Cronaca di Giana Erminio-Atalanta Under 23 2-1, Serie C: non basta Lonardo, vincono i biancazzurri
L'Atalanta Under 23 torna in campo per riscattarsi dopo tre sconfitte consecutive. Allo stadio "Città di Gorgonzola", i nerazzurri affrontano la Giana Erminio nella 27ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25.
Le formazioni ufficiali
Giana Erminio: Mangiapoco, Nichetti, Ferri, Pinto, Tirelli, Lamesta, Colombara, De Maria, Stuckler, Caferri, Previtali. A disposizione: Pirola, Moro, Montipò, Capelli, Marotta, Ballabio, Avinci, Pala, Pirotta, Bassanini, Buzzi, Piazza, Renda. Allenatore: Andrea Chiappella.
Atalanta U23: Vismara, Del Lungo, Gyabuaa, Panada, Vavassori, Obrić, Alessio, Bernasconi, Navarro, Bergonzi, Lonardo. A disposizione: Pardel, Dajčar, Berto, Pounga, Comi, Ghislandi, Ceresoli, Scheffer, Mencaraglia, Artesani, Peli, Soppy. Allenatore: Francesco Modesto.
Calcio d'inizio alle ore 17.30.
PRIMO TEMPO
1' è iniziata la gara, primo possesso per la Dea.
5' partenza razzo per i nerazzurri, subito molto pericolosi davanti con un ispiratissimo Vavassori.
9' ci prova Lonardo, palla fuori. Buon avvio anche per il centravanti ex Sambenedettese, alla prima da titolare.
12' ammonito Obric per un fallo su Tirelli.
14' GOL DELLA GIANA ERMINIO! NICHETTI! Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Pinto pesca Nichetti che si coordina e calcia al volo col destro battendo Vismara. Padroni di casa avanti grazie al primo tiro in porta.
19' ammonito Previtali per un'evidente trattenuta su Vavassori che stava scappando via nuovamente sulla sinistra.
21' ammonito anche De Maria per un fallo su Bergonzi.
23' altra grande giocata di Vavassori che su un suggerimento di Panada controlla, si accentra superando un avversario in dribbling e poi calcia chiudendo sul primo palo. Ottima risposta di Mangiapoco a salvare in corner.
25' tentativo di Navarro che calcia troppo sbilanciato. Corpo all'indietro, pallone alle stelle, ma non era facile.
31' GOL DELLA GIANA ERMINIO! TIRELLI! Lamesta recupera palla, grande strappo, poi lancia Caferri sulla destra. L'esterno supera Vavassori e mette in mezzo per Tirelli che si coordina e calcia di prima intenzione col destro, battendo nuovamente Vismara. La Dea sta facendo la partita, ma la Giana si dimostra ancora una volta più cinica rispetto ai bergamaschi.
45' fine primo tempo, 2-0 per la Giana.
SECONDO TEMPO
46' inizia la ripresa, nessun cambio da ambo le parti.
48' ci prova Alessio sul primo palo, blocca Mangiapoco.
53' tentativo di Pinto in rovesciata, pallone fuori di un soffio.
56' gran palla di Vavassori per Bergonzi sul secondo palo, para ancora Mangiapoco.
59' splendido tiro a giro di Stuckler che cerca il legno lontano, mancando la porta per questioni di centimetri.
63' doppio cambio Dea: dentro Ceresoli e Soppy per Bernasconi e Bergonzi.
64' cambi Giana: entrano Capelli e Marotta per Tirelli e Pinto.
67' il cross fuori misura di Soppy si trasforma in un tiro con una traiettoria insidiosa, Mangiapoco manda in corner. Sugli sviluppi dello stesso, Previtali difende stoicamente murando col corpo la conclusione di Lonardo.
72' entra Piazza per Colombara nei padroni di casa.
75' GOL DELL'ATALANTA! LONARDO! Il classe 2005 risolve una mischia in area riuscendo a trovare la via del gol dopo l'ennesimo salvataggio di Mangiapoco a negare al gol di tacco a Vavassori.
85' altri due cambi per la Dea: entrano Artesani e il debuttante Puonga, fuori Obric e Gyabuaa.
89' tiro dalla lunga distanza di Pounga, pallone fuori.
90+2' cross teso di Ceresoli dalla sinistra, Mangiapoco blocca.
90+4' ammonito Del Lungo. Era diffidato, salterà il derby con l'AlbinoLeffe.
90+5' finisce 2-1 allo stadio "Città di Gorgonzola", la Giana Erminio si impone sull'Atalanta Under 23. Nerazzurri molto propositivi sin dai primi minuti del match, ma mancano di concretezza. Molto più cinica la squadra di casa che trova due reti su due tiri in porta nei primi 45'. Nella ripresa la Dea non molla e prova a riaprirla fino all'ultimo, ma la rete che accorcia le distanze arriva soltanto al 75' con Lonardo, al primo gol tra i professionisti in carriera. Nel finale c'è spazio anche per il debutto del centrocampista classe 2006 Pounga.
