12/10/2024 | 19.26
16

Cronaca di AlbinoLeffe-Atalanta Under 23 2-2, Vlahovic e il "baby" Artesani firmano la rimonta della Dea nel derby bergamasco di Serie C

È tempo di derby per l’Atalanta U23, che sabato 12 ottobre alle 17.30 scenderà in campo a Zanica per la sfida con l’AlbinoLeffe. L’incontro è valido per la 9ª giornata di Serie C NOW.

Le formazioni ufficiali:

AlbinoLeffe (3-5-2): Marietta; Borghini, Boloca, Baroni; MunariParlati, Astrologo, Parlati, Gusu; Zoma, Mustacchio. A disposizione: Facchetti, Taramelli, Giannini, Potop, Zambelli, Longo, Capelli, Agostinelli, Ricordi, Evangelisti, Angeloni, Bosia, Freri. Allenatore: Giovanni Lopez.

Atalanta U23 (3-4-2-1): Dajcar; Del Lungo Comi, Bernasconi; Bergonzi, Gyabuaa, Panada, Ghislandi; Sodero, Fiogbe; Vlahovic. A disposizione: Pardel, Bertini, Tornaghi, Muhameti, Obrić, Tavanti, Ghezzi, Scheffer, Alessio, Mencaraglia, Artesani, Idele, Chiwisa. Allenatore: Francesco Modesto.

Calcio d'inizio alle ore 17:30


PRIMO TEMPO

2' gran parata di Marietta che nega la rete a Vlahovic! Dea subito pericolosa con il suo bomber.

4' Bernasconi prova a rendersi pericoloso con un'azione in solitaria sulla sinistra, esce bene Marietta che fa suo il pallone.

7' gioco momentaneamente fermo, Bergonzi è rimasto a terra dolorante dopo un brutto contrasto con un avversario.

11' cambio forzato per la Dea: Bergonzi non ce la fa a proseguire, pronto Scheffer.

13' GOL DELL'ALBINOLEFFE! GOLAZO DI ZOMA! Del Lungo prova ad allontanare di testa un cross di Astrologo dalla sinistra, ma il pallone arriva dritto al numero 10 bluceleste. Zoma si coordina e lascia partite un destro potentissimo calciando di prima intenzione: pallone sotto all'incrocio dei pali, niente da fare per Dajcar.

18' Vlahovic prova a calciare sebbene disturbato dalla marcatura strettissima di Boloca, pallone fuori.

20' punizione da posizione defilata per l'AlbinoLeffe, Fossati va diretto in porta ma il pallone non scende abbastanza.

22' ammonito Mustacchio per fallo in ritardo su Sodero.

31' corner dalla sinistra dell'AlbinoLeffe, ottima uscita di Dajcar che allontana smanacciando.

33' giallo anche per Comi.

37' bel contropiede in solitaria di Mustacchio che a tu per tu con Dajcar si lascia ipnotizzare dal portiere della Dea.

45' saranno 4 i minuti di recupero.

45+2' ammonito Zoma.

45+4' finisce 1-0 il primo tempo, decide per ora il super gol di Zoma.

SECONDO TEMPO

45' si ricomincia con un cambio tra le fila della Dea: debutto tra i professionisti per Artesani, dentro al posto di Sodero.

47' Ghislandi svirgola dal limite dell'area, palla altissima.

50' Candas salta Munari e calcia sul primo palo, respinge Marietta.

51' bello strappo di Panada che poi prova a imbeccare Vlahovic, senza successo.

52' super uscita di Marietta a fermare Vlahovic.

53' GOL DELL'ALBINOLEFFE! PARLATI! Contropiede bluceleste sugli sviluppi di un corner per la Dea. Zoma si fa tutto il campo saltando prima Scheffer e poi Gyabuaa, arriva sul fondo e crossa in mezzo. Il pallone attraversa tutta l'area di rigore e arriva a Parlati, che si coordina e calcia in acrobazia trovando il gol del doppio vantaggio seriano.

59' splendido pallone di Gyabuaa per Vlahovic, che a tu per tu con Marietta, spreca tutto calciando fuori.

60' doppio cambio per la Dea: entrano Obric e Idele per Comi e Fiogbe.

61' subito pericoloso Obric su corner, ma il suo stacco di testa viene deviato nuovamente in calcio d'angolo.

66' cambio AlbinoLeffe: esce Munari per far spazio a Evangelisti.

69' tentativo di Gusu deviato in angolo da Scheffer.

69' ultimo cambio per Modesto: fuori Scheffer per Alessio.

72' GOOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! VLAHOVIC! Fallo su Artesani sulla trequarti, ma il pallone lo raccoglie Vlahovic e l'arbitro concede il vantaggio. Il serbo allarga per Alessio che chiude il triangolo liberando il serbo con il tacco. Il numero 99 con la massima freddezza stoppa, se la sposta e calcia. Accorcia le distanze la Dea!

75' cambio per i padroni di casa: fuori Mustacchio, entra Longo.

76' bella azione personale di Zoma che scappa via in velocità inseguito da Del Lungo. Stavolta la stella dei blucelesti mastica la conclusione, facilitando la parata di Dajcar.

77' altra sostituzione per i seriani: esce Zoma, entra Agostinelli.

80' GOOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! ARTESANI! Non poteva sognare un esordio migliore l'ex talento del Como. Splendida azione di Gyabuaa che parte largo a sinistra e poi si accentra entrando in area di rigore. Il capitano della Dea viene contrastato, forse in maniera irregolare, ma il pallone lo raccoglie il classe e la piazza nell'angolino con potenza e precisione.

86' ammonito Panada.

89' Parlati serve Longo che calcia malissimo, palla fuori.

90' saranno 4 i minuti di recupero.

90+4' finisce qui, si chiude con un pirotecnico 2-2 il derby bergamasco di Serie C. La Dea rimonta il doppio svantaggio grazie alla rete del solito Vlahovic e alla prima gioia tra i professionisti del 2007 Artesani, al debutto con l'Under 23. Gol e spettacolo a Zanica.

By Paglia
16 commenti
beppuccio
12 Ottobre 2024 | 20.08

Vorrei ricordare agli amici del sito che oggi,per impegni di Nazionale,mancavano 6 ragazzi che di solito,sono titolari.La società poteva chiedere il rinvio della gara e non lo hanno voluto chiedere.Il livello delle terne in C è scadente.Io ero in linea sull’azione del primo gol loro.L’assistente non ha visto il metro di fuorigioco all’inizio dell’azione e alla fine fallo clamoroso su Giabua,che poteva costarci caro.Bel recupero e finalmente un buon numero di tifosi nel settore ospiti.😁🤚🏻🇪🇪

Alpeggio

In risposta a: beppuccio

13 Ottobre 2024 | 07.19

concordo sulla terna arbitrale, non sanzionare nemmeno con un giallo l'intervento killer su Bergonzi è da principianti

Gustavsson

In risposta a: Alpeggio

13 Ottobre 2024 | 10.20

Più che principianti direi estranei al gioco del calcio, gente che non "conosce" il gioco e le sue dinamiche.

Credo che purtroppo molti aspiranti arbitri si accostino al calcio soltanto da tifosi "televisivi" o "digitali", senza aver mai nemmeno messo quelle che un tempo erano le scarpe chiodate (coi chiodi che talora ti entravano nella pianta dei piedi...).

Un minimo di conoscenza pratica ci vorrebbe, sarebbe indispensabile, a mio avviso.

L'intervento su Bergonzi era chiaramente "arancione" per chiunque abbia giocato anche a livelli bassissimi.

Bulbo80
12 Ottobre 2024 | 19.32

Albinoleffe veramente poca cosa..certo che x almeno 60 minuti la dea non c'era e parecchi palloni buttati nel mezzo del campo a dir poco sanguinosi avrebbero fatto sbroccare qualsiasi allenatore..errori da scuola calcio..

fortunatamente l'ultima mezz'ora è stata migliore e tra i subentrati e un po di adrenalina siamo riusciti a limitare i danni con un pareggio che x quello che ho visto oggi era il risultato più giusto..

con un po di voglia e concentrazione in più avremmo asfaltato questo Albinoleffe..

Alpeggio
12 Ottobre 2024 | 19.30

partita divertente in uno stadio tutto esaurito, bella lì! ..noi un po' inconsistenti in attacco fino al 70°, quando l'albinoleffe ha avuto un calo drastico e noi siamo saliti in cattedra.. se ci credevamo un po' di più potevamo anche provare a ribaltarla, ma alla fine il pareggio è il risultato più giusto... Zuma davvero tanta roba, ventenne velocissimo e molto tecnico, se fossi nell'Atalanta un pensierino per gennaio su di lui lo farei!

marcodea61bg
12 Ottobre 2024 | 18.28

Spero tolga Comi perché è a forte rischio di secondo giallo. Per il resto manca qualità. Speriamo che Panada inventi qualcosa.

Clod1907
12 Ottobre 2024 | 18.24

La qualità non basta se non c'è garra di squadra. Anche i falli fatti dimostrano frustrazione. 

Altra lezione anche oggi. 

Dai prima o poi la impareranno.

Coraggio. 

erasmus

In risposta a: Clod1907

12 Ottobre 2024 | 20.49

Concordo pienamente giocano con troppa sufficienza, l'uno che ci mette l'anima è Gyabua, simil De Roon.

Kejo
12 Ottobre 2024 | 18.24

Nel primo tempo un eurogol in mezzo al nulla. Assenze forse determinanti e ingressi sotto tono . Vlhaovic in versione svogliata con Boloca che lo sovrasta . Ma c’è il secondo tempo…. 

maxibon63
12 Ottobre 2024 | 18.13

U23 oggi molto scarsa. Sara' x tutte le assenze ma veramente poca cosa.

Marcutio

In risposta a: maxibon63

12 Ottobre 2024 | 18.21

Ma alla fine chi manca?

jacomino

In risposta a: Marcutio

12 Ottobre 2024 | 18.32

Navarro Vavassori Cassa Manzoni de nipoti obric 

Marcutio

In risposta a: jacomino

12 Ottobre 2024 | 18.56

Grazie, a occhio il grosso in campo sono giocatori che giocano titolari o subentrano sempre.

Barbie
12 Ottobre 2024 | 17.52

l' Albinoleffe quest' anno è una buona squadra.

ha passato alcuni anni che si è salvato all' ultima giornata,una volta al playout, quest' anno sembrano forti

Evair.67
12 Ottobre 2024 | 17.09

Domanda per chi segue più di me: dove gioca Cortinovis? Grazie. 

zizzi1955

In risposta a: Evair.67

12 Ottobre 2024 | 17.14

Sono a Zanica. Oggi nemmeno in panchina. Sinceramente sono molto dispiaciuto per il ragazzo. Pensavo che facesse una carriera diversa e migliore. Boh .