01/09/2024 | 19.55
42

Cronaca di Novara-Atalanta U23 0-3, Serie C: apre Vavassori, chiude la doppietta di Vlahovic


Prima gara stagionale in trasferta per l'Atalanta Under 23, oggi in campo allo stadio “Silvio Piola” contro i padroni di casa del Novara. Sfida valida per la 2ª giornata del campionato di Serie C Now 2024/25.

Le formazioni ufficiali:

Novara (3-5-2): Minelli; Lancini, Bertoncini, Khailoti; Ghiringhelli, Di Munno, Ranieri, Calcagni, Agyemang; Morosini, Ongaro. A disposizione: Negri, Desjardins, Migliardi, Cancola, Riccardi, Gerardini, Brkic, Donadio, Khailoti, Cannavaro, Koblar, Camolese, Ganz, Basso. Allenatore: Giacomo Gattuso

Atalanta U23 (3-4-1-2): Dajcar; Bergonzi, Tornaghi, Navarro; Ghislandi, Gyabuaa, Panada, Bernasconi; Manzoni; Vlahović, Vavassori. A disposizione: Zanchi, Bertini, Del Lungo, Kraja, Muhameti, De Nipoti, Fiogbe, Comi, Obric, Fiogbe, Alessio, Cassa, Sodero, Idele. Allenatore: Francesco Modesto.

Calcio d'inizio alle ore 18:00.

-

PRIMO TEMPO

1' si comincia.

6' ammonito Gyabuaa.

7' prima occasione per la Dea: bella tringolazione tra Vavassori e Vlahovic, poi il serbo calcia bene in porta trovando un'ottima risposta di Minelli.

10' pressing alto dell'Atalanta che inizia a far vacillare il possesso palla sterile degli uomini di Gattuso.

16' TRAVERSA NOVARA! La gran punizione dal limite calciata benissimo da Calcagni fa tremare l'incrocio dei pali della porta difesa da Dajcar.

23' tiro da fuori di Panada, palla altissima.

24' cooling break.

26' cambio forzato per il Novara: non ce la fa a proseguire Agyemang, entra Migliardi.

29' ripartenza fulminea dei padroni di casa con Di Munno che scappa via in velocità e poi, a tu per tu con Dajcar, calcia alto.

33' GOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! VAVASSORI! Terzo gol tra i professionisti per il classe 2005 che prima rientra sul destro saltando secco un avversario, poi calcia in porta con potenza e precisione infilando Minelli.

42' Atalanta in pieno controllo della gara.

45' cross basso teso dalla destra di Manseri che taglia tutta l'area di rigore fino a pescare Ongaro sul secondo palo, fermato alla grande da Ghislandi che salva in corner.

45+2' Vlahovic vede Minelli fuori dai pali e prova l'eurogol calciando direttamente da centrocampo, palla fuori di un soffio.

45+3' fine primo tempo, 1-0 per l'Atalanta. Terzo centro in tre gare con l'Under 23 per Vavassori, che si conferma il giocatore più pericoloso dei bergamaschi.


foto atalanta.it

SECONDO TEMPO

46' cambio per il Novara: entra Donadio per Ranieri

48' zampata di Ongaro su assist di Donadio, palla fuori di un nulla. Parte fortissimo il Novara.

49' scintille tra Gyabuaa e Lancini, l'arbitro richiama entrambi senza estrarre cartellini.

53' bella chance per Morosini che calcia alto da buona posizione.

55' triplo cambio per la Dea: fuori Ghislandi per Del Lungo, Gyabuaa per Muhameti e Vavassori per Cassa. Ora Bergonzi scala sulla fascia destra con Del Lungo schierato ovviamente in difesa. 

59' GOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! VLAHOVIC! Contropiede perfetto del'Atalanta. Cassa serve il numero 99, bravo a bucare Minelli che aveva provato ad intervenire in uscita sul serbo.

61' cambio Novara: entra Ganz per Ongaro.

75' GOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! VLAHOVIC! Doppietta per il serbo. Ottimo break di Bergonzi che ruba palla, la porta fino al limite dell'area e poi apre per Vlahovic. Il numero 99 si accentra dalla destra e poi la piazza con l'esterno mancino.

76' doppio cambio per il Novara: entrano Basso e Gerardini per Di Munno e Manseri.

77' incredibile salvataggio con il petto di Bergonzi che nega il gol a Ganz, intercettando il pallone proprio sulla linea di porta.

80' sostituzione Atalanta: esce Manzoni per far spazio a De Nipoti.

87' ultimo cambio per la Dea: debutto per Alessio, esce un super Vlahovic.

90' saranno 3 i minuti di recupero.

90+3' finisce qui, primo successo per l'Atalanta Under 23 in questo campionato di Serie C. Vittoria netta dei bergamaschi, bravi ad imporsi sul Novara per 3-0 grazie alla rete del solito Vavassori e alla doppietta del bomber Vlahovic.

By Paglia
42 commenti
erasmus
02 Settembre 2024 | 10.03

Paglia mi sai dire che fine ha fatto Castiello mi sembrava forte, a tuo parere cosa ha Soulemana più  di Gyabua a me piace molto di più il secondo.

Paglia

In risposta a: erasmus

02 Settembre 2024 | 14.03

Castiello è in under 18, Sulemana per me non ha niente più di Gyabuaa.

PONCHIA
02 Settembre 2024 | 08.28

Divertente veder giocare l'under23! Idee sparse dopo la partita di ieri:

Vlahovic diventerà un bel giocatore, è già a buon punto anche fisicamente ed è quasi sprecato in serie C, non escludo a gennaio possa fare un salto verso altri lidi più consistenti (B o estero) 

Navarro leggero fisicamente, ma tanta roba. 

Gyabuaa e Bergonzi potrebbero diventare l'anima della squadra, forse non da categorie superiori ma in un gruppo da bassa B/alta C ci stanno benissimo. 

Manzoni, Tornaghi, Vavassori e Dajcar per me sono quelli che hanno più bisogno di giocare lì e di fare esperienza in C per unire quantità a qualità che sembrano buone. 

Quello che un po' mi fa storcere il naso é Panada, ma sarò curioso di rivederlo più avanti. 

Paglia

In risposta a: PONCHIA

02 Settembre 2024 | 14.04

Bergonzi per me in C è sprecato, merita una B anche bassa ma la merita

PONCHIA

In risposta a: Paglia

02 Settembre 2024 | 17.19

Penso anche io, ma al tempo stesso non pare da A. Alla fine diventare "il nonno" di un'Atalanta U23 potrebbe essere una bella prospettiva tutto sommato, rimarrai tra B e C ma in un ambiente di alto livello!

SOTAONOTER
01 Settembre 2024 | 23.25

DIDI' ,VAVA',BUM,BUM !!!

VAN VLAHOVIC,BUM,BUM !!!

Cri08
01 Settembre 2024 | 23.02

L'anno scorso gasp vlahovic non lo ha mai portato in prima squadra nonostante segnasse pure ad occhi chiusi, testa in giu, mentre faceva una capriola, roteando su una mano sola e cantando Bohemian Rhapsody meglio di Freddy Mercury. Quest'anno che è in under 23 sicuramente lo vedremo molto più spesso in prima squadra come vice retegui, specialmente se la prima squadra e la under 23 giocheranno in giorni diversi, così che nessuna si debba provare del giocatore. Probabilmente se non è l'anno prossimo è quello dopo ancora e  vlahovic sarà in iprima squadra.

Paci_Paciana
01 Settembre 2024 | 22.31

Ho visto Vlahovic giocare..il ragazzo è pronto per giocare con la prima squadra.. non cerchiamo quello che già abbiamo in casa… 


xanco75

In risposta a: Paci_Paciana

01 Settembre 2024 | 23.59

Che deficenti abbiamo a Zingonia che vedono tutti i giorni questi giocatori e non se ne sono mai accorti...!!!!!

Mazure
01 Settembre 2024 | 22.07

Tutti a dire "non ha il fisico" oppure "deve mettere massa"  Poi la massa la mettono e ci si lamenta dei troppi infortuni muscolari.

louis1911
01 Settembre 2024 | 21.59

Abbiamo cercato la seconda punta dappertutto per scoprire che ce l'abbiamo gia'.

Brasa
01 Settembre 2024 | 21.04

Vavassori sta dimostrando doti non comuni, ha segnato in 3 partite su 3...

Teniamolo d'occhio, in primavera mi sembrava un fenomeno e anche in c ha iniziato allo stesso modo

moreto

In risposta a: Brasa

01 Settembre 2024 | 21.37

Ciao BRASA

concordo : il ragazzo ha qualità ed è in un crescendo costante, va seguito perchè ne vale la pena !

moreto
01 Settembre 2024 | 20.50

e' indubbio che il fiuto del gol e la capacità realizzativa di Vlahovic è di primo livello. va solo aspettato dal punto di vista fisico/strutturale, ma questo il gol lo sente e a noi uno come lui da sfruttare anche solo nel finale di certe partite di prima squadra ci serve ed essendo che la lacuna numerica c'è ed è da colmare, facile che il GASP se lo porti con una cert a regolarità. Poi  a me  piace tantissimo CASSA . 

Tikal1968

In risposta a: moreto

01 Settembre 2024 | 21.15

Mi permetto di fare un commento stiamo aspettando da un ragazzo che ha già 20 anni che cresca dal punto di vista fisico strutturale….forse questo è il motivo perché nonostante abbiamo una seconda squadra in serie C che fa buoni risultati non porta nessun giocatore in prima squadra vedi la vecchia baldracca che porta ogni abio 3-4 giocatori della under 23 e li vende a peso d’oro 

Alpeggio

In risposta a: Tikal1968

01 Settembre 2024 | 21.22

Sono d'accordo... vlahovic sognerebbe già adesso in serie A, ha proprio il gol nel sangue,  inoltre se avete visto la partita di oggi vi acorgerete che a livello fisico i nostri sono già prontissimi 

moreto

In risposta a: Alpeggio

01 Settembre 2024 | 21.35

è uno dei compiti e del programma formativo del progetto UNDER23 quello di completare la crescita fisico/strutturale.

moreto

In risposta a: Tikal1968

01 Settembre 2024 | 21.34

ciao TIKAL

hai assolutamente ragione. Quando scrivo e faccio riferimento alla questione fisica/strutturale è solo perchè il gap ,sotto questo aspetto fra i nostri elementi settori giovanili e quelli di Francia/Inghilterra/Spagna/Germania e finanche Portogallo è evidentissima e penalizzante. Se ti ricordi il nostro SCALVINI il primo anno aggregato in pianta stabile alla prima squadra, aveva i cm ma era molto più, esile nella struttura. C'è voluto un programma specifico e personalizzato per completare e accrescere la sua struttura fisica e renderlo in grado, da difensore, di reggere la marcatura dal lato agonistico e muscolare di attaccanti fisicamente maturi e strutturati . Potrai notare ,se seguirai la Youth league in cui competeremo,come il gap sarà notevole a conferma di ciò che argomento.Sono gran pochi quelli che escono dalle nostre Primavere/academy che sono fisicamente pronti e maturi. Da noi negli ultimi anni cito , da questo punto di vista il solo Kulusewsky. Ripensa ,sempre come esempio , alle difficoltà incontrate su in inghilterra da Diallo che non sono certamente state di natura tecnica.  

Alpeggio
01 Settembre 2024 | 20.35

Un deciso passo avanti rispetto alla partita contro l'Alcione; abbiamo dimostrato che contro squadre che giocano a viso aperto come il Novara,  facciamo valere la nostra incredibile energia e fisicità; Vlahovic veramente tanta roba, con Vavassori creano una coppia davvero formidabile; adesso dobbiamo migliorare il nostro palleggio per "aprire" squadre che giocano 11 uomini dietro la linea della palla come l'Alcione Milano 

Mark07
01 Settembre 2024 | 20.26

Un Vlahovic cosi' qualche spezzone di partita in prima squadra se lo merita...

Mapi-BA
01 Settembre 2024 | 20.15

Grande partita dei nostri ragazzi!

👏👏👏

Newetrago
01 Settembre 2024 | 20.09

A proposito di vice retegui…..

lukaBG
01 Settembre 2024 | 20.09

Tanta roba questa under 23… se alcuni giocatori non li prende la prima squadra come già successo faranno un grande campionato secondo me!

TuttalaVitaconTe
01 Settembre 2024 | 20.04

Ma il CATALANO???!!!!.......parliamone....

doinel1907
01 Settembre 2024 | 20.02

Gli attaccanti sono in casa………,e pure un buon centrocampista che sa impostare




CREMARCO63
01 Settembre 2024 | 19.47

Segnalo l'ottima prova di Navarro come terzino sinistro, dà la sensazione di superiorità 

Paglia

In risposta a: CREMARCO63

01 Settembre 2024 | 19.48

Sta giocando come braccetto nella difesa a 3, insieme a Tornaghi e Bergonzi (poi scalato avanti con l'ingresso di Del Lungo). Alto a sinistra c'è Bernasconi

CREMARCO63

In risposta a: Paglia

01 Settembre 2024 | 20.05

Si volevo indicare la zona di competenza, la sinistra 

Alpeggio

In risposta a: Paglia

01 Settembre 2024 | 20.37

Bernasconi altro futuro Palestra,  con una tecnica ancora migliore 

Brasa

In risposta a: Alpeggio

01 Settembre 2024 | 21.02

Bernasconi ha 21 anni, forse un po' troppo grande per sperare nello step di crescita per la prima 

bombo71

In risposta a: Brasa

01 Settembre 2024 | 21.11

Mi sembra lo abbiano riscattato dalla Cremonese quest'anno. Evidentemente ci credono che possa fare lo step, se no lo lasciavano sotto i torrazzi.

jacomino
01 Settembre 2024 | 19.41

Non ha ancora il fisico , però la porta vlahovic la sente.

Chissà che possa davvero ritagliarsi uno spazio anche in prima squadra 

Paglia

In risposta a: jacomino

01 Settembre 2024 | 19.44

è un vero bomber. Qualasiasi sia la categoria, qualsiasi siano gli avversari, lui fa gol. Lo faceva in Serbia, lo fa in Italia.

stevesteve

In risposta a: Paglia

01 Settembre 2024 | 19.49

Non abbiamo già in lui e Vavassori il vice Retegui ? Ciao 

jacomino

In risposta a: Paglia

01 Settembre 2024 | 20.07

Ho visto che è 1.84 quindi nemmeno piccolissimo (per lo standard Gasperiniano). Dalla ** sembra meno 

Bulbo80
01 Settembre 2024 | 19.39

cmq il Novara non meritava un passivo così netto secondo me..

lucanember
01 Settembre 2024 | 19.39

Non appena sono stati impiegati i ragazzi che sono stati aggregati alla prima squadra la differenza si è vista tutta....ribadisco che Vlahovic x me non sfigurerebbe in serie A

lupodelnord

In risposta a: lucanember

01 Settembre 2024 | 19.54

Vlahovic forse un poco leggero,magari qualche piccolo spezzone visto il fiuto potrebbe farlo

mauriveliter
01 Settembre 2024 | 19.24

Intervento da rosso su Bergonzi

lupodelnord
01 Settembre 2024 | 19.22

gran ripartenza e raddoppio,con il duo cassa -vlahovic

mauriveliter
01 Settembre 2024 | 18.44

Bravo Tornaghi. Ha subito il fallo e poi l'arbitro da il calcio d'angolo al Novara. Già una volta in primavera segnò prendendo un cazzotto dal portiere e il gol gli fu annullato che fischio a lui il fallo  È un perseguitato.

Rudolf76
01 Settembre 2024 | 18.36

Gol di Vavassori 

bel gol 🖤💙