27/06/2023 | 00.01
36

De Nipoti e Zuccon all'Ascoli?



Ascoli, manca solo l'ufficialità per De Nipoti e Zuccon. Arrivano entrambi dall'Atalanta

L'Ascoli si prepara ad annunciare l'arrivo di due giovani promettenti dall'Atalanta. Si tratta dell'attaccante Tommaso De Nipoti e del centrocampista Federico Zuccon, entrambi classe 2003. Il primo nell'ultima stagione ha giocato con la Primavera bergamasca venendo anche chiamato in prima squadra da Gasperini, mentre il secondo è stato protagonista della promozione del Lecco in Serie B con 32 presenze nella stagione regolare e otto nei play off. Come riporta tuttocalcioascoli.it i due arriveranno in prestito e saranno annunciati nei prossimi giorni.






By Paglia
36 commenti
Dundjerski5
27 Giugno 2023 | 17.29
@Paglia hanno ufficializzato oggi l'aumento dell'età per il campionato primavera, da Under 19 si passa a Under 20. Secondo me pessima decisione, però potrebbe influire per far restare certi giocatori che sarebbero diventati fuoriquota la prossima stagione?
Paglia

In risposta a: Dundjerski5

27 Giugno 2023 | 17.58
Non credo, per me restanno pochi 2004. Staremo a vedere
Elfo neroblu
27 Giugno 2023 | 15.23
Se vorlicky e' delicato non lo manderei proprio in lega pro, dove i difensori giocano sulle caviglie e le ginocchia...
Rudolf76
27 Giugno 2023 | 13.38
Zuccon lo lascerei a Lecco
crazyhorse200
27 Giugno 2023 | 12.40
Zuccon lascia Lecco ? Umm umm
Tira una brutta aria si vede
melu87
27 Giugno 2023 | 09.03
per ora l'U23 non è detto che si faccia, quindi li accostano a varie squadre
Paglia

In risposta a: melu87

27 Giugno 2023 | 10.09
Ma cosa c'entra? L'U23 non esclude mica prestiti in B. Se un ragazzo ha offerte in B e pensa di potersi giocare le sue carte è giusto che vada a giocarci.
melu87

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 10.52
era per rispondere a quelli che dicono :"ma non potremmo usarli per u23?"
Paglia

In risposta a: melu87

27 Giugno 2023 | 11.22
ma l'U23 al 90% si farà
melu87

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 11.29
il 90 non è il 100 :)
Davor
27 Giugno 2023 | 07.45
Io devo mettere ancora un pò a fuoco quali sono i progetti per la u23 sinceramente.

Se giocatori del calibro di Zuccon e DeNipoti meritano di mettersi alla prova in B... in u23 chi rimane? Quale può essere l'utilità in ottica prima squadra se rimangono qui solo esuberi?
lucanember

In risposta a: Davor

27 Giugno 2023 | 07.50
L'under 23 è x tutti i giocatori che attualmente più della lega pro non possono ambire attualmente tipo Capone ed i tantissimi sparsi nella categoria....aggiungici qualche primavera uscente
Paglia

In risposta a: Davor

27 Giugno 2023 | 10.10
Serve per far giocare tanto chi non ha trovato spazio in B oppure giocatori che si sono un po' persi negli ultimi anni. Oltre che per lanciare dei giovani dalla Primavera e farli crescere tra i pro.
Nemesis68

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 10.49
Quello senz'altro ... ma dovrebbe avere anche l'utilità di lasciare la rosa della prima squadra più corta come piace al Gasp avendo però quei due/tre profili potenzialmente aggregabili con profitto alla prima squadra in caso di necessità ... uno Zuccon, per restare all'articolo, o un Giovane, è vero che magari in C sarebbero un po' sprecati, ma tenerli nell'U23 se poi dovesse esserci un'emergenza nel reparto e poterli pescare per usarli in prima squadra sarebbe un'utilità da considerare (un po' sul modello dei vari Iling-Junior e Soulè della Juventus, in sostanza).
PONCHIA

In risposta a: Nemesis68

27 Giugno 2023 | 11.33
Esatto, insieme a profili che "devono crescere" servono anche profili sui quali si punta un po' di più, che all'occorrenza potrebbero fare qualche comparsata in prima squadra.
Dovessi ipotizzarne uno per ruolo, direi Sassi - Bergonzi - Zuccon e uno tra DeNipoti e Vorlicky.
Tutti ragazzi che potrebbero far bene in serie B (Vorlicky anche in A), ma che magari con una botta di fortuna potrebbero anche esplodere...

Aggiungerei che la serie C va cmq giocata senza sfigurare, non possiamo pensare di mandare solo rincalzi e giovani che devono crescere. I 4 fuoriquota devono essere giocatori discreti anche se magari non futuribili in ottica prima squadra.... anche un Vido potrebbe essere valido secondo me.
brignuca

In risposta a: PONCHIA

27 Giugno 2023 | 11.50
Aggiungo che la squadra u23 deve essere ben carrozzata x non rischiare retrocessione xchè in quel caso starebbe ferma fino a che non di liberasse in nuovo posto in C e magari ci vorrebbero diverse stagioni
malign

In risposta a: brignuca

27 Giugno 2023 | 13.09
Il che ribadisco e' una enorme cazzata.
Che poi si che se si lotta per non retrocedere eabbiamo un fischio a favore puoi parlare di Palazzo. In quale sport se retrocedi sei costretto a smantellare la squadra?
Mi sembra una assoluta follia. Al netto che in c potrai avere solo 3 squadre B con questo regolamento privo di senso.
Prendiamo quello spagnolo e morta lì.
Innocenzo III

In risposta a: Nemesis68

27 Giugno 2023 | 12.01
Fagioli, il grande prodotto dell'U23 della vecchia baldracca si è fatto le ossa in B perché in serie C era sprecato. Discorso simile per i vari caviglia e de Winter. L'U23 deve dare la possibilità ai giovani di crescere, non tarpare le ali a chi può ambire di più.
Paglia

In risposta a: Innocenzo III

27 Giugno 2023 | 12.32
Bravissimo
PONCHIA

In risposta a: Innocenzo III

27 Giugno 2023 | 13.07
certo.... come Gyabuaa a Perugia
Giovane ad Ascoli
Cortinovis a Reggio Calabria (dove cmq NON era titolare) e Cosenza...

O hai società amiche affidabili al 100% che li fanno giocare - e non ne vedo - o i fatti dicono che la maggior parte di quelli andati in B si son persi.
A sto punto, quelli bravi, teniamoli in casa e lanciamoli noi, no? ?‍♂️
malign

In risposta a: PONCHIA

27 Giugno 2023 | 13.23
Esatto. La U23 dovrebbe essere composta se non dai migliori giovani (aggregati alla prima squadra) almeno dalle seconde scelte, con l'obiettivo di firmarle per un eventuale approdo in prima squadra. Magari portandone qualcuno di tanto in tanto in panca con la prima squadra.
Prendere 23/24 enni reduci da molti campionati deludenti non ha molto senso. Forse giusto quest'anno per partire.
PONCHIA
27 Giugno 2023 | 07.37
Per mandarli ad Ascoli, dove sia Giovane che Sidibe han giocato pochissimo, li terrei in Under23.
Un campionato da titolari in C, con prospettive di prima squadra, sarebbe meglio che uno a giocare 500 minuti in B.

Se non riusciamo a trovare squadre affidabili in B, meglio provare a portarci l'under23, no? ?

P. S. nessuno vuol rischiare a scrivere una rosa per l'Under23???
Paglia

In risposta a: PONCHIA

27 Giugno 2023 | 10.11
Ci ho fatto più di un articolo sulla possibile rosa della U23, basta che lo cerchi e lo trovi qui sul sito
PONCHIA

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 13.11
Letto ora.
Ragionando sui 4 "over" invece chi prenderesti?
Per me Varnier e Vido potrebbero essere due nomi spendibili.
Kraja lo conosci bene? è uno che in C dice la sua e può trascinare il gruppo?

Altri nomi?

...Capone mi dà l'idea che più che trascinare vada trascinato. ?
Paglia

In risposta a: PONCHIA

27 Giugno 2023 | 13.27
Varnier per me non scenderà mai in C ed è molto fragile, su Vido non punterei proprio. Per me Kraja farà la Serie B. Sarà il caso di andare sul mercato per prendere un difensore esperto e un bommber di categoria, perchè negli altri reparti siamo coperti
malign

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 13.40
Concordo sulla necessità di avere degli elementi esperti e soprattutto con carisma e personalità. Ma li cercherei tra i nostri prestiti o tra ex atalantini. Un po' come fa il Villareal B (peraltro in una segunda molto più competitiva della nostra b) vivaio+mercato tra giovani prospetti e due o tre "nonni" ex canterani.
Prendere il trentenne che segna in C a mio avviso non serve a nulla
Paglia

In risposta a: malign

27 Giugno 2023 | 15.10
sisi ma niente ci vieta di andare a pescare un bomber di categoria nostro ex. In ottica squadra, specialmente i primi anni, sono giocatori fondamentali per mantenere la categoria
PONCHIA

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 14.10
Varnier "sul campo" ci sarebbe già sceso con la Spal.
bo, vediamo... anche per me pescheranno tra quelli già in rosa.
Paglia
27 Giugno 2023 | 00.28
Zuccon viene da una stagione da top a Lecco, merita di giocarsi le sue carte in B e ha tutte le potenzialità per farlo visto che in C era nettamente superiore. Se avrà spazio e fiducia a sufficienza per me potrà confermarsi uno dei migliori centrocampisti della sua annata e tra i migliori prospetti in B
moreto

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 07.17
Concordo . Dopo l’annata da protagonista in C , se non farà la B il Lecco , la deve assolutamente fare lui . Unica alternativa potrebbe essere l’under ma x essere in orbita prima squadra
Paglia
27 Giugno 2023 | 00.27
I due giocatori li conosciamo: De Nipoti è un ragazzo d'oro che nella stagione appena trascorsa si è caricato sulle spalle il peso di una squadra intera trascinandola da leader tecnico. Capocannoniere della Primavera con 14 gol e "secondo esordio" in prima squadra contro il Monza nel finale di campionato. Ha senza dubbio qualità e personalità, speriamo gli vengano concesse delle chance importanti e che le sappia sfruttare. Passare direttamente dalla Primavera alla B è sempre dura e si rischia di non trovare spazio (vedi Panada, Oliveri, ecc) però spero che Viali (se dovesse restare lui a lungo sulla panchina) decida di puntarci forte.
fubal64

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 02.24
Ciao Paglia chiedo a te aggiornato ed esperto del settore giovanile:
se si farà l'U23, non sarebbe meglio aver lui che già ha esordito, Zuccon dopo la bellissima annata e gli altri meritevoli di attenzione per un eventuale chiama in prima squadra?
Paglia

In risposta a: fubal64

27 Giugno 2023 | 10.12
Secondo me no. Se un giocatore ha chance di andare in B dove può giocarsi le sue carte, è giusto che vada in B e faccia quello step intermedio.
fubal64

In risposta a: Paglia

27 Giugno 2023 | 11.39
Grazie
Dundjerski5
27 Giugno 2023 | 00.11
Spero di no. Primo perché hanno fatto perdere un anno a Giovane senza farlo mai giocare. Secondo se il Lecco potrà giocare in B lo lascerei li che conosce l'ambiente e allenatore e può continuare la sua crescita in un posto solo invece che continuare a cambiare squadra ogni anno. Ma Ascoli non è la destinazione ideale per entrambi.
Nemesis68

In risposta a: Dundjerski5

27 Giugno 2023 | 00.28
In effetti mi chiedo anch'io perchè l'Ascoli sembri avere un canale privilegiato per avere in prestito i nostri giovani pur avendo fatto giocare poco o nulla "Giovane" che sembra invece aver dimostrato in nazionale di meritare (almeno in B nell'Ascoli) sicuramente più spazio di quanto gli avevano concesso ... mah, misteri delle alleanze societarie.