08/12/2024 | 15.00
8

Cronaca di Arzignano-Atalanta Under 23 3-1, Serie C: che batosta per la Dea

L'Atalanta Under 23 torna in campo per la 18ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25. Allo stadio Tommaso Dal Molin, la Dea affronta l'Arzignano.

(foto Atalanta Under 23 twitter)

Le formazioni ufficiali:

Arzignano: Boseggia, Rossoni, Lakti, Cerretelli, Lunghi, Cariolato, Antoniazzi, Boffelli, Milillo, Mattioli, Verduci. A disposizione: Manfrin, Zanella, De Zen, Bordo, Menabò, Benedetti, Barba, Stefanoni, Boccia, Nepi. Allenatore: Giuseppe Bianchini.

Atalanta U23: Pardel, Del Lungo, Gyabuaa, Panada, Ghislandi, Obrić, Manzoni, Scheffer, Bernasconi, Artesani, Vlahović. A disposizione: Bertini, Dajcar, Masi, Muhameti, Comi, Renault, Alessio, Cassa. Allenatore: Francesco Modesto.

-

PRIMO TEMPO

1' calcio d'inizio.

1' subito pericolosa la Dea che parte fortissima e guadagna immediatamente un corner dalla destra.

3' gran tiro di Panada, si oppone Boseggia con un super intervento.

6' altra occasione per i nerazzurri con Milillo costretto a liberare l'area sul pericolosissimo cross di Scheffer. Nuovo corner per i bergamaschi.

11' probabile distorsione al ginocchio per Antoniazzi, a terra da qualche minuto dopo un contrasto di gioco. Arzignano che dovrà spendere un cambio per sostituire il centrocampista, uscito dal campo in barella.

13' GOL ARZIGNANO! CERRETELLI! Schema su calcio di punizione dei padroni di casa che passano avanti dopo neanche un quarto d'ora grazie al mancino dalla distanza del centrocampista in maglia 8.

14' cambio Arzignano: entra Bordo per l'infortunato Antoniazzi.

22' ammonito Ghislandi per fallo su Lakti. Intervento in scivolata in netto ritardo, giallo inevitabile.

32' GOL ARZIGNANO! BORDO! Raddoppiano i padroni di casa, proprio con il neo entrato. Mancino potente che si insacca alle spalle di un incolpevole Pardel. Cinico l'Arzignano: due conclusioni, due reti. Gelata la difesa atalantina.

35' bel tentativo di Ghislandi direttamente su calcio di punizione. L'esterno della Dea calcia dalla distanza, ma il suo tiro dopo aver superato la barriera non centra lo specchio della porta.

45+2' ammonito anche Lunghi.

45+2' bel colpo di testa di Manzoni, palla di poco alta.

45+2' fine primo tempo, Arzignano avanti per 2-0.

SECONDO TEMPO

46' inizia la ripresa.

47' subito una grande parata di Pardel su Mattioli, protagonista di un bel contropiede.

53' doppio cambio per la Dea: entrano Cassa e Alessio per Scheffer e Artesani.

54' GOL ARZIGNANO! MATTIOLI! L'attaccante trova il suo quinto gol in campionato ribadendo a rete la conclusione dalla distanza di Verduci stampatasi sul palo alla sinistra di Pardel. Risultato che inizia a farsi pesante, 3-0 Arzignano.

60' ci prova Manzoni, pallone alto sopra la traversa.

69' cambi per i padroni di casa: entrano Benedetti, Boccia e Barba, escono Cerretelli, Mattioli e Cariolato.

71' calcia Ghislandi da posizione defilata, pallone di poco a lato.

73' ammonito Manzoni.

74' giallo anche per Barba. Partita molto nervosa ora.

76' cambio per l'Atalanta: entra Muhameti per uno zoppicante Gyabuaa, costretto ad uscire per un problema fisico.

86' tentativo di Alessio, para senza problemi Boseggia

87' ammonito Obric.

87' cambio Arzignano: entra Stefanoni per Lunghi.

90+1' sostituzione Dea: esce Panada per Comi.

90+3' GOL DELL'ATALANTA! VLAHOVIC! Alla prima vera occasione creata per il suo bomber, la Dea si sblocca. Bellissimo cross di Bernasconi a pescare la testa del serbo che stacca bene tra due difensori, anticipa l'uscita di Boseggia e accorcia le distanze. Un gol inutile, se non per le statistiche.

90+3' finisce qui, l'Atalanta under 23 viene battuta per 3-1 da un Arzignano più cinico, grintoso e solido. Dea veramente in difficoltà, capace di segnare soltanto a fine recupero con il solito Vlahovic.

By Paglia
8 commenti
sono atalantino dal 1984
08 Dicembre 2024 | 19.17

L' allenatore dell' U23 è Modesto di nome e di fatto....

giuliano70
08 Dicembre 2024 | 18.57

Brutta imbarcata, riprendersi il prima possibile.

Alpeggio
08 Dicembre 2024 | 18.21

Da qualche tempo l'U23 più che l'Atalanta dei grandi mi sembra la fiorentina di Italiano: difesa altissima a centrocampo e infilate (subite) continue... urge sistemare qualcosa,  un po' più di equilibrio non guasterebbe 

gatomiguel

In risposta a: Alpeggio

09 Dicembre 2024 | 15.27

...se non hai disponibili i due che saltano l'uomo devi cambiare gioco. 2 partite 6 azioni avversarie 6 gol....anche gli altri non sono fessi...si difendono in 9 ed ..al passaggio errato scattano in ripartenza in 4 (contro 3)

moreto
08 Dicembre 2024 | 18.20
due sconfitte che devono far ripensare la fase difensiva di tutta la squadra che precedentemente era già un po troppo spregiudicata e già predisponeva a subirte gol in fotocopia e per lo più sempre su ripartenze degli avversari con molto campo libero a disposizione. Poi oggi magari i gol subiti hanno avuto caratteristiche e sviluppi diversi, ma una certa fragilità nella gfase difensiva c'è da inizio anno,gli avversari lo sanno e scelgono tutti in modo marpione, di "lasciarci giocare" per colpirci di conseguenza
marcodea61bg
08 Dicembre 2024 | 17.20

Premessa necessaria: i numerosi infortunati limitano le scelte però i giocatori già devono concedere agli avversari  un netto divario di esperienza. Se poi li si fa giocare fuori ruolo. Non ha colpe sui gol ma fare giocare in difesa Bernasconi quando hai in panchina Masi e Comi mi sembra autolesionistico. E magari dare qualche schema alla squadra. Loro sono andati in attacco 3 volte e hanno messo 3 volte un loro uomo libero di calciare, noi tanto possesso palla ma zero azioni degne di nota. Vlahovic mai servito e solo cross (oltretutto calciati male) con loro che hanno il 57 difensore centrale che è un armadio. E poi in serie C bisogna tirare fuori le pa..e.

Cavernago69
08 Dicembre 2024 | 17.03

Due brutte battute d’arresto tra Padova e Arzignano. Squadra molle e davvero deconcentrata. Sembrano un po’ tutti fuori condizione. Necessario resettare e ripartire e giocare con maggiore grinta e determinazione. 

Kejo
08 Dicembre 2024 | 15.35

Bene ma non benissimo….si impara