Ma a parte töt, ol bel e ol bröt, quando sarà agibile sta Kürva Züd?
White
In risposta a: Oetzi Moro
23 Gennaio 2024 | 09.22
Per l'inizio del prossimo campionato
Oetzi Moro
In risposta a: White
23 Gennaio 2024 | 21.01
Grazie!
Clod1907
22 Gennaio 2024 | 19.06
La geometria del reticolo d'ombra della copertura sarà un bel problema, almeno per il primi tempo, per la pertita di sabato prossimo che si giocherà a partire dalle 15.00.
Pasodoble
In risposta a: Clod1907
22 Gennaio 2024 | 19.33
Dopo il caldo, la pioggia, l’orario, il calendario, trovato l’alibi per la prossima debacle
Oetzi Moro
In risposta a: Clod1907
22 Gennaio 2024 | 22.25
Ma dipende: a che ora é stata scattata sta foto? Poi magari c’è nuvoloso.
SOTAONOTER
22 Gennaio 2024 | 18.28
No non hai capito tu.Le tribune non si potevano toccare perché così ha deciso la sovrintendenza.Dico solo che mentre il valore di quella d'onore è chiaro ed assoluto,la salvaguardia della Giulio Cesare è meno comprensibile.Hanno deciso in tal senso e quindi il problema di viale Giulio Cesare non si pone.Avtebberobpotuto deviarlo se serviva.Comunque a me piace questo accostamento del nuovo con l'antico(fra quattro anni ne compirà 100).Lo renderà unico al mondo.Anzi a questo punto sarei per una reale valorizzazione della famosa facciata.Non si può nemmeno ammirare nella sua totalità perché la strada e le piante lo impediscono.Un mini anfiteatro di tre ,quattro gradini di fronte,ma dall'altro lato de viale , consentirebbe di vederla meglio,di fungere da piazzetta e luogo per piccoli spettacoli di strada.
SOTAONOTER
In risposta a: SOTAONOTER
22 Gennaio 2024 | 18.50
Scusate ho sbagliato la collocazione del post.
E' in risposta a VAN.
Scozia
22 Gennaio 2024 | 18.16
A chi si lamenta per il fatto che non si sia costruito uno stadio ex novo fuori città, oppure della capienza troppo bassa o ancora dell'estetica opinabile con quelle curve alte il doppio delle laterali, dico solo che se la società non avesse effettuato l'operazione di acquisizione e ristrutturazione dell'attuale stadio nel 2070 saremmo ancora qui (o meglio ci sareste voi, perchè io avrei già raggiunto la data di scadenza) a parlare dell'ennesimo mirabolante progetto finito in fumo. Quindi, pur con le pecche evidenziate da molti, accontentiamoci ed anzi accogliamo con entusiasmo il fatto di avere uno stadio moderno, coperto e dotato di tutti i servizi. Chiedere a Brescia se farebbero cambio con lo splendido Rigamonti by Lego ... Poi, se vogliamo entrare nel campo della fantasia, personalmente nel nostro "range di capienza" stravedo per lo stadio El Sadar dell'Osasuna, che secondo me dopo l'ultimo restyling del 2021 è esteticamente splendido ed a vederlo dà l'impressione di essere molto ma molto più capiente degli effettivi 23.576 posti. Dategli un'occhiata sul sito della società navarra.
Oiggaiv
In risposta a: Scozia
22 Gennaio 2024 | 19.03
Ciao Scozia, io sono uno di quelli che ritiene che un poco di capienza in più non avrebbe fatto male,la mia valutazione sui differenti livelli di coperture sono una conseguenza a questo fatto e non per l'estetica e comunque discorso da profano resta,che poi dopo 40 anni che sento parlare e aspetto come tutti uno stadio moderno è sottinteso che sia grasso che cola. :wpds_dealogo:
Lorenz67
22 Gennaio 2024 | 17.36
La "grande" notizia e' la conferma, per voce dell'AD, che la nuova curva sud ospitera' il tanto agognato "MUSEO" atalantino che personalmente, sapendo che custodira' la piu' grande e preziosa collezione di maglie storiche atalantine, non vedo l'ora di visitare!
Michele59
22 Gennaio 2024 | 16.46
Il parterre di tribuna rinascimento resta scoperto come adesso o vengono unite le coperture delle 2 curve in modo tale da coprire anche il parterre?
Scozia
In risposta a: Michele59
22 Gennaio 2024 | 17.34
Per quel che ne so no, non verranno unite le coperture delle due curve ma l'unico raccordo fra di esse sarà un'americana sulla quale verranno posizionate le nuove luci. Quindi l'unica soluzione per coprire la parte di gradinata attualmente scoperta sarebbe quella di mettere dei teli estensibili fra l'attuale coperture e l'americana, soluzione già adottata in qualche altro stadio. Ma non so n: se sia fattibile qui nel nostro né se la società abbia dei progetti al riguardo. La cosa più probabile è che tutto rimanga com'è ora.
Gian71
In risposta a: Michele59
22 Gennaio 2024 | 23.58
Un vero.peccato avere uno stadio bello moderno ma con un settore scoperto
Lorenz67
In risposta a: Michele59
23 Gennaio 2024 | 10.22
Spagnolo ad un incontro di tifosi rispose che sono consapevoli del problema e stanno studiando la miglior soluzione possibile per porvi rimedio, confessando al contempo che non e' di facile ed immediata soluzione .. sue parole
SOTAONOTER
22 Gennaio 2024 | 15.58
La facciata della tribuna rinascimento era sacrificabile, perché non ha niente di unico e di costruzioni di quel periodo e stile, l' Italia è piena.(vedi il vecchio tribunale di Bergamo)Per quanto riguarda invece la tribuna d'onore è bene ricordare che è stata, è e sarà sempre un vanto di Bergamo in quanto per l'Italia fu il primo manufatto in cemento di tali dimensioni.Si fu la prima copertura a sbalzo di 80x12 metri se non ricordo male.Un mio vecchio prof di tecnologia delle costruzioni la menzionava sempre con orgoglio, ricordando che prima di aprirla al pubblico fecero molto prove di carico perché non avendo riferimenti non sapevano se reggeva.Comunque i Percassi sono dei maestri delle ristrutturazioni e sono sicuro che alla fine uniformeranno i colori di entrambe le vecchie coperture.
VAN
In risposta a: SOTAONOTER
22 Gennaio 2024 | 16.50
Ma non avete ancora capito che per realizzare continuità con le nuove curve, ammesso di poter abbattere la "Rinascimento", avrebbero dovuto occupare con la nuova gradinata la larghezza di viale Giulio Cesare, con relativa sua deviazione? E, nell'ipotetico caso di abbattimento della"Coperta", andare, con la nuova, in sovrapposizione al Lazzaretto?
Scelta sbagliatissima confermare lo stadio in città (l'architetto Astengo già nel PRG del '68 ne aveva previsto la ricollocazione esterna, con mantenimento delle due tribune, di pista di atletica e campo per uso "amatoriale" e il resto a verde pubblico).
Commesso l'errore, la soluzione non poteva che essere quella in costruzione. Peccato! Amministratori incapaci!
Clod1907
In risposta a: VAN
22 Gennaio 2024 | 17.24
Farci cos'è!
Così vanno le cose. Purtroppo.
eeevair
In risposta a: VAN
22 Gennaio 2024 | 18.17
Tribuna centrale e Lazzaretto intoccabili sono d'accordo.
Ma la Rinascimento secondo me un pò di spazio di "sviluppo" l'ha e potrebbe averlo .
Viale Giulio Cesare tra strada, parcheggio e Marciapiede ha spazio per realizzare qualcosa anche in altezza.
Probabilmente hanno valutato costi / benefici ma volendo potevano o possono anche salvando la facciata
Ode2392
22 Gennaio 2024 | 15.53
Qualcuno sa dirmi perchè sul canale ufficiale YouTube dell'Atalanta è partita 3 giorni fa una live (che è ancora in corso) che sta facendo rivedere tutti i video aggiornamenti della ristrutturazione partendo dalla Curva Nord? Adesso stanno facendo vedere l'inizio dell'abbattimento della Sud
Comunque viene su bene.
Oiggaiv
22 Gennaio 2024 | 15.50
Alla fine non male,peccato la rinascimento davvero poco capiente,2000 posti in più e messa a livello con le curve avrebbe reso il tutto più omogeneo.
Alpeggio
22 Gennaio 2024 | 15.45
certo che dover aspettare il termine del campionato per abbattere quell'obbrobrio del settore ospiti e terminare la curva è frustrante; se si potesse, dirotterei momentanamente i tifosi ospiti in uno dei parterre (mettiamo dei plexiglass!) e finirei i lavori....
Baja66
In risposta a: Alpeggio
22 Gennaio 2024 | 15.49
Arriviamo da te tutti prepara le specialita' e speriamo sia la volta
buona, non si puo' piu' aspettare !!
Alpeggio
In risposta a: Baja66
22 Gennaio 2024 | 15.53
potrei far arrivare gli interisti, i milanisti e gli juventini, una bella camminata di 3 ore e tanta tanta neve, qualcuno rischierebbe però ?
Oiggaiv
In risposta a: Alpeggio
22 Gennaio 2024 | 16.01
C'è poco da fare Alpeggio,lo spicchio in questione è anche la sede delle cabine elettriche che al momento rendono agibile il Gewiss volenti o nolenti li le mani le puoi mettere solo con l'impianto a riposo.
moreto
In risposta a: Alpeggio
22 Gennaio 2024 | 17.38
non ti dico quando vorrei abbatterlo io ,perchè mi sbatterebbero dentro buttando la chiave poichè inizierei quando non sarebbe vuoto ma occupato da certuni
pota1907
22 Gennaio 2024 | 15.40
si vede già chiaramente dove sarà il settore ospiti.. curioso di vedere come divideranno gli ospiti dai locali.. sicuramente ci sarà un settore cuscinetto, vedremo se anche una rete..
riguardo la copertura sicuramente una volta messe le americane uniformeranno anche il colore.. quello, le luci e il tabellone sulla sud saranno le ultime cose a essere fatte
GIOBON
In risposta a: pota1907
22 Gennaio 2024 | 16.51
Boh, io invece non capisco dove sarà il settore ospiti. E non capisco se ci sarà una sorta di "distinti" come prima a dividerlo dalla tribuna centrale. Probabilmente partirà dall'apertura che è presente in basso (l'unica) e salirà fino alla sommità.
abroatan
22 Gennaio 2024 | 15.38
Sul tetto della tribuna " Rinascimento" metterei la scritta Atalanta in modo che da Google si possa vedere la casa della Dea!!
farabundo
In risposta a: abroatan
22 Gennaio 2024 | 15.55
concordo
stevesteve
In risposta a: farabundo
22 Gennaio 2024 | 20.55
Pensavo auspicassi la scritta milan merda?
Kaiser
In risposta a: stevesteve
22 Gennaio 2024 | 21.02
con il rosso ci sta ......pure roma ?
farabundo
In risposta a: stevesteve
22 Gennaio 2024 | 21.03
sopra il settore ospiti con carattere naif ci starebbe alla grande.
spagnolo marca zò
Rudenko
In risposta a: abroatan
22 Gennaio 2024 | 16.50
Bella proposta
crazyhorse200
22 Gennaio 2024 | 15.32
Dai che viene fuori mica male alla fine.
una domanda.
Ma la tribuna col tetto in mattoni rossi non e' possibile farla dello stesso colore della gradinata/ Curva
cosi per avere il colore unico omogeneo.
Alpeggio
In risposta a: crazyhorse200
22 Gennaio 2024 | 15.40
penso che con le "rifiniture" verrà sistemato pure questo dettaglio
crazyhorse200
In risposta a: Alpeggio
22 Gennaio 2024 | 17.17
Ok grazie
Rudenko
22 Gennaio 2024 | 15.30
Concordo con Dublin.... anche a me piace la soluzione adottata.. nuovo e vecchio insieme sono ben coordinati. L'unica cosa che proverei a fare è un prolungamento della rinascimento a mo' di secondo anello e nuova copertura più alta senza alcun abbattimento del muro esterno vincolato.... penso che in futuro si possa anche fare.
Per quanto riguarda la tribuna d'onore è tutto vincolato e (copertura compresa ed è giusto resti così. Io proverei a togliere solo il rosso del tetto con una vernice azzurra
Rudenko
In risposta a: Rudenko
22 Gennaio 2024 | 15.32
I nuovi stadi astronave mi fanno solo orrore. Ho vbisto il santiago bernabeu.... un insulto all'estetica.
AlexInFolle
22 Gennaio 2024 | 15.20
Sta nenendu su bene, le due curve sono il ? di quello che si poteva fare...le due tribune invece sono un pugno in un occhio ?
Dublin1907
22 Gennaio 2024 | 14.50
sarò l’unico ma a me invece il contrasto vecchio/nuovo piace e renderà’ lo stadio almeno diverso dai canoni alla lunga un po’ ripetitivi degli impianti più moderni. poi certo ci sono o lati negativi. D’accordissimo pero’ che il colore della andrebbe cambiato o uniformato perché così è un pugno nell’occhio
Dublin1907
In risposta a: Dublin1907
22 Gennaio 2024 | 14.51
*colore della copertura tribuna
libero
In risposta a: Dublin1907
22 Gennaio 2024 | 14.58
Eh già perchè quando siamo allo stadio vediamo tutti il colore della copertura della tribuna
PrimaLaDea
In risposta a: libero
22 Gennaio 2024 | 15.03
ma che c'entra, nessuno di noi dice che lo stadio è una schifezza se la copertura della tribuna è rossa e nessuno lo reputa un'intervento indispensabile.
Si è solo commentato la foto dello stadio dall'alto...
Riccardo88
In risposta a: libero
22 Gennaio 2024 | 15.03
Ma non vuol dire... lo stadio diventa un edificio che fa il giro del mondo in fotografia e nelle riprese televisive e in quei casi spesso quella copertura si vede.
Oiggaiv
In risposta a: libero
22 Gennaio 2024 | 15.12
Io solo quando arrivo in elicottero
Claudiopaul70
In risposta a: Oiggaiv
22 Gennaio 2024 | 19.44
Io dal mio salotto
Riccardo88
In risposta a: Dublin1907
22 Gennaio 2024 | 15.07
Sono d'accordo. Non sarà lo stadio più bello del mondo, ma almeno ha qualcosa di originale. Tra gli impianti di nuova costruzione comincio a notare un po' di "monotonia".
Da un punto di vista funzionale, invece, temo che alla lunga avere due curve così grosse e due tribune così piccole possa essere un problema.
Oiggaiv
22 Gennaio 2024 | 14.42
Potà fyga.......mi ci vedo già, seduto lì mentre gli arbitri mande a cagà, per l'iralità dei miei 2 piccoli ultrà. :wpds_dealogo:
Baja66
In risposta a: Oiggaiv
22 Gennaio 2024 | 14.45
???
Oiggaiv
In risposta a: Baja66
22 Gennaio 2024 | 15.08
Ciao Baja,ho quasi sempre al seguito i 2 pargoli ed un loro amico, il sottoscritto che porcona all'arbitro per loro è diventato lo spettacolo nello spettacolo da raccontare poi alla mõer
Pasodoble
22 Gennaio 2024 | 14.36
una scarpa e uno zoccolo ma meglio di quasi tutti gli stadi italiani.
Baja66
22 Gennaio 2024 | 14.30
Passato stamattina, fantastiche le 2 gru torre Raimondi
Mi son fermato al bar a bere il caffe' a due passi dal conventino
Non ricordavo che dietro il banco, c'e' lo stemma della GGintermirdas
ma sa pol mia daiiii
PrimaLaDea
22 Gennaio 2024 | 14.23
Tutto bellissimo ma quella copertura rossa della tribuna non si può vedere ?
amigosincero
In risposta a: PrimaLaDea
22 Gennaio 2024 | 14.27
No, no. E' proprio l'intera tribuna che non si può vedere!!!
Ma smontatela e mettetela in un museo se è un patrimonio artistico!!
PrimaLaDea
In risposta a: amigosincero
22 Gennaio 2024 | 14.35
Eh ma quella tanto sappiamo che non si può toccare. Ma la copertura non è patrimonio storico e basterebbe colorarla (sarebbe meglio sostituirla)
Boh
In risposta a: PrimaLaDea
22 Gennaio 2024 | 15.19
Si potrebbe coprire la copertura delle due tribune unificando la copertura delle due curve in una parte unica