, sempre a mio parere, perchè il tanto desiderato attaccante chiesto a Gennaio non è arrivato, altrimenti si sarebbe aspettato qualche settimana in più e oggi ci saremmo ritrovati con 3 attaccanti puri invece di uno solo. Non voglio dare colpe a nessuno, ma è innegabile che con Scamacca è stato sbagliato qualcosa come con Zapata (anche se li eravamo in una situazione veramente critica)

Nemesis68

In risposta a: Ode2392

17 Aprile 2025 | 18.17

Concordo, punteggiatura inclusa.

Reeno
17 Aprile 2025 | 11.29

Comunque e' incredibile che - nonostante i molteplici infortuni che ci hanno martoriato quest'anno - non piu' tardi di un mese fa fossimo a combattere per lo scudetto. Non oso immaginare cosa avremmo potuto fare con Scalvo e ScamH a pieno regime.

Resta, che l'anno prossimo e' quello buono 

Briske

In risposta a: Reeno

17 Aprile 2025 | 12.31

Questa estate ci dovrebbe essere una specie di rivoluzione. Oltre a quelli che partiranno perché richiesti (Lookman quasi certo, Ederson probabile), abbiamo tanti giocatori che non saranno più "primattori" (Big Jim, De Roon, Kolasinac, Zappacosta, Pasalic), alcuni per cui si dovrà valutare il riscatto (Kossu, CDK), altri che rientrano dopo un anno che non giocano (Scamacca, Scalvini). Insomma sarà una bella ri-partenza. Se il Gasp avrà gli stimoli per rimettersi in gioco, sarebbe l'allenatore migliore per farlo, altrimenti bisognerà puntare su qualcun altro. In ogni caso dubito fortemente che potremo lottare subito dal primo anno per un posto in CL.

lucanember

In risposta a: Briske

17 Aprile 2025 | 12.49

Ma Gasperini via di qua dove andrebbe?

Per me un club più importante dell'Atalanta in Italia non lo trova dopo che la Roma è stata scartata, x le altre big non è il profilo giusto....quindi a parte un ritorno al Genoa x affetto meglio di qua non trova....poi c'è l'estero scartato già in passato....davvero difficile capire cosa farà 

Briske

In risposta a: lucanember

17 Aprile 2025 | 13.12

Non devi chiederlo a me, ma dipende tutto dagli stimoli che avrà e i segnali che ha dato non sono positivi. Potenzialmente l’anno per lottare per i primissimi posti era questo, non il prossimo e magari lui lo ha capito.

SuperSaudati
17 Aprile 2025 | 11.22

..per me è un concorso di fattori...: si giocano molte più partite... (e anche quando non si giocano quelle...gli allenamenti del Gasp sono forse anche più impegnativi..) i tempi di recupero a volte sono forzati (nel caso di Scamacca è palese..) alcuni giocatori hanno un'età "avanzata" che li espone di più (Kola al di là del crociato..-Toloi....De Roon caso a parte...) ...alcuni sono fragili di loro..  altri sono semplicemente sfigati... non c'è una regola...e forse non siamo poi neanche così paperini noi...  succede anche a tante altre squadre... lo stesso Bayern mi pare fosse decimato contro l'Inter...  (dico mi pare..perchè non ho proprio seguito...) 

Secondo me...una società seria e programmatrice come siamo (o vogliamo/dobbiamo essere) deve mettere in conto che in una stagione infortuni ci sono...e organizzare quindi un organico che sia profondo con "rincalzi" che abbiano buon valore e caratteristiche tecniche il più simile possibile ai titolari...  (inoltre - nel nostro caso - è assurdo non prevedere già anche che l'U23 possa sopperire nei casi di emergenza... la Juve lo ha sempre fatto...e lo ha fatto perfino il Milan che è al primo anno e ha una seconda squadra che lotta x salvarsi dalla serie D... i nostri che sono da play-off non ne riusciamo a schierare mezzo... potrebbe anche essere (ipotesi mia9 che non siano stati pensati come possibili ricambi per la prima squadra... ma solo come giovani da valorizzare al meglio e vendere poi x monetizzare...

moreto
17 Aprile 2025 | 10.33

io dico solo che se l'anno prossimo, la sfiga e malasuerte  in termini di infortuni, ci rende esattamente tutto quello che ci ha tolto quest'anno , minimo vinciamo lo scudo !

lucanember

In risposta a: moreto

17 Aprile 2025 | 11.20
Anche a rosa completa x vincere lo scudetto devi sbagliare il meno possibile, vincere più partite sporche ed ampliare la rosa.... l'Atalanta come ha detto in passato il Gasp non ha mai fatto 80 punti ed un motivo c'è, serve piu' malizia, meno errori, più cura dei particolari e come hai detto tu meno infortuni....da settembre a maggio...da sempre noi abbiamo 2 mesi di appannamento 
Brasa

In risposta a: lucanember

17 Aprile 2025 | 11.29

Vero ma questo è l'anno in cui al momento stiamo facendo meglio in paragone a quantità e gravità degli infortuni.

È vero poi che scamacca è stato sostituito in modo egregio da retegui quindi li in teoria l'impatto è 0 (a meno di non voler pensare che i soldi investiti su mateo li avremmo spesi per altri profili, ma non ne abbiamo certezza)

thealamo

In risposta a: lucanember

17 Aprile 2025 | 11.46

concordo su tutta la linea, per competere per il massimo dobbiamo crescere assai.

Nella cura dei particolari, nei calci da fermo, nellacd furbizia calcistica, nella gestione deelle ..."interruzioni-"..., nello spendere qualchje fallo "tattico" quando serve....

Cosi'..in Itaglia si vince da sempre...senno'.... vive Le Coubertin ed amen......!

SuperSaudati

In risposta a: lucanember

17 Aprile 2025 | 12.11

...più che gli infortuni che hanno certo pesato ma in fondo ce li hanno tutti....  a noi manca ancora quel passo (forse anche mentale da grande squadre.. stile Inter attuale...)  ...in cui c'è davvero attenzione al dettaglio... a sfruttare le palle inattive e non farsi fregare da gol da polli... perchè in realtà la nostra difesa quest'anno è stata davvero ottima...  ma ottima tanto... tranne delle pollastrate inconcepibile per questi livelli...  e se è vero che qualche distrazione capita a tutti (come gli infortuni...) prendere gol quasi solo su nostre dormite o stupidate è deleterio....   migliorare la concentrazione e l'approccio alle partite...  secondo me è l'ultimo passo che ci manca...  e soprattutto la COSTANZA di farlo per un intero campionato...  perchè riuscissimo ad essere sempre l'Atalanta EUROPEA...  beh... già quest'anno lo Scudo sarebbe stato nostro....  

thealamo
17 Aprile 2025 | 09.32

ho un dubbio (da uno nato e cresciuto sui VECCHI campi de la Singonia , in terra e......poca erba, duri, quasi mai soffici, senza insidie che nn fossero visibili.....) ma...

il fatto che oggi ci alleni (tanto) e giochi sul sintetico...nn ha nefaste conseguenze????

mah....................................

Ai dutur l'ardua sentenza.....

Longuelo

In risposta a: thealamo

17 Aprile 2025 | 09.45

Ciao, potrebbe anche essere quello che dici, però poi se ci pensiamo bene i tre crociati si sono rotti sempre in partita e sempre su campo in erba naturale (Kola e Scalvini a Bergamo, Scamacca a Parma)

thealamo

In risposta a: Longuelo

17 Aprile 2025 | 10.36

...l'usura si manifesta nello sforzo massimo....

Briske

In risposta a: thealamo

17 Aprile 2025 | 09.49

Il dubbio è venuto anche a me.

maurom72

In risposta a: thealamo

17 Aprile 2025 | 09.53

Non sapevo che fossero in sintetico i campi, o alcuni campi, di Zingonia. Se è così, allora ti dico assolutamente si per me. 

beppuccio

In risposta a: thealamo

17 Aprile 2025 | 09.56

Ci si allena tanto a Zingonia,ma di solito,i nostri si allenano sempre sui campi in erba (vera non sintetica).👋🏼🇪🇪

thealamo

In risposta a: beppuccio

17 Aprile 2025 | 10.37

grazie Beppe

maurom72

In risposta a: beppuccio

17 Aprile 2025 | 19.46

Grazie 

TREINEROBLU

In risposta a: thealamo

17 Aprile 2025 | 10.05

Per gli infortuni di natura traumatica o dovuti ad una cattiva rotazione del ginocchio, non credo si debbano attribuire colpe ai preparatori, mentre per gli infortuni muscolari qualche dubbio lo possiamo avere.

Castigamatti
17 Aprile 2025 | 09.14

Sì ma sta cosa della sfortuna anche basta. Ma perlomeno prendere in considerazione il fatto che possa esserci qualche "colpa"? Sia chiaro, non sto puntando il dito contro nessuno, ma girarsi dall'altra parte ogni volta con la scusa della sfiga onestamente e dopo tutti questi caso qualche dubbio me lo fa venire.

Sergio1968

In risposta a: Castigamatti

17 Aprile 2025 | 09.19

se un giocatore si rompe un legamento è colpa di qualcuno??? Questa non l'avevo mai sentita ...

Castigamatti

In risposta a: Sergio1968

17 Aprile 2025 | 09.45

Se a te se ne rompono 5 di crociati in meno di un anno e agli altri no, è solo sfortuna? Questa l'avevo già sentita...

Tony1907

In risposta a: Castigamatti

17 Aprile 2025 | 11.36
Per gli infortuni muscolari sono d'accordo che non è solo sfortuna, ma i crociati e la spalla lussata di Scalvini secondo me sono sfiga, in quanto derivano da traumi. Ovviamente non sono un fisioterapista e tanto meno un medico, quindi potrei sbagliare, ma la mia idea è questa.
firefox78

In risposta a: Sergio1968

17 Aprile 2025 | 09.52

uno no.... tre in una stagione comincia a venirmi qualche dubbio......

Mome

In risposta a: Castigamatti

17 Aprile 2025 | 09.25

Se ci fosse qualche errore rilevato nella preparazione dei giocatori o la responsabilità di qualcuno, all' interno della società ne sarebbero già consapevoli. Certo non sarebbe il caso di spiattellarlo ai giornali, questi si sono panni da lavare in famiglia.